記憶度
13問
34問
0問
0問
0問
アカウント登録して、解答結果を保存しよう
問題一覧
1
Perché la rivoluzione dei trasporti causó una crisi agraria in Europa?
I bassi costi di trasporto resero conventi anche i commerci internazionali di generi alimentari e perciò aumentó la concorrenza internazionale di prodotti agricoli, i cui prezzi scesero notevolmente
2
In un sistema di gold standard, se l'oro scarseggia:
L'oro aumenta di valore, si apprezza, ha maggiore potere di acquisto e quindi i prezzi scendono
3
Chi fu il primo zar innovatore in Russia?
Pietro il Grande
4
10. L'American System of Manufacturing è Un'espressione legata a :
Catena di montaggio
5
Quando avvenne l'unificazione tedesca?
Nel 1833 l'unione economica, nel 1871 l'unione politica
6
Per quale ragione di natura economica la Germania decise di entrare in guerra durante il primo conflitto mondiale?
Per realizzare il progetto di Mitteleuropa e quindi invadere i territori circostanti
7
2. Quale fra le seguenti NON è una possibile causa della Grande Depressione Ottocentesca?
Diminuzione della concorrenza internazionale
8
Il 'gold sterling standard' NON è caratterizzato da:
Un sistema monetario internazionale ufficiale
9
Quale fu il casus belli che fece scoppiare la guerra franco-prussiana?
La successione al trono spagnolo
10
Quale continente fu il principale teatro della "contesa coloniale"?
Africa
11
Quale fra queste NON è una caratteristica del Fordismo:
Mancanza di specializzazione del lavoro
12
Che influenza ebbe la riduzione della produzione aurifera nella Grande Depressione ottocentesca?
Fu una probabile causa, perché generó una crisi deflazionistica
13
Perché in un sistema di gold standard esistono le crisi deflazionistiche?
Perché l'oro è disponibile in quantità fisse e perciò gli aggiustamenti possono avvenire solo attraverso i prezzi
14
Quale politica commerciale vigeva all'interno dello Zolleverein?
Protezionismo verso l'esterno e liberismo all'interno
15
La Grande Depressione ottocentesca avvenne tra :
1873-1896
16
Quali sono i Paesi considerati "Second Comers"?
Germania e Austria
17
Dove si trova Suez?
Egitto
18
Se la domanda è maggiore dell'offerta :
I prezzi aumentano
19
In che modo la rivoluzione dei trasporti è collegata alla Grande Depressione ottocentesca?
Perché la riduzione dei costi di trasporto incise sul ribasso dei prezzi, che fu causa della Grande Depressione
20
Quale fra queste NON è una caratteristica del commercio internazionale durante la Belle Epoque?
Scarsa circolazione di capitali
21
Per quale ragione di natura economica il Giappone decise di entrare in guerra durante il primo conflitto mondiale?
Per salvaguardare la pace nel Pacifico
22
Grazie alla catena di montaggio:
I prezzi dei beni scesero sensibilmente e nacquero i consumi di massa
23
Quale, fra queste, NON è una conseguenza contingente della Grande Depressione ottocentesca?
Corsa all'Africa
24
A seguito dell'ondata migratoria di fine XIX secolo: (individuare l'affermazione FALSA)
L'emigrazione non ebbe effetto sull'economia europea
25
Tra quali nazioni era conteso il canale di Suez?
Francia e Inghilterra
26
Quale fu l'innovazione più importante del settore siderurgico durante la seconda rivoluzione industriale?
Acciaio
27
Chi pianificó la guerra franco-prussiana?
Bismark
28
7. A seguito dell'ondata migratoria di fine XIX secolo, l'economia europea:
Miglioró per via delle rimesse degli emigranti
29
Dopo la Grande Depressione ottocentesca, la realpolitik di Bismark prevedeva:
Protezionismo
30
Quale paese fu maggiormente interessato alle innovazioni in campo chimico?
Germania
31
Subito dopo la Grande Depressione ci fu il ritorno generale al protezionismo. Quale fra questi paesi restó liberista?
Inghilterra
32
Per quale ragione di natura economica la Francia decise di entrare in guerra durante il primo conflitto mondiale?
Per riprendersi i territori persi durante precedenti battaglie
33
L'ora media Greenwich fu un importante strumento di standardizzazione avvenuto:
Durante la Belle Epoque
34
Qual è la principale "contraddizione" del periodo imperialista?
La crescita riguardó solo pochi paesi
35
La lega pangermanica nata nel 1893:
Era un'organizzazione di propaganza nazionalistica
36
Prima dello scoppio della prima guerra mondiale fu stipulato un accordo diplomatico, detto entente cordiale, tra:
Francia e Inghilterra
37
A Parigi nel 1875 diciotto paesi tra cui gli Stati Uniti, firmarono il "trattato del metro", volto:
Alla standardizzazione di pesi e misure
38
Cos'è il taylorismo?
L'organizzazione scientifica del lavoro
39
Quale fu la reazione politica generalmente più diffusa per far fronte alla Grande Depressione ottocentesca?
Attuare politiche di austerita'
40
Quale periodo è compreso nella cosiddetta "Belle Epoque"?
Quello compreso tra la fine della Grande Depressione e l'inizio della prima guerra mondiale
41
11. Quale, fra questi, NON è un aspetto che generó interdipendenza economica durante la Belle Epoque?
Standardizzazione
42
4. Dopo la Grande Depressione ottocentesca: (individuare l'affermazione FALSA)
La Francia non adottó il protezionismo
43
Tra il 1873 e il 1896:
I costi di trasporto diminuirono e questo fu una possibile causa della Depressione
44
Gold Standard e Gold Sterling Standard:
Sono sostanzialmente la stessa cosa
45
Da cosa fu causato il corso forzoso in Italia?
