問題一覧
1
Quali delle seguenti interpretazioni è preclusa in caso di norme eccezionali
L’interpretazione analogica
2
È una fonte di diritto
L’uso (o consuetudine)
3
Un diritto soggettivo si qualifica come “relativo” quando:
Può essere fatto valere soltanto nei confronti di una o più persone determinate
4
In quali casi il vincolo derivante da una prelazione è opponibile ai terzi?
Nei casi di prelazione legale
5
Il contratto che ha per oggetto una prestazione a favore di un terzo:
È valido ed efficace
6
La forma convenzionale è:
La forma che le parti stabiliscono di adottare nella stipulazione di un contratto
7
Gli atti unilaterali a titolo gratuito posti posti in essere dall’interdetto:
Sono annullabili
8
Il contratto concluso in stato di pericolo:
È rescindibile
9
Ai fini della validità del contratto concluso per il tramite di una rappresentante, è sempre necessario che sussista la capacità legale di agire in capo:
Al rappresentato
10
Il decreto legge nella gerarchia delle fonti è:
Un atto avente forza di legge ordinaria
11
L’amministrazione di sostegno
È una misura di protezione delle persone che si trovino nell’impossibilità, anche temporanea, di provvedere ai propri interessi
12
La procura:
È un negozio unilaterale
13
Il contratto preliminare verbale è nullo
Se per il contratto definitivo e prescritto la forma scritta
14
La sentenza del giudice che pronuncia l’annullamento del contratto a natura:
Costitutiva
15
Il contratto annullabile:
Può essere convalidato
16
fra i seguenti, è un diritto non patrimoniale
il diritto morale d’autore
17
Il sistema giuridico italiano:
Appartiene alla famiglia di civil Law
18
Quando una prestazione diviene eccessivamente onerosa per causa non Imputabile all’obbligato
Il contratto si può giudizialmente risolvere
19
Il dolo determinante:
Può essere causa di annullamento del contratto
20
Quale affermazione è corretta?
Alcuni contratti possono trasferire diritti patrimoniali
21
I contratto concluso da rappresentante in conflitto di interessi
Può essere annullato su domanda del rappresentato se il conflitto era conosciuto o riconoscibile dal terzo
22
Il contratto ad effetti reali:
È il contratto che trasferisce o costituisce un diritto reale
23
Il diritto risarcimento del danno:
È un diritto di credito
24
I contratto è concluso:
Quando i proponente ha conoscenza dell’accettazione dell’altra parte
25
In materia di trasferimento Inter Vivos di diritti reali, il nostro sistema:
Accolto il principio consensualistico
26
Gli atti unilaterali, diretti a un soggetto determinato, di regola producono effetto:
Dal momento in cui pervengono a conoscenza della persona alla quale sono destinati
27
le associazioni si possono costituire
per contratto
28
Il contratto concluso in stato di pericolo:
È rescindibile
29
Se la prestazione dedotta nel contratto diventa impossibile dopo la conclusione del contratto
Il contratto si risolve
30
La capacità naturale:
È la capacità di intendere e volere
31
L’illiceita
È causa di nullità di un contratto
32
L’acquisto di un diritto patrimoniale è a titolo originario:
In caso di occupazione di un bene mobile che non appartiene a nessuno o di usucapione del bene
33
Quale affermazione è corretta?
Le parti possono accordarsi per risolvere un contratto
34
La forma convenzionale è:
La forma che le parti stabiliscono di adottare nella stipulazione di un contratto
35
Il diritto del conduttore dell’immobile a godere dello stesso:
È un diritto di credito
36
Il contratto ha effetti reali quando:
Produce il trasferimento o la costituzione di un diritto reale o trasferisce un diritto di credito
37
Quale affermazione falsa?
La rappresentanza è un contratto
38
Cosa si intende con l’espressione “norme imperative”?
Le norme inderogabili dall’autonomia privata
39
Il motivo illecito comune alle parti che ha determinato le parti a concludere un contratto:
È un caso di nullità del contratto
40
quale dei seguenti diritti soggettivi è un Diritto della Personalità?
Il diritto all’immagine
41
L’azione di rescissione
Si scrive in un anno dalla conclusione del contratto contratto
42
Quali dei seguenti contratti ha effetti reali?
La permuta
43
Se l’oggetto del contratto diventa totalmente impossibile dopo la conclusione del contratto:
Il contratto si risolve
44
Sei un’associazione non riconosciuta addebiti maggiori rispetto al fondo comune:
Dei debiti rispondono personalmente e solidalmente le persone che hanno agito in nome e per conto dell’associazione
45
Dopo che interviene l’accettazione di una proposta contrattuale:
Il contratto è concluso, e non può più essere revocata né nella proposta né né nell’accettazione
46
L’intimazione di pagamento
È un atto giuridico in senso stretto
47
I contratti atipici
Sono nulli oltre che nei casi di nullità dei contratti se non realizzano interessi meritevoli di tutela secondo l’ordinamento giuridico
48
Il contratto ha effetti reali quando:
Produce il trasferimento o la costituzione di un diritto reale o trasferisce un diritto di credito
49
È obbligato a concludere il contratto:
Il monopolista legale
50
Quale dei seguenti enti è privo della personalità giuridica (intesa come autonomia patrimoniale perfetta)?
