問題一覧
1
In linea di massima è corretto affermare che:
Interventi ambientali possono ridurre incidenza e severità del delirium
2
In linea di massima è corretto affermare che nella cura dell'ipertensione nell'anziano:
Tutte le altre risposte sono corrette
3
Quale delle seguenti affermazioni sulla terapia della fibrillazione atriale è corretta?
Gli xabani inibiscono il fattore X
4
In linea di massima è corretto affermare che nella gestione dell’ipertensione nell’anziano:
Nessuna delle precedenti
5
Quale tra le seguenti affermazioni vi pare corretta?
Tutte le altre risposte sono corrette
6
Quale delle seguenti non è una controindicazione assoluta della terapia anticoagulante?
Pregresso ematoma subdurale cerebrale
7
L’inappropriatezza terapeutica negli anziani:
Può essere valutata mediante strumenti standardizzati, come i criteri di Beers e gli START/STOPP
8
Il Multidimensional Prognostic Index (MPI) è:
Tutte le altre risposte sono corrette
9
In linea di massima è corretto affermare che la "fragilità dell'anziano" è presente
In meno del 10% della popolazione
10
Anche negli anziani gli effetti favorevoli dell’attività fisica sui parametri bioumorali sono più evidenti su:
Colesterolo HDL, trigliceridi e insulino-resistenza
11
La cascata prescrittiva è:
La prescrizione di un farmaco per prevenire o trattare potenziali effetti negativi di un altro farmaco
12
Quali tra le seguenti condizioni costituiscono un fattore di rischio per la carenza di vitaminaD?
Tutte le precedenti
13
Per quanto riguarda l’HFrEF:
Tutte corrette
14
Quale tra le seguenti risposte circa la relazione tra fibrillazione atriale e demenza vi pare corretta?
Tutte le precedenti
15
In quale di questi pazienti anziani 80enni prescrivereste un antiaggregante?
Pregresso TIA documentato 10 anni prima, con ateromasia carotidea
16
Il rischio di AKI nei pazienti con HF è:
Tutte le precedenti
17
Quale tra i seguenti fattori non rientra nel calcolo del punteggio CHA2DSVASC?
Pregresso tromboembolismo venoso
18
Quale dei seguenti non è un forte predittore di eventi avversi dei farmaci?
L’età del paziente
19
Quale tra le seguenti è una comune causa di graduale calo ponderale nell’anziano?
Depressione
20
Quale delle seguenti affermazioni sul possibile uso di diversi strumenti per la valutazione della fragilità NON è corretta?
Le scale di fragilità servono a identificare i pazienti che necessitano di cure per l’osteoporosi
21
Quale tra i seguenti non è un sintomo/segno tipico o maggiore di insufficienza cardiaca?
Edemi di gamba
22
In linea di massima è corretto affermare che bassi livelli di vitamina D:
Tutte le precedenti
23
Qual è il principale obiettivo della terapia dell’osteoporosi:
Ridurre il rischio di fratture
24
Le ultime raccomandazioni europee dell’ipertensione consigliano di:
Tutte le precedenti
25
Il maggior rischio di eventi avversi legati alla terapia antipertensiva nell’anziano potrebbe dipendere da:
Tutte le precedenti
26
Il miglior metodo per valutare l’inappropriatezza terapeutica nell’anziano è rappresentato:
Dai criteri START-STOPP
27
La fibrillazione atriale:
Tutte le altre risposte sono corrette
28
Quale delle seguenti affermazioni circa l’impiego della terapia antiaggregante in prevenzione primaria nell’anziano vi sembra corretta?
Nessuna delle precedenti
29
Quale delle seguenti risposte sulla depressione nell’anziano vi pare corretta?
Tutte le precedenti
30
Quale tra le seguenti affermazioni circa l’uso della merformina nell’anziano vi pare corretta?
Può essere utilizzata nell’anziano in relazione ai livelli di funzionalità renale
31
La sincope è:
Una transitoria perdita di coscienza spontaneamente reversibile dovuta a una breve riduzione o cessazione del flusso ematico cerebrale
32
La politerapia farmacologica nell’anziani:
Tutte le precedenti
33
Quale tra le seguenti non è una presentazione funzionale di malattia?
Dolore toracico in corso di polmonite
34
Rispetto agli antidepressivi triciclici i "nuovi" antidepressivi (SSRI e simili) sono
Più o meno ugualmente efficaci ma con meno effetti collaterali causanti sospensione della terapia
35
Quale dei seguenti elementi clinici non è associato ad un sospetto clinico di cardiopatia da amiloidosi transtiretinica in un pz con sospetta HFpEF?
steatoepatite
36
La sarcopenia può essere diagnosticata sulla base della
Diminuzione di massa e forza muscolare
37
Il “fenotipo fragile” secondo il modello di Fried è:
Una sindrome biologica caratterizzata da ridotte riserve funzionali, minor resistenza agli eventi stressanti ed aumentato rischio di eventi avversi
38
In linea di massima è corretto affermare che nell’anziano:
L’insufficienza cardiaca de novo è prevalentemente HFpEF
39
Per quanto riguarda il trattamento dell'ipertensione nell'anziano è corretto affermare che:
Tutte le altre risposte sono corrette
40
Quale delle seguenti affermazioni circa l’ipertensione nell’anziano vi convince?