Dall'ingresso dell'Italia in guerra
46
La Seconda Rivoluzione Industriale avvenne durante:
La Belle Epoque
47
Cosa era l'obrok?
Una tassa da pagare per l'emancipazione dei servi
48
Per quale ragione di natura economica la Gran Bretagna decise di entrare in guerra durante il primo conflitto mondiale?
Per consolidare l'impero e espandersi nel golfo persico
49
Cosa vuol dire "Zolleverein"?
Unione doganale
50
Quali fra questi settori NON è tipico della seconda rivoluzione industriale?
Tessile
51
Quando, in Europa, entró in crisi il bimetallismo?
Intorno al 1870
52
Quali sono le principali caratteristiche della Belle Epoque?
Progresso, benessere e pace
53
Quali sono i Paesi considerati "Late Comers"?
Italia e Russia
54
Quali paesi durante la prima guerra mondiale furono maggiormente avvantaggiati?
Usa e Giappone
55
Quali fra questi paesi non fu particolarmente attivo nel processo innovativo della seconda rivoluzione industriale?
Inghilterra
56
Per quale ragione di natura economica gli USA decisero di entrare in guerra durante il primo conflitto mondiale?
Per salvaguardare i propri interessi finanziari
57
5. La decadenza relativa della Gran Bretagna dopo la Grande Depressione ottocentesca:
Fu dovuta all'incapacità dell'industria di adattarsi alle nuove tecnologie
58
Subito dopo la Grande Depressione ci fu il ritorno generale al protezionismo. Quale fra questi paesi NON fu mai liberista fino ad allora?
Russia
59
A seguito della Grande Depressione ottocentesca, la Gran Bretagna:
Perde il primato relativo industriale
60
A partire dagli anni 1870, la popolazione europea
Aumentó notevolmente e cominciò un'ondata migratoria
61
13. Quali fra questi comportó standardizzazione durante la Belle Epoque?
Tutte le risposte sono corrette
62
12. Le "regole del gioco" del gold sterling standard erano finalizzate a
A far aumentare le esportazioni
63
Perché andò in crisi il bimetallismo in Europa intorno al 1870?
Per la guerra franco-prussiana
64
In Francia, la tariffa Méline del 1892
Era fortemente protezionista
65
Se l'offerta è maggiore della domanda :
I prezzi diminuiscono
66
Durante la Belle Epoque, quale paese adottava il monometallismo argenteo?
India
67
Tra il 1873 e il 1896, da cosa fu causata la crisi agraria in Europa?
Dal notevole afflusso di grano proveniente da Russia e Stati Uniti
68
Che differenza c'è nel significato dei termini "colonialismo" e "imperialismo"?
L'imperialismo è più aggressivo del colonialismo
69
Per quale ragione di natura economica l'Italia decise di entrare in guerra durante il primo conflitto mondiale?
Per completare l'unificazione nazionale
70
9. L'ondata migratoria che interessó gli ultimi decenni del XIX secolo, fu ulteriormente favorita da:
Rivoluzione dei trasporti
71
Cosa vuol dire "Sakoku"?
Paese chiuso
72
Quando si unificó politicamente l'Italia?
Nel 1861
73
Durante la Belle Epoque furono adottate politiche protezionistiche...:
Ma il volume degli scambi aumentó
74
Contro chi fu combattuta la guerra di Crimea?
Impero Ottomano
75
Come si concluse la guerra franco-prussiana?
Con la vittoria della Prussia
76
La Grande Depressione ottocentesca è prevalentemente caratterizzata da :
Un abbassamento del livello dei prezzi
77
In quale periodo storico va contestualizzato l'imperialismo?
La Belle Epoque
78
Durante la Grande Depressione ottocentesca, gli industriali a cosa attribuirono il calo dei prezzi?
Al liberismo
79
La fine della Grande Depressione ottocentesca coincide:
Con la scoperta di nuove miniere d'oro
80
Quale fra queste fu la nazione meno colpita dalla Grande Depressione ottocentesca?
Stati Uniti
81
L'ondata migratoria che interessó gli ultimi decenni del XIX secolo fu causata da (individuare la risposta ERRATA):
Liberalismo e democrazia
82
Dopo la Grande Depressione ottocentesca, l'Inghilterra non passó al protezionismo, ma:
Adottó forme protezionistiche "emotive"
83
Il concetto di capitalismo monopolistico è associato a:
Cartelli e multinazionali
84
1. Possiamo considerare la Grande Depressione ottocentesca come:
Una fase 'b' di Kondrat'ev
85
In caso di crisi di sovrapproduzione:
I prezzi scendono
86
L'apertura del canale di Suez e di quello di Panama
Fu una possibile causa della Grande Depressione ottocentesca: comportó la riduzione dei tempi di trasporto, quindi una riduzione dei prezzi
87
Quando inizió la rivoluzione Meiji in Giappone?
Nel 1867, con la nomina a imperatore di Mutsuito
88
6. L'ondata migratoria che interessó gli ultimi decenni del XIX secolo, è riconducibile a:
Crisi agraria
89
8. Quale fra queste fu la nazione maggiormente colpita dalla Grande Depressione ottocentesca?
La Francia
90
Perché alla vigilia della prima guerra mondiale, si riteneva che proprio la Germania potesse causare una guerra imminente?
Tutte le risposte sono corrette
91
3. Durante la Grande Depressione ottocentesca, la riduzione dei prezzi:
Favorì i consumatori e Danneggió i produttori
92
Tra il 1873 e il 1896
La concorrenza internazionale aumentó e quindi i prezzi scesero e questa fu una possibile causa della Grande Depressione