記憶度
13問
32問
0問
0問
0問
アカウント登録して、解答結果を保存しよう
問題一覧
1
Nella fase di “ricongelamento” di un cambiamento organizzativo, il change agent mira e si relaziona con i destinatari del cambiamento evidenziando le connessioni tra successi realizzati e nuovi comportamenti adottati
vero
2
L'approccio individuale-psicologico alla valutazione delle competenze
è un approccio induttivo e di tipo bottom-up
3
Un’ambiguità di ruolo si determina quando un soggetto percepisce le aspettative del gruppo nei suoi confronti come contrarie ai propri valori
falso
4
In una relazione di agenzia, l’agente gode in genere di un vantaggio legato all’asimmetria informativa
vero
5
Il modello ricomposto di organizzazione del lavoro è particolarmente efficace se collegato ad una strategia di differenziazione
falso
6
L’indice di betweenness centrality indica il grado di vicinanza di un attore agli altri nodi della rete
falso
7
La percezione di un certo fattore come “motivante” o “igienico” rappresenta una regolarità contingente e non universale
vero
8
La retribuzione, nel modello di Herzberg, è un fattore igienico, non motivante
vero
9
Henry Fayol ha ideato una teoria sulla direzione aziendale
vero
10
Le competenze tecnico-professionali:*
sono il risultato di percorsi di formazione e dell'esperienza
11
L’embeddedness è un fenomeno che incrementa i rischi di comportamento opportunistico tra aziende, rendendo necessari meccanismi formali di coordinamento ad elevata potenza e costo
falso
12
Nelle forme a rete non equity, l’impresa focale:
coordina e controlla altri nodi attraverso meccanismi di coordinamento laterali e standard informali
13
Un’ambiguità di ruolo si determina quando un soggetto percepisce le aspettative del gruppo nei suoi confronti come simili ai propri valori
falso
14
Nei meccanismi di coordinamento e controllo la composizione è:
un criterio di distinzione dei meccanismi individuali e collettivi
15
Nel caso di governo trilaterale delle transazioni, il meccanismo di riferimento del rapporto tra le parti è sempre il mercato, assistito da meccanismi di tipo burocratico
vero
16
In assenza di specificità di risorse, il mercato rappresenta la forma di governo delle transazioni, indipendentemente dalla loro frequenza
falso
17
Le decisioni relative alla progettazione dei confini delle unità organizzative fanno riferimento alla loro specializzazione orizzontale
vero
18
La struttura a matrice può essere assai costosa in quanto comporta la duplicazione dei meccanismi di coordinamento
vero
19
Una curva di apprendimento al 70% comporta una minore riduzione dei costi medi unitari di produzione, all’aumentare dei volumi di prodotto, rispetto ad una curva di apprendimento al 60%
vero
20
Nelle “forme per progetto”, la figura dell’integratore è tipica della forma per progetto “forte”
falso
21
Una curva di apprendimento al 60% comporta una minore riduzione dei costi medi unitari di produzione, all’aumentare dei volumi di prodotto, rispetto ad una curva di apprendimento al 70%
falso
22
Una dimensione particolarmente ristretta delle unità organizzative può generare:
un incremento dello stress da esposizione
23
Un elevato bisogno di affiliazione può essere controproducente in caso di:
necessità di prendere decisioni dure o difficili nell'ambito di un gruppo di riferimento
24
Le economie di raggio d’azione condizionano le scelte organizzative, in quanto producono una despecializzazione sia a livello di unità sia a livello di mansione
vero
25
L’articolazione delle line-staff avviene durante:
La progettazione della meso struttura
26
L’organizzazione scientifica del lavoro produce alienazione nei lavoratori, secondo i suoi critici
vero
27
L’introduzione degli organi di integrazione comporta:
l’introduzione di una seconda linea trasversale di autorità o influenza
28
Chi ha introdotto la catena di montaggio?
Ford
29
le forme divisionali sono vantaggiose in termini di:
capacità di rispondere ai problemi emergenti grazie all’autonomia decisionale
30
Con il termine incertezza si intende la situazione in cui esiste una differenza tra le informazioni necessarie e le informazioni disponibili o già in possesso dell’organizzazione
vero
31
Secondo Perrow, all’aumentare delle eccezioni in un processo di trasformazione deve corrispondere una minore varietà delle mansioni
falso
32
Nella specializzazione orizzontale, i più diffusi criteri di specializzazione sono specializzazione in base agli input e specializzazione in base agli output
vero
33
Il concetto di burocrazia fu introdotto da
Weber
34
La dimensione ottima minima (DOM):
È un punto significativo sulla curva delle economie di scala
35
In una relazione di agenzia, il principale gode in genere di un vantaggio legato all’asimmetria informativa
falso
36
Nella forma organizzativa a matrice di tipo input-output:
Funzioni e prodotti sono collocati al primo livello gerarchico
37
Il grado di coinvolgimento dell’impresa nella gestione delle relazioni con l’impresa partner è in genere inferiore nel caso dell’integrazione contrattuale rispetto a quello della quasi-integrazione
vero
38
Tra i costi di transazione, i costi decisionali riguardano:
l’assorbimento di risorse personali e informative per individuare l’alternativa di azione desiderata
39
il passaggio da una forma organizzativa funzionale ad una divisionale tipicamente comporta:
una duplicazione delle aree funzionali, tanto maggiore quanto minore è l’autonomia delle divisioni
40
L'approccio strategico-organizzativo alla valutazione delle competenze è:*
è un approccio deduttivo e di tipo top-down
41
Secondo Herzberg, i fattori igienici:
sono relativi al contesto di lavoro
42
Le isole di produzione fanno parte di un modello di organizzazione del lavoro in cui i membri del gruppo sono dotati di polivalenza
vero
43
Secondo il modello dell'aspettativa-valenza di Vroom, la motivazione:
