問題一覧
1
Quale è il tema principale affrontato dal Tribunale di Bologna con la sentenza del 25.06.2020?
La richiesta di adozione ai sensi dell'art. 44, lett. d), L. n. 184/83, della figlia della propria compagna
2
Di cosa si occupa l'art. 269 C.C.?
Dichiarazione giudiziale di paternità/maternità
3
Il contenuto della sentenza della Cassazione penale n. 33847/2007 riguarda il genitore che impedisce al figlio di frequentare la scuola dell’obbligo avviandolo al furto e all’accattanoggio?
Si, tale comportamento determina prima una responsabilità di natura penale e poi anche civile
4
La Cassazione n. 9801/2005 affronta il tema della configurabilità di una responsabilità extracontrattuale in caso di violazione dei doveri nascenti dal matrimonio?
Si, determinando un indennizzo in favore della moglie
5
Dal punto di vista normativo esiste in Italia una vera e propria disciplina sui videogiochi?
No
6
Chi è competente a sanzionare le violazioni alle disposizione del Codice di autoregolamentazione TV e minori?
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM)
7
Quale è l’oggetto della disciplina dell’art. 318 C.C.?
L'abbandono della casa dei genito
8
Per l’adozione in casi particolari è richiesto il consenso: a) dei servizi sociali; b) del Tribunale per i minorenni; c) degli enti competenti; d) dell’adottando ultraquattordicenne ?
Risposta d)
9
Quale è l’Autorità che ha emesso provvedimento nel settore dei videogiochi e dell’utilizzo da parte dei minori?
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM)
10
Vi é differenza tra il concetto di potestà genitoriale e quello di responsabilità genitoriale?
No
11
Secondo l’UNICEF quanti bambini si connettono a internet ogni giorno per la prima volta?
175000
12
Il dovere di fedeltà rientra in quelli previsti dall’art. 143 C.C.?
Si, ma non è il solo
13
Cassazione n. 4558/2000 affronta la questione della derogabilità o meno del dovere di coabitazione?
Si
14
Il figlio ha doveri verso i genitori?
Si
15
Quale è il considerando del Reg. UE n. 679/2016 che tratta del tema della fruizione, da parte dei minori, dei servizi internet?
Il 38
16
Quali sono i diritti spettanti ai fanciulli secondo la Convenzione europea sull’esercizio dei diritti del fanciullo conclusa a Strasburgo il 25.01.1996?
Il diritto a ricevere informazioni pertinenti, a essere consultato e esprimere la propria opinione, e informato delle conseguenze dell’attuazione della propria opinione
17
Se il titolo manca, come si sopperisce per provare la filiazione?
Con il possesso continuo dello stato di figlio
18
Il tema affrontato da Cassazione n. 9801/2005 è quello della coabitazione?
No
19
Sono ammessi i minori a stipulare nella quotidianità alcuni contratti?
Si
20
La sentenza del Tribunale di Roma n. 11564/2016 fa espresso riferimento alla carta dei diritti fondamentali UE e alla CEDU?
Si
21
L'art. 709-ter C.C. fa riferimento alla soluzione delle controversie insorte tra i genitori in ordine alla responsabilità genitoriale?
Si
22
Vi sono dei limiti all'audizione di un minore in un procedimento?
Si, deve aver compiuto 12 anni, ma può essere anche di età inferiore purché capace di discernimento
23
La Carta di Nizza contiene una espressa indicazione dei diritti dei minori?
Si, all'art. 24
24
La sentenza del Tribunale di Torino del 31.03.1992 fa riferimento al risarcimento del danno da illecito endofamiliare?
Si
25
Quale è l'articolo del Codice Civile che regola la responsabilità extracontrattuale?
L'art. 2043 c.c.
26
Quando è stata approvata dalla Assemblea generaledell'ONU la Convenzione dei diritti del fanciullo?
1989
27
Quale è l’oggetto del Reg. (CE) n. 2201/2003?
La competenza, il riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni in materia matrimoniale e in materia di responsabilità genitoriale
28
La crioconservazione è uno degli specifici procedimenti in cui si caratterizza la procreazione medicalmente assistita?
No, esistono altre tecniche
29
L’adozione in casi particolari determina il definitivo scioglimento dei legami con la famiglia di origine?
No
30
La fattispecie regolata dall'art. 416 C.C. riguarda il minore che si trova in stato di abbandono?
