問題一覧
1
Per diagnosticare disturbo dell’umore dirompente secondo il DSM 5, i sintomi devono essere presenti per
12 mesi o più
2
Nella sindrome di Tourette secondo DSM 5, i sintomi devono essere presenti per un minimo di
12 mesi
3
In quale dei seguenti disturbi d’ansia non è stata rilevata la maggior prevalenza nelle bambine rispetto ai bambini?
disturbo d’ansia sociale
4
La diagnosi per un adulto secondo il PDM-II, parte dall’asse
P
5
Il ritiro sociale accomuna pazienti con disturbi evitante di personalità e pazienti con
Disturbo schizoide di personalità
6
Lo studio di Rinne e collaboratori (2002) prende in considerazione, come campione
Donne affette da disturbo di personalità borderline e soggetti di controllo sani
7
Il disturbo ossessivo-compulsivo non ha comorbidità specifiche con
disturbi del sonno
8
Qual è il periodo della vita più difficile da affrontare per un paziente narcisista
vecchiaia
9
Quale non è un denominatore comune della sindrome caotica (borderline) di Ginker e collaboratori
alti livelli d’ansia
10
Il concetto di costellazione materna è di
stern
11
Quale aspetto non è stato rilevato dalla società italiana di neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza rispetto ai disturbi depressivi in età evolutiva
Frequenza minore rispetto al passato
12
Secondo Kernberg esiste un continuum tra il disturbo narcisistico di personalità e
disturbo borderline di personalità
13
la diagnosi che si concentra sugli aspetti che accomunano le persone-generalizzabilità
nomotetica
14
La semplificazione delle espressioni emozionali è tipica di quale tipo di attaccamento
sicuro
15
quali sono i livelli di gravità dello spettro autistico secondo il DSM 5
3
16
comprensione del narcisismo secondo Kohut. Quale affermazione non è corretta?
struttura con fusione tra sé reale, sé ideale e oggetto ideale
17
seguendo Sanislow et. al. (2000/2002) qual è il criterio che meglio permette la diagnosi differenziale
instabilità emotiva
18
Qual è uno dei meccanismi difensivi chiave nel disturbo di personalità paranoide
proiezione
19
quale non è una componente della triade psichica di Stern
madre come moglie
20
quante sono, secondo Bowlby, le fasi utilizzate per far fronte alla frustrazione a seguito della separazione dalla madre?
3
21
Il CDI è uno strumento per la valutazione di
depressione
22
il disturbo dipendente di personalità è frequentemente associato con
tutte le precedenti
23
quale difesa è caratteristica dell’organizzazione Borderline di personalità secondo Kernberg
scissione
24
quale aspetto non rientra nel modello sintomatologico di Anders (1989)
affective symptoms
25
quale non è un modello interpretativo secondo Sameroff (2010)
modello della personalità
26
nel disturbo reattivo dell’attaccamento secondo il DSM-5, le difficoltà si manifestano
prima dei 5 anni
27
chi introdusse il termine psicopatia autistica
asperger
28
studi che hanno utilizzato tecniche di risonanza magnetica hanno rilevato in individui con DBP
tutte le precedenti
29
quale non è stato identificato come fattore di rischio per lo sviluppo di disturbi depressivi
disturbo del sonno del genitore
30
all’interno del PDM, a quale fascia d’età si riferisce la sezione infanzia
4-11 anni
31
quale dei seguenti disturbi in età evolutiva sembra predire lo sviluppo dei disturbo antisociale di personalità
ADHD
32
quale non è una delle discipline che afferisce alla Developmental Psychology
psicologia cognitiva
33
quale non è un modello esplicativo dei disturbi dello spettro autistico
deficit della consistenza centrale
34
quale non è una caratteristica dei pazienti con disturbo ossessivo compulsivo di personalità
ritiro sociale
35
quale non è un aspetto chiave del narcisismo teorizzato da Kohut
molta invidia verso gli altri
36
gli studi prospettici sui bambini a rischio di ASD hanno rilevato una finestra temporale di insorgenza dei primi sintomi compresa tra
il secondo semestre e i 36 mesi di vita
37
chi ha parlato di comunicazione affettiva genitoriale disgregata
karen lyons-ruth
38
non è una caratteristica del DSM 5
multiassiale
39
a che età il bambino inizia ad avere paura della morte
4-5 anni
40
chi introdusse il concetto di madre frigorifero
bettelheim
41
quante sono le sottofasi del processo di separazione-individuazione della Mahler
4
42
nel disturbo reattivo dell’attaccamento, con quale disturbo non deve essere fatta la diagnosi differenziale
disturbi ansiosi
43
quale non è una delle 4 aree coinvolte nel vissuto emozionale dell’ansia secondo il PDM-II
area comportamentale
44
quale aspetto non troviamo nel sistema di codifica AMBIANCE per la valutazione delle interazioni genitore-bambino
disorientamento
45
i due principi derivanti dalla teoria dei sistemi di von Bertalanffy sono
equi finalità e multi finalità
46
la tendenza alla vergogna propria dei pazienti con DBP a cosa non è correlata secondo Rusch
ansia
47
uno studio pilota ha riscontrato un disturbo paranoide di personalità nel 54% dei pazienti con
disturbo di attacchi di panico
48
quale non è una caratteristica del narcisista ad alto funzionamento
attivo, pieno di gioia
49
chi ha definito il termine “mentalizzazione affettiva”
fonagy e target
50
nel disturbo esplosivo intermittente secondo il DSM 5, l’età cronologica è di almeno
6 anni
51
quale non è una caratteristica del narcisista ipervigile di Kohut
inconsapevole del suo impatto sugli altri
52
quale non è un sintomo tipico del disturbo specifico della relazione nell’infanzia secondo la DC:0-5
ipersonnia
53
gunderson e collaboratori hanno identificato chiare caratteristiche della sindrome borderline. Quali di queste non è inclusa?
