問題一覧
1
E riarrangiamenti della catena leggera delle immunoglobuline
Si verificano solo dopo quelli della catena pesante
2
Che tropismo presenta la tossina botulinica?
Sistema nervoso periferico
3
L’istamina viene rilasciata in seguito a
Degranulazione delle mast-cellule tessutali
4
Uno dei seguenti sintomi non è tipico dello scorbuto quale
Glicosuria
5
Indicare la natura chimica del paf
Lipidica
6
Quale delle seguenti caratteristiche si riferisce alla proteina prodotta dal lungo soppressore PML
È un fattore di trascrizione nucleare
7
La mutazione dell’anemia falciforme è una
Mutazione puntiforme
8
Quale dei seguenti corpi chetonici viene facilmente eliminato dal nostro organismo
Acetone
9
Nell’ambito della malattia parodontale in quale percentuale si manifesta nella popolazione italiana la forma aggressiva
10 15%
10
Cosa si intende per mutazione genica
Alterazione irreversibile del patrimonio genetico
11
Quale e’ la tipologia di contagio di Corynetiacterium diphteriae?
Infezione per via aerea
12
indicare l’affermazione inesatta sulle caspasi
Caspasi effettrici sono attivate dal legame con il recettore di morte
13
Nell ustione di terzo grado si verifica
Necrosi dell’epidermide e del derma con perdita degli annessi cutanei
14
Quale di queste affermazioni non è applicabile a p 53
Espressione P 53 blocca il processo di apoptosi
15
Il mediatore istamina agisce attraverso
L’attivazione di un recettore di membrana che determina un incremento della Concentrazione di Ca2+
16
Che cellula pro infiammatoria interviene nella fase acuta
Neutrofili
17
Il fluido originato da tessuti infiammati caratterizzato da un contenuto proteico è conosciuto come
Essudato
18
Indicare la definizione esatta di cellule Schiumose
Macrofagi della parete arteriosa gli hanno fagocitato lipidi
19
Per cosa sta l’acronimo NFAT
Nuclear Factor of Activated T cells
20
Quale sostanza è contenuta nel farmaco che si usa durante la chemioterapia per indurre apoptosi
Citocromo C
21
La risoluzione dell’infiammazione acuta è
Rimozione dell’agente nocivo con ripristino del tessuto originale
22
Quale di questi eventi non è responsabile dell’aumento della permeabilità dell’endotelio durante l’infiammazione
Steatosi endoteliale
23
Le cinque classi di immuno globuline sono definite da
Porzione costante
24
La reazione di ipersensibilità mediata da
IgE e IgG
25
In una patologia autosomica dominante quante probabilità avrà il figlio di una coppia in cui uno dei due genitori è malato di essere anche esso malato
50%
26
Con l’aumento della permeabilità vascolare cosa fuoriesce
Liquidi, Proteine del sangue e frammenti cellulari
27
Indicare la risposta inesatta l’attività della NO sintetasi sono
Costitutiva
28
Dove sta la funzione effettrice degli anticorpi
Frammento costante FC
29
La leucocitosi che si verifica a partire da reazioni infiammatorie deriva da
Aumento di rilascio di leucociti dal midollo osseo
30
La tesina difterica è una transferasi perché
Trasferisce ADP ribosio al NAD alla proteina target
31
L’istamina media l’aumento di permeabilità vascolare di tipo
Immediato transitorio
32
Quale delle seguenti malattie genetiche non appartiene alla categoria delle malattie cito genetiche o cromosomiche
Distrofia Muscolare di Duchenne
33
L’eccessiva esposizione radiazioni ultravioletti si associa ad un aumento dell’incidenza di quale dei seguenti tumori
Melanomi
34
Quale tra questi eventi non si verifica durante l’infiammazione acuta
Riduzione della pressione idrostatica
35
L’aumento del consumo di ossigeno che si verifica nelle leucociti impegnati in un processo di fagocitosi ha funzione di
Permette la produzione di radicali liberi
36
Indicare con quale porzione le immunoglobuline si legano ai recettori dei macrofagi nel fenomeno della cito tossicità anticorpo mediata
Frammento Fc o Mc
37
Come sono le particelle alpha?
Ad alto potere ionizzante e bassa capacità di pentrazione
38
Cosa Sono le distrofinopatie
Disordini muscolari
39
La fibrosi cistica è una patologia caratterizzata da
Secrezione viscosa e dense
40
Quale tra le seguenti non è una tipica conseguente dell’anemia falciforme
Occlusione intestinale
41
Nell’infiammazione cronica si verifica
Distruzione tissutale e riparazione
42
Le distrofie sono
Malattie recessive legate all’X
43
Quale delle seguenti affermazioni riguardanti il fenomeno della migrazione delle leucociti dai vasi sanguigni al tessuto infiammato non è corretta
La migrazione delle leucociti è accompagnata da un modesto passaggio di liquidi plasmatici
44
Quale di queste condizioni non comportano un aumento di volume del tessuto
Anaplasia
45
In una malattia autosomica recessiva quanta probabilità ha di essere malato il figlio di due genitori portatori sani
25%
46
La tossina tetanica si diffonde nell’organismo
Per via ematica
47
quale dei seguenti fattori non è coinvolto nel favorire l’invasività delle cellule neoplasmatiche
Diminuita produzione di uro chinasi
48
Indicare l’affermazione esatta sui recettori di morte
Sono recettori trans membranacei
49
Quale di questi è necessario per lo sviluppo di una endocardite infettiva
Una batteriemia transitoria
50
L’immunità cellulo-mediata dipende da
Linfociti T
51
Cosa legano i TLR4
LPS
52
Cosa media l’IL2
proliferazione e attivazione linfociti T
53
Indicare tra le seguenti molecole quelle che non sono chemio tattiche
defensine
54
Quale delle seguenti malattie genetiche non è trasmissione autosomica
Distrofia muscolare di Duchenne
55
Indicare lo stimolo che innesca la via estrinseca della apoptosi
Fas ligando
56
Quale delle seguenti affermazioni non è applicabile alle modalità di trasmissione autosomica dominante di una malattia genetica
Si riscontra trasmissione orizzontale
57
L’esposizione quale dei seguenti composti è in grado di generare cancro polmonare
Composti policiclici aromatici dell’Idrocarburi
58
Cosa si intende per emoglobinopatie?
