問題一覧
1
Conoscere i bisogni del consumatore è irrilevante ai fini delle attività di marketing
falso
2
Cosa studia la finanza comportamentale Cosa studia la finanza comportamentale
Il comportamento degli individui di fronte alle scelte di investimentoIl comportamento degli individui di fronte alle scelte di investimento
3
Due amici, Lucio e Mario, vogliono costituire una società con scopo di lucro. Cosa onsiglieresti a loro di costruire?
Una società a responsabilità limitata
4
E’ un attività del marketing operativo
Lo sviluppo della strategia di comunicazione
5
Gli agenti sono intermediari che agiscono sul mandato
della compagnia
6
Gli indici di redditività vengono analizzati per determinare la capacità dell’azienda di fronteggiare tempestivamente ed in modo economicamente conveniente tutte le uscite monetarie che lo svolgimento della gestione determina
Falso
7
I prodotti shopping
richiedono un elevato sforzo d’acquisto
8
Il greening è un elemento cardine del primo pilastro della pac
Vero
9
Il marketing strategico e il marketing operativo sono due attività indipendenti del processo di marketing
Falso
10
Il modello di Porter individua le forze che operano nell'ambiente economico in particolare gli attori di tali forze sono: concorrenti diretti, fornitori, clienti, potenziali entranti (concorrenti potenziali) e produttori di beni sostitutivi
Vero
11
Il valore di marketing e finanziario associato alla forza di una marca in un mercato è
la brand equity
12
L'azienda FIRST realizza e distribuisce un prodotto con caratteristiche tecniche superiori rispetto a quello dei concorrenti. Pertanto l'azienda detiene un / una strategia di marketing
vantaggio competitivo
13
l'imponibile fiscale per le società di capitali viene calcolato partendo dall' utile di bilancio ante imposte ed applicando il medesimo le variazioni in aumento e in diminuzione richieste della normativa fiscale
Vero
14
lo schema di Stato patrimoniale riclassificato secondo il criterio liquidità e esigibilità consente di evidenziare le seguenti grandezze
attivo corrente, attivo fisso netto, mezzi propri e mezzi di terziattivo corrente, attivo fisso netto, mezzi propri e mezzi di terzi
15
Nella fase di crescita del ciclo di vita del prodotto
aumenta la copertura del territorio
16
nella finanza comportamentale l'ancoraggio rappresenta
un' euristica decisionale
17
quale tra le seguenti garanzie è una garanzia di tipo reale
pegno
18
quando un rischio elevata probabilità di accadimento e l'entità economica prevista del danno è elevata la miglior cosa da fare
è eliminare il rischio
19
su quanti pilastri si articola la pac
due
20
un mercato di consumo è formato da soggetti che acquistano un prodotto al fine di
consumarlo
21
un soggetto percepisce 10.000 € annui come reddito da lavoro dipendente ed è inoltre socio di una SRL che a fine esercizio genera un imponibile fiscale di 50.000 € i 10.000 € sono incisi da
sia da Irpef che da ires
22
Solitamente i soggetti interessati all' andamento aziendale dell’ impresa sono esclusivamente le banche e finanziatori terzi in generale
Falso
23
Secondo la normativa fiscale, in ambito di imposte sui redditi delle società, i costi per autovetture e cellulari sono solo parzialmente deducibili
Vero
24
Se l'utile civilistico ante imposte di una società è pari a 10.000 e la stessa deve rilevare variazioni in aumento per 2000. A quanto ammonta il totale dell’imposta IRES che la stessa dovrà pagare? (si ricorda che l'aliquota IRES è pari al 24%)
2880
25
Sapendo che una società rileva utile ante imposte di 10.000 € e vengono poi rilevati costi indeducibili per 1500 €, l’imponibile fiscale sarà pari aSapendo che una società rileva utile ante imposte di 10.000 € e vengono poi rilevati costi indeducibili per 1500 €, l’imponibile fiscale sarà pari a
11500
26
Sapendo che il ROE di una società è pari a 0,5. A fronte di 4 € di capitale proprio fornito dai soci, a quanto ammonta l' importo dell' utile?
