問題一覧
1
Lo strato endoteliale corneale:
Entrambe le precedenti
2
La megalocornea entra in diagnosi differenziale con:
Glaucoma congenito
3
Con sferofachia si indica:
Un cristallino sferico
4
Qual è il tipo di cheratite più frequente?
Cheratocongiuntivite puntata superficiale
5
Con il termine leucoma si indica:
Una opacità corneale
6
Nel glaucoma ad angolo aperto, l’aumento della PIOc è dovuto piu spesso a:
Aumentata resistenza delle vie di deflusso
7
L’intervento di cross-linking corneale, basato su collirio con riboflavina con particolare luce d’onda, è usato per trattare:
Cheratocono conclamato
8
La papilla ottica escavata “a pentola” è tipica di:
Glaucoma ad angolo aperto
9
Quale di queste affermazioni sulla sclera è errata?
Fa parte dell’uvea
10
Quale farmaco può essere pericoloso per un paziente con glaucoma?
Un collirio midriatico
11
In cosa consiste il danno provocato da glaucoma?
Atrofia progressiva delle fibre nervose del nervo ottico
12
Nel bambino, la catarrata congenita può causare:
Ambliopia
13
Le cheratiti con infiltrati subepiteliali sono causate da:
Adenovirus
14
La cataratta polare anteriore:
Entrambe le precedenti
15
Lo pterigio è:
Una neoformazione congiuntivale ad ali di farfalla che tende ad estendersi sulla cornea e che deve essere asportata
16
Le causticazioni corneali portano a:
Tutte le precedenti
17
Un ostacolo al deflusso di umor acqueo si presenta con:
Aumento della pressione intraoculare
18
La perdita progressiva dell’accomodazione del cristallino si chiama:
Presbiopia
19
Quale di queste affermazioni è falsa riguardo il cristallino?
L’accomodazione del cristallino favorisce la visione da lontano
20
Una accentuazione dell’escavazione fisiologica del nervo ottico (approfondamento della papilla ottica) è segno di:
Glaucoma in stato avanzato
21
Quale delle seguenti condizioni patologiche ha come sintomo il dolore?
Il glaucoma acuto in attacco
22
Il gold standard nella diagnosi di melanoma della coroide è:
Ecografia bulbare A-scan e B-scan
23
La prevalenza del glaucoma primario ad angolo aperto è di:
0,5-5%
24
Il trattamento della cataratta è:
Chirurgico con faco-emulsificazione ad ultrasuoni
25
Quale patologia oculare deriva da un uso cronico di cordarone/amiodarone?
Cornea verticillata
26
Nel glaucoma ad angolo aperto, il rapporto tra diametro dell’escavazione e diametro della papilla, o rapporto cup/disc, è:
> 0,5
27
Quale delle seguenti categorie di farmaci può causare un attacco acuto di glaucoma?
Farmaci ad azione anti-colinergica
28
Una lesione dell’endotelio corneale può portare a:
Edema corneale, con caduta di visus
29
Le infiltrazioni leucemiche, con caratteristico colore rosa salmone, possono essere localizzate:
Nella congiuntiva dei fornici
30
La dacriocistite è:
Una infezione del sacco lacrimale
31
L’atrofia ottica del glaucoma è:
Sia ascendente che discendente
32
Quale delle seguenti condizioni può favorire un attacco acuto di glaucoma?
Scarsa illuminazione
33
Nel glaucoma riscontriamo:
Prima una alterazione del campo visivo e poi una alterazione della visione centrale
34
Da quale struttura oculare è prodotto l’umor acqueo?
Dai corpi ciliari
35
L’occhio predisposto a sviluppare glaucoma ad angolo aperto presenta:
Miopia elevata
36
Il glaucoma acuto:
Richiede un trattamento medico immediato
37
In caso di opacizzazione secondaria della capsula dopo faco-emulsificazione, si ripristina la trasparenza con:
Yag-laser
38
Qual è il corretto ordine delle strutture della cornea?
Epitelio pluristratificato, membrana basale di Bowman, stroma, membrana di Descemet ed endotelio corneale
39
Quale di questi segni è tipico del glaucoma congenito e lo distingue dal glaucoma dell’adulto?
Un diametro corneale alla nascita maggiore di 12 mm
40
Quali di questi farmaci possono favorire lo sviluppo di glaucoma ad angolo aperto?
Farmaci anti-ipertensivi
41
Nel trattamento del glaucoma ad angolo aperto, il target pressorio è:
Di almeno il 20% inferiore al range basale
42
La miopia d’indice, tipica della cataratta nucleare, consiste:
Nel vedere meglio da vicino senza occhiali da vicino perché l’opacizzazione del nucleo del cristallino aumenta il suo indice di refrazione
43
La distrofia di Fuchs è una distrofia che riguarda:
L’endotelio corneale
44
La sferofachia determina:
Miopia severa
45
L’ulcera corneale dendritica è la lesione tipica della:
Cheratite erpetica recidivante
46
Quale di questi esami rientra nella diagnosi di glaucoma ad angolo aperto?
