記憶度
6問
18問
0問
0問
0問
アカウント登録して、解答結果を保存しよう
問題一覧
1
Quale strategia concerne in che modo si debba insegnare dando uno scopo all’insegnamento
La strategia didattica
2
Quali sono per la lo up Gli strumenti privilegiati per il conseguimento dello sviluppo della personalità
Sono la cultura disinteressata, la volontaria partecipazione ad attività sociali e la vita religiosa
3
da chi è stato fidanzato il progetto start your career from university
Il progetto è stato finanziato dal fondo sociale europeo attraverso il programma operativo settoriale per lo sviluppo delle risorse umane romeno
4
L’analisi del contesto, la progettazione e la valutazione sono le tre fasi fondamentali per quale processo
il processo di produzione dell’azione programmatoria
5
Gli studi sul modello del condizionamento operante, hanno, in estrema sintesi, portato a postulare una serie di condizioni che rendono più efficace l’apprendimento.quando la forza del condizionamento è maggiore
La forza del condizionamento è maggiore se si alternano le sedute di addestramento ad altre attività
6
Che cosa è data dal fatto che la programmazione è fondamentalmente Un processo e che, in tutte le forme in cui viene attuato, richiede tempo per l’interiorizzazione dei contenuti
La sequenzialità
7
quale livello individua Lanes (2005) dei cinque livelli di adeguamento degli obiettivi in relazione alla gravità dicendo che per garantire il raggiungimento dell’obiettivo è sufficiente utilizzare tecnologie più motivanti (ad esempio software didattici) e contesti didattici fortemente interattivi operativi (tutoring, gruppi di apprendimento cooperativo, laboratori, simulazioni eccetera)
La facilitazione
8
Da quale legge è stata istituita la scuola media unica
Dalla legge 31/12/1962, numero 1859
9
Quanto maggiore è la conoscenza che il discente acquisisce tutto ciò che sta facendo, tanto più rapidamente riesce a migliorare le proprie prestazioni i propri risultati.e questo è l’importante principio di che cosa
del Feedback informativo o conoscenza dei risultati
10
Chi ha scritto: oggi buona parte della teoria psicologica e pedagogica è concorde su un punto: il potenziale di sviluppo di un individuo, pur variando da individuo a individuo per l’influenza di fattori genetici, ha bisogno, per potersi realizzare, della simulazione dell’ambiente
Il pedagogista Daniele mattoni
11
Che cos’è l’index
È un documento completo a sostegno dello sviluppo inclusivo delle scuole
12
Nel software didattico come sono gli obiettivi
Gli obiettivi sono ben definiti
13
Che tipo di progetto è il pacemaking
È un progetto finanziato dall’Unione Europea che mira a stimolare le sinergie tra educazione occupazione creando degli esperti in grado di supportare le fasce più deboli della ricerca di un impiego
14
Che cosa può essere assolto in percorsi anche integrati di istruzione formazione (L. 17/5/1999, numero 144 e il relativo regolamento di attuazione D.P.R 12/7/2000, numero 257) al fine di potenziare la crescita culturale e professionale dei giovani
L’obbligo formativo
15
Se ci si pone il compito di individuare l’autentico fine del tempo libero, si risponderà che esso consiste, per l’ampio, Nello sviluppo di che cosa
Della personalità
16
Con quale legge si dà attuazione alla riforma dell’ordinamento della scuola elementare
Con la L. 5/6/1990, numero 148
17
La tecnica del modellamento, largamente testata sull’apprendimento dell’uomo, risulta utile per modificare gradatamente che cosa
Un comportamento
18
Che cosa evidenzia ulric neisser Come strategia efficace di apprendimento
evidenzia Il problem solving come strategia efficace di apprendimento
19
Come si è configurata la legge n 517 del 1977
Si è configurata come punto di riferimento imprescindibile per lo sviluppo di adeguate politiche di inclusione a livello europeo e non solo
20
Che cosa rappresenta l’inclusione sociale
L’inclusione sociale rappresenta la condizione in cui tutti gli individui vivono in uno stato di equità e di pari opportunità, indipendentemente dalla presenza di disabilita o di povertà
21
Che tipo di immagine si vede accordata l’individuo con il sopraggiungere dell’età del pensionamento
Sì vedi accordata l’immagine di un uomo finito, vecchio, antiquato di un relitto
22
In quale categoria possono essere compresi i viaggi e le vacanze considerando il susseguirsi dei paesaggi delle ragioni attraversate, le visite ai musei e ai monumenti
Nella categoria degli svaghi artistici
23
Che cosa ha istituito la L. 24/9/1971, numero 820
Ha istituito la scuola tempo pieno
24
come che tipo di strategia riconosciuta la validità della pratica laboratoriale
Come strategia didattica in risposta alle esigenze diversificate degli alunni
25
Cosa può avvenire sul piano strettamente didattico attraverso la strutturazione e la messa in opera di un percorso didattico specifico ed adeguato