2
27
Quando un rischio ha una bassissima probabilità di accadimento e l'entità economica prevista del danno è modesta, la miglior cosa da fare è
eliminare il rischio
28
Quali tra le seguenti garanzie e una garanzia di tipo personale
avallo
29
Quali tra le seguenti fasi non rientra nel processo di gestione del rischio
revisione
30
Quali delle seguenti affermazioni è falsa: un mercato industriale
è formato da acquirenti che acquistano i prodotti nell'ambito della gestione ordinaria
31
Nella finanza comportamentale l’overconfidence rappresenta un bias cognitivo
Vero
32
Nell'ambito delle strategie di segmentazione dei mercati ,la strategia concentrata
viene applicata quando il mercato è eterogeneo
33
Nell'ambito dell'analisi swot, i punti di forza e di debolezza
riguardano l'analisi di competitività dell'impresa
34
Nel business plan non è opportuno svolgere un'analisi del mercato poiché la stessa verrà compiuta in un momento successivo, al di fuori del documento di business plan
Falso
35
Lo schema di conto economico riclassificato a margine di contribuzione distingue i costi per servizi da quelli per materie prime
vero
36
Le società di capitali hanno minori costi di gestione, minori adempimenti fiscali e amministrativi e bassi investimenti iniziali
Falso
37
La pac si articola su due pilastri
Vero
38
La condizionalità è un elemento cardine del primo pilastro della pac
Vero
39
L'integrazione orizzontale dei canali
permette economie di scala
40
L’analisi swot è un'analisi di tipo dinamico
vero
41
Il rendiconto finanziario mostra la composizione delle disponibilità liquide i flussi finanziari dell'esercizio , suddividendoli in
attività operativa , di investimento e di finanziamento
42
Il piano di marketing
contiene analisi di swot
43
Il marketing “mette al centro” il consumatore
vero
44
Il credito agrario ha per oggetto la concessione ,da parte di banche, di finanziamenti destinati alle attività agricole e zootecniche nonché a quelle a esse connesse o collaterali
vero
45
I prodotti speciali
sono caratterizzati da un alta fedeltà
46
I broker sono intermediari che agiscono su mandato
dal cliente
47
E’ un un'attività del marketing strategico
tutte le precedenti
48
E’ un’attività del marketing operativo
tutte le precedenti
49
A tizio viene offerta la possibilità di ricevere piccoli premi gonfiando un palloncino con un’apposita pompetta gonfia palloncini. Ogni clic fa gonfiare il palloncino in modo incrementale (rappresenta un certo grado di rischio). Se dopo tre click il palloncino scoppia tizio riceve un premio regalo. Se tizio vuole un secondo regalo deve effettuare altre due click e poi ancora due per il terzo. Se il palloncino scoppia Tizio perde tutto dopo aver ottenuto il secondo regalo Tizio tenta di gonfiare ulteriormente palloncino, ma questo scoppia. Di quale trappola comportamentale è rimasto vittima Tizio?
illusione della conoscenza
50
Gli agenti assicurativi possono essere monomandatari o plurimandatari
vero
51
Gli indici di liquidità indicano la capacità di resistenza dell‘azienda a fronte di particolari eventi esterni o interni
falso
52
I finanziamenti di credito agrario possono essere assistiti dal privilegio: il privilegio, a pena di nullità, deve risultare da atto verbale
vero
53
I prodotti “convenience” sono
poco costosi
54
Il cofinanziamento è un elemento cardine del primo pilastro della PAC
falso
55
Il marketing operativo identifica le 4P del marketin
vero
56
Il marketing strategico deve
identificare diversi prodotti mercati e i segmenti attuali o potenziali
57
Il mercato è costituito da
un gruppo di soggetti che ha bisogno del prodotto, ha la capacità, la volontà e l'autorità di acquistarlo
58
Il modello di Porter individua le forze che operano nell'ambiente economico. In particolare gli unici attori di tali forze sono clienti e fornitori
falso
59
Il modello F 24 serve per “versare” le imposte delle società di capitali , mentre il modello Redditi occorre per procedere con la “dichiarazione “di dette imposte
vero
60
Il piano di marketing è
un documento che descrive in modo dettagliato le attività di marketing che si intendono attuare
61
Il termine Insurtech rappresenta
un insieme di tecnologie strumenti atti ad aumentare l'efficienza e l'efficacia dei prodotti assicurativi
62
L'atto costitutivo e lo statuto sono due indispensabili documenti necessari al fine di costituire una società di capitali
vero
63
L’analisi SWOT
è dinamica
64
L'elasticità della domanda
aumenta all'aumentare del numero dei prodotti/ servizi sostituti
65
La strategia di prezzo di scrematura
si applica quando il nuovo prodotto è caratterizzato per un breve ciclo di vita
66
Le società per azioni hanno significativi costi di gestione, adempimenti fiscali e amministrativi e elevati investimenti iniziali
vero
67
Nell’ estratto conto vengono contabilizzate tutte le operazioni in funzione della data in cui il cliente ha impartito l'ordine di eseguire le stesse (data contabile
falso
68
Nella finanza comportamentale la rappresentatività è un’euristica decisionale
vero
69
Nella riclassificazione dello Stato patrimoniale secondo il criterio finanziario, vengono ricomprese nella voce “passivo corrente”
le passività che verranno pagate entro 12 mesi
70
Nelle società per azioni
la responsabilità dei soci è limitata e la società è dotata di un‘autonomia patrimoniale perfetta
71
Per la costituzione di una società per azioni è necessario un capitale minimo di 50.000
vero
72
Quale tra le seguenti tipologie di apertura di credito non rientra nella classificazione in funzione della modalità di utilizzo
apertura di credito garantita
73
Quando il marketing aveva un “orientamento alla vendita” l'ambiente economico era caratterizzato da
nuove forme distributive (self service)
74
Quando un rischio ha bassa probabilità di accadimento e l'entità economica prevista del danno è molto elevata la miglior cosa da fare è
assicurarsi contro il rischio
75
Sapendo che il ROI di una società è pari a 100. A fronte di 20€ di capitale investito complessivo, a quanto ammonta l'importo del reddito operativo
2000
76
Se la sommatoria dei numeri dare è pari a 73.000 e il tasso di interesse passivo è pari all' 1% ,quanto saranno gli interessi passivi maturati dal cliente Caio nel primo trimestre dell'anno x sapendo che si tratta di un anno non bisestile?
