暗記メーカー
ログイン
ASSICURAZIONI
  • ユーザ名非公開

  • 問題数 50 • 3/26/2024

    記憶度

    完璧

    7

    覚えた

    19

    うろ覚え

    0

    苦手

    0

    未解答

    0

    アカウント登録して、解答結果を保存しよう

    問題一覧

  • 1

    In un contratto di trasporto, come si definisce la parte che si impegna, dietro pagamento di un corrispettivo, a trasferire persone e/o cose da un luogo ad un altro?

    vettore

  • 2

    Ai sensi della legge 15 gennaio 1992 n. 21, quando è consentito che le autovetture immatricolate per l'esercizio del servizio di noleggio con conducente siano utilizzate anche per l'esercizio del servizio di taxi?

    nei comuni di minori dimensione

  • 3

    Al titolare che abbia trasferito la licenza per l'esercizio del servizio di taxi o l'autorizzazione per il servizio di noleggio con conducente, quando può esserne attribuita altra per concorso pubblico o trasferita un'altra?

    dopo 5 anni

  • 4

    Chi emana i criteri per la determinazione di una tariffa chilometrica minima e massima per l'esercizio del servizio di noleggio con conducente?

    il ministro dei trasporti

  • 5

    Quale ente, nel predisporre i regolamenti per l'esercizio degli autoservizi pubblici non di linea, stabilisce i requisiti e le condizioni per il rilascio della licenza per l'esercizio del servizio di taxi e della autorizzazione per l'esercizio del servizio di noleggio con conducente?

    il comune

  • 6

    In quali casi, per il servizio di taxi, è consentito l'esercizio dell'attività anche al di fuori del territorio dei comuni che hanno rilasciato la licenza?

    se sono sottoscritti accordi tra i sindaci dei comuni interessati

  • 7

    Quale ente, nel predisporre i regolamenti per l'esercizio degli autoservizi pubblici non di linea, stabilisce i criteri per la determinazione delle tariffe per il servizio di taxi?

    il comune

  • 8

    Per il servizio di noleggio con conducente, i comuni possono prevedere la regolamentazione dell'accesso nel loro territorio da parte dei titolari di autorizzazioni rilasciate da altri comuni?

    Mediante la preventiva comunicazione contenente, con autocertificazione, tra l'altro, la titolarità dei dati relativi al singolo servizio per cui si inoltra la comunicazione e/o il pagamento di un importo di accesso

  • 9

    quando la società di assicurazione ha il diritto di rivalsa nei confronti del proprietario e del conducente il veicolo che ha causato il danno?

    quando non siano rispettate le condizioni fissate dalla vigenti leggi e le indicazioni riportate sulla carta di circolazione

  • 10

    In relazione al contratto di RCA L’impress deve rilasciare

    la polizza assicurativa

  • 11

    Chi è autorizzato ad emettere assegni circolari?

    gli istituti di credito

  • 12

    Qual è la formula RCA che premia chi non ha provocato danni?

    BONUS-MALUS

  • 13

    Quale sansizone e pregiata per chi è sprovvisto di RCA?

    sanzione amministrativa e pecuniaria e sequestro

  • 14

    Nel servizio di NCC dove deve essere situata la sede operativa del vettore o almeno una rimessa ?

    Nel territorio del comune che ha rilasciato l’autorizzazione

  • 15

    L’RCA è obbligatoria ?

    si

  • 16

    Il conducente e presunto responsabile nei confronti dei trasportati in caso di incidente ?

    sempre

  • 17

    l’RCA obbligatoria comprende

    il risarcimento del danno provocato a terzi entro i massimali

  • 18

    quando il conducente di un veicolo è obbligato a risarcire il danno da lui prodotto a persone e/o cose ?

    quando non può provare di aver fatto tutto il possibile per evitare l’evento

  • 19

    Cos e la franchigia ?

    la parte di danno che rimane a carico dell’assicurato

  • 20

    I massimali dell’RCA

    non possono essere diminuiti al di sotto di un limite di legge

  • 21

    In quale caso è ammesso il cumulo di licenza taxi e autorizzazioni NCC ?

    quando la li Enza taxi e per un natante

  • 22

    Nell’ambito dell’RCA il risarcimento diretto nei sinistri stradali si apllica:

    se sono coinvolti solo due veicoli e le persone hanno riportato un danno lieve

  • 23

    In un contratto di trasporto, come si definisce la parte che si impegna, dietro pagamento di un corrispettivo, a trasferire persone e/o cose da un luogo ad un altro?

