暗記メーカー
ログイン
sistemi biometrici 2
  • Francesco Pineschi

  • 問題数 79 • 1/8/2024

    記憶度

    完璧

    11

    覚えた

    31

    うろ覚え

    0

    苦手

    0

    未解答

    0

    アカウント登録して、解答結果を保存しよう

    問題一覧

  • 1

    Nel caso dei sistemi biometrici basasti sul volto, é posibile ricreare un sample da dei template memorizzati in un sistema?

    Si, basta avere accesso al match score ed avere a disposizione un numero di tentativi sufficiente

  • 2

    Le occlusioni al volto sono un problema per i sistemi di riconoscimento del volto

    vero, perché la regione da cui estrane informazioni è limitata dalle occlusioni

  • 3

    Controllare la sincornia fra il parlato ed i movimenti del volto permette di individuare un attacco portata al sistema mediante proiezione di un video

    Falso

  • 4

    Nei sistemi biometrici basati su scansione a coded light

    il sistema ricostruisce la tridimensionalità usando la deformazione delle bande prolettale sul soggetto presenti nellimmagine

  • 5

    I sistemi biometrici basati sul volto 3D basati su scansione laser automatica

    Sono fra i sistemi più precisi ma anche più costosi

  • 6

    I sistemi biometrici basati sul volto 3D attualmente disponibili sono i grado di gestire correttamente acquisizioni

    1) frontale - 2) con espressione facciale neutra

  • 7

    I sistemi più aggiornati di riconoscimento facciale basati su tecniche 2D e 3D arrivano ad avere un

    Verification rate del 99.9% con FAR del 0.001

  • 8

    Negli algoritmi per il matching di superfici tridimensionali di volti il valore di matching è direttamente legato alla distanza minima che intercorre fra le due superfici dei volti al termine della fase di allineamento

    Vero

  • 9

    Esistono in commercio sistemi che integrano automaticamente scansione 3D del volto e immagini termografiche?

    Vero

  • 10

    Una possibile contromisura per un attacco portato ad un sistema biometrico basato sul volto 3D mediante maschere facciali sintetiche

    consiste nell'usare un sistema in grado anche di scandite termograficamente il volto

  • 11

    L'uso di illuminatori e sensori multispettrali

    permette di classificare alcune classi di sostanze presenti sal volto e quindi Individuare alcuni tipli di attacchi al sensore

  • 12

    Nell'analisi e comparazione di volti basata sulle autofacce, la distanza fra l'immagine ricostrutita e quella inziale rispetto alle distanze degli altri volti indica

    accuratezza della ricostruzione e permette di capire se e' un volto genuino o di un impostore

  • 13

    I migliori sistemi biometrici basati sul volto, nel caso di immagini acquisite con condizioni favorevoli, arrivano ad avere performance che

    sono migliori di quelle di un umano

  • 14

    Due dei principali effetti negativi che influenzano i sistemi biometrici basati sul volto sono le differenze di

    Illuminazione e posa

  • 15

    Attraverso l'ICAO si stå affermando un formato di intercambio basato su

    requisiti di ripresa e di inquadratura, compressione, e risoluzione (della scannerizzazione o della immagine)

  • 16

    La risoluzione di un sistema biometrico 3D si misura

    in mm sulla superficie del soggetto posto a distanza prefissata

  • 17

    I sensori della mano presentano le seguenti caratteristiche

    costano circa 1000 dollari e l'utente deve essere collaborativo

  • 18

    Il numero di feature estrabili dalla mano è

    elevato, si può arrivare a quasi un centinalo di feature utili per il sistema biometrico

  • 19

    La tecnologia dei sistemi biometrici basati sulla mano è

    sul mercato da oltre 20 anni e ben assestata

  • 20

    L'accelerazione della penna è una caratteristica tipica dei sistemi biometrici basati sulla firma

    online

  • 21

    L'energia del suono nelle varie bande spettrali dello spettrogramma è una feature della voce...

    acustica (di basso livello)

  • 22

    Quali delle seguenti caratteristiche rappresenta uno svantaggio per i sistemi biometrici basati sulla voce?

    nessuna delle precedenti

  • 23

    Il template di una firma online occupa una dimemione di memoria di circa

    1MB

  • 24

    La tecnica del Dinamic Time Warping è una tecnica the serve per allineare temporalmente i tracciati di due firme off-line per eseguire un corretto matching

    Falso

  • 25

    Attualmente non esistono sistemi biometrici per il riconoscimento della voce completamente automatici

    falso, esistono sistemi anche completamente automatici

  • 26

    i tassi di errore recenti dei sistemi di riconoscimento biometici basati sulla firma on-line mostra un R di circa

    4%

  • 27

    il modello del Parlatore che viene impiegato in alcuni sistemi biometrici basato sulla voce può riflettere la sua fisiologia ed il suo comportamento