暗記メーカー
ログイン
セブン2
  • ユーザ名非公開

  • 問題数 150 • 10/25/2024

    記憶度

    完璧

    22

    覚えた

    54

    うろ覚え

    0

    苦手

    0

    未解答

    0

    アカウント登録して、解答結果を保存しよう

    問題一覧

  • 1

    Il microfiche:

    E' un supporto di memorizzazione simile al microfilm.

  • 2

    Il microfilm:

    E' una bobina di pellicola contenuta in una cassetta o cartuccia

  • 3

    Lo standard ATA 100:

    e’ una metodologia di riferimento per la numerazione della documentazione relativa alla manutenzione dell'aeromobile.

  • 4

    In quale capitolo dell'ATA 100/2100 si trovano i dati di manutenzione relativi ad attrezzature e arredi ( Equipment / Furnishings) ?

    Cap. 25

  • 5

    Il disegno tecnico:

    È basato su convenzioni normatizzate stabilite da Enti nazionali e internazionali di normazione ed unificazione

  • 6

    Quale tra le seguenti è l’organizzazione internazionale per la normazione?

    ISO

  • 7

    Quale tra le seguenti è l'ente nazionale italiano di unificazione?

    UNI

  • 8

    Quale tra i seguenti è il comitato europeo per la normazione

    CEN

  • 9

    Quale tra i seguenti e' lo standard internazionale per i principi generali di presentazione dei disegni tecnici.

    ISO 128

  • 10

    In un accoppiamento con gioco, il diametro dell'albero è:

    sempre più piccolo del diametro del foro

  • 11

    Le tolleranze per un foro circolare possono essere specificate per la sua

    solo ovalità

  • 12

    Le tolleranze per un albero a sezione circolare possono essere specificate per la sua

    arco, ovalità e twist

  • 13

    Un 'adattamento ad interferenza, è un accoppiamento che ha limiti dimensionali così prescritti che

    si verifica sempre un'interferenza quando vengono assemblate le parti di accoppiamento

  • 14

    Un diametro del foro è specificato come diametro 1.2506 / 1.2500 pollici. L'albero che si adatterà all'interno del foro è specificato come diametro 1,2519 / 1,2513 pollici. Il tipo di adattamento, per il foro/albero è

    interferenza

  • 15

    Se un foro deve essere alesato, il foro di origine deve essere:

    leggermente più piccola della sua dimensione finale alesata

  • 16

    Qual è lo scopo dei sistemi di indennità e tolleranze? Consentire …

    … l'intercambiabilità di parti simili.

  • 17

    Che cos'è una indennità?

    Una differenza di dimensione necessaria per dare una particolare classe di adattamento tra due parti.

  • 18

    La seguente dimensione di base e tolleranza è mostrata su un disegno. 3,75 +0,05/-0,00; qual è la taglia più piccola indicata dalla dimensione?

    3.75

  • 19

    Cosa definsice la tolleranza?

    Definisce i limiti della variazione dimensionale di un determinato particolare.

  • 20

    Quali sono le tipologie di accoppiamento meccanico?

    Con gioco, con interferenza e con incertezza

  • 21

    Quanti sono i tipi di accoppiamento in campo meccanico?

    3

  • 22

    Cos’è la tolleranza in un particolare?

    è una quantità ben definita dalla quale ci si può discostare, rispetto alle dimensioni del particolare

  • 23

    Come possono essere classificati gli errori nella produzione di un pezzo?

    dimensionali, di realizzazione, geometrici

  • 24

    Nei processi di produzione di un pezzo gli errori geometrici si dividono in?

    macro-geometrici e micro-geometrici

  • 25

    Cos’è la dimensione nominale (Dn, dn)?

    dimensione teorica indicata dalla quota

  • 26

    Quale dimensione viene indentificata con la sigla Dmax o dmax?

    dimensione limite massima

  • 27

    Per i possibili accoppiamenti teorici si utilizzano due sistemi preferenziali, che sono?

    albero-base e foro-base

  • 28

    A seconda delle tolleranza assegnate un accoppiamento può essere dei seguenti tipi?

    con gioco, con interferenza, incerto

  • 29

    A seconda delle tolleranze assegnate, un accoppiamento con interferenza è?

    la dimensione minima ammissibile dell’albero è maggiore della dimensione massima ammissibile del foro

  • 30

    quale fenomeno può causare la contaminazione da fluidi su alcuni tipi di cablaggio?