è il risultato del prodotto tra aspettativa e valenza
44
Le competenze comportamentali:
sono trasversali e applicabili in diversi contesti
45
le forme divisionali sono tipiche di aziende che:
operano in settori diversi di attività
46
La progettazione del compito considera le seguenti caratteristiche:
Aspetti fisiologici e psicologici
47
le divisioni corrispondono a:
aree strategiche di business
48
In presenza di specificità delle risorse, il mercato rappresenta la forma di.. delle transazioni, indipendentemente dalla loro frequenza
falso
49
Il modello organizzativo transazionale offre i seguenti vantaggi:
efficienza e sfruttamento delle conoscenze a livello globale ed elevata reazione alle esigenze nazionali
50
Le economie di raggio d’azione si determinano quando il costo di produzione congiunta di più prodotti è inferiore alla somma dei costi di produzione disgiunta di ognuno di essi
vero
51
La personalità incide in maniera dominante sul comportamento:
in un ambiente più informale e destrutturato
52
Le teorie contingenti in sostanza affermano che l’organizzazione deve adattarsi alle caratteristiche della situazione
vero
53
l’imprenditorialità diffusa è una caratteristica che si riscontra maggiormente:
nel gruppo dei pari
54
In un network, il nodo che presenta il maggiore indice di centralità assume valore più alto in termini di betweness e closeness
falso
55
La forma funzionale (burocratica) è particolarmente adeguata a imprese con processi di lavoro standardizzati e formalizzati
vero
56
Un lavoratore che, una volta assunto stabilmente, non mantenga i propri impegni e non si applichi a fondo nello svolgimento della propria mansione dà vita ad un tipico comportamento di azzardo morale
vero
57
La polarizzazione esprime la tendenza dei componenti di un gruppo ad omologare le proprie preferenze e i propri giudizi alla visione dominante nel gruppo stesso
falso
58
clan “economico-cooperativi” sono fondati sull’equità seriale e su una forma di fiducia utilitaristica
vero
59
Le isole di produzione fanno parte di un modello di organizzazione del lavoro in cui i membri del gruppo svolgono mansioni rigide
falso
60
Le decisioni relative alla progettazione dei confini delle unità organizzative fanno riferimento alla loro specializzazione verticale
falso
61
Un organo di integrazione aumenta la sua efficacia quanto più riesce ad esercitare il proprio potere impositivo sulle unità oggetto di integrazione
falso
62
La “curva di apprendimento” mette in relazione i costi medi unitari di produzione con l’esperienza, espressa in termini di rapporto tra volume di produzione e volume di vendita
falso
63
le forme funzionali sono tipiche di aziende che
si focalizzano su un singolo settore di attività
64
La teoria di Taylor è denominata:
Teoria dell’Organizzazione scientifica del lavoro
65
Le economie di raggio d’azione condizionano le scelte organizzative, in quanto producono una specializzazione sia a livello di unità sia a livello di mansione
falso
66
Le basi di influenza legate alla posizione si riferiscono:
alle competenze tecniche, manageriali e sociali possedute dagli attori organizzativi
67
le forme funzionali sono vantaggiose in termini di:
riduzione dei costi di coordinamento e struttura
68
Il limite della modello piramidale dei bisogni di Maslow è rappresentato
dal fatto che l'ordine dei bisogni non sia universale per tutti gli individui
69
Nella forma per progetto forte:
È prevista la creazione di un’unità autosufficiente dedicata per ciascun progetto
70
Nelle alleanze globali tra imprese, il cosiddetto signaling rappresenta
un tipo di alleanza con patner dotati di elevata reputazione sul mercato
71
Il modello ricomposto di organizzazione del lavoro è particolarmente efficace se collegato ad una strategia di leadership di costo
falso
72
I “ruoli di collegamento” sono meccanismi di coordinamento collegiali, permanenti e ad elevata potenza
falso
73
le funzioni raggruppano
processi simili dal punto di vista tecnico ed economico
74
Nella forma a retel’individuazione dell’ego network consente
di comprendere il posizionamento di un’impresa all’interno di una rete
75
Le economie di raggio d’azione consentono di ridurre progressivamente il costo unitario di produzione al crescere della quantità prodotta o delle attività realizzate
falso
76
La polarizzazione esprime la tendenza dei componenti di un gruppo ad omologare le proprie preferenze attorno a due estremi opposti
falso
77
L’indice di betweenness centrality indica la capacità di un attore di collegare tra loro altri nodi della rete
vero
78
Nella struttura a matrice i meccanismi laterali sono:
molto sviluppati
79
Il comportamento è determinato:
da fattori individuali e ambientali
80
L’empowerment è un processo finalizzato:
Ad attribuire capacità decisionali a coloro che possiedono informazioni rilevanti
81
Secondo Perrow, all’aumentare delle eccezioni in un processo di trasformazione deve corrispondere una maggiore varietà delle mansioni
vero
82
Il potere di mediazione di un attore della rete deriva:
dal fatto che un nodo intercomunicante tra due nodi diversi sia ad essi piu vicini degli altri nodi
83
L’approccio alla progettazione organizzativa secondo una logica di tipo bottom-up procede per disaggregazione, quella di tipo top-down per aggregazione
falso
84
La forma funzionale (burocratica) non è adeguata a imprese con processi di lavoro standardizzati e formalizzati
falso
85
In caso di elevata sofisticazione delle tecniche impiegate, si determina l’adozione di un criterio di specializzazione delle unità organizzative definito per prodotto
falso
86
Le community of practice sono meccanismi informali di coordinamento tra attori organizzativi
vero
87
La forma funzionale professionale prevede una tecnostruttura poco sviluppata e un corposo staff di supporto
vero