問題一覧
1
cosa succede al misuratore d’Arsonval se si applica una corrente sempre maggiore?
aumenta il campo opposto e la deflessione
2
come viene alimentato il movimento d’Arsonval?
in corrente continua
3
come si misura l’isolamento di un cablaggio?
con il megaohmetro
4
che cosa misura il wattmetro?
la potenza
5
che cosa produce un cortocircuito attraverso un circuito in serie ?
produce un flusso maggiore di corrente
6
in un circuito in serie in presenza di un cortocircuito, cosa colleghiamo per eliminare il flusso di corrente ?
una resistenza
7
cosa utilizziamo per rilevare un ramo aperto in un circuito in parallelo?
un amperometro o un ohmetro modificato
8
per garantire che il condensatore sia completamente scarico, che manovre si effettuano?
cortocircuitare i due fili del condensatore
9
in presenza di un circuito aperto nell’ induttore, l’ohmetro cosa mostrerà?
un circuito aperto con resistenza infinita
10
cosa è un bite?
è un sistema di autodiagnosi
11
come possono essere classificate le apparecchiature di prova Avionica?
attrezzatura di prova officina e attrezzatura di prova portatile
12
a cosa serve un TDR?
viene usato comunemente per effettuare dei test sui cavi elettrici di estensione molto lunga
13
il sistema Pitot-Dinamico permette di ottenere pressioni utili per far funzionare quali strumenti di bordo?
anemometro, altimetro barometrico, variometro e machmetro
14
cosa misura un oscilloscopio?
misura la variazione di una grandezza in funzione del tempo e la visualizza graficamente su uno schermo
15
quando è possibile effettuare un test di manutenzione ?
solo quando l aeromobile è a terra
16
a che distanza vengono posizionate le targhette identificative nei cavi superiore a 3 pollici?
ogni 15 pollici
17
a che distanza vengono posizionate le targhette identificative nei cavi inferiori a 3 pollici?
non sono necessarie
18
qual è il limone massimo di capocorda consentito per essere collegato ad un singolo perno prigioniero di un componente elettrico?
tre capicorda
19
quando si uniscono più capicorda a uno stesso prigioniero, qual è l ordine corretto di posizionamento in base al diametro del foro?
i capicorda con foto di diametro maggiore vengono posizionati sul fondo del perno
20
quali sono alcune delle caratteristiche dei materiali isolanti che dovrebbero essere considerate nella scelta del materiale per i conduttori ?
la resistenza alla corrosione, alla fiamma e all’ arco
21
qual è uno dei principali requisiti per i collegamenti delle superfici metalliche all esterno della cellula di un aeromobile?
devono essere collegati elettricamente alla cellula attraverso giunti metallici, cerniere conduttive o cinghie di collegamento
22
quali sono le principali ragioni per collegare elettricamente le apparecchiature di elettroniche alla struttura dell aeromobile ?
fornire circuiti di ritorno in radiofrequenza
23
qual è l approccio consigliato per fissare i ponticelli di incollaggio e quali dovrebbero essere evitati?
L uso di saldature dovrebbe essere evitato, i ponticelli devono essere legati mediante dei morsetti
24
come si rilve la bontà di un cavo triassale ?
si rileva considerando la sua continuità attraverso il megaohmetro
25
Che cos’è una morsa?
è un utensile meccanico a vite usato per serrare e trattenere i pezzi in lavorazione
26
In base a cosa possiamo classificare un cacciavite?
alla forma, al tipo di lama e alla lunghezza della lama
27
Cosa si definisce per chiavi regolabili?
chiave cui l'apertura della bocca può essere variata tramite opportuni meccanismi, in modo da adattarsi ad una gamma di misure
28
Cosa si definisce per chiave a bussola?
robusta chiave di forma cilindrica con profilo esagonale o poligonale, utilizzata per bussole e cricchetti
29
Cosa si definisce per chiave dinamometrica?
chiave a serraggio controllato, che permette d'impostare la coppia di serraggio
30
Cosa si definisce per chiave a pipa?