    Tracciamento dell'arco elettrico

  • 31

    Il foro di ispezione in un pin di contatto della morsettiera ambientale TB è per

    Assicurarsi che il cavo sia completamente inserito nel pin di contatto prima crimpatura

  • 32

    Quando si utilizza un ohmmetro in un circuito per identificare un malfunzionamento di un componente, come una lampada, , il componente

    deve essere isolato dal circuito e la fonte di alimentazione rimossa

  • 33

    Quando si utilizza un ohmetro per individuare un resistore guasto in un circuito,

    il circuito deve essere isolato dall'alimentazione del sistema

  • 34

    Con quale ordine si eseguono tipicamente i controlli su sistemi elettrici o elettronici?

    Visivi, bonding, continuità, isolamento, funzionale

  • 35

    un connettore a rilascio anteriore prevede che:

    l'estrattore sia inserito anteriormente ed il pin sia estratto posteriormente.

  • 36

    Un pin di un connettore sgancio rapido che viene rilasciato dalla parte anteriore ed estratto dalla parte posteriore, è noto come:

    pin a 'rilascio anteriore'

  • 37

    Qualsiasi tester di isolamento deve avere una tensione di uscita che è

    uguale o preferibilmente sensibilmente superiore alla tensione di lavoro del circuito in prova

  • 38

    In ambito aeronautico, in che percentuale viene raccomandata la schermatura dei cavi contro le EMI:

    85% o superiore

  • 39

    Quando si inseriscono i contatti in un connettore a sgancio rapido i pin vengono inseriti:

    dal retro del connettore

  • 40

    come ci assicuriamo che un conduttore sia correttamente inserito nel pin di contatto prima di eseguire la crimpatura?

    tramite il foro di ispezione

  • 41

    Quando si sceglie un tester di isolamento, la tensione di uscita del tester di isolamento dovrebbe essere

    preferibilmente doppia rispetto alla tensione di lavoro del circuito in prova

  • 42

    Una pinza di crimpatura ha solitamente impugnature o gole di crimpaggio codificate a colori per consentire l'identificazione di:

    calibro (AWG) del filo per il quale deve essere utilizzato

  • 43

    Quando si utilizza un estrattore in plastica per estrarre pin su morsettire:

    non bisogna ruotarlo destra/sinistra per estrarre il pin.

  • 44

    Con quale tester possono essere individuati i difetti sui cavi coassiali come tagli, interruzioni, schiacciamenti?

    riflettometro nel dominio del tempo

  • 45

    Qual è lo scopo del codice colore sui terminali?

    Il codice colore indica la dimensione dell'utensile di crimpatura da utilizzare.

  • 46

    Quando si esegue un test di isolamento su un circuito elettrico, gli interruttori nel circuito

    dovrebbe essere impostato su ON

  • 47

    a cosa si riferiscono i tre colori sul posizionatore di una torretta su una pinza crimpatrice

    dimensioni dei pin da crimpare

  • 48

    In genere i cavi installati su un aeromobile sono vulnerabili a:

    vibrazioni di temperature, esposizione all'umidità, vibrazioni, contaminazioni di fluidi

  • 49

    quale strumento viene utilizzato per la verifica di un cavo coassiale?

    un riflettometro nel dominio del tempo

  • 50

    Quando si utilizza un riflettometro nel dominio del tempo (TDR) per testare un cavo coassiale, quale tipo di larghezza di impulso è preferibile per rilevare guasti a breve distanza?

