問題一覧
1
Dapaglifozin è indicato per il trattamento di Scegli un'alternativa: a.ipertrigliceridemia b.dislipidemia c.diabete di tipo 1 d.insufficienza cardiaca cronica e.obesità
d
2
Il farmaco con maggiore efficacia sulla riduzione del peso corporeo tra quelli indicati è Scegli un'alternativa: a.gabapentin b.orlistat c.buproprione e naloxone d.pioglitazone e.semaglutide
e
3
L'insulina aspart è un esempio di insulina Scegli un'alternativa: a.intermedia b.ultrarapida c.lenta d.rapida e.ritardata
b
4
Orlistat è un inibitore di Scegli un'alternativa: a.alfa-glucosidasi gastrointestinale b.incretine gastrointestinali c.lipasi gastrointestinali d.canale del potassio sensibile all'ATP KATP presente sulla membrana cellulare delle cellule intestinali e.cotrasportatore sodio glucosio SGLT-1 intestinale
c
5
Empagliflozin è un esempio di Scegli un'alternativa: a.inibitore della alfa-glucosidasi b.agonista PPAR-gamma c.inibitore DPP-IV d.analogo del GLP-1 e.Inibitore del cotrasportatore sodio glucosio
e
6
la presenza di glucosio nella terapia idratante orale a. stimola il microbiota intestinale inducendo un aumento di idratazione b. aumenta l’assorbimento di zuccheri e quindi riduce la perfusione renale c. diminuisce il flusso ematico nel fegato d. aumenta l’assorbimento di Na e quindi la captazione dell’acqua e. riduce i rischi di ipoglicemia
d
7
Un’associazione orale per il trattamento dell’obesità è la seguente a. ossicodone e naloxone b. carbamazepina e propanololo c. liraglutide e doxepina d. buprenorfina e naloxone e. buproprione e naltrexone
e
8
l’insulina determir è un esempio di insulina a. ultrarapida b. monomerica c. intermedia d. lenta e. rapida
d
9
Il meccanismo d’azione delle sulfaniluree consiste in a. attivazione del canale del sodio sensibile all’ATP presente sulla membrana cellulare delle cellule beta pancreatiche b. inibizione del canale del potassio sensibile all’ATP KATP presente sulla membrana cellulare delle cellule beta pancreatiche c. inibizione del cotrasportatore glucosio-potassio presente sulla membrana cellulare delle cellule beta pancreatiche d. riduzione dell’efficienza energetica delle cellule beta pancreatiche e. inibizione del canale del potassio sensibile all’ATP KATP (Kir) presente sulla membrana cellulare delle cellule intestinali
b
10
Farmaci approvati per il trattamento dell'obesità sono: a. liraglutide e semaglutide b. metformina e bupropione c. exenatide e sitagliptin d. ezetimibe e topiramato e. linagliptin e liraglutide
a
11
Dapaglifozin è indicato per il trattamento di a. insufficienza cardiaca cronica b. obesità c. ipertrigliceridemia d. diabete di tipo 1 e. dislipidemia
a
12
Quali dei seguenti farmaci ha maggiore effetto sulla riduzione dei trigliceridi plasmatici? Scegli un'alternativa: a. niacina b. colestipolo c. statine d. fibrati e. ezetimibe
d
13
Gli analoghi dell'insulina ad azione protratta garantiscono a. una cinetica di solubilizzazione più veloce b. una minore sensibilità alle variazioni termiche c. una riduzione del rischio di eventi ipoglicemici notturni d. una migliore selettività farmacodinamica e. una cinetica di assorbimento più rapida
c
14
I glicosidi digitalici determinano: a. aumento della pressione arteriosa b. diminuzione della forza di contrazione cardiaca c. aumento della forza di contrazione cardiaca d. aumento della diuresi e. diminuzione della pressione arteriosa
c
15
clofibrato determina: Scegli un'alternativa: a. aumentata attività della lipoprotein-liapsi b. inibizione della proteina Niemann-Pick like 1 c. accumulo nei tessuti di trigliceridi d. riduzione della sintesi del colesterolo e. riduzione dell'ossidazione epatica degli acidi grassi
e canale A
16
In caso di una donna dislipidemica gravida, quali del seguenti farmaci dovrebbe essere evitato per il rischio di danni al feto? Scegli un'alternativa a. fenofibrato b. pravastatina c. colestiramina d. niacina e. ezetimibe
b
17
Il clofibrato determina: Scegli un'alternativa a. aumentata attività dela lipoprotein-liapsi b. riduzione dell'ossidazione epatica degli acidi grassi c.riduzione della sintesi del colesterolo d. inibizione della proteina Niemann-Pick like 1 e.accumulo nei tessuti di trigliceridi
a
18