2
77
Se un soggetto ha intenzione di intraprendere un'attività con scopo di lucro insieme ad altri due soggetti e ciascuno di loro è interessato a tutelare il proprio patrimonio personale,consiglieresti loro di orientarsi verso
nessuna delle precedenti
78
Durante la fase di crescita del ciclo di vita del prodotto i profitti continuano a diminuire
falso
79
Durante la fase di “crescita “del ciclo di vita del prodotto la concorrenza è molto intensa
vero
80
Gli agenti sono intermediari che agiscono su mandato
della compagnia assicurativa
81
I rischi puri portano sempre alla registrazione di una perdita nel momento del loro concretizzarsi
vero
82
Gli indici di liquidità vengono analizzati per determinare la capacità dell'azienda di fronteggiare tempestivamente ed in modo economicamente conveniente tutte le uscite monetarie che lo svolgimento della gestione determina
vero
83
Il disaccoppiamento è un elemento cardine del primo pilastro della PAC
vero
84
L’ apertura di credito in conto corrente può essere richiesta solo ed esclusivamente dalle societa
falso
85
Il modello di Porter individua le forze che operano nell’ambiente economico. In particolare gli attori di tali forze sono: banche, dipendenti, filiali estere, consumatori finali e produttori di servizi
vero
86
L'apertura di credito in conto corrente viene sempre connessa ad un intermediario bancario senza alcun controllo e senza emissione di un giudizio sintetico sul richiedente
falso
87
L'imponibile fiscale per le società di capitali coincide esattamente con l'utile ante imposte civilistico (da bilancio del Codice
falso
88
Il marketing strategico identifica il pricing del bene /servizio
falso
89
Nella finanza comportamentale il giudizio retrospettivo rappresenta
un bias cognitivo
90
Lo schema di conto economico riclassificato a margine di contribuzione distingue i costi variabili dai costi fissi
vero
91
La staffa è un prospetto in cui le singole operazioni vengono registrate in funzione della loro data valuta. Il documento, attraverso il cosiddetto procedimento amburghese, permette di calcolare interessi attivi e passivi relativi al rapporto
vero
92
La capacità di un ‘azienda di soddisfare la domanda dei clienti meglio dei concorrenti è detta
vantaggio competitivo
93
Nelle società in nome collettivo
i soci sono illimitatamente responsabili e i creditori sociali possono intaccare il loro patrimonio personale
94
Nelle società sapendo che il leverage di una società è pari a 6. A fronte di 2 € di capitale proprio fornito dai soci , a quanto ammonta l' importo di capitale fornito dai terzi
10
95
Sapendo che una società rileva un utile ante imposte di 7.000 € e vengono poi rilevati costi indeducibili per 700 €, l’imponibile fiscale sarà pari a
7700
96
Tizio è il proprietario di un terreno agricolo. Tizio ha affittato il terreno agricolo con regolare contratto di affitto a Caio (affittuario). Caio esercita l'attività di imprenditore agricolo. Dal punto di vista fiscale Caio sta producendo
reddito agrario
97
Se un soggetto ha intenzione di intraprendere un ‘attività insieme ad altri e ciascuno di loro è nullatenente, non hanno quindi alcun interesse a tutelare il proprio patrimonio personale, consiglieresti loro di orientarsi verso
nessuna delle precedenti
98
Un mercato di consumo è formato da individui che acquistano un prodotto a fine di trarne
consumarlo
99
Un soggetto percepisce 60.000 € annui come reddito da lavoro autonomo. Tali 60.000 € sono incisi da
irpef
100
Il sign. Bianchi sta parlando di finanza con i sigg.Verdi, Rossi e Gialli. Il Sign. Bianchi ritiene che le sue affermazioni siano migliori di quelle dei signori Verdi, Rossi e Gialli. Qual è il bias cognitivo che predispone il sign. Bianchi a commettere un errore?
Illusione della conoscenz