    Larghezza di impulso breve

  • 51

    a cosa si riferiscono i controlli di bonding?

    controlli di collegamento a massa di superfici, sistemi e motori

  • 52

    aree soggette a forte vento ed umitità vengono definite:

    Aree SWAMP

  • 53

    a cosa serve la placcatura dei cavi di rame?

    ad aumentare la resistenza agli ossidi quando il cavo è esposto ad elevate temperature

  • 54

    un insieme di conduttori riuniti assieme, utilizzati per trasportare energia o segnali elettrici, che collegano un impianto è la definizione di

    un cablaggio

  • 55

    un riflettometro nel dominio del tempo (TDR) viene utilizzato per testare quale tipo di cavi?

    cavi coassiali

  • 56

    cosa sono le aree SWAMP?

    aree del velivolo soggette a forte vento e umidità.

  • 57

    A cosa serve il posizionatore rotante sulla torretta intercambiabile di una crimpatrice a cricchetto?

    serve ad accogliere le tre diverse dimensioni di pin da crimpare.

  • 58

    Una prova di continuità di un cavo:

    può essere effettuata con un ohmmetro o con un multimetro in funzione continuità

  • 59

    cosa differenzia una crimpatura a fossetta da una crimpatura confinata?

    la crimpatura a fossetta fornisce una maggiore resistenza a trazione

  • 60

    come viene eseguito un test di ritenzione di un pin in un connettore?

    eseguendo una leggera trazione dopo aver inserito il pin o utilizzando un apposito attrezzo di ritenzione a punte intercambiabili

  • 61

    due o piu terminali assemblati su una morsettiera come devono essere posizionati?

    schiena contro schiena

  • 62

    Se si sceglie una Bucking Bar (una barra di contrapposizione) che è troppo leggera

    significa che la pistola deve fornire più colpi e può provocare un indurimento prematuro del rivetto o danni alla superficie

  • 63

    Quando si utilizza un dipper per misurare la lunghezza di un Cherry Rivet da installare su una giunzione rivettata e il calibro indica appena sopra -4. La lunghezza del rivetto che dovresti usare è

    5/16 pollici

  • 64

    Il Rivetto in lega di alluminio

    può essere indurito e ammorbidito allo stesso modo della lamiera di alluminio

  • 65

    Quando si ispeziona un rivetto Cherry svasato per una corretta installazione, l'anello di bloccaggio dovrebbe idealmente essere

    alla stessa altezza dello stelo e alla stessa altezza della superficie della testa del rivetto

  • 66

    I rivetti sono progettati per essere

    resistenti al taglio e meno alla tensione

  • 67

    Quando si rimuove un rivetto CherryLOCK o CherryMAX, è necessario utilizzare prima un trapano dello stesso diametro del

    gambo e rimuovere il gambo perforando quanto basta per rimuovere l'anello di bloccaggio, quindi estrarre il gambo con un punzone

  • 68

    Di quanto deve sporgere il gambo di un ribattini rispetto alle lamiere da accoppiare (prima della sua installazione)?

    1,5 volte il diametro del gambo del ribattino.

  • 69

    Per l'installazione di un ribattino è necessario…..?

    L'accesso da tutte e due i lati della struttura.

  • 70

    Per prove di pressione su tubi rigidi o flessibili

    utilizzare il fluido di sistema o la paraffina. Testare il tubo a 1,5 volte la pressione massima di esercizio.

  • 71

    Perché le curve a U invertite non devono essere utilizzate nelle installazioni del vano motore?

    A causa del rischio di vapor lock

  • 72

    Una prova di tenuta a pressione di un tubo rigido, se non diversamente specificato nel manuale di manutenzione dell'aeromobile, deve essere eseguita ad un valore pari a

    1,5 volte la pressione di esercizio

  • 73

    Quando si esegue una prova di alesaggio su un tubo rigido, la dimensione della sfera deve essere almeno

    80% del diametro interno del tubo

  • 74

    La doppia svasatura viene solitamente eseguita su

    tubi di alluminio di piccolo diametro

  • 75

    Quando si installano tubi rigidi, è possibile collegare temporaneamente i raccordi dei tubi a mano, controllare la linea e

    infine i raccordi devono essere serrati alla coppia specificata, eseguire il test funzionale e quindi verificare la tenuta dell'accoppiamento.