Tutte le precedenti
47
La distrofia endoteliale di Fuchs predispone, soprattutto in seguito ad un intervento di cataratta, predispone a:
Edema corneale
48
L’episclerite viene trattata con:
Colliri steroidei
49
Nella gonioscopia si misura:
L’angolo irido-corneale secondo la scala di Schaffer (da 0 a 4)
50
La sublussazione del cristallino, o ectopia lentis, può determinare:
Entrambe le precedenti
51
L’eziologia della cataratta può essere:
Tutte le precedenti
52
Quali tra questi tumori può localizzarsi nella congiuntiva?
Tutti i precedenti
53
La cornea è trasparente per:
Entrambe le precedenti
54
Le episcleriti:
Tutte le precedenti
55
Da quale struttura dell’occhio è drenato l’umor acqueo?
Dall’angolo irido-corneale
56
Un ispessimento congiuntivale che confina con la cornea nel lato nasale è definito:
Pinguecola
57
L’herpes oftalmico può dare origine a:
Entrambe precedenti
58
L’arco corneale o gerotonxon è:
Una condizione fisiologica dell’anziano
59
La cheratocongiuntivite allergica:
Tutte le precedenti
60
L’opacizzazione del cristallino è definita:
Cataratta
61
Le zone secche nella congiuntivite sicca possono essere dimostrate con quale colorazione?
Rosa bengala
62
Le cisti dermoidi della congiuntiva, ossia delle inclusioni di tessuto cutaneo, sono tipiche di:
Sindrome di Goldenhar
63
L’artrite reumatoide giovanile può complicarsi a livello oculare con:
Cheratopatia a bandelletta, uveite e cataratta
64
Qual è la sede principale del danno glaucomatoso?
Testa del nervo ottico
65
La sindrome di Steven-Johnson porta a:
Tutte le precedenti
66
La leucocoria può essere segno di:
Tutte le precedenti
67
La presenza di arco corneale nel giovane può indicare:
Ipercolesterolemia
68
Quali dei seguenti quadri infiammatori non rappresenta un’uveite?
Sclerite
69
Nella terapia della congiuntivite allergica, si usa:
Collirio a base di cortisone, disodio-cromo-glicato e anti-prostaglandici
70
Il tracoma viene trattato con:
Tetracicline, come cloramfenicolo
71
Una complicanza della sclerite è:
La scleromalacia
72
La somministrazione di un collirio midriatico per l’osservazione del fundus è una manovra:
Rischiosa per un paziente con glaucoma ad angolo aperto
73
Un segno caratteristico della cataratta NUCLEARE è:
Miopia d’indice
74
Il 20% dell’umor acqueo è drenato da:
Via uveo-sclerale
75
La cheratocongiuntivite sicca, trattata con lacrime artificiali, è tipica di:
Entrambe le precedenti
76
La pinguecola è data da:
Raggi UV
77
Per leucocoria si intende:
Una riflesso chiaro in campo pupillare, soprattutto nel bambino
78
Quale tra questi farmaci viene utilizzato per il trattamento del glaucoma ad angolo aperto?
Tutte le precedenti
79
In un cheratocono scompensato si attua un intervento di:
Cheratoplastica
80
È una patologia della cornea:
Cheratopatia a bandelletta
81
Nel glaucoma ad angolo aperto la pressione intraoculare è:
Superiore a 21 mmHg
82
La testa del nervo ottico, in corso di glaucoma, viene danneggiata attraverso:
Tutte le precedenti
83
Quale struttura drena l’umor acqueo fuori dall’occhio?
Entrambe le precedenti
84
Un panno corneale indica:
Una neovascolarizzazione corneale con leucoma
85
La sublussazione del cristallino, o ectopia lentis, è caratteristica di:
Entrambe le precedenti
86
Nella sclerite diffusa si osserva:
Un ispessimento flogistico della sclera alla TAC
87
Nella terapia delle causticazioni corneali, non si utilizza:
Corticosteroidi topici
88
Quale dei seguenti quadri patologici oculsri si può manifestare con sintomi neurovegetativi sistemici gravi?
Glaucoma acuto in attacco
89
La cataratta congenita nella donna in gravidanza è data da:
Rosolia
90
L’uso protratto di farmaci steroidei per os, per via parenterale o per spray nasale può causare, a livello oculare:
Cataratta e glaucoma
91
Nei portatori di lenti a contatto morbide è elevato il rischio di:
Ascesso corneale
92
La terapia della congiuntivite nelle forme batteriche è basata su:
Colliri antibiotici associati a cortisone
93
Il cristallino origina:
Dall’ectoderma
94
La cheratite erpetica viene trattata con:
Aciclovir
95
L’odontocheratoprotesi di Strampelli può essere usata per trattare:
Sindrome di Stevens-Johnson
96
Nella megalocornea il diametro corneale è:
> 12 mm
97
La sclera è vascolarizzata da:
Entrambe le precedenti
98
Le scleriti:
Tutte le precedenti
99
Il glaucoma ad angolo aperto primario:
Tutte le precedenti
100
La sclerite viene trattata con:
Steroidi o indometacina per via sistemica