問題一覧
1
IN QUALE STRATO DELL'ATMOSFERA AVVENGONO LA MAGGIOR PARTE DEI VOLI CIVILI?
TROPOSFERA
2
LA PRESSIONE ATMOSFERICA È MISURATA CON UNO STRUMENTO CHIAMATO
BAROMETRO
3
QUALI SONO I PRINCIPALI FATTORI CHE INFLUENZANO L'ATMOSFERA?
Pressione, densità, temperatura e umidità.
4
CHE RELAZIONE C'È TRA IL Cp E IL Cr?
Quando aumenta il Cp, il Cr aumenta.
5
CHE RELAZIONE ESISTE TRA LA VELOCITÀ DELL’ARIA E LA RESISTENZA INDOTTA?
La resistenza indotta è inversamente proporzionale all'aumento della velocità.
6
COSA È IL CAMPO AERODINAMICO PRATICO?
È una zona che risentendo della presenza di un corpo, fa sì che i filetti fluidi varino la loro direzione, senso e velocità.
7
COSA È L'ANGOLO DI ATTACCO CRITICO?
È l’angolo di portanza massima.
8
COSA RAPPRESENTA LA FRECCIA MASSIMA?
Il punto del profilo con la massima curvatura
9
COSA SI INTENDE PER CORRENTE D’ARIA?
È una massa fluida in moto rettilineo composta da un insieme di filetti fluidi o linee di corrente.
10
IN QUALE CASO LA RESISTENZA DI PROFILO È UGUALE A ZERO?
Mai
11
IN QUALE CASO LA RISULTANTE AERODINAMICA È UGUALE ALLA RESISTENZA TOTALE?
A 0 (zero) gradi di incidenza se si tratta di un profilo simmetrico.
12
L’EFFICIENZA AERODINAMICA.....?
È data dal rapporto Cp/Cr
13
LA RESISTENZA DI PROFILO.....?
Si manifesta anche con portanza uguale a zero.
14
LO STRATO LIMITE È LA PARTE DEL FLUSSO DI ARIA ..........
Più vicina alla superficie del profilo.
15
UN PROFILO È PORTANTE .....
A zero gradi se trattasi di un piano convesso.
16
QUALI SONO LE FORZE CHE AGISCONO SU UN AEROMOBILE IN VOLO?
Spinta, gravità o peso, portanza e resistenza.
17
PER VINCERE .................... E FAR SI CHE UN AEREO AVANZI, È NECESSARIA LA SPINTA
La resistenza
18
COME VIENE CHIAMATA LA CARATTERISTICA DI UN AEREO CHE TENDE A FARLO VOLARE (SENZA MANI) IN UNA TRAIETTORIA DI RETTILINEA E LIVELLATA.
Stabilità
19
COSA CONTROLLA IL TIMONE, CIOÉ LA PARTE POSTERIORE DEL GRUPPO DI CODA VERTICALE DELL’AEREO
L'imbardata (Yaw).
20
LA STABILITÀ STATICA NEUTRA...
È la tendenza iniziale di un aereo a rimanere nella nuova condizione dopo che il suo equilibrio è stato disturbato.