記憶度
11問
29問
0問
0問
0問
アカウント登録して、解答結果を保存しよう
問題一覧
1
Se sull'etichetta di una bottiglia da 1L è riportata una gradazione di 15° significa che la bevanda contiene:
150 ml di etanolo su 1000 ml di di bevanda
2
Nel codice penale il veleno è considerato un mezzo:
insidioso
3
Il delta 9 THC-COOH costitisce:
il principale metabolita inattivo del THC
4
Il detector a ionizzazione di fiamma (FID)è:
generico
5
La saliva è una matrice che, da un punto di vista delle indicazioni "temporali" è abbastanza sovrapponibile a:
sangue
6
Cosa useresti per estrarre un veleno volatile
estrazione in head spece
7
I cut-off riportati nell'Art. 187 del Codice della Strada sono riferiti a:
matrice urinaria
8
La determinazione dell'alcolemia mediante etilometro rappresenta una misurazione:
indiretta
9
La morfina è il metabolita specifico di:
eroina
10
Per la determinazione dell'alcol in campioni di sangue la tecnica più indicata è:
analisi mediante GC dello spazio di testa (HS-GC)
11
Lo spettrometro di massa separa gli ioni:
in base al loro rapporto massa/carica (m/z)
12
Per l'analisi quantitativa su matrice complessa la tecnica migliore è:
uso dello standard interno
13
L'etilglucuroide è:
un metabolita specifico dell'etanolo
14
L'accertamento tossicologico-forense rispetto a quello con finalità clinica:
conferisce validità medico-legale al referto
15
L'omicidio con mezzo venfico secondo l'Art. 577 del codice penale cmporta:
ergastolo
16
Per la determinazione dell'alcol in campioni di sangue la tecnica più indicata è?
analisi mediante GC dello spazio di testa (HS-GC)
17
Per una diagnosi di uso recente le matrici indicate sono:
sangue e saliva
18
Quali tecniche sono considerate di II livello?
tecniche cromatografiche
19
Quali pratiche mediche si adottano nelle intossicazioni acute da CO ?
ossigeno terapie (ventilazione forzata, camera iperbarica)
20
La misurazione dell'alcolemia mediante GC-FID rappresenta una misurazione:
diretta
21
Nell'analisi per stupefacenti in liquidi biologici cosa è il cut-off?
il limite strumentale
22
Quale è il limite alcolemico massimo ammesso dal vigente codice della strada ?
0,5 g/l
23
In italia il rapporto tra la concentrazione ematica di etanolo e quella nell'espirato viene considerato essere circa:
2300:1
24
I risultati ottenuti con metodiche immunochimiche:
sono difendibili in caso di contenzioso
25
A che cosa si lega il CO (monossido di carbonio) nel sangue?
all'emoglobina
26
In gascromatografia, a che cosa serve la colonna cromatografica?
alla separazione dei componenti
27
L'LSD è una sostanza:
allucinogena
28
Quale dei seguenti metodi può dar luogo a cross-reattivitàe quindi a falsi positivi o falsi negativi?
tecnica immunochimica
29
A che cosa dà luogo l'assunzione ripetuta di eroina?
Al fenomeno della tolleranza
30
Qual'è la vera formula chimica dell'ectasy?
metilene 3-4 diossimetanfetanina (MDMA)
31
Quali pratiche mediche si adottano nelle intossicazioni acute da CO?
ossigeno terapia (ventilazione forzata,camera iperbarica)
32
Il popper viene utilizzato mediante via:
inalatoria
33
L'assorbimento dell'etanolo è più lento:
a stomaco pieno
34
Il Popper è una sostanza ch viene utilizzata
per via inalatoria
35
L'acido solforico a elevate concentrazioni ambientali:
puzza di uova marce
36
La Morte di over dose da eroina avviene per:
edema polmonare
37
Nell'accertamento tossicologico forenze la scelta della matrice:
è in funzione dell'informazione temporale che voglio ottenere
38
Il monossido di carbonio è un gas:
incolore e inodore più leggero dell'aria
39
Per gli accertamenti di stupefanti su lavoratori a rischio il medico competente dispone:
accertamenti di 1 livello
40
Il monossido di carbonio è un gas:
incolore ed inodore più leggero dell'aria
41
In italia qual'ò lo strumento impiegato dalla polizia stradale per il dosaggio dell'acol etilico?