come la chiave a tubo ma ripiegata a 90° e con ambo le estremità della stessa misura
31
Cosa si intende per “alesatura”:
lavorazione meccanica per correggere l’assialità e il diametro dei fori, precedentemente realizzati con il trapano
32
Cosa si intende per “maschiatura”:
operazione diretta all’ottenimento di una filettatura mediante l’impiego di un maschio
33
Le classi fondamentali di accoppiamento sono:
accoppiamento con gioco, adattamento con interferenza, adattamento di transizione
34
Cosa si intende per “accoppiamento con gioco”:
un accoppiamento con limiti di dimensioni definiti in modo che si verifichi sempre un gioco quando le parti vengono assemblate
35
Cosa si intende per “adattamento di transizione”:
un adattamento con limiti di dimensione prescritti in modo che possono verificarsi giochi o interferenze quando le parti accoppiate vengono assemblate
36
Cosa si definisce per “adattamento”
relazione di dimensione tra una caratteristica esterna e interna che devono essere assemblate
37
Cosa si definisce per “gioco”:
differenza tra la dimensione del foro e la dimensione dell’albero quando il diametro dell’albero è inferiore al diametro del foro
38
Che codice utilizza il sistema ISO per illustrare gli intervalli di tolleranza:
alfanumerico
39
I tre tipi di vestibilità sono:
gioco, posizione/transizione, interferenza
40
Si verifica l’usura quando:
c’è movimento tra due parti
41
Le dimensioni tipicamente trattate nelle tabelle di usura sono:
4
42
Definisce la “dimensione nuova”:
dimensione della parte quando è nuova e mostrerà le relative tolleranze
43
Definisce la “dimensione usurata consentita”
quanto una parte può usurarsi prima di essere dichiarata inutilizzabile
44
Il gioco causato dalla’usura consentito si riferisce:
al gioco massimo consentito durante il riassemblaggio del componente
45
Due o più diametri di una albero hanno un asse comune e allineati tra loro, si dice che sono:
concentrici
46
A tutti gli articoli cilindrici, sia tubolari che solidi, può essere assegnato:
un limite all’incurvamento consentito
47
Si verifica l’ovalizzazione:
a causa della superficie dovuta all’attrito o movimento lineare
48
L’azione di un albero che trasporta un carico di coppia è:
quella di torcersi in proporzione alla coppia applicata
49
In quali tipologie si può identificare un Disegno tecnico:
Assemblaggio, Dettaglio, Installazione;
50
Che cosa vuol dire il termine Sezione di un disegno tecnico:
Il termine sezione indica la rappresentazione della vista in cui viene diviso un oggetto tagliato idealmente da uno o più piani;
51
Qual è lo scopo della Proiezione Ortogonale?
rappresentare su un piano un oggetto tridimensionale;
52
Quali viste possiamo trovare in un disegno Pittorico?
Prospettica, Isometrica, Obliqua;
53
Quali tipologie di Diagrammi/Schemi utilizzano i disegni tecnici?
Installazione, Schematici, a Blocchi;
54
Lo schema di installazione:
Mostra la posizione dei componenti sull'aeromobile;
55
I diagrammi schematici:
Mostrano il funzionamento dei componenti l'uno rispetto all'altro in un circuito;
56
Il diagramma a blocchi:
Mostra una relazione semplificata di un sistema più complesso di componenti;
57
L'ATA100:
E' una specifica Americana dei trasporti aerei;
58
Che cosa si intende per Datum?
E' un piano verticale immaginario da cui vengono prese le misure orizzontali;
59
Che cosa è il Centro di Gravità?
È il punto in cui si concentra tutta la massa dell'aereo;
60
Che cosa e' la massa operativa a secco?
E' la massa totale del velivolo escludendo tutto il carburante utilizzabile;
61
Che cosa è la massa massima strutturale al decollo?
E' la massa totale massima ammessa del velivolo all'inizio della corsa di decollo;
62
Come si chiama il documento che riporta i requisiti legali della massa e del bilanciamento di un aeromobile?
JAR-OPS 1 Subpart J:
63
Che cosa e' l'inviluppo CG?
E' la posizione del CG certificata con margini operativi integrati;
64
Quale documento contiene i requisiti per la pesatura?
JAR-OPS;
65
La pesatura con bilance a ponte:
Hanno piattaforme di pesatura separate per ogni ruota;
66
L'unità di pesatura idrostatica:
Si basa sul principio della variazione di pressione del fluido in un cilindro;
67
Cosa vuol dire l'acronimo HIRF?
High intensity radiated field;
68
A cosa serve il milliohmetro?
Serve per misurare la resistenza del percorso di cavi di messa a terra;
69
Cosa si intende per crimpatura?
