暗記メーカー
ログイン
Diritto Romano
  • ユーザ名非公開

  • 問題数 98 • 12/28/2023

    記憶度

    完璧

    14

    覚えた

    37

    うろ覚え

    0

    苦手

    0

    未解答

    0

    アカウント登録して、解答結果を保存しよう

    問題一覧

  • 1

    Interdetti possessori sono

    Una tutela pretorio

  • 2

    Ogni istituzione in questo ente sociale

    Ordinamento

  • 3

    editto di tessalonica

    Impone cristianesimo

  • 4

    legis actiones esecutive sono usate

    Mancata esecuzione della sentenza

  • 5

    La sentenza del prefetto Urbi sono

    Al principe

  • 6

    Ordinamento generale e ordinamento particolare

    Ordinamenti particolari hanno rilevanza giuridica incontro di aumento generale lo consente

  • 7

    Il testamento per aes et libram avveniva alla presenza

    Di 5 testimoni

  • 8

    L’apertura del testamento andava eseguita tra

    Il terzo il quarto giorno del decesso

  • 9

    i tetrarchi innovano rispetto al precedente regime dell’indulgentia principis

    si

  • 10

    Simmaco chiede revoca contributo dei corporate

    Prefetto del pretorio

  • 11

    Collegia a Roma sono

    Persone giuridiche

  • 12

    L’usufrutto e uno ius

    Su cose altrui

  • 13

    ai filii familias è riconosciuta la capacità di testare?

    si,limitatamente al peculium castrense

  • 14

    indulgentia praetoris

    giustinea

  • 15

    Relatio 31 istruttoria per le violenze senatore Valerio presso

    Roma

  • 16

    si parla di coloniae civium romanorum perché

    perché fondata da cittadini romani

  • 17

    Chi sottraeva beni al testimone mentre era ancora in vita ha la testamenti factio passiva?

    No

  • 18

    Carica prefetto esercitava a

    Roma

  • 19

    alle donne è riconosciuta la capacità di testare

    si solo se legittimamente dal tutore

  • 20

    La nozione di “ordinamento giuridico”, secondo Oristano intesa in senso …

    Istituzionale

  • 21

    le relationes attestato

    Fenomeni di corruzione

  • 22

    Quale tre seguenti è una forma di testamento

    per aes et libram

  • 23

    il testamento prevede una forma?

    si

  • 24

    Diocleziano

    Elimina distinzione con abolitio

  • 25

    Dove avveniva l’apertura del testamento in provincia?

    Davanti al governatore

  • 26

    le Relationes sono scritti a

    Imperatore

  • 27

    il testamentum calatis comitiis si svolgeva

    con una adrogatio

  • 28

    Nel ponte crollato c’era

    Legno

  • 29

    L’apertura del testamento avveniva

    Alla presenza di testimoni che avevano assistito alla redazione del testamento

  • 30

    pensiero di Carelli

    Considera indulgentia espressione dell’acturitas del principe

  • 31

    la bonorum possessio può essere secundum tabulas?

    Si

  • 32

    A chi doveva essere mostrato il testamento?

    A chiunque avesse pretese

  • 33

    Quale delle seguenti è una forma di testamento

    in prociuntu

  • 34

    Il libello appellativo viene inviato a

    Di grado superiore

  • 35

    indulgentia primcipis come regola generale

    Rimetti la pena

  • 36

    la” chiamata all’eredità “ o delatio

    non era trasmissibile agli eredi

  • 37

    con l’adrogatio,l’adrogatio diventava

    Erede

  • 38

    La questione dell ala della Vittoria con quale relatio e trattato

    lV

  • 39

    I figli venduti dal padre

    Adottati

  • 40

    In caso di decesso avvenuto in una provincia romana, l’apertura del testamento doveva avvenire

    Davanti al governatore

  • 41

    La cautio damni infecti è

    Danno temuto

  • 42

    la delazione (delatio) o “chiamata all’eredità “ è alienabile?

    no

  • 43

    L’usufrutto non potevo

    Vendere il bene

  • 44

    con la dizione testamenti factio si intendeva

    la capacità di disporre per testamento

  • 45

    Una volta aperto, il testamento

    Ci veniva nelle mani delle righe

  • 46

    La responsabilità dei costruttori opera pubblica dura

    10

  • 47

    pro herede gestio cose è?