tratto di personalità evitante
54
novità del DSM 5
spettro schizofrenico
55
nel nucleo del mondo interno di un paziente narcisista di personalità è
senso di vergogna
56
quale non è una delle aree compromesse nel disturbo depressivo della prima infanzia secondo il DC:0-5
area cognitiva
57
chi fu a coniare il termine “autismo”
bleuler
58
amplificazione delle espressioni emozionali è tipica di quale tipo di attaccamento
ambivalente/resistente
59
il PDM-II adotta un sistema
prototipico
60
alcuni studi indicano una correlazione genetica con la schizofrenia per
il disturbo schizotipico di personalità
61
l’asse sintomatologico del disturbo oppositivo provocatorio è rappresentato da
rabbia, e insensibilità
62
il lausanne trilogue play è rivolto a quale fascia d’età
0-16 anni
63
secondo i centers for disease control and prevention, i disturbi dello spettro autistico sono
più frequenti nei maschi
64
quale non è una caratteristica della diagnosi descrittiva
si basa su di una teoria
65
quale non è una caratteristica del narcisista inconsapevole di kernberg
ipersensibile a come gli altri reagiscono
66
quale non è un aspetto della comprensione psico dinamica del narcisismo secondo Kernberg
sé grandioso come difesa contro l’investimento degli altri
67
quale non è una delle aree intorno a cui possono ruotare le ossessioni dei pazienti con DOC secondo il PDM-II
area dell’ansia e dell’ordine
68
quale non è un cluster agito nel disturbo della condotta nel versante comportamentale
emozioni psicosociali limitate
69
secondo meissner (1986) la paranoia con disturbo paranoide di personalità è espressione di
bassa autostima
70
dallo studio di schiffer e collaboratori (1995) è emerso che
individui con storia di abuso usavano l’emisfero sinistro quando pensavano a ricordi neutri e l’emisfero destro quando richiamavano ricordi che inducevano paura
71
quale condizione della genitorialità non è un fattore di rischio per lo sviluppo di disturbi relazionali e dell’attaccamento
sintomatologia ansiosa
72
quale non è una caratteristica del narcisista ipervigile di Kohut
inconsapevole del suo impatto con gli altri
73
quale non è una caratteristica del paziente con disturbo paranoide di personalità
riservatezza
74
quale non è una caratteristica del narcisista inconsapevole di kernberg
ipersensibile a come gli altri reagiscono
75
quale non è uno dei criteri del disturbo narcisistico di personalità secondo il DSM-5
sforzi disperati per evitare un reale o immaginario abbandono
76
il DSM-5 è
ateorico
77
quante sono le diverse forme del disturbo da deficit di attenzione e iperattività
3
78
il rapporto maschi-femmine nel disturbo antisociale di personalità è di
4:1
79
l’inibizione dell’espressione emozionale è tipica di quale tipo di attaccamento
evitante
80
quanti sono i cluster di personalità
3
81
quale disturbo non rientra nel cluster C
disturbo narcisistico di personalità
82
quali disturbi di personalità comportano segni di distacco sociale e inibizione affettiva
Disturbo schizoide e schizotipico
83
La diagnosi che presta attenzione alle differenze quantitative
Dimensionale
84
Quale non è un cluster espressivo del disturbo oppositivo provocatorio
aggressività
85
Per diagnosi ci si riferisce al grado di sovrapposizione/somiglianza a tipi ideali
Diagnosi prototipica
86
secondo il DSM 5, il disturbo antisociale di personalità può essere diagnosticato quando
L’individuo ha almeno diciott’anni
87
quale non rappresenta un fattore di rischio per lo sviluppo dei disturbi del comportamento
Fattori cognitivi
88
quale non è una delle quattro aree nel vissuto emozionale dell’ansia secondo il PDM-II
Area comportamentale
89
Quale tra i seguenti disturbi legati all’ansia non presenta prevalenza nelle femmine che nei maschi
Disturbo di ansia generalizzata
90
Il disturbo bipolare è presente
Prevalentemente nelle femmine
91
In che percentuale gli abusi sessuali provocano i disturbo borderline di personalità
60%
92
In quale tipo di attaccamento si manifesta difficoltà a mostrare le emozioni
Insicuro evitante
93
Chi parla di scala di isolotti di capacità
Kanner
94
Cosa si intende per psicopatologia dello sviluppo
disciplina che studia le origini e percorsi dei pattern individuali dei comportamenti disadattivi
95
quale non è un ambito della developmental psychopathology
Ricerca informatica
96
A chi non può essere somministrato il test delle macchie di Rorschach
nessuna di queste
97
Quante probabilità un bambino nato da due genitori schizofrenici di sviluppare la psicopatologia
40%
98
Con quanta probabilità un bambino nato da madre bipolare sviluppa il disturbo
50%
99
Quale non rientra nelle manifestazioni d’ansia
capricci