Il fenotipo sistolico isolato è il più comune ed è caratterizzato da elevata pressione pulsatoria e maggior rischio di eventi cardiovascolari
41
In linea di massima è corretto affermare che con l'invecchiamento a carico dell'apparato cardiovascolare si osservano:
Aumento della rigidità dei grossi vasi arteriosi con aumento dell'impedenza cardiaca
42
Nella diagnosi di insufficienza cardiaca:
Nessuna delle altre risposte è corretta
43
In quale di questi anziani 80enni prescrivereste un antiaggregante?
Pregresso TIA documentato 10 anni prima con ateromasia carotidea
44
È corretto affermare che nella prevenzione del delirium è estremamente importante
L'intervento ambientale, ivi incluso la presenza di familiari
45
Comportamento socialmente inappropriato, disinibizione, linguaggio triviale possono essere espressione di
Demenza fronto-temporale
46
In linea di massima è corretto affermare che in un paziente anziano con cardiopatia ischemica a evoluzione ipocinetica la severa fragilità è associata:
Tutte le precedenti
47
Le principali modificazioni fisiopatologiche broncopolmonari dell'invecchiamento sono:
Alterazioni della compliance e del recoil elastico con tendenza all'air trapping ed aumento del volume residuo
48
In linea di massima è corretto affermare che negli anziani la stima convenzionale della funzionalità renale che non tiene conto del fisiologico declino della medesima con l'invecchiamento
Sovrastima il rischio di malattia renale
49
Quale delle seguenti affermazioni sulla FA vi convince?
La OAT ha un ruolo fondamentale in tutta la storia clinica della FA
50
Quale delle seguenti affermazioni sui farmaci per la cura dell’HFrEF non è corretta?
Tutte le precedenti
51
La politerapia è associata a un maggior rischio di:
Tutte le precedenti
52
Quale delle seguenti affermazioni circa l'ipertensione nell'anziano vi convince?
L'effetto white-coat è la discrepanza tra la pressione misurata dal medico in ambulatorio e quella domiciliare o misurata mediante monitoraggio
53
Il Frailty Index e la Clinical Frailty Scale:
Tutte le precedenti
54
Quale di queste classi di farmaci NON è associata ad una documentata riduzione di mortalità nei pazienti con HFrEF?
Diuretici dell'ansa
55
Il rischio di abuso e dipendenza da benzodiazepina è massimo per:
Lormatazepam e Flunitrazepam
56
Quale delle seguenti affermazioni sulla terapia della fibrillazione atriale è corretta?
Tutti gli anticoagulanti orali possono essere tranquillamente impiegati nei pazienti con insufficienza renale lieve o moderata
57
Secondo le raccomandazioni europee il criterio principale per la diagnosi di sarcopenia è:
Ridotta forza muscolare (misurata mediante handgrip)
58
La comparsa di delirium si associaa a un maggior rischio di:
Tutte le precedenti
59
E corretto affermare che la deflessione dell'umore nell'anziano NON:
Si associa necessariamente ad alterazioni del profilo bioumorale
60
In un pz con HFrEF su base ischemica volendo usare un antiaritmico per la FA la scelta migliore è rappresentata da:
Amiodarone
61
Nel concetto di uso “elderly friendly” dei farmaci nell’anziano non rientra:
Trattare in modo aggressivo fattori di rischio di dubbia importanza nell’anziano
62
La sarcopenia è:
Nessuna delle precedenti
63
Sulla base delle vostre conoscenze quale delle seguenti combinazioni vi pare clinicamente corretta e appropriata?
Sottopongo a coronarografia un 85enne con NSTEMI e fenotipo fragile
64
In linea di massima è corretto affermare che una valutazione attendibile della funzionalità renale nell'anziano può basarsi
Sulla clearance renale misurata e stimata mediante formule apposite
65
Non è corretto affermare che la diagnosi di depressione nell'anziano:
È abbastanza inutile in quanto le cure farmacologiche sono mal tollerate dagli anziani
66
Quale tra le seguenti alterazioni caratterizzano l'anemia cronica dell'anziano?
