問題一覧
1
Secondo Bodin "fa ed abroga le leggi"
il re
2
Il termine "république" utilizzato da Bodin nella sua opera "Les six livres de la République" va tradotto come
Stato
3
La Constitutio criminails carolina estende la propria validità in corrispondenza
dei territori tedeschi
4
L'Ordonnance criminelle descriveva
un modello processuale inquisitorio
5
A Pompeo Neri si attribuisce
la realizzazione del catasto
6
Le consolidazioni si fondano
sull'utilizzo di materiale normativo pre-esistente e sulla sua NON esaustività per la materia trattata
7
Le ordonnances pubblicate fra il 1667 e il 1681 sono frutto della volontà di
Luigi XIV
8
Con l'espressione Code Savary ci si riferisce
all'Ordonnance du commerce
9
Le ordonnances del periodo colbertino
non sono codici
10
L'Ordonnance civile pour la réformation de la justice
tendeva a vincolare il più possibile i giudici alla legge arginando la forza dell'interpretatio
11
L'Illuminismo giuridico
è l'applicazione al campo giuridico del razionalismo settecentesco e dei valori che la cultura illuministica propugna
12
"Orazione panegirica sulla giurisprudenza milanese" è opera di
pietro verri
13
Secondo Montesquieu il Giudice deve
limitarsi ad applicare la legge
14
Ad affermare che "senza separazione dei poteri non si ha costituzione" è
la Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino
15
"Risposta alla domanda: cosa è l'Illuminismo"
appartiene a Kant
16
Il Codice leopoldino disciplina
la materia criminale
17
Il "trascinio dei battelli"
faceva parte dei "lavori forzati a vita"
18
La penalistica liberale
è abolizionista
19
La Leopoldina
abolisce la pena di morte
20
Nella seconda metà del XVIII secolo la regione più importante dal punto di vista della codificazione è
la toscana
21
Con il termine "droit intermédiaire" la storiografia giuridica indica
il periodo che va dal 1789 al 1804
22
Un'area emblematica del "droit intermédiaire"
è rappresentata dal diritto di famiglia
23
Alla fine del Settecento la tenuta degli atti dello stato civile
fu tolta alle autorità religiose ed affidata alle municipalità
24
Il Tribunale di famiglia era formato
dai parenti e presieduto dal padre
25
Come previsto dalla Costituzione francese del 1791 il matrimonio
è divenuto contratto di diritto civile
26
Il codice penale (1810)
tutela l'ordine pubblico, la struttura sociale, protegge lo Stato e il governo, intimidisce, minaccia, dissuade
27
Il Code civil des français
è un sistema completo ed autosufficiente
28
il Tribunato ha lo scopo di
discutere e fornire il proprio parere circa il progetto di Code civil des français
29
l Codice civile napoleonico fu presentatoio
al Consiglio di Stato
30
Nel Code civil napoleonico la proprietà è
il diritto di godere e disporre delle cose nella maniera più assoluta, purché non se ne faccia un uso vietato dalle leggi o dai regolamenti
31
Il Discorso preliminare con cui Portalis presenta il proprio progetto di Code civil
è un testo di chiara impronta giusnaturalistica
32
Per "dogma della completezza" si intende
l'obbligo gravante sul giudice di risolvere qualsiasi caso in base al diritto positivo
33
Verrà considerato colpevole di "negata giustizia" il Giudice ch
non vorrà giudicare adducendo il silenzio, l'oscurità o il difetto della legge
34
La Scuola dell'Esegesi
nasce a seguito della codificazione francese di diritto civile
35
Nelle materie civili, in assenza di una legge precisa, il giudice
deve ricorrere all'equità
36
Secondo la concezione "valutativa" (o assiologica) si può parlare di "Costituzione"
solo quando il testo costituzionale è in grado di garantire la separazione dei poteri dello Stato e la tutela dei diritti civili dei cittadini
37
La fase dell' "assolutismo empirico" si sviluppa in corrispondenza
dei secoli XVI e XVII
38
Per "Stato costituzionale" si intende
la forma giuridica della democrazia pluralista
39
Il termine "costituzione" deriva
dal latino
40
Attraverso il "costituzionalismo moderno"
viene assicurato ai cittadini l'esercizio dei propri diritti individuali e contemporaneamente fatto divieto allo Stato di violarli
41
Le radici del costituzionalismo inglese
si dipanano a partire dal Medioevo e si estendono fino all'età contemporanea
42
I reportage documentati negli Years Books
sono le prime testimonianze dei verbali dei processi tenuti al cospetto dei "giudici regi"
43
A stabilire la periodica trasferta di "giudici regi" nelle diverse parti del Regno per giudicare reati localmente compiuti fu
la Costituzione di Clarendon
44
La Carta de Foresta
amplia la "disciplina delle foreste regie" già contemplata dalla Magna Charta
45
Delle varie riedizioni della Magna Charta (1215-1217)
tutte vennero considerate ufficiali perché dotate di sigillo regio
46
La Dichiarazione dei diritti della Virginia (12.06.1776) fu redatta da
George Mason
47
Il testo della Dichiarazione di indipendenza americana è largamente attribuibile a
Thomas Jefferson
48
La Dichiarazione di indipendenza americana del 4 luglio 1776
contiene la prima formulazione dei diritti fondamentali dell'uomo alla vita, alla libertà, alla ricerca della felicità e del conseguente diritto di resistenza politica
49
Quale fra questi autori NON influenzò il Costituzionalismo americano?
Voltaire
50
Con lo Stamp Act si stabiliva
che i proventi delle carte bollate, ad uso ormai obbligatorio, servissero a finanziare il mantenimento delle truppe britanniche in Nord America
51
Secondo l'architettura istituzionale descritta dalla Costituzione americana
potere legislativo ed esecutivo sono eletti dal popolo e godono della medesima legittimazione
52
Il "diritto di resistenza" riconosciuto ai sudditi si traduce nel
potere di abbandonare il sovrano divenuto tiranno per sostituirlo con un altro Signore che li difenda
53
Secondo l'architettura istituzionale descritta dalla Costituzione americana, la Corte Suprema è formata
da 9 giudici nominati a vita dal Presidente con il consenso del Senato