問題一覧
1
LEZIONE 34 12. Il caso di suicidio con colpo d’arma da fuoco alla zona temporale il tramite ha di solito la direzione
leggermente dal basso verso l’alto e dall’avanti all’indietro
2
LEZIONE 41 4. Nell’ambito delle live forensic, lavorare sul pc così come viene rinvenuto, senza spegnerlo
ha alcuni vantaggi: ad esempio ad una identificazione ne possono seguire altre più raffinate
3
LEZIONE 45 1. Cos’è la vittimologia?
la scienza che studia la personalità della vittima
4
LEZIONE 34 9. Nell’ambito delle indagini in caso di suicidio per precipitazione si dovranno misurare
altezza di caduta, distanza perpendicolare di caduta-punto di rinvenimento del corpo, altezza e larghezza parapetto
5
LEZiONE 39 6. La pena di morte è prevista in Italia?
solo nei casi previsti dalle leggi militari
6
LEZIONE 42 4. Le tecniche con le quali i gestori mobili sono in grado di individuare la posizione dei propri utenti
nessuna delle altre risposte
7
LEZIONE 38 6. Nelle caratteristiche maggiormente presenti nelle donne stalker avremo:
hanno un lavoro; non hanno precedenti; hanno una relazione con la vittima, di solito un contatto professionale; comunicano di più e minacciano di meno rispetto agli stalker uomini
8
LEZIONE 34 4. Da dove deriva il termine strangolamento?
da latino strangula, cingolo
9
LEZIONE 33 3. Durkheim classifica 3 tipi di suicidio
suicidio egoistico, suicidio altruistico, suicidio anomico
10
LEZIONE 43 3. L’identificazione su base odontologica è un metodo
rapido ed economico
11
LEZIONE 45 5. Comprendere le circostanze e lo stato d’animo della vittima al momento del decesso è l’obiettivo
dell’autopsia psicologica
12
LEZIONE 43 2. L’odontologo legale
si occupa di effettuare valutazioni medico-legali di traumi ai tessuti orali
13
LEZIONE 38 10. In Italia la percentuale delle persone stalkerizzate sono
86% donne
14
LEZIONE 34 16. “La compressione esercitata da un laccio avvolto al collo e azionata da una forza estranea diversa da quella del peso del corpo”, si sta parlando di
strangolamento
15
LEZIONE 39 9. L’affidamento in prova al servizio sociale può essere applicato
se la pena è inferiore a 3 anni
16
LEZIONE 44 2. Il test del Luminol dà luogo ad una chemioluminescenza di colore
celestino
17
LEZIONE 39 7. Cosa prevede la misura sostitutiva della pena “libertà controllata”?
non allontanarsi dal comune di residenza ed obbligo della firma giornaliera
18
LEZIONE 35 8. Perché ci si trovi davanti ad un disturbo parafiliaco si deve avere tra le devianze previste dal DSM V
presenza di un desiderio sessuale o di un comportamento che comporta un disagio psicologico, lesioni o morte di un’altra persona
19
LEZIONE 36 1. I bambini abusati hanno
hanno una maggiore possibilità di diventare genitori abusanti
20
LEZIONE 43 9. L’antropologia forense
si occupa del recupero corretto e completo di resti umani
21
LEZIONE 41 6. Quale di queste affermazioni circa il crimine informatico risulta essere errata?
non può essere perpetrato sempre ed ovunque
22
LEZIONE 34 15. Cos’è il segno di Felc?
una piccola lesione lineare in corrispondenza del solco interdigitale tra il pollice e l’indice che si procura, per l’anomala impugnatura, una persona che si suicida mediante l’utilizzo di una pistola semiautomatica
23
LEZIONE 43 5. Qual è la differenza tra odontoiatria e odontologia?