l'etilometro
42
I preparati della Cannabis sono:
stupefacenti vegetali
43
La microestrazione in fase solida (SPME) è particolarmente utile per:
l'analisi di sostanze volatili
44
Il decreto ministeriale 11/4/06 definisce il "limite massimo previsto". che cosa è?
la quantità di principio attivo stupefacente detenibile
45
Che cosa è l'esame segmentale del capello?
analisi dei tossici relativi a determinati periodi
46
Qual'è il meccanismo d'azione della cocaina?
aumeta il quantitativo di Dopamina
47
Il GHB è un composto:
fisiologicamente presente
48
Qual'è l'ordine dei criteri per la diagnosi di avvelenamento?
circostanziale-clinico-tossicologico-anatomo patologico
49
Il delta 9 THC tende ad accumularsi:
nel tessuto adiposo
50
Nell'accertamento tossicologico forenze la scelta della matrice:
è in funzione dell'informazione temporale che voglio ottenere
51
I peli pubici permettono di valutere un arco temporale pari a:
orientativamente 9-12 mesi
52
In italia qual'è lo strumento impiegato dalla polizia stradale per il dosaggio dell'acool etilico?
l'etilometro
53
In che cosa consiste l'interpretazione del dato?
esistenza di nesso di causaltà tra agente tossico ed evento
54
La cinetica di eliminazione ematica dell'etanolo ha un'andamento:
pressochè lineare
55
In un'analisi gas-cromatografica il tempo di ritenzione è il tempo che intercorre tra:
l'introduzione del campione ed il massimo del picco corrispondente
56
Quale reperto biologico utilizzeresti per fornire un dato alcolemico in caso di cadavere in avanzato stato di putrefazione?
umor vitreo
57
L'Art 187 del Codice della Strada riguarda:
guida in uno stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stuefacenti
58
Per una diagnosi di abuso recente le matrici indicate sono:
sangue e saliva
59
Da che cosa su ricava l'oppio?
dal Papaver Somniferum
60
Statisticamente il maggior numero di morti per intossicazione avviene per:
stupefacenti
61
La morte da Over dose da eroina avviene per:
edema polmonare
62
L'art 185-bis del codice della strada riguarda:
guida sotto l'influenza dell'alcool per conducenti di età inferiore a ventununo anni
63
L'ossido di carbonio si produce:
nelle combustioni in difetto di ossigeno
64
L'acido solforico a forti concentrazioni nell'ambiente:
puzza di uova marce
65
In italia quale è lo strumento impiegato dalla polizia stradale per il dosaggio dell'alcol etilico?
l'etilometro
66
Quali sono i gas che in un incendio possono provocare l'incapacitazione?
CO e HCN
67
L'eroina permane nel sangue per:
da 30-60 minuti
68
La Ketamina è una sostanza con attività:
anestetica-dissocitiva
69
I laboratori di II livello effettuano analisi:
entrambe
70
L'eroina è:
diacetil derivato dalla morfina
71
I capelli costituiscono una matrice:
che non riesente di contaminazioni ambientali
72
Che cos'è l'esame segmentale del capello?
analisi dei tossici relativi a determinati periodi
73
A che cosa dà luogo l'assunzione ripeuta di eroina?
al fenomano della tolleranza
74
Nelle indagini giudiziarie che, che tipo di analisi useresti per la determinazione qualitativa dell'alcool etilico nel sangue?
GLC
75
Se l'ubrichezza era preordinata al fine di comettere il reato, o di prepararsi una scusa, la pena è
aumentata
76
L'hashish è costituita da:
resina prelevata da piante di marijuana
77
Il mecanismo di azione più plausibile della mescalina è:
azione antagonista sui recettori della serotonina