Valori solo modicamente ridotti di emoglobina con volume corpuscolato in limiti bassi valori di ferro e ferritinemia normale-alta
67
È chiaramente documentato che valori troppo bassi di pressione nell’anziano iperteso trattato con anti-ipertensivi sono associati ad un maggior rischio di:
Tutte le precedenti
68
Nella diagnosi di insufficienza cardiaca:
Tutte le altre risposte sono corrette
69
La scala APACHE è comunemente utilizzata per valutare:
Severità della compromissione fisiopatologica cauta
70
Lo stato di salute di un anziano è correttamente rappresentato:
Dalla valutazione geriatrica multidimensionale
71
Quale di questi interventi è associato ad una documentata riduzione del rischio di delirium nel paziente anziano?
Tutte le precedenti
72
Il rischio di Adverse Drug Reaction NON è più frequente nei pazienti con:
Demenza
73
Quale tra i seguenti NON vi pare un esempio appropriato di inappropriatezza terapeutica nell'anziano?
L'impiego di statine dopo un infarto miocardico
74
Un paziente anziano di 87 anni va in PS per un trauma distorsivo doloroso alla caviglia sx (che viene immobilizzata per 10 giorni) e per il dolore riceve idealmente:
Profilassi con LMWH, Paracetamolo 1000, max tre volte/die, Coxib ab o piccole dosidi oppiaci al bisogno una tantum
75
In un pz anziano con sincope, il posizionamento del PM può essere preso in considerazione in caso di:
Sincopi cardiogene aritmiche pure e talora in sincopi miste cardiogene vasodepressive
76
La disidratazione nell'anziano può essere sospettata in presenza di:
Tutte le altre risposte sono corrette
77
In linea di massima è corretto affermare che nei pz anziani con stenosi aortica severa candidati ad intervento sostitutivo e non adeguatamente selezionati:
Tutte le precedenti
78
È corretto affermare che nell’anziano:
La formula MDRD sovrastima la funzionalità renale rispetto alla Cockroft-Gault
79
In un paziente con 84enne con DM2 non complicato, fragile, con impairment cognitivo e parziale dipendenza funzionale l'obiettivo della cura del diabete mira a:
Evitare ipoglicemia con un target HbA1c attorno 7,5-8,5%
80
Quale dei seguenti non è un criterio STOPPFRAIL per la deprescrizione di farmaci nel fine vita
Età molto avanzata
81
La politerapia è associata a un maggior rischio di:
Inappropriatezze prescrittive complessive
82
Quale affermazione circa le manifestazioni cliniche della disidratazione nell'anziano visembra corretta?
Può causare severa ipotensione e confusione mentale
83
Per quanto riguarda l'uso cronico di lunga durata degli inibitori di pompa protonica è sempre indicato:
Nessuna delle altre risposte è corretta
84
Quale tra le seguenti può essere definita una presentazione “funzionale” di malattia nell’anziano?
Confusione mentale in pz con polmonite
85
Quale tra le seguenti NON è una “comune” causa patologica di malnutrizione?
Nessuna delle precedenti
86
Lo stato vitaminico D è rispecchiato dalle concentrazioni sieriche di:
25(OH)D
87
Quale tra le seguenti alterazioni NON è normalmente presente in un paziente severamente disidratato:
Diminuzione dell'emoglobina e dell'ematocrito
88
Il rischio di iponatriemia nei pz che assumono SSRI è aumentato con la concomitante assunzione di:
Tutte le precedenti
89
Quale/i tra questi NON è un fattore di rischio per la comparsa di delirium?
Nessuno dei precedenti
90
Negli anziani con insufficienza cardiaca:
Tutte le altre risposte sono corrette
91
Quali tra queste sono comuni cause patologiche di iporessia nell’anziano?
Tutte le precedenti
92
In linea di massima è corretto affermare che la valutazione corretta della funzionalità renale nell’anziani è particolarmente importante
In tutte le situazioni precedenti
93
Quale tra le seguenti affermazioni sugli antipertensivi nell'anziano NON è corretta?
I calcio antagonisti e i diuretici tiazidici non sono farmaci di prima scelta nell'anziano
94
È corretto affermare che le scale di fragilità:
Servono a qualsiasi specialista voglia prendere una decisione su basi più solide che quelle definite dalla sola età anagrafica
95
Nel paziente anziani con depressione che ha una buona risposta alla terapia medica è indicato:
Mantenerla per almeno un anno per consolidare il beneficio
96
Per quanto riguarda la stima della funzione renale nell’anziano in linea di massima è corretto affermare che:
Tutte le precedenti
97
Insorgenza recente di inattenzione, alterato stato di vigilanza, fenomenti dispercettivi orientano verso:
Delirium
98
Nella diagnosi di HFpEF quale dei seguenti criteri non vale per la diagnosi?
FE<40%
99
A livello cardiovascolare le principali modificazioni fisiopatologiche dell’invecchuanento sono:
Stiffening e ridotta compliance delle grosse arterie
100
L’ospedalizzazione a domicilio rappresenta:
Un modello di cura di documentata efficacia del paziente al domicilio in alternativa all’ospedalizzazione