問題一覧
1
Sono definite azioni Petitorie:
Le azioni a difesa della proprietà
2
Ai fini dell’esercizio dell’azione di rivendicazione, è necessario provare di essere proprietario della cosa.è vero o falso?
Vero: e sarà necessario rifarsi a una fattispecie di acquisto a titolo originario
3
Che legittimato passivo dell’azione di rivendicazione?
Chiunque possiede o detiene la cosa
4
Cosa accade se claudio, convenuto in giudizio da Gabriele con l’azione di rivendicazione, cessa per fatto proprio di possedere la cosa?
Gabriele può proseguire l’azione contro claudio oppure esercitare l’azione contro il nuovo possessore
5
In quanto tempo si prescrive l’azione rivendicazione?
È imprescrittibile
6
L’azione negatoria è esperibile :
Per far dichiarare l’esistenza di diritti accampati da altri sulla propria cosa
7
Si parla di “elasticità del dominio”:
Quando, in corrispondenza all’estinzione di un diritto reale minore, si espandono i poteri del proprietario
8
I diritti reali minori sono tipici.è vero o falso?
Vero
9
Alberto è proprietario di un fondo sul quale si estende un bosco. Potrà egli trasferire a serena la proprietà del terreno, mantenendo per sé la proprietà del bosco?
No, in nessun caso
10
Se il diritto di superficie è costituito a tempo determinato, alla scadenza il proprietario del suolo diviene proprietario della costruzione
Vero
11
Dare trasferisce a Enrico la proprietà superficiale di una casa, che due anni dopo viene distrutta dalla piena del fiume. Il perimetro della costruzione comporta l’estinzione del diritto di superficie?
Soltanto se così hanno pattuito le parti
12
In relazione all’enfiteusi, è previsto:
Una durata minima di vent’anni
13
Può cedere a Valerio la proprietà della rimessa sotterranea presente sul proprio fondo, separatamente dalla proprietà del suolo?
Sì sempre
14
L’enfiteuta può alienare il proprio diritto per atto tra vivi?
Sì, purché non sia previsto un divieto nell’atto costitutivo
15
L’enfiteuta può diventare proprietario del fondo a seguito:
Dell’affrancazione
16
La durata dell’usufrutto costituito a favore di una persona fisica:
Non può eccedere la vita dell’usufruttuario
17
Il diritto di usufrutto può essere ceduto ad altri?
Sì, se non è vietato dal titolo costitutivo
18
All’usufruttuario, per la durata del suo diritto, spettano:
Tutti i frutti
19
Germano, nudo proprietario di un fondo fondo, costruisce sullo stesso una rimessa e afferma di voler utilizzare direttamente la costruzione. Ha ragione?
A torto: l’usufrutto si estende a tutte le accessioni della cosa
20
Si parla di quasi-usufrutto qualora:
L’usufrutto abbia a oggetto cose consumabili
21
A fronte dei miglioramenti apportati dall’usufruttuario, sussistenti al momento della restituzione della cosa, egli ha diritto:
Alla minor somma tra importo delle spese sostenute è l’annullamento di valore della cosa
22
L’usufruttuario può locare i beni oggetto del suo diritto?
Sei sempre
23
L’automobile sulla quale Adelmo esercita un diritto di usufrutto viene completamente distrutta da un’alluvione. Il diritto di usufrutto si estingue?
Sì, immediatamente
24
È qualificabile quale abuso dell’usufruttuario:
L’alienazione del bene
25
Nel diritto d’uso, il titolare raccoglie i frutti limitante ai bisogni suoi e della sua famiglia.la valutazione di tale bisogno ha luogo:
Secondo la condizione sociale del titolare del diritto
26
Si definisce diritto di abitazione:
Il diritto di abitare una casa, limitatamente ai bisogni propri e della famiglia
27
Per quale tra i seguenti diritti reali legislatore prevede un divieto di cessione?
Uso
28
La servitù prediale non può mai consistere in un obbligo del proprietario del fondo servente di:
Fare
29
Vietato costituire servitù atipiche
Falso: sono ammesse le servitù atipiche
30
Girolamo, proprietario di una prestigiosa villa, si accorda con il vicino Lorenzo per la costituzione di una servitù in base alla quale quest’anno si impegna a non utilizzare in alcun modo il proprio fondo fondo.è ammesso un patto del genio?
