問題一覧
1
La distribuzione di Gauss standardizzata (Z) ha media uguale ha:
0
2
La probabilità che si verifichi un evento A è un numero:
tutte le precedenti
3
Il valore modale di un insieme di dati è dato da:
La modalità che si presenta con la massima frequenza
4
La precisione della stima di un parametro:
dipende dall'ampiezza dell'intervallo di confidenza
5
La deviazione standard della distribuzione delle medie campionarie è uguale a:
Nessuna delle precedenti
6
Dato un numero dispari di dati di numerosità N la mediana sarà data dalla modalità che occupa, in una graduatoria crescente o decrescente, la posizione:
(NO+1)2
7
Esamimando i voti ricevuti agli esami da uno studente universitario, l’unità statistica è?
il singolo esame
8
Una variabile standardizzata ha sempre:
media 0 e varianza 1
9
La varianza di una variabile statistica può diventare negativa:
Mai
10
Se in una prova si verifica che P (A)= 0.30, P (B)= 0.20 , P (A U B) = 0.44, ciò implica che:
la soluzione è errata
11
I seguenti valori si riferiscono ai tempi di sopravvivenza (mesi) di 6 ratti dopo trattamento con radiazioni: 1.4, 1.6, 2.3, 2.5, 3.2, 3.8 Se il valore 3.8 fosse erroneamente trascritto come 38 mesi, quale sarebbe l’effetto sulle misure di tendenza centrale calcolate con questi dati ?
Un’incremento della media aritmetica
12
Le frequenza cumulate indicano:
Quante u.s si presentano fino a quella modalità della variabile
13
Se due eventi A e B sono indipendenti, la probabilità che si verifichi A e B è uguale a:
P(A) X P (B)
14
L’intervallo di confidenza al 95%
le precedenti sono tutte false
15
Due distribuzioni gaussiane differiscono sia per la media che per la varianza. Le corrispondenti distribuzioni standardizzate:
Sono identiche in ogni caso.
16
All'incremento della numerosità campionaria n:
L'errore standard della media diminuisce
17
Un test statistico applicato per saggiare l'ipotesi media A= media в ha fornito un valore di p=0.02. Fissato a=0.05, la corretta interpretazione di questo risultato è:
La differenza tra le medie campionarie è statisticamente significativa
18
La rappresentazione grafica detta istogramma è valida per variabili:
solo quantitative
19
Quali delle seguenti variabili è qualitativa nominale?
professione
20
Il livello di significatività del test coincide con:
la probabilità dell’errore del tipo I
21
Dal box-plot è deducibile la presenza di asimmetria:
si è vero
22
Nella distribuzione normale o di gauss, la media aritmetica coincide con:
L'ascissa del punto di massimo
23
Il campo di variazione o range di un gruppo di misurazioni è definito come:
la difterenza tra l'osservazione più grande e quella più piccola
24
La variabile casuale y ha distribuzione gaussiana con media=244 e varianza =20. La distribuzione di campionamento delle medie, per un campione di numerosità 36 è:
Gaussiana con media 244 e deviazione standard 20/6
25
Che tipo di variabile èil numero di fratelli?
Discreta o di conteggio
26
Quate statistica si può usare per stimare la precisione di un metodo di misurazione dopo aver rilevato con lo stesso un certo numero di valori su una quantità nota??
La deviazione standard delle misure