暗記メーカー
ログイン
lav
  • Matteo Rampulla

  • 問題数 100 • 6/12/2024

    記憶度

    完璧

    15

    覚えた

    35

    うろ覚え

    0

    苦手

    0

    未解答

    0

    アカウント登録して、解答結果を保存しよう

    問題一覧

  • 1

    Il licenziamento individuale deve essere motivato

    si

  • 2

    Il contratto collettivo di diritto comune si afferma

    nella fase post corporativa

  • 3

    L’articolo 36, comma due, Cost. Contiene una riserva di legge in materia di

    Durata massima della giornata lavorativa

  • 4

    La determinazione della retribuzione Avviene secondo i seguenti criteri

    Proporzionalità e sufficienza

  • 5

    L’articolo 38 Cost. Riconosce la tutela previdenziale

    Nel comma due

  • 6

    Durante la fase corporativa lo sciopero era

    Un reato

  • 7

    L’articolo 37, comma uno, Cost. disciplina

    La parità tra uomini e donne nel lavoro

  • 8

    La legge numero 230 del 1962 disciplina

    Il contratto a termine

  • 9

    L’articolo 18 è contenuto nella legge numero 300 del 1970

    Nel titolo secondo

  • 10

    La legge numero 264 del 1958 disciplina

    Il lavoro a domicilio

  • 11

    La nozione di lavoro autonomo è contenuta

    Nell’articolo 2222 C. C.

  • 12

    Il diritto di libertà sindacale è sancito

    Dall’articolo 39 comma uno Cost.

  • 13

    La legge numero 1369 del 1960 disciplina

    Il divieto di interposizione nell’impiego di manodopera

  • 14

    Il R. D. L. Numero 1825 del 1924 contiene la disciplina

    Del contratto di impiego Privato

  • 15

    Ai sensi dell’articolo 40 Cost. Il diritto di sciopero

    Si esercita nell’ambito delle leggi che lo regolano

  • 16

    L’articolo 37 Cost. Riguarda

    La donna lavoratrice e i minori

  • 17

    L’articolo 41 afferma che l’iniziativa economica privata è libera

    Al comma uno

  • 18

    La legislazione razziale riguarda

    La fase corporativa

  • 19

    L’articolo 39 Cost. Fonda l’autonomia negoziale collettiva

    Dai commi due e seguenti

  • 20

    La nozione di lavoro subordinato è contenuta

    Nell’articolo 2094 C. C.

  • 21

    L’articolo 117, Cost. Indica

    una duplice elencazione delle materie di competenza esclusiva dello Stato e di competenza concorrente Stato/Regioni

  • 22

    Il diritto del lavoro ai sensi dell’articolo 117 Cost. Rientra

    Nella competenza esclusiva dello Stato

  • 23

    La contrattazione collettiva realizza tradizionalmente

    Una deroga in melius E non in peius Rispetto alla legge

  • 24

    Le fonti di natura amministrativa hanno validità

    Limitata all’ordinamento interno dell’organizzazione che le emana

  • 25

    La fonte internazionale è la fonte euro unitaria sono indicate

    Nell’articolo 117 comma uno Cost.

  • 26

    Le direttive europee sono fonte del diritto del lavoro nazionale

    si

  • 27

    Le fonti “universali” promanano da organismi ai quali partecipano

    La quasi totalità degli Stati

  • 28

    Le decisioni della corte di giustizia dell’Unione Europea sono fonte del diritto del lavoro nazionale

    si

  • 29

    La contrattazione collettiva nel sistema post costituzionale

    Non è fonte formale del diritto positivo

  • 30

    La materia del diritto del lavoro è compreso

    nell’articolo 117 comma due lettera I) Cost.

  • 31

    La legge numero 81 del 2017 disciplina

    il lavoro Agile

  • 32

    Sono fonti universale gli atti che promanano

    dall’ONU e dall’OIL

  • 33

    La formula linguistica “tutela e sicurezza del lavoro” è indicata

    Nell’articolo 117 comma tre Cost.