No
31
Quale è il tema affrontato dalla Corte costituzionale n. 347/2005?
L'adozione internazionale
32
Di cosa parla l’art. 117 della Costituzione?
Della potestà legislativa
33
Quale è la fattispecie regolata dall'art. 1425 C.C.
Il contratto sottoscritto da una parte legalmente incapace di contrattare
34
Si indichino quali fra quelli di seguito indicati sono interventi socio-assistenziali a favore della famiglia con disabili: 1) finanziamenti per l'acquisto di prima casa; 2) accesso facilitato al mercato del lavoro; 3) finanziamenti agevolati da parte degli istituti di cerdito; 4) assegni familiari di importo maggiore per figli disabili e permessi retribuiti ai genitori lavoratori con figli disabili da 0 a 3 anni
Risposta 4)
35
Quale affermazioni fra quelle di seguito riportate è vera? 1) La Convenzione sulla protezione dei minori dell'Aja del 1993 tratta, tra gli altri, il tema delle violenze sessuali sui minori; 2) La Convenzione sulla protezione dei minori dell'Aja del 1993 tratta, tra gli altri, il tema del sostegno economico delle famiglie con minori; 3) La Convenzione sulla protezione dei minori dell'Aja del 1993 tratta, tra gli altri, il tema degli abusi all'interno della famiglia; 4) La Convenzione sulla protezione dei minori dell'Aja del 1993 tratta, tra gli altri, il tema di stabilire delle garanzie affinchè le adozioni internazionali si facciano nell'interesse superiore del minore
Risposta n. 4
36
Invidualism/Solidariety, Formal equity/Hierarchy, Contract/Status, Tort liability/Immunity, sono elementi per verificare la differenza esistente tra?
Private law e Family law
37
Che impegno da parte dello Stato è previsto dall'art. 31 della Costituzione?
Agevolare con misure economiche la formazione della famiglia e l'adempimento dei compiti relativi
38
Quale è la fattispecie esaminata da Cassazione penale n. 24554/2021?
Violazione degli obblighi di assistenza familiare
39
Quanti sono i doveri coniugali previsto dall'art. 143 C.C.?
5
40
Quale è il testo fondamentale per la disciplina in materia di tutela dei minori nei confronti della televisione?
Il codice di autoregolamentazione TV e minori
41
Quale è la fattispecie disiplinata dall’art. 1426 C.C.?
L'eventuale annullamento del contratto nel caso di raggiri del minore sulla sua minore età
42
Il caso Zambrano (decisione Corte di Giustizia del 08.03.2011 - C-34/09) ha ad oggetto la fattispecie dell'adozione internazionale?
No, riguarda un caso di diritto di soggiorno di genitori di figli cittadini UE
43
01. I figli sono obbligati a contribuire, in proporzione al loro reddito, al pagamento degli alimenti ai genitori che si trovano in stato di bisogno?
Si
44
L'immunità è una delle caratteristiche della family law
No
45
Perché si parla di "specialità" del diritto di famiglia?
Perché è considerato una parte del diritto con regole proprie diverse dal resto
46
Quali sono gli articoli della Convenzione europea dei diritti dell'uomo utilizzati dalla Corte di Strasburgo per la tutela degli interessi dei minori?
Artt. 8 e 14
47
La Carta di Nizza si applica ai singoli Stati dell'Ue?
Si
48
Quale è il tema principale affrontato da Cassazione n. 9373/2018?
L'adozione in casi particolari
49
La cittadinanza italiana è uno dei requisiti per accedere all’assegno temporaneo per figli minori ai sensi della L. n. 112/2021?
Si, insieme ad altri
50
Per la tutela dei figli non riconoscibili quali articoli del Codice civile si applicano?
Artt. 279, 580, 594
51
Le modifiche apportate dalla Corte costituzionale al testo della L. 19.02.2004, n. 40, cosa hanno riguardato?
a fecondazione eterologa
52
Quale è il tema esaminato dalla sentenza della Cassazione n. 9287/1997?
La violazione del dovere di fedeltà
53
Full adoption e simple adoption descrivono la stessa situazione?
No, fattispecie completamente differenti
54
E' vera l'affermazione che soltanto nel Codice Civile sono regolati i diritti dei minori?
No, perché vi sono anche le convenzioni internazionali
55
Quale è il tema disciplinato dall'art. 279 C.C.?