No: il patto è nullo
31
Filippo abita in città e conclude con Renato: proprietario di un fondo situato in campagna, in riva ad un ruscello, Il seguente accordo: verso il pagamento di Un canone Annuo, avrà il diritto di accedere al fondo di Renato, nel weekend, per Esercitare la pesca.è valido tale patto?
Si sempre
32
Dario è proprietario di due fondi contigui e fa pascolare le proprie pecore su entrambi i fondi.successivamente conclude con ss un contratto di affitto del fondo sul quale è presente le olive. A questo punto, Selmo pretende di far pascolare le pecore anche sul fondo Attiguo, Non compreso nel contratto di affitto, in virtù di una servitù di pascolo. Ha ragione?
No, in quanto non esiste alcuna servitù
33
È ammessa la costituzione di servitù reciproche
Vero: nasceranno come diritti reali e autonomi e indipendenti
34
Qualora il fondo servente venga alienato, il proprietario del fondo dominante può continuare a esercitare il diritto di servitù:
Purché il diritto di servitù, anche in assenza di trascrizione, sia menzionato nel contratto
35
Vuole utilità oggetto del diritto di servitù prediale consistere nella sola maggiore amenità del fondo dominante?
Sì, purché tale amenità sia collegata a un giudizio oggettivo
36
Le servitù volontarie possono essere costituite:
Per contratto o per testamento
37
Dino intende acquistare un fondo per costruirvi la propria abitazione, ma prima di procedere intende assicurarsi un un diritto di servitù, con il quale il futuro vicino franco si impegnano costruire sul proprio fondo.il diritto di servitù può essere costituito da Dino prima dell’acquisto del fondo?
Sì: ma la costituzione della servitù ha effetto dal giorno in cui il fondo verrà acquistato
38
Le servitù coattive si costituiscono:
Con sentenza oppure tramite contratto
39
Una servitù viene definita apparente:
Se esistono opere visibili e permanenti destinate al suo esercizio
40
Le servitù non apparenti non possono essere acquistate:
Per usucapione e destinazione del padre di famiglia
41
Demetrio ha lasciato il proprio fondo inutilizzato per oltre vent’anni. A questo punto Decide di costruire una casa. Il vicino Alfredo si oppone, facendo valere l’acquisto, per uso copione, di una servitù di non edificare a favore del proprio fondo. Alfredo ha ragione?
No, perché non si tratta di servitù apparente
42
Se viene meno l’utilità del fondo dominante, la servitù:
Si estingue dopo vent’anni, salvi i casi in cui la legge prevede la possibilità di estinzione immediata
43
Se il proprietario del fondo servente è tenuto alle spese per l’uso e la conservazione della servitù, Può liberarsene?
Sì, rinunziando alla proprietà del fondo servente a favore del proprietario del fondo dominante
44
Sul fondo X, di proprietà di Adele, grava una servitù di non sopraelevazione a favore dell’adiacente font Y, di proprietà di Giulia.quest’ultima acquista il fondo X e dopo un anno lo rivende a Silvia.potrà Silvia far Valere la servitù?
No, la servitù si è estinta
45
Germano, proprietario del fondo castagneto, e titolare di una servitù di passaggio-sia a piedi, sia a bordo dei veicoli-sul fondo del vicino Ferdinando. Per oltre vent’anni e gli utilizzate le servitù U passando soltanto a piedi.questo punto potrà transitare con un veicolo?
Eh sì, in quanto ha conservato la servitù per intero
46
In caso di usufrutto del fondo, chi può costituire servitù a carico dello stesso?
Il nudo proprietario, purché la servitù non pregiudichi il diritto dell’usufruttuario
47
Sergio, dopo aver acquistato il fondo X, contesta l’esistenza di una servitù di passaggio su tale fondo da parte del vicino claudio.tramite quale azione quest’ultimo potrà far conoscere in giudizio l’esistenza della servitù?
Azione confessoria
48
L’azione confessorie può essere trasferita allo scopo di inibire molestie, e subite da chi esercita la servitù, le quali non pongono in contestazione il relativo diritto?
No: in tal caso va esercitata l’azione di manutenzione
49
Il partecipante alla comunione può usare usare la cosa comune:
Nella sua interezza, purché non impedisca l’uso degli altri partecipanti
50
Il partecipante alla comunione ordinaria può cedere alla propria quota?
Sì senza vincoli