問題一覧
1
*Qual è la formula che esprime la trasformazione dei punteggi z in altri punteggi standard?*
Zt = a + bz
2
Che cosa significa standardizzare un test?
Stabilire delle norme
3
Quali di questi non è un punteggio standard applicabile ai test?
Punteggi standard aggregati
4
Quali tra questi non è un bias o una distorsione riscontrabile nella valutazione testistica?
Effetto pigmalione
5
Secondo Gregory (2011) i test psicologici hanno la funzione di?
tutte le alternative sono vere
6
I test di massima performance
Chiedono al soggetto di dare il meglio di sé, valutano abilità raggiunte e potenziali
7
Quale tra queste non è una scala di atteggiamento?
Scala di Thurstone
8
Un buon manuale del Test deve contenere:
Sia la a che la b sono vere
9
Le risposte beta…
Rappresentano le risposte errate (non indicative di certi attributi)
10
La teoria classica dei test prevede
Che l'errore casuale è legato alle caratteristiche dello strumento test
11
Il parametro di difficoltà dell'item secondo la IRT
È anche definito come "guessing" o "pseudo- guessing"
12
Secondo Stern il quaziente intellettivo di rapperto (QI)
È rappresentato dal rapporto tra Q e EM (dividendo per EC)
13
L'intelligenza Cristallizzata secondo Cattell e Horn:
Rappresenta quelle abilità legate all'apprendimento scolastico, ben consolidate, inerenti il saper utilizzare le strategie
14
L'indice di Ragionamento Visuo-Percettivo (IRP)
Rappresenta una misura delle abilità visuo- percettive necessarie ad interagire con il proprio ambiente
15
Il tratto di personalità è
È un'organizzazione dinamica di sistemi psicofisici che determinano l'adattamento
16
La teoria dei Big Five prevede quali delle seguenti dimensioni:
Estroversione, amicalità, neuroticismo, apertura all'esperienza, coscienziosità
17
Il metodo dei gruppi contrapposti è stato impiegato per testare la validità di costrutto
dell’MMPI
18
Secondo gli stadi di sviluppo del disegno della Figura Umana a 6 anni:
La figura è organica e studiata nei particolari (compare il profilo della persona)
19
Secondo il metodo Castellazzi l'interpretazione del disegno segue
Tutte le precedenti
20
Quale tra queste tecniche proiettive non rientra nella categoria tecniche "Strutturate"
Z test
21
L'intelligenza emotiva appartiene a quale delle seguenti teorie?
Teoria delle macropotenze di Goleman*
22
La Matrice Multi-Tratto-Multimetodo (MTMM)
Valuta contemporaneamente la validità convergente e discriminante
23
La validità di costrutto dipende
Dalla definizione operazionale del costrutto
24
Per i punteggi su scala ad intervallo, la correlazione si calcola con la formula
Dell'r di Pearson
25
Un item a risposta aperta consente ai soggetti di:
Rispondere in modo appropriato alla domanda
26
Se riduco la lunghezza del test, quale formula matematica uso per stimare l'attendibilità del test ridotto?
la formula profetica di spearman-brown
27
Un test di tipica performance miaura
Ciò che è tipico ai soggetti
28
la validità convergente indica
il grado di accordo tra due o più misure dello stesso costrutto
29
La formula Sx radice quadrata di 1 -Rn indica:
l’errore standard
30
il colloquio anamnestetico permette di:
raccogliere dati relativi ai contenuti e dati relativi alla relazione interpersonale
31
Che cos'è un campione normativo?
Un gruppo di riferimento relativo alla caratteristica psicologica considerata
32
Quale tipologia di test sceglieresti per valutare l'attitudine di un candidato a lavorare in un gruppo?
Test di personalità
33
Che cosa rappresenta un item?
Una affermazione in base alla quale il rispondente esprime il suo grado di accordo
34
Quale tra le seguenti affermazioni è vera?
La teoria classica dei test si basa sulla scomposizione del punteggio in due componenti ipotetiche, il punteggio vero e l'errore casuale
35
Cosa sono i ranghi percentili
Indicano la percentuale di dati che si trova al di sotto di un certo punteggio
36
Data la distribuzione del QT (M=100; DS-15), quale tra i seguenti è un punteggio di due deviazioni standard superiore al gruppo di riferimento:
130
37
Indica la formula per trasformare un punto z in punto T: a. T=5.5+2z
T=50+10z