L’integrazione dell’alunno disabile nella classe
26
quale livello individua Lanes(2005) dei cinque livelli di adeguamento degli obiettivi in relazione alla gravità di 100 che con esso si modifica il lessico, si riduce la complessità concettuale, si eseguono le operazioni di calcolo utilizzando la calcolatrice, si modificano i criteri di corretta esecuzione di un compito (consentendo più errori e imprecisioni)
La semplificazione
27
Che ruolo specifico assunto infor Elea
Quello di elaborare i moduli didattici ed educativi del progetto grazie alla decennale esperienza maturata nel settore formativo e nel supporto all’imprenditorialità
28
Le strategie interculturali evitano di separare gli individui in mondi culturali autonomi ed impermeabili, promuovendo che cosa
Il confronto, il dialogo ed anche la reciproca trasformazione, per rendere possibile la convivenza ed affrontare i conflitti che ne derivano
29
L’impostazione data all’accoglimento dei bambini stranieri caratterizza il quadro normativo della scuola italiana, è presente sia nella legge n 30 2000 Di riforma del sistema scolastico che nella legge di riforma n 53 2003, Ed inoltre anche nella successiva normativa fino alla recente della buona scuola ed è stato confermato da quale ministero
È stato confermato dal ministero dell’interno nelle indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo dell’istruzione
30
Che scienza e la didattica
La didattica è la scienza della comunicazione e della relazione educativa
31
Che cosa può essere definita come una sequenza di opportunità intenzionali di azioni finalizzate a un cambiamento atteso come viene definita
La programmazione
32
Da dove è enucleabile la scuola è aperta a tutti
È enucleabile dalla lettera dell’articolo 34 primo comma della costituzione
33
Gli studi sul modello del condizionamento operante, anno, in estrema sintesi, portato a postulare una serie di condizioni che rendono più efficace l’apprendimento.quando l’apprendimento è più veloce
L’apprendimento è più veloce se il rinforzo segue immediatamente la prestazione motoria
34
La scuola italiana sceglie di adottare la prospettiva interculturale ovvero che cosa
La promozione del dialogo e del confronto tra le culture per tutti gli alunni e a tutti livelli: insegnamento, curricoli, didattica, discipline, relazioni, vita della classe
35
come si configura l’approccio laboratoriale
Si configura quale setting formativo
36
Che tipo di analisi si intende quella fase del processo di produzione dell’azione programmatorie chi si occupa dell’individuazione dei segnali, siano essi espliciti o impliciti, che giustificano l’opportunità (ma non ancora la possibilità) di un intervento formativo in uno specifico contesto organizzativo sociale
Analisi del contesto
37
In quale riflessioni la didattica laboratoriale rappresenta uno degli argomenti più dibattuti
nelle riflessioni pedagogiche e nello sviluppo di prassi di insegnamento apprendimento
38
Le linee di azione che caratterizzano il modello di integrazione interculturale della scuola italiana tengono conto, da un lato, delle molteplici esperienze condotte in questi anni e, dall’altro lato, di che tipo di necessità
Le necessità evidenziati da una situazione in forte cambiamento ti chiede di procedere con lungimiranza, qualità, efficacia
39
Quali principi ha definito la legge n 517 del 1977
Ha definito i principi di base per la messa in atto di un processo di integrazione nel mondo scolastico
40
Nel software didattico a cosa si fa ricorso
Si fa ricorso a diversi canali percettivi
41
Come appare l’anziano all’età di pensionamento
L’anziano appare come un emarginato perché non riesce ad armonizzare i fini personali con quelli collettivi, rappresentati dal successo, dal benessere, dal profitto
42
Chi fu il padre dell’approccio cognitivista alla psicologia
ulric neisser
43
Secondo la prospettiva delineata dal nostro sistema legislativo per l’inclusione scolastica, come si viene a configurare il sistema scolastico
Si viene a configurare non solo quale un luogo di conoscenze distruzione, ma quale luogo di sviluppo e socializzazione per tutti, sottolineandone gli aspetti inclusivi piuttosto che quelli selettivi
44
Il miglioramento dell’efficacia e dell’efficienza dell’insegnamento del docente e il miglioramento dell’efficacia e soprattutto dell’efficienza (diminuzione dei tempi e delle energie) dell’apprendimento dell’allievo sono lo scopo di che cosa
Sono lo scopo della teoria didattico
45
Il setting formativo che cosa è in grado di affinare
è in grado di affinare diverse capacità e abilità personali e sociali
46
Verso che cosa è orientata la pedagogia contemporanea, sia pure con varie sfumature
È orientata alla valorizzazione della persona e alla costruzione di progetti educativi che si fondino sull’unicità biografica e relazionale dello studente