  • 34

    Il Jobs Act uno è costituito

    Dalla legge numero 78 del 2014

  • 35

    La legge numero 92 del 2012 introduce

    Il congedo obbligatorio del padre

  • 36

    Il Jobs Act due è costituito

    Dalla legge numero 183 del 2014 e successivi provvedimenti

  • 37

    Il Decreto legge numero 87 del 2018, convertito con legge numero 96 del 2018

    Riduce la cosiddetta flessibilità in entrata

  • 38

    La cosiddetta legge Biagi riguarda

    Il decreto legislativo numero 276 del 2003

  • 39

    La legge numero 903 del 1977 riconosce

    L’astensione facoltativa al padre in via derivata

  • 40

    L’articolo 2118 C. C. Contiene

    La regola del libero recesso in deroga alla necessaria giustificazione del licenziamento

  • 41

    La legge numero 604 del 1966 pone un limite legale alla durata del patto di prova ogni qualvolta

    Siano decorsi sei mesi

  • 42

    L’indice cosiddetto essenziale interno della subordinazione consiste

    Nella sottoposizione del lavoratore al potere direttivo, organizzativo e disciplinare del datore di lavoro

  • 43

    Il decreto legislativo numero 81 del 2015 ha abrogato

    Il lavoro a progetto

  • 44

    È possibile stabilire

    Un periodo minimo per lo svolgimento della prova

  • 45

    Il decreto legislativo numero 276 del 2003 ha introdotto

    Il lavoro a progetto

  • 46

    Il processo del lavoro è stato istituito con una legge

    Del 1973

  • 47

    La certificazione è una procedura

    Volontaria

  • 48

    Ogni attività umana economicamente rilevante può essere oggetto

    Sia di un rapporto di lavoro subordinato, sia di un rapporto di lavoro autonomo, dipendendo la qualificazione del rapporto dalle concrete modalità di esecuzione della prestazione

  • 49

    Fra gli indici cosiddetti sussidiari della subordinazione rientrano

    Le modalità di erogazione del compenso

  • 50

    Fra gli indici cosiddetti essenziali esterni della subordinazione rientrano

    Il coordinamento

  • 51

    Il patto di non concorrenza è disciplinato

    Dall’articolo 2125 C. C.

  • 52

    Il patto di prova è disciplinato

    Dall’articolo 2096 C. C.

  • 53

    La legge numero 92 del 2012 ha modificato la disciplina

    Del lavoro al progetto

  • 54

    La prestazione lavorativa dedotta in un contratto di lavoro subordinato si caratterizza

    Per la necessaria bilateralità

  • 55

    La volontà delle parti (nomen iuris) è un indice di qualificazione del lavoro subordinato

    Sussidiario

  • 56

    Il Metodo cosiddetto tipologico consiste

    In un giudizio di approssimazione

  • 57

    Il rapporto di lavoro subordinato tipico o standard ha una durata

    Indeterminata

  • 58

    La forma del patto di prova è

    ad substantiam

  • 59

    Ai sensi dell’articolo 2094 C. C. Il contratto di lavoro è

    A titolo oneroso in regime di subordinazione

  • 60

    Il decreto legislativo numero 81 del 2015 disciplina

    Il lavoro a termine

  • 61

    La legge numero 92 del 2012 consente il contratto a termine A-causale

    Purché non superi la durata massima di 12 mesi

  • 62

    La legge numero 85 del 2023 consente il contratto a termine a-causale

    Perché non superi la durata massima di 12 mesi

  • 63

    La forma del contratto a termine è

    ad substantiam

  • 64

    La forma del contratto a termine di durata non superiore a 12 giorni è

    Libera

  • 65

    L’apposizione di un termine la durata di un contratto di lavoro non è Ammessa in caso di mancata effettuazione della valutazione del rischio

    si

  • 66

    In caso di continuazione del contratto a termine è prevista una maggiorazione retributiva pari al

    20% fino al 10º giorno successivo

  • 67

    In caso di continuazione del contratto a termine è prevista una maggiorazione retributiva pari al