l’odontoiatria si occupa della prevenzione, della diagnosi e della terapia medica e chirurgica delle patologie che colpiscono denti, gengive, ossa mascellari, articolazione temporo-mandibolare, ghiandole salivari, tessuti neuro-muscolari e mucose orali. L’odontologia consiste nell’applicazione dell’odontoiatria senza fini terapeutici
24
LEZIONE 39 2. Definizione di pena
la reazione dell’ordinamento giuridico alla violazione penale diretta a tutelare beni riconosciuti di particolare rilevanza da parte dello Stato
25
LEZIONE 45 7. L’attività del grafologo può essere metaforicamente paragonata a quella
di un fotografo
26
LEZIONE 35 14. I vari studi di: Longo, 1982; Groth et al., 1982 in De Risio et al., 2014, stimano che i primi reati di un sex-offender avvengono all’età di
14-16 anni
27
LEZIONE 34 3. Il denudamento della zona attinta, in caso di morte sospetta (omicidio o suicidio) depone a favore
suicidio
28
LEZIONE 41 5. Identificare la risposta errata. L’integrità dei dati si garantisce con l’utilizzo di
servizi cloud
29
LEZIONE 35 11. Cos’è un child moleste?
colui che attua l’abuso
30
LEZIONE 42 1. La telefonia mobile
è nata per trasmettere informazioni a distanza
31
LEZIONE 42 3. Le celle
quelle reali, presentano forma altamente irregolare
32
LEZIONE 35 4. Cosa si intende per violenza domestica?
una condotta di controllo esercitata su un individuo del nucleo familiare, al fine di arrecare lesioni all’integrità fisica, psicologica e morale
33
LEZIONE 34 1. Qual è la differenza palesemente più visibile, per un investigatore, tra impiccamento e strangolamento quando al corpo è stato tolto il laccio?
nel caso di strangolamento è palese il segno del laccio di tipo orizzontale
34
LEZIONE 39 5. Cosa prevede la teoria della prevenzione speciale?
che la pena deve avere la funzione di ridurre il pericolo che il soggetto commetta un altro reato in futuro
35
LEZIONE 37 1. Nella violenza domestica Leonor Walker parlava della donna maltrattata come “sindrome di impotenza appresa”, descrivendo tale modello in tre fasi:
tensione; l’esplosione della violenza; riconciliazione
36
LEZIONE 41 2. La computer forensic va affrontata
negli aspetti tecnici informatici e negli aspetti legali, sociali, tecnologici e procedurali
37
LEZIONE 44 1. Quale di queste affermazioni sul test del Luminol è vera
richiede il buio assoluto ma non è in grado di distinguere il sangue umano da quello animale
38
LEZIONE 41 7. La post mortem forensic
viene effettuata sui dati cristallizzati presenti nell’hard disk
39
LEZIONE 33 7. La piaga dei suicidi in carcere riguarda
tra le 41 e 70 persone annue
40
LEZIONE 42 2. Individuare la risposta errata. La dimensione e la forma di una cellula irradiata da una determinata BTS
non dipende dalla potenza della BTS servente
41
LEZIONE 35 13. Quali sono le vittime del sex-offenders denominato “Male coerced/male accompained” (obbligata da un maschio) dove la donna è solitamente coinvolta in una relazione con partner dominante?
I figli
42
LEZIONE 35 6. Cosa si intende per parafilia?
qualsiasi interesse sessuale intenso e persistente diverso dalla stimolazione genitale condiviso con un partner consenziente
43
LEZIONE 35 5. Cosa si intende per violenza sessuale?
qualsiasi atto sessuale, o tentativo di atto sessuale, commenti o avances sessuali non desiderate, o traffico sessuale, contro una persona con l’uso della coercizione
44
LEZIONE 35 9. Cosa prevale negli stupratori connotati da potere/impulsività?
il potere assertivo
45
LEZIONE 35 3. Qual è il fine di un manipolatore?
ridurre a completa sudditanza il soggetto
46
LEZIONE 37 4. In caso di adozione di provvedimenti a tutela delle vittime di violenza domestica disciplinato art. 282 bis c.p.p. la misura principale prevede
allontanamento da casa e con obbligo di non farvi rientro senza autorizzazione del giudice che stabilisce modalità e limiti di frequentazione
47
LEZIONE 43 4. Gli aspetti dento-scheletrici dell’individuo
hanno un elevato potere identificativo
48
LEZIONE 38 9. Quale di questa affermazione è vera riguardo il caso di Erotomania, sindrome di Clerambault?