  • 76

    Il Test di una molla per 'Spring Rate'

    può essere eseguita in situ o con la molla rimossa, come specificato dal produttore

  • 77

    Lo scolorimento di una molla indica che, molto probabilmente, si è

    surriscaldata

  • 78

    Le molle che vengono utilizzate per lavori critici vengono normalmente testate facendo

    sia una misurazione statica che una prova di carico/flessione

  • 79

    La scheggiatura di un cuscinetto è evidenziata da

    separazione/sfaldatura dello strato superficiale della canalina

  • 80

    Il falso brinelling è un danno che si verifica

    quando il cuscinetto è stazionario ossia non in rotazione

  • 81

    La lubrificazione dei cuscinetti con grasso ha lo svantaggio di

    il grasso non allontana il calore dal cuscinetto con la stessa efficienza dell'olio

  • 82

    L'arco massimo ammissibile su un elemento tubolare è

    1 su 600 (0,02 per lunghezza del piede), e questo può essere verificato utilizzando un tramaglio a tre punti

  • 83

    Quando si controlla il gioco di un martinetto con un comparatore a quadrante (DTI), vengono eseguite le misurazioni

    sia assialmente che radialmente

  • 84

    Il lasco (gioco) tra due ingranaggi cilindrici può essere misurata utilizzando

    un comparatore di prova (DTI)

  • 85

    Il corretto riferimento di usura su un dente dell'ingranaggio dovrebbe essere rilevato

    al centro del dente, a metà strada tra la punta e il tallone

  • 86

    Un ingranaggio a punta (Toe Gear) è abbinabile a quale altro tipo di ingranaggio?

    Ingranaggio conico

  • 87

    Un gioco eccessivo in un sistema di ingranaggi può causare

    rottura dei denti

  • 88

    In una trasmissione ad ingranaggi, cosa succede se i denti del primo ingranaggio lavorano troppo in alto rispetto ai denti del secondo ingranaggio?

    Facilità di rottura dei denti.

  • 89

    Un'aspetto troppo lucido di una cinghia cosa ci potrebbe indicare?

    La cinghia è troppo lenta e sta slittando sulla puleggia.

  • 90

    Il disallineamento della puleggia sarà indicato dal modello di riferimento applicato a

    entrambe le superfici interne, su tutta la circonferenza della puleggia

  • 91

    I tenditori sono in sicurezza quando

    un perno in acciaio temprato non passerà attraverso il foro di ispezione di sicurezza per i tipi britannici, o tutta la filettatura è all'interno del corpo del tenditore stesso per la tipologia americana

  • 92

    Un filo rotto si trova su un cavo di controllo 7 x 7. Si è scoperto che è l'unica rottura nell'assieme del cavo.

    Può rimanere in servizio purché si trovi su una parte lineare del cavo assemblato

  • 93

    La corretta tensione del cavo è

    dipendente dalla temperatura e la tensione diminuirà all'aumentare della temperatura

  • 94

    Dopo aver applicato ( crimpare ) un terminale di connessione su un cavo di controllo, viene eseguita un'ispezione visiva per crepe e distorsioni e quindi il cavo viene sottoposto a prova di carico pari a

    50% del carico di rottura minimo per cavi con specifiche britanniche e 60% per cavi con specifiche americane

  • 95

    La tensione di un cavo di controllo in acciaio, utilizzato su un sistema di comandi di volo, quando la temperatura diminuisce sarà

    diminuita

  • 96

    Quale cavo di comando si usa quando si deve trasmettere una leggera forza a spinta?

    Cavo Bowden.

  • 97

    Quali precauzioni si devono adottare prima di procedere al controllo della tensione dei cavi?

    Assicurarsi che il tensiometro non abbia il certificato di taratura e calibrazione scaduto e che sia i comandi di volo che le superfici dei comandi di volo siano in posizione neutra.

  • 98

    Per cosa viene utilizzato idealmente il processo di fresatura chimica?

    Per metalli morbidi come le leghe di alluminio.

  • 99

    Quando si piega una lamiera, cosa succede al materiale nel punto della piegatuara?

    Il materiale all'interno della piegatura si comprime, quello esterno alla piegatura si allunga.

  • 100

    Come viene calcolato il setback (battuta) per una curva a 90 gradi?

    Sommando il raggio interno della piega allo spessore della lamiera