Alterazioni di tipo qualitativo della composizione dell’Hb
59
Cosa rilasciano le piastrine in fase infiammatoria
Serotonina
60
Quale di questi affermazioni non è applicabile alle modalità di trasmissione autosomica recessiva di una malattia genetica
Si riscontra trasmissione verticale
61
Quali delle seguenti caratteristiche elencate non è tipica di un tumore benigno
invasività
62
Che Tropismo presenta la tossina tetanica?
Sistema nervoso centrale
63
Quale dei seguenti aspetti non caratterizza la morte cellulare per apoptosi?
Aumento del volume cellulare
64
Dove si trova la porzione variabile di un anticorpo
Nel fab
65
Una neoplasia che viene classificata secondo sistema TMN con identificazione N1M0 da che cosa è caratterizzata
Infiltrazione dei linfonodi regionali è assenza di metastasi
66
L’edema da fame è dovuto a
Calo della pressione osmotica
67
Una delle seguenti affermazioni relative al processo di cancerogenesi è errata quale
Il processo di inizializzazione è da solo sufficiente a determinare una neoplasia
68
Quale evento non causa iperplasia o ipertrofia
Perdita funzione da parte del tessuto
69
Indicare la risposta esatta sui meccanismi d’azione dei mediatori lipidici
Agiscono su recettori trans membrana accoppiati a proteine G
70
Nel processo infiammatorio le cellule principalmente coinvolte nei processi di fagocitosi comprendono
Granulociti neutrofili e macrofagi
71
Quali immunoglobuline vengono misurate per avere se si ha contratto un’infezione
IgM e IgG
72
Il TCR riconosce
Antigeni proteici Presentati da MHV
73
Quale di queste attività la fase acuta
Interleuchina sei
74
Quale dei seguenti mediatori è di origine plasmatica
Bradichinina
75
Indicare quale tra le seguenti rappresenta una lezione formativa della aterosclerosi e non una complicanza
Formazione di placche fibrose
76
Studi epidemiologici rivelano che vi è una relazione fra l’insorgenza del cancro e tutte le seguenti condizioni eccetto una quale
Area geografica
77
Il sistema del complemento è costituito da una serie di
Proteine del sangue
78
Studi di laboratorio hanno evidenziato alti livelli di cloro nel sudore di un bambino di che patologia potrebbe soffrire
Fibrosi cistica
79
Qual è la causa eziologica del botulismo
Intossicazione per via enterale
80
Quali tra le seguenti caratteristiche dei mitocondri non e’ esatta?
sono orfanelli indipendenti gli uni dagli altri
81
Quale tra questi non è un sintomo di malattie mitocondriali?
anemia
82
Quale tra queste caratteristiche dei mitocondri non è esatta
La catena codificante del DNA mitocondriale è di circa il 2%
83
Che canale e’ CFTR
Cloro
84
Le esotossime formanti agiscono riconoscendo quale costituente cellulare
Fosfatidilcolina
85
Durante l’apoptosi
Ci può essere apertura del poro di transizione permeabilità mitocondriale
86
Il complesso enzimatico NAD pH ossidasi svolge la sua azione battericida principale principalmente producendo quale dei seguenti radicali liberi
Anione superossido
87
Mettere in relazione l’esposizione a radiazioni inferiori a 3GY con il danno di quale dei seguenti tessuti
Midollo osseo
88
La metastalizzazione può avvenire per tutte le seguenti vie tranne una quale
Attraverso le fasce muscolari e tendini
89
Quale delle seguenti azioni non è riferita alle anafilassi c3a e c5a
Sono opsonine
90
Per burst respiratorio si intende
Un aumento del metabolismo anaerobico con formazione di radicali liberi dall’ossigeno
91
Quale delle seguenti alterazioni morfologiche è specifica solo delle cellule neoplastiche
Pleomorfismo
92
Quale gas determina un’embolia gassosa nei subacqueo compiono Velocemente la risalita verso la superficie
Azoto
93
Il ruolo dei vasi linfatici nell’infiammazione acuta è
Drenaggio di liquidi e detriti e trasporto dei microrganismi linfonodi
94
Le eso-tossine sono di natura
Proteica
95
Quale tra queste classi di malattie non è considerata una malattia genetica
Malattie infettive
96
Funzione Bax
Pro apoptosi
97
L’ossido nitrico viene prodotto a partire da
Endoteliali macrofagi alcuni neuroni L arginina
98
Gli effetti indiretti delle radiazioni ionizzanti sono determinanti
Dalla ionizzazione dell’acqua
99
Quale di queste non è una caratteristica morfologica dell’apoptosi
Rigonfiamento cellulare