Il comitato non riconosciuto
51
quale dei seguenti organi può emanare leggi
la regione
52
L’oggetto del contratto
Può essere determinato da un terzo
53
L’incapacità legale:
Consente di chiedere l’annullamento del contratto concluso dall’incapace
54
Quale dei seguenti vizi integra una causa di rescissione del contratto?
Lo stato di bisogno
55
È causa di nullità del contratto:
La frode alla legge
56
L’impossibilità sopravvenuta della prestazione
Provoca la risoluzione di diritto diritto del contratto
57
Quale affermazione è corretta?
Si ricorre all’analogia legis o all’analogia iuris quando manca una norma di riferimento per la fattispecie concreta
58
Sono frutti civili:
Canoni di locazione
59
L’inadempimento:
È causa di risoluzione giudiziale del contratto solo se è grave
60
Nell’applicare la legge, il giudice:
Deve attribuire alla norma il senso fatto palese dal significato delle parole e dalla intenzione del legislatore
61
Quale dei seguenti negozi giuridici attribuisce ad altri poteri di rappresentanza?
La procura
62
I comitati:
Appartengono al genere delle persone giuridiche con scopo non lucrativo
63
Nella risoluzione giudiziale, il giudice pronuncia la risoluzione se:
L’inadempimento è ritenuto di non scarsa importanza, ha avuto riguardo l’interesse della parte non inadempiente
64
I diritti reali:
Sono diritti assoluti patrimoniali
65
La capacità giuridica viene meno:
Soltanto con la morte
66
Quale, fra i seguenti, è un modo di scioglimento del contratto?
Il recesso
67
È un contratto reale:
Il comodato
68
In modo (o onere):
Può essere apposto solo ai contratti a titolo gratuito
69
Marcello trasmette all’antiquario Luca una proposta irrevocabile per 15 giorni, nella quale propone di acquistare un’antica credenza francese al prezzo di 25.000 €. Dopo cinque giorni, avendone trovata un’altra a un prezzo più vantaggioso, revoca la sua proposta. Luca:
Può ancora accettare la proposta di Marcello e perfezionare la vendita nel termine di 15 giorni da quando hai ricevuto la proposta
70
Tizio vende a Caio il Colosseo. Tale contratto:
È nullo per impossibilità giuridica dell’oggetto
71
Per le obbligazioni assunte dalle associazioni non riconosciute:
Risponde in fondo comune e, in via sussidiaria, risponde al rappresentante dell’associazione
72
Non si possono applicare per analogia:
Le norme eccezionali
73
la persona fisica acquista la capacità giuridica
con la nascita
74
Se l’oggetto del contratto è indeterminato e indeterminabile:
Il contratto è nullo
75
È un diritto relativo:
Il diritto del venditore al pagamento del prezzo da parte dell’acquirente
76
Quale dei seguenti soggetti è legalmente incapace di agire?
L’interdetto
77
La locazione:
È un contratto con effetti obbligatori
78
La donazione di modico valore:
È un contratto reale
79
Il contratto simulato:
A effetti nei confronti dei terzi acquirenti di buona fede dal titolare apparente
80
Gli atti unilaterali, diretti ad un soggetto determinato, di regola producono effetto:
Dal momento in cui pervengono a conoscenza della persona alla quale sono destinati
81
non è mai causa di nullità del contratto
il dolo determinante
82
Non è una fonte del diritto:
La giurisprudenza
83
Oltre che in libri, il codice civile italiano risulta internamente suddiviso in:
Titoli, capi e sezioni
84
La capacità di agire è:
La capacità di compiere atti giuridici
85
Il divieto di analogia di una disposizione di legge comporta:
Il divieto di una sua applicazione a casi simili o materie analoghe
86
Il diritto di credito è caratterizzato:
dalla patrimonialita
87
Il contratto si risolve di diritto:
Se la prestazione diventa impossibile
88
Il dolo incidente consente alla parte ingannata di ottenere:
Il risarcimento del danno
89
non è fonte di obbligazioni
il matrimonio
90
l’incapace naturale
Può stipulare qualunque contratto mai il contratto è annullabile se la controparte era in condizione di rendersi conto dello stato di incapacità
91
Quali dei seguenti diritti sono privi del carattere della assolutezza?
I diritti protestativi
92
Il diritto di ritenzione
È una forma di autotutela lecita nei soli casi previsti dalla legge
93
Aristide e Armida si curano in forma orale un contratto di vendita di un quadro. Il contratto è:
Valido
94
Tizio, nel lasciare l’albergo in cui ha prenottato. elargisce al portabagagli una mancia in denaro. Tizio:
Ha effettuato una liberalità diversa dalla donazione
95
La stessa forza della legge ordinaria:
Il decreto legislativo
96
Il diritto di ritenzione:
È una forma di autotutela lecita nei soli casi previsti dalla legge
97
Quale delle seguenti azioni è imprescrittibile
Azione di nullità di un contratto
98
L’iniquità di una delle prestazioni rileva in tema di:
Rescissione del contratto
99
L’amministrazione di sostegno limita:
La capacità di agire