La responsabilità per il mantenimento e l'educazione nei casi in cui non può proporsi l'azione per la dichiarazione giudiziale di paternità o maternità
56
Parental responsability e Family law rappresentano due concetti uguali o fra loro diversi? I
I due termini hanno significati completamente diversi
57
Cosa si intende per “formante giurisprudenziale”?
L'insieme delle pronunce della giurisprudenza che riguardano un dato argomento
58
Il tema specifico affrontato dalla sentenza del Tribunale di Firenze del 13.06.2000 riguarda la lesione del dovere di assistenza morale e materiale da parte del marito che si era totalmente disinteressato della patologia psichica che aveva colpito la moglie?
Si, e concede il risarcimento del danno
59
L’adozione in casi particolari è consentita esclusivamente alle coppie sposate?
No
60
Fra le ipotesi di reato di reato previste dall’art. 570 C.P. troviamo l'abbandono del domicilio domestico?
Si, ma insieme ad altre
61
Cosa disciplina il D.Lgs. n. 203/2017?
La tutela dei minori nel cinema e nel settore audiovisivo
62
Quale è il tema affrontato dall'art. 147 C.C.?
I doveri verso i figli
63
Come si chiude, in caso di esito positivo determinato dal decreto di adozione, il procedimento?
Con l’ordine di trascrizione del provvedimento di adozione nei registri dello stato civile
64
Quale è il tema trattato dall'art. 34 della Costituzione?
L'istruzione
65
In quanti libri è suddiviso il Codice Civile al suo interno?
6
66
Quale è l'articolo del Codice civile utilizzato per affermare l'illecito itrafamiliare?
L'art. 2043 c.c.
67
Quali sono i punti essenziali della disciplina di cui alla L. 08.03.2001, n. 40?
Misure alternative alla detenzione per le madri di figli minori
68
Esistono nel nostro ordinamento ipotesi di figli non riconoscibili?
Si
69
Quale è la fattispecie esaminata da Cassazione penale n. 27883/2021?
Abbandono di minori
70
Di cosa tratta l'art. 236 C.C.?
La prova della filiazione
71
Cosa si intende per negozio claudicante?
Quando l'annullamento del contratto puà essere chiesto soltanto dal soggetto incapace
72
Quale articolo del Codice Civile regola il tema del danno non patrimoniale da illecito extracontrattuale?
Il 2059 c.c.
73
Quale è il tema trattato dall'art. 35 della Costituzione?
Il lavoro
74
Quale è il titolo che prova la filiazione?
L'atto di nascita iscritto nei pubblici registri
75
Il dovere di coabitazione rientra in quelli previsti dall'art. 143 C.C.?
Si, ma non è il solo
76
Quale è l’oggetto della Raccomandazione del Consiglio d’Europa del 04.04.2018?
Linee guida a tutela degli interessi dei bambini di genitori detenuti.
77
Le decisioni della Corte europea dei diritti dell’uomo hanno rilevanza per la tutela dei diritti dei fanciulli?
Si
78
La capacità anticipata è prevista in tema di adozione?
No
79
Chi ha presieduto la prima riunione del tavolo tecnico sulla tutela dei diritti dei minori nel contesto dei social media e dei prodotti digitali in rete?
Il sottosegretario di Stato al Ministero della Giustizia
80
Quale è la fattispecie regolata dall'art. 315-bis C.C.?
I diritti e i doveri del figlio
81
Quali sono i presupposti per ricorrere alla procreazione medicalmente assistita?
Coppia maggiorenne, di sesso diverso, coniugata o convivente e di età potenzialmente fertile
82
Il risarcimento dei danni non patrimoniali in caso di illecito extracontrattuale è consentito dal nostro Codice Civile?
Si, ma entro specifici limiti
83
La riforma del diritto di famiglia del secolo scorso è stata posta in essere con quale strumento normativo?
La legge 19.05.1975, n. 151
84
Quale è il tema affrontato da Cassazione n. 22497/2021
Il diritto a conoscere le proprie origini
85
Cosa si intende per “ascolto del minore”?
Il potenziamento della tutela del minore come soggetto partecipante ai provvedimenti che lo riguardano
86
A quale autorità giurisdizionale si propone il ricorso per l’adozione del maggiorenne?
Il Tribunale ordinario
87
Quale è il tema disciplinato dall'art. 594 C.C.?
L'assegno ai figli nati fuori dal matrimonio non riconoscibili
88
In cosa consiste il dovere di coabitazione?
Nel dovere di abitare sotto lo stesso tetto