colpisce in particolare le donne
49
LEZIONE 34 10. Generalmente da una caduta di circa 15 metri, in caso di suicidio, il baricentro del corpo si troverà
tra 1.5 e 2.5 mt dalla verticale
50
LEZIONE 38 12. I comportamenti dello stalker violento di tipo predatorio
coinvolgono principalmente la sfera cognitiva sono premeditati e sono diretti ad un soggetto specifico (generalmente un personaggio famoso)
51
LEZIONE 45 4. L’analisi grafologica di uno scritto
completa e supera la raccolta di testimonianze; può essere fatta anche a distanza di anni e in assenza di testimoni e di una memoria o ricordo preciso
52
LEZIONE 38 4. Da chi viene dato l’ammonimento ad uno stalker?
questore
53
LEZIONE 44 7. Un gene è
una sequenza di dna in grado di influire sul fenotipo
54
LEZIONE 38 7. Chi è lo stalker?
chi individua una persona nei confronti della quale sviluppa una polarizzazione ideo-affettiva, attua una serie di comportamenti con carattere di sorveglianza, comunicazione, contatto
55
LEZIONE 34 13. Nel caso di morte sospetta (quindi nel caso che l’investigatore non riesca a capire se ci si trovi davanti ad un caso di omicidio o suicidio) avvenuta con colpi multipli, qual è l’elemento principale che può discriminare a favore di una ipotesi suicidaria?
il parallelismo dei tramiti
56
LEZIONE 35 15. Negli stupratori compensatori cosa domina?
il potere di rassicurazione
57
LEZIONE 45 2. Verificare l’autografia di testamenti, firme su contratti, assegni, documenti manoscritti, ecc. rientra tra i compiti
del grafologo forense
58
LEZIONE 39 8. L’interdizione dai pubblici uffici è
una pena accessoria
59
LEZIONE 38 3. Da dove deriva il termine Stalking?
dal fare la posta
60
LEZIONE 34 6. Cosa si intende per impiccamento incompleto?
individuo tocca una superficie con i piedi o altra parte del corpo
61
LEZIONE 35 12. Nell’ambito del famile-sex offenders con disturbo: patologia della fornitura della cura quali sono le 3 categorie di suddivisione?
incuria; discuria; ipercuria
62
LEZIONE 42 7. Le antenne
sono dispositivi in grado di convertire un segnale elettrico in onde elettromagnetiche
63
LEZIONE 44 10. I polimorfismi
sono di piccolissime dimensioni
64
LEZIONE 37 6. Quali sono i 3 elementi oggettivi della violenza familiare?
condotta; evento; nesso di casualità
65
LEZIONE 39 4. La teoria della retribuzione della pena prevede
che la pena è il corrispettivo del male causato
66
LEZIONE 33 1. L’effetto Werther si configura in tutti i casi dove un personaggio pubblico muore?
no, solo se il personaggio è decisamente un modello di riferimento
67
LEZIONE 38 2. Quale pena prevede l’articolo 612bis che sanziona gli atti persecutori?
da sei mesi a quattro anni
68
LEZIONE 44 5. Le short tandem repeats sono
sezioni variabili di dna ripetitivo
69
LEZIONE 33 5. Cosa si intende per “effetto Werther”?
l’influenza esercitata dai mass media sui comportamenti suicidi
70
LEZIONE 42 8. Il reporting che si ottiene dall’analisi live
non si propone di spiegare le operazioni in dettaglio
71
LEZIONE 37 2. Un’aggravante al maltrattamento è:
aver commesso il fatto alla presenza di un minore di anni 18
72
LEZIONE 35 16. Groth nel 1979 ha effettuato la seguente classificazione degli stupratori
compensatori; connotati da potere/impulsività; connotati da potere/controllo; sadici
73
LEZIONE 38 5. Chi è lo stalking victim?
la persona che percepisce come intrusivi e sgraditi i comportamenti messi in atto dallo stalker
74
LEZIONE 43 6. L’odontologia forense
permette l’identificazione personale tramite metodi dentali
75
LEZIONE 34 8. Nel caso di impiccamento cosa si intende per solco?
l’impronta cutanea della compressione del laccio sul collo che è presente nel cadavere anche dopo rimozione del laccio
76
LEZIONE 41 3. L’attività di un computer forensic expert riguarda
memory card, SIM card, lettori mp3, computers, ecc.
