記憶度
5問
14問
0問
0問
0問
アカウント登録して、解答結果を保存しよう
問題一覧
1
quali sono i mezzi di ricerca della prova ?
ispezioni, perquisizioni, sequestri e intercettazioni telefoniche e ambientali
2
che cos'è l'incidente probatorio
istituto del processo penale attraverso il quale si assume anticipatamente la prova con le forme del dibattimento
3
che cosa è il Giudizio abbreviato?
è un giudizio predibattimentale
4
le intercettazioni possono essere disposte sempre e per tutti i tipi di reato?
no
5
terminata la fase delle indagini quali possono essere gli esiti
richiesta di archiviazione, richiesta di rinvio a giudizio o citazione diretta a giudizio
6
come apprende il Pm la notizia criminis?
informativa della polizia giudiziaria, denuncia, referto, notizie atipiche
7
quali sono I riti speciali
abbreviato, pattegiamento
8
quali sono i termini per presentare querela ?
tre mesi
9
senza il consenso del PM di può avere una sentenza di patteggiamento ?
si, perché il mancato consenso può essere superato dal Giudice
10
come si svolge l'udienza preliminare ?
in camera di consiglio con la presenza PM e difensore
11
quali sono le caratteristiche dei procedimenti speciali
celerità e premialità
12
chi autorizza le i tercettazioni telefoniche ?
il giudice delle indagini preliminari
13
chi può richiedere l'incidente probatorio durante le indagini preliminari ?
il PM e l'indagato
14
quale è il presupposto principale del patteggiamento
la volontà dell'imputato
15
quando può essere richiesto l'incidente probatorio
durante le indagini e in udienza preliminare
16
quali atti compie il PM per acquisire le fonti di prova durante le indagini?
consulenze tecniche, accertamenti tecnici, individuazione di persona, confronti, assunzione informazioni, interrogatorio indagato
17
il captatore informatico può essere sempre autorizzato?
no, solo nei casi previsti dalla legge
18
come può essere la remissione di querela?
espressa o tacita
19
il PM e la parte civile possono opporsi alla scelta del giudizio abbreviato ?
no
20
la querela può eserre rimessa?
si, con accettazione della reissione e tranne nei casi in cui il reato e procedibile d'ufficio
21
quali sono le condizioni di procedibilità
querela - istanza di procedimento - richiesta di procedimento - autorizzazione a procedere
22
quali sono gli esiti dell'udienza preliminare
sentenza di non luogo a procedere, decreto che dispone il giudizio, riti alternativi abbreviato o patteggiamento
23
dove vengono conservati gli atti di indagini difensive ?
nel fascicolo del difensore delle indagini difensive
24
chi afferma che il comportamento violento è collegato alla personalità autoritaria ?
Theodor Adorno
25
quanti tipi di giudizio abbreviato può scegliete l'imputato?
due, semplice e condizionato
26
il giudice quale ordinanza emette dopo la richiesta di incidente probatorio
accoglie, rigetta o dichiara inammissibile la richiesta
27
quando viene inteodotta la disciplina delle indagini difensive ?
con la legge del 7 dicembre 2000, n 397
28
quale è la conseguenza della innutilizzabilità patologica di un atto?
non potrà essere mai usato probatoriamente
29
possono essere svolte indagini difensive preliminari?
si sempre
30
come si distinguono le nullità
assolute e relative
31
in quali casi si può procedere ad incidente probatorio ?
solo nei casi tassativamente previsti dall'art. 392 c.p.p.
32
chi decide sulla richiesta di incidente probatorio?
il giudice delle indagini preliminari e il giudice udienza preliminare
33
chi avanza la richiesta di rinvio a giudizio ?
il pm
34
le fonti di prova sono utilizzabili in dibattimento?
sempre
35
quando un atto processuale è inutilizzabile?
quando è assuno in violazione di legge