    Gestione a favore dell’erede

  • 48

    Se scrivo un pergamena con inchiostro altrui cosa accade? Il proprietario della pergamena acquista la proprietà del chiostro?

  • 49

    ai servi pubblici è riconosciuta la capacità di testare

    si,limitatamente al loro peculium

  • 50

    Lara della Vittoria è situata

    Roma

  • 51

    La delazione (delatio)o “chiamata all’eredità”

    Era personale

  • 52

    usufruttuario non poteva

    vendere il bene

  • 53

    Il testamento per aes et libram era disposto

    Su tavolette già pronte

  • 54

    I tribuni della plebe avevano

    auxilium

  • 55

    Appartenenza a collegia a Roma era

    Volontaria

  • 56

    Il testamento poteva diseredare?

  • 57

    il liberto accede a cariche pubbliche

    non accede

  • 58

    Competenza del praefectus urbi entro

    cento

  • 59

    con la dizione testamenti factio si intende

    la capacità di ricevere per testamento

  • 60

    gli interdetti possessori sono

    una tutela pretoria

  • 61

    L’accettazione dell’eredità avveniva tramite

    la cretio

  • 62

    La contabilità era stata avanzata per

    Mascherare sottrazioni

  • 63

    Il testamentum in procintum si usava

    In guerra

  • 64

    Era possibile apporre una condizione alla heredis institutio?

    Sì ma sospensiva

  • 65

    All’apertura del testamento, la presenza di testimoni era necessaria per

    Dovevano riconoscere i propri sigilli

  • 66

    C.th XV.1.24 stabilisce

    responsabilità costruttori opere pubbliche

  • 67

    L’erede doveva mostrare il testamento a chiunque avanzasse pretese, ritenendo che il testamento mi fossero previsioni a suo favore ?

  • 68

    Ampliamento delle regole in materia di successione effettuato da

    Pretore/ legislatore

  • 69

    Disciplina dell’alluvio stabilita da

    Registrazione augustea

  • 70

    si ha la successione ab intestato

    quando non vi è il testamento

  • 71

    La Relatiolll tratta un caso di

    invasio

  • 72

    Deduzione in Colonia latina comportava

    Perdita cittadinanza

  • 73

    Servizio sanitario pubblico istituito a Roma

    Valentiniano l

  • 74

    Dove veniva apertura del testamento a Roma

    Davanti al pretore

  • 75

    il testamentum pretorium in quale età lo si trova

    Tardoantica

  • 76

    con la bonorum possessio

    si immette nel possesso dei beni del defunto chi me abbia fatto istanza

  • 77

    la heredites institutio

    E la designazione dell’erede

  • 78

    I personaggi relativi alla questione dell’ala della Vittoria

    Ambrogio

  • 79

    Simmaco per il processo sul crollo del ponte nominò

    Tecnici

  • 80

    la successione ab intestato si ha quando

    nessuna dei chiamanti all’eredità accetta

  • 81

    L’eredità si accetta tramite

    la pro herede gestio

  • 82

    Proposta di fare offerta volontaria per superare interruzioni rifornimenti fatta da

    Senato

  • 83

    il testamento poteva essere redatto

    solo dai cives

  • 84

    I Visigoti regnavano in

    gallia

  • 85

    In caso di decesso avvenuto a Roma, l’apertura del testamento doveva avvenire

    Davanti al pretore

  • 86

    Il testamento per aes et libram era disposto

    Davanti al libripens e 5 testimoni

  • 87

    missio in bona è

    Un mezzo pretorio

  • 88

    indulgentia Paschalis

    introdotta per ragione religiose

  • 89

    Senatore Valerio incriminato

    Si presenta in giudizio

  • 90

    la restitutio in integrum è

    Il ripristino della situazione antecedente

  • 91

    indulgentia paschalis è stato introdotto

    Gaio

  • 92

    indulgentia praetoris effetti

    Si decide caso per caso

  • 93

    con la bonorum possessio,il pretore

    immetteva del patrimonio del defunto

  • 94

    poteva essere apposto un termine alla haeredis institutio?

    No

  • 95

    il testamento produceva effetti

    solo dopo la morte del testamento

  • 96

    non hanno la testamenti factio activa

    gli impuberi

  • 97

    La contribuzione dei cavalli a carico dei incorporati avviene

    Ogni anno

  • 98

    infulgentia praetoris

    risposte errate