E' un'operazione consistente nel connettere fisicamente ed elettricamente un cavo mediante apposito attrezzo;
70
Per le ispezioni a seguito di eventi anormali:
Tutti i danni riscontrati devono essere inseriti nel registro tecnico dell'aeromobile
71
Nei casi di sospetto atterraggio pesante:
Tutto l'equipaggio viene interrogato;
72
Una forte turbolenza può causare:
Forze verticali o laterali;
73
Norma che regola la prevenzione sugli infortuni sul lavoro
-DLes, 9 Aprile 2008, n°81 (ex legge 626/94). |
74
Categorie di incidenti dovuti al maneggio di armamenti
-Incidenti accaduti involontariamente; incidenti dovuti alla mancata adempienza dell'uso di dispositivi di sicurezza o dovuti alla troppa sicurezza.
75
Quale dispositivo particolare su utilizza per il caricamento di Flare
attrezzi anti scintilla
76
Quale rischio si corre se durante un caricamento di flare non si utilizzano i dispositivi previsti?
Si corre il rischio di Innesco, con eventuali cariche elettrostatiche presenti nel nostro corpo o negli attrezzi usati se non sono quelli adatti.
77
Cosa può comportare la non corretto serraggio di una o più viti della piastra di una mitragliera?
Potrebbe comportare lo staccamento della plastra per le vibrazioni.
78
Per l'installazione di un Missile quali dispositivi individuali di sicurezza bisogna utilizzare?
Tuta ignifuga, guanti isolanti, caschetto, scarpe antinfortunistiche
79
Per il maneggio di chaff, l'attrezzatura di sicurezza che si utilizza è uguale a quella inerente il manegglo delle flace?
SI, perché il livello di pericolosità del maneggio è uguale.
80
Se la procedura di serraggio del dado che tiene la fascia del siluro MU90 comporta la frenatura con un filo di una certa sezione ed lo utilizzo un filo più grosso cosa potrebbe comportare?
La mancata apertura della fascia, quindi il danneggiamento dell'armamento ed eventualmente danni anche al velivolo.
81
Qual è uno dei segni esterni che potrebbe indicare che una molla potrebbe non essere adatta al compito previsto?
cambiamento del colore del metallo
82
Quando una molla viene considerata impiegabile durante il controllo statico?
se è all’interno delle dimensioni esatte pubblicate con una piccola tolleranza
83
Qual è uno dei risultati possibili della combinazione di fatica e corrosione su una molla che supporta carichi ciclici?
grave perdita di resistenza alla fatica
84
Qual è la procedura consigliata per la sostituzione dei cavi in aerei, specialmente quelli che passano attraverso spazi inaccessibili?
Fissare un cavo a serpentina al cavo da sostituire, rimuovere la puleggia e tirare il nuovo cavo contemporaneamente
85
Come è possibile individuare l’usura interna di un cavo dopo la sua rimozione?
Separazione dei trefoli
86
Perché è fondamentale rimuovere regolarmente, lubrificare e pulire i cavi interni del sistema Teleflex?
Per evitare grippaggi a causa di corpi esterni, sporcizia o congelamento
87
nella saldobrasatura, l’unione dei due pezzi avviene tramite la fusione del?
solo metallo
88
purché si realizzi quella che in gergo viene chiamata piena penetrazione si deve:
smussare i due lembi dei pezzi
89
quando il metallo base prende parte al cordone di saldatura si ha
saldatura autogena
90
la ricottura di due pezzi saldati
rimuove le tensioni causate dal raffreddamento
91
Quali tipi di controlli vengono effettuati per rilevare difetti interni su di un cordone di saldatura
ultrasuoni
92
L’intaglio del bordo è generalmente consigliato nelle saldature di testa al di sopra di un certo spessore perché ?
Aiuta ad ottenere la completa penetrazione del metallo
93
La saldatura tig viene utilizzato un flusso di gas inerte
a prevenire la formazione di ossidi ed impurità nel cordone
94
Nella saldatura ossiacitilenica se la percentuale di ossigeno è troppo elevata abbiamo una fiamma
ossidante
95
Il rivestimento sugli elettrodi rivestiti serve a:
Proteggere l’arco e il bagno di fusione
96
Limare o levigare un cordone di saldatura può essere eseguita per
riduce la resistenza della saldatura
97
i cicli termici possono essere
severi e dolci
98
alcune tecniche di incollaggio sono
a contatto
99
che cosa si intentende per via di rullaggio degli elicotteri?
una via di rullaggio è destinata per elicotteri con carrelli a terra
100
quale delle seguenti affermazioni è corretta?
il traino di aeromobili è una operazione pericolosa causando danni agli aeromobili e causando danni al personale se fatto in modo avventato e incauto