77
LEZIONE 44 4. In caso di tracce di presunta sostanza ematica di esigua quantità
non si deve effettuare sulle stesse la prova della benzidina o altri reagenti chimici in quanto ciò provocherebbe la distruzione o l’alterazione delle tracce
78
LEZIONE 39 1. Nella misura sostitutiva della pena “semidetenzione” quante ore devono essere trascorse come minimo in carcere?
10
79
LEZIONE 33 4. “Espressione di forte coesione sociale dove l’io è completamente annullato; l’individuo non ha scelta, è soggiogato alla sua società che lo tiene troppo legato a sè, e preme per condurlo a distruggersi”, si sta parlando di:
suicidio altruistico
80
LEZIONE 33 9. Che arma da fuoco venne utilizzata per tutti gli omicidi
Beretta cal. 22 presumibilmente serie 74
81
LEZIONE 33 2. Durkheim, uno studioso del fenomeno suicidario, ritiene che
il suicidio sia un fenomeno connesso a situazioni extra soggettive che riguardano la società, i suoi ambienti e i suoi gruppi, dove l’uomo si riscontra quotidianamente
82
LEZIONE 42 6. Le celle
sono il modo con cui il territorio viene suddiviso in sottoaree di dimensioni limitate
83
LEZIONE 41 1. Il repertamento fisico dei personal computer
ha un costo delle perdite (dei dati) minimo rispetto alla interazione di un non specialista con la macchina
84
LEZIONE 38 1. Chi sono i protagonisti in un reato di stalking?
stalker, stalking victim, vittime secondarie, spettatori
85
LEZIONE 45 3. Secondo quanto affermato dalla Cass.Pen., Sez. III, 18.6.1959
una perizia grafica prevalentemente basata sul metodo dell’interpretazione calligrafica è generalmente insufficiente senza il contributo di un’attenta interpretazione grafologica a dirimere il pericolo di errori nel responso al magistrato
86
LEZIONE 34 11. La medicina legale affida la diagnosi differenziale tra suicidio e omicidio, nel caso di decesso da arma da fuoco
quasi esclusivamente dalle risultanze del sopralluogo di Polizia Scientifica
87
LEZIONE 39 3. Quali sono i principi che reggono il carattere afflittivo della pena?
principio di legalità; principio della personalità della pena; principio della proporzionalità della pena
88
LEZIONE 33 10. Uno dei più grandi suicidi di massa della storia è stato quello di Jonestown, il 18 novembre 1978, dove è avvenuto?
Guyana
89
LEZIONE 44 6. Quali delle seguenti affermazioni sulla PCR risulta essere errata
non può mai essere eseguita su campioni contenenti piccole quantità di dna
90
LEZIONE 34 5. Da dove deriva il termine strozzamento?
afferrare per la strozza o gola, indica quindi una costrizione esercitata dalle mani
91
LEZIONE 35 1. Quali sono le tre tipologie di manipolatori?
l’affascinante; il bravo ragazzo, l’intimidatore
92
LEZIONE 33 8. L’Italia, confrontata con il resto del mondo, ha una percentuale di suicidi pro capite
minore
93
LEZIONE 43 1. Quale di queste affermazioni sull’odontologo forense è vera
si occupa di identificazione personale, stima dell’età nel cadavere e nel vivente e lesioni da morsicatura
94
LEZIONE 34 2. Cosa si intende per impiccamento atipico?
se il nodo si trova in posizione laterale o anteriore del collo
95
LEZIONE 33 6. Nei paesi dell’est
il numero dei suicidi è più elevato relativamente alle persone con problemi di alcool