    vettore

  • 24

    Ai sensi della legge 15 gennaio 1992 n. 21, quando è consentito che le autovetture immatricolate per l'esercizio del servizio di noleggio con conducente siano utilizzate anche per l'esercizio del servizio di taxi?

    nei comuni di minori dimensioni

  • 25

    Quale funzione svolgono gli autoservizi pubblici non di linea rispetto ai trasporti pubblici di linea ferroviari, automobilistici, marittimi, lacuali ed aerei?

    funzione complementare ed integrativa

  • 26

    La polizza RCA compre

    anche la resp di sinistri che si verificano nell’UE

  • 27

    In un contratto con cui un soggetto si obbliga a trasportare persone, si può limitare la responsabilità civile di questo per sinistri che arrecano danni al trasportato?

    no mai

  • 28

    i conducenti di taxi all’inizio della corsa hanno l’obbligo di

    azionare il tassametro

  • 29

    Nell’RCA la formula BONUS-MALUS

    consente la determinazione annua del premio di assicurazione in base al numero di incidenti che si provocano

  • 30

    il contratto di lavoro ?

    e un contratto tra datore di lavoro e dipendente

  • 31

    In cosa consiste il contratto di trasporto

    nell’obbligo di trasportare cose o persone da un luogo all’altro

  • 32

    per un attivista di conducente di veicoli adibiti ad autoservizio publici non di linea, in qualità di sostituto e necessario

    l’inscrixione nel ruolo dei conducente di veicoli adibiti ad autoservizi pubblici non di linea

  • 33

    La dichiarazione dei redditi riguarda

    la denuncia dei redditi conseguiti dal contribuente nell’anno precedente

  • 34

    nel’RCA vengono indicati nell’attestato di rischio :

    classe di merito, numero di sinistri degli ultimi 5 anni

  • 35

    il tassista ha l’obbligo di fare fattura

    solo se il cliente la richiede

  • 36

    anon e ammesso in capo ad. un medesimo soggetto

    il cumulo di più licenze taxi

  • 37

    il servizio NCC è soggetto a tariffa predeterminata ?

    si ma con tariffe km minime e max entro le quasi di può contrattare

  • 38

    e ammesso in capo ad un medesimo soggetto

    il cumulo di più licenze NCC

  • 39

    cosa costituisce il titolo preferenziale si finì del rilascio dell’aultirzzzzione per l’esercizio del servizio di NCC?

    essere stato dipendere di un impresa di noleggio un periodo di almeno di 6 mesi

  • 40

    Provvedono al trasporto collettivo od individuale di persone, vengono effettuati a richiesta dei trasportati o del trasportato, in modo non continuativo o periodico, su itinerari e secondo orari stabiliti di volta in volta. Di quale tipo di trasporto di tratta?

    autoservizi pubblici non di linea

  • 41

    il servizio taxi

    ha lo scopo di soddisfare le esigenze del trasporto individuale o di piccoli gruppi di persone; si rivolge ad una utenza indifferenziata e lo stazionamento avviene in luogo pubblico.

  • 42

    il servizio di NCC

    si rivolge all'utenza specifica che avanza, presso la sede o la rimessa, apposita richiesta per una determinata prestazione a tempo e/o viaggio anche mediante l'utilizzo di strumenti tecnologici.

  • 43

    Quale ente può prevedere che i titolari di licenza per il servizio taxi possano svolgere servizi integrativi quali il taxi ad uso collettivo o mediante altre forme di organizzazione del servizio?

    comune

  • 44

    guidare un taxi senza la prescritta licenza comunale comporta:

    una sanzione pecuniaria, la sospensione della patente da 4 a 12 mesi ed il sequestro del veicolo per confisca

  • 45

    chi risponde del mancato pagamento della tassa di proprietà per un veicolo

    il proprietario

  • 46

    la licenza taxi può essere attribuita

    a seguito di bando pubblico del comune

  • 47

    come si determina la tariffa del servizio taxi!

    a vede multipla

  • 48

    cosa costituisce titolo preferenziale ai fini del rilascio della licenza per l’esercizio del servizio taxi?

    aver esercitato il servizio taxi come sostituto per almeno sei mesi

  • 49

    come è formato il codice fiscale di un pardons fisica

    da lettere e numeri

  • 50

    come si determina la tariffa del servizio taxi in ambito extraurbano?

    a base km