記憶度
7問
20問
0問
0問
0問
アカウント登録して、解答結果を保存しよう
問題一覧
1
Da quale verbo latino deriva il termine "comunicare"?
Comunicari
2
In che periodo Shannon e Weaver formularono la loro teoria della comunicazione?
Alla fine degli anni quaranta del novecento
3
Quale carattere ha la teoria della comunicazione di Shannon e Weaver?
Ingegneristico
4
Quale dei seguenti elementi del processo di comunicazione deve essere codificato?
Il messaggio
5
Cosa è il canale nel processo di comunicazione?
Il mezzo fisico attraverso il quale viaggia il messaggio
6
Il canale chimico-olfattivo è molto diffuso tra…?
Il regno animale
7
Come sono detti i vari elementi che possono disturbare l'invio o la ricezione del messaggio?
Rumori
8
Quale paradigma è alla base delle teorie sulla comunicazione di Shannon e Weaver?
Trasmissivo
9
Cosa è il feedback?
Messaggio di ritorno
10
Da chi è originato il feedback?
Dal ricevente
11
Quale tra i seguenti è un canale non verbale del processo di comunicazione?
Tutte le risposte sono corrette
12
Attraverso quale strumento si esprime la dimensione verbale?
La scrittura e l'apparto vocale
13
Qual è la caratteristica della comunicazione analogica?
La non verbalità. Sfrutta i gesti, le espressioni ecc…
14
Qual è la caratteristica della comunicazione logica?
La verbalità. Si serve delle parole
15
A quale scuola appartiene Watzlawick?
Palo alto
16
Quando nacque Watzlawick?
1921
17
Cosa sostengono gli studiosi della scuola di Palo alto?
Ogni comportamento ha valore di messaggio
18
Quale teoria ipotizza l'esistenza del LAD?
Teoria innatista
19
Come comunica il bambino in fase prelinguistica?
Pianto e lallazioni
20
Quando inizia la fase prelinguistica dello sviluppo del linguaggio?
Alla nascita
21
Quale tra le seguenti è una delle caratteristiche che tutte le lingue esistenti hanno in comune?
Tutte le risposte sono corrette
22
Cosa è il LAD?
Una base biologica grazie al quale si sviluppa il linguaggio
23
Quale tra le seguenti non è una delle caratteristiche che tutte le lingue esistenti hanno in comune?
La tonalità
24
Quando nasce la Teoria Innatista?
Anni '60
25
Chi è considerato il massimo esponente della Teoria Innatista?
Chomsky
26
Qual è la differenza tra linguaggio e lingua?
Il linguaggio è una facoltà naturale dell'uomo; la lingua è un'insieme di convenzioni necessarie
27
In quale parte del cervello sono le aree della comprensione e l'emissione del linguaggio?
Emisfero Sinistro
28
Chi ha la capacità di parlare e contemporaneamente respirare?
Gli animali
29
A quali delle seguenti funzioni cognitive è collegata la funzione del linguaggio?
Tutte le risposte sono corrette
30
Qual è il più potente mezzo di comunicazione non verbale?
Il corpo
31
Chi fu il primo studioso a trattare la "cinesica"?
Darwin
32
In quanti campi specifici è stato suddiviso il modello di cinesica?
5
33
Quale funzione ha il gesto simbolico?
Sostituisce la parola
34
Quale campo di cinesica rivela lo stato d'animo e le emozioni?
I gesti di adattamento
35
Quale tra le seguenti non è una delle fasi di sviluppo del sorriso nel bambino?
Il sorriso vero
36
a dove si può comprendere che un sorriso è falso?
Se non sono coinvolti gli occhi
37
Cosa indica la contrazione dello sguardo?
Disapprovazione o dominanza
38
Cosa indica uno sguardo oscillante?
Reazione di fuga
39
Davanti ad un elemento di scarso interesse come reagisce lo sguardo dell'uomo?
Si abbassa
40
Il contatto oculare è uno strumento di grande importanza per…?
Stabilire intese e senso di fiducia nei confronti dei nostri interlocutori
41
Come ha definito Leonardo "Gli occhi"?
Lo specchio dell'anima
42
Quali tra i seguenti è un esempio di linguaggio paralinguistico?
Tutte le risposte sono corrette
43
Quali tra i seguenti non è un esempio di linguaggio prosodico?
Situazioni
44
Cosa studia la paralinguistica?
I fenomeni collaterali e concomitanti all' enunciazione verbale
45
Come è definita la disciplina che studia la comunicazione animale?
Zoosemiotica
46
Quale mezzo di comunicazione olfattiva utilizzano animali come gli squali e i porcospini?
Il ferormone
47
Per cosa è famosa la scimmietta Whalshoe, addestrata nel 1966?
Per aver imparato molti segni del linguaggio dei segni
48
Qual è stata la prima rivoluzione nel campo della comunicazione?
Chirografica
49
Come si chiama la scienza che si occupa della produzione e dell’interpretazione dei segni?
Semiologia
50
Tra i paradossi semantici rientra la celebre antinomia del mentitore:
"Io sto mentendo"
51
La trasmissione radiofonica "invasione da marte" è un esempio di?
Influenza e persuasione