    40% per ciascun giorno successivo al 10º

  • 68

    Il contratto a tempo determinato può essere prorogato liberamente, cioè senza giustificazione

    nei primi 12 mesi

  • 69

    La legge numero 96 del 2018 a modificato

    Il decreto legislativo numero 81 del 2015

  • 70

    Il decreto legislativo numero 368 del 2001 è attuazione

    Di una direttiva europea

  • 71

    Il numero massimo di proroga del contratto a termine è pari a

    Quattro

  • 72

    La legge numero 230 del 1962 fornisce Un’elencazione

    Tassativa delle ipotesi di legittima stipulazione del termine

  • 73

    La legge numero 56 del 1987

    Amplia le ipotesi di legittima stipulazione del termine nel rispetto dei criteri previsti dalla legge numero 230 del 1962

  • 74

    La disciplina del contratto a termine dopo la legge numero 85 del 2023 prevede una percentuale massima di lavoratori a termine

    Pari al 20%

  • 75

    La disciplina vigente del contratto a termine è contenuta

    Nel decreto legislativo numero 81 del 2015 al capo terzo articoli da 19 a 29

  • 76

    L’apposizione di un termine alla durata di un contratto di lavoro non è ammessa in caso di sostituzione dei lavoratori che esercitano il diritto di sciopero

  • 77

    Il rinnovo rappresenta

    Un Nuovo contratto a termine tra le parti

  • 78

    La legge numero 85 del 2023 modifica la disciplina del rinnovo del contratto a termine

  • 79

    In mancanza di atto scritto, il rapporto di lavoro si intende convertito in contratto a tempo indeterminato

  • 80

    La legge numero 91 del 1981 disciplina

    Il lavoro sportivo

  • 81

    Il decreto legislativo numero 81 del 2015 disciplina

    Il lavoro a termine

  • 82

    La legge numero 91 del 1981 disciplina

    il professionismo

  • 83

    L’articolo 39 del decreto legislativo numero 36 del 2021 e successive modifiche contiene

    Misure a sostegno del professionismo degli sport femminili

  • 84

    Il decreto legislativo numero 36 del 2021 è stato successivamente Corretto

    Dal decreto legislativo numero 163 del 2022 e dal decreto legislativo numero 120 del 2023

  • 85

    La nozione di lavoro sportivo è contenuta

    Nell’articolo 25 del decreto legislativo numero 36 del 2021 e successive modifiche

  • 86

    La disciplina del lavoro subordinato sportivo è contenuta

    Nell’articolo 26 del decreto legislativo numero 36 del 2021 e successive modifiche

  • 87

    Al lavoro sportivo si applica l’articolo due comma uno decreto legislativo numero 81 del 2015

    No, dopo i correttivi al decreto legislativo numero 36 del 2021

  • 88

    Il decreto legislativo numero 36 del 2021 E successive modifiche discipline

    La figura del volontario

  • 89

    La figura del volontario riguarda

    Le prestazioni a titolo gratuito

  • 90

    Il rapporto di lavoro nell’area del dilettantismo è disciplinato

    Nell’articolo 28 del decreto legislativo numero 36 del 2021 e successive modifiche

  • 91

    Il lavoro sportivo può costituire oggetto di rapporto di lavoro

    Subordinato e autonomo

  • 92

    La nozione di lavoro sportivo è costituita

    Dall’elemento dell’onerosità

  • 93

    La nozione di lavoro sportivo è costituita

    Da un elenco di figure tipizzate

  • 94

    La disciplina del professionismo è contenuta

    Nell’articolo 38 del decreto legislativo numero 36 del 2021 e successive modifiche

  • 95

    La figura del volontario è stata introdotta

    Dopo il decreto legislativo numero 163 del 2022

  • 96

    La nozione di lavoro sportivo si applica

    Indipendentemente dal genere

  • 97

    La nozione di lavoro sportivo si applica

    Indipendentemente dal settore professionistico o dilettantistico

  • 98

    Il decreto legislativo numero 36 del 2021 e successivo modifiche e attuazione

    Dell’articolo cinque della legge numero 86 del 2019

  • 99

    La legge numero 86 del 2019 contiene

    Disposizioni relative al settore dello sport

  • 100

    Il decreto legislativo numero 198 del 2006 raccoglie

    La legge numero 903 del 1977