Le concentrazioni plasmatiche ottimali per la 25-OH-Vitamina D, al di fuori del metabolismo osseo, sono: Scegli un'alternativa a. <10 ng/mi b. >100 ng/mL c. 10-30 ng/mL d. 40-70 ng/mL e. 20-35 ng/mL
d
19
La metformina Scegli un'alternativa a. riduce la gluconeogenesi epatica attraverso attivazione della proteina chinasi AMP-dipendnete AMPK b. ad alte dosi causa ipoglicemia per eccesso rilascio di insulina c. inibisce la glicogenolisi epatica attraverso inibizione della janus Kinasi JAK d. ad alte dosi causa aumento ponderale e. è indicata come trattamento di prima linea nel diabete di tipo 1
a
20
Il bupropione induce Scegli un'alternativa: a. "attivazione dei neuroni POMC, presenti a livello ipotalamico da cui si origina l’ormone stimolante il melanocita” b. inibizione del rilascio di beta- endorfine da parte di neuroni presenti a livello ipotalamico c. antagonismo inverso sui recettori della melanocortina 4 d. agonismo inverso sui recettori della melanocortina 4 e. inibizione dei neuroni MISH e conseguente attivazione dei recettori MC4R
a
21
L'insulina glargine deve la sua lunga durata d'azione al fatto che Scegli un'alternativa: a. a pH fisiologico precipita nel tessuto sottocutaneo b. ha un elevato legame alle proteine plasmatiche c. si lega saldamente alle proteine tissutali d. presenta ricircolo enteroepatico e. subisce un lento metabolismo epatico
a canale A
22
Il meccanismo di azione di inclisiran consiste in Scegli un'alternativa: a. inibizione dell'enzima lipoprotein lipasi epatica b. blocco del recettore delle LDL c. interferenza con la sintesi della proteina PCSK9 d. interferenza con il legame della proteina PCSK9 con il recettore delle LDL e. interferenza con la sintesi di mRNA per PCSK9
e canale A
23
Quale dei seguenti farmaci causa più facilmente ipoglicemia quando usato in monoterapia nel diabete di tipo 2? Scegli un'alternativa: a. pioglitazone b. canagliflozin c. gliburide d. metformina e. fenofibrato
c
24
Le statine possono determinare: Scegli un'alternativa: a. Ototossicità b. miopatia c. nefrotossicità d. stipsi e. ulcera gastrica
b
25
La simvastatina e la colestiramina sono accomunate: Scegli un'alternativa a. Per la loro comune attività di ridurre le LDL b. Per la loro azione sinergica di incremento del metabolismo dei trigliceridi c. Per la loro comune azione attivante delle lipasi d. Dal meccanismo con cui esplicano l'azione di ipocolesterolemizzanti orali e. Per il loro sinergismo terapeutico nelle ipercolesterolemie
e
26
Sotaglifozin è un esempio di: a. inibitore DPP-IV b. inibitore non selettivo del cotrasportatore sodio glucosio c. inibitore selettivo del cotrasportatore sodio glucosio SGLT1 d. inibitore selettivo del cotrasportatore sodio glucosio SGLT2 e. analogo del GLP-1
b
27
L'insulina glargine presenta, rispetto all'insulina umana regolare: a. Maggiore assorbimento nel sito di iniezione b. maggiore eliminazione renale c. maggiore durata di azione d. minore epatotossicità e. minore mi vita plasmatica
c
28
Orlistat è un inibitore di a. canale del potassio sensibile all’ATP KATP presente sulla membrana cellulare delle cellule intestinali b. Cotrasportatore sodio glucosio SGLT1 intestinale c. Alfa glucosidasi gastrointestinale d. Lipasi gastrointestinale e. Incretine gastrointestinali
d
29
Il meccanismo di azione delle sulfaniluree consiste in: a. attivazione del canale del sodio sensibile all’ATP presente sulla membrana cellulare delle cellule beta pancreatiche b. Inibizione del canale del potassio sensibile all’ATP KATP presente sulla membrana cellulare delle cellule beta pancreatiche c. Inibizione del canale del potassio sensibile all’ATP KATP (Kir) presente sulla membrana cellulare delle cellule intestinali d. Riduzione dell'efficienza energetica delle cellule beta pancreatiche e. Inibizione del cotrasportatore glucosio- potassio presente sulla membrana cellulare delle cellule beta pancreatiche
b
30
Scegli un'alternativa: a.attivazione dei neuroni POMC, presenti a livello ipotalamico da cui si origina l'ormone stimolante il melanocita" • b. inibizione del rilascio di beta-endorfine da parte di neuroni presenti a livello ipotalamico c.antagonismo inverso sui recettori della melanocortina 4 d. agonismo inverso sui recettori della melanocortina 4 • e. inibizione dei neuroni MSH e conseguente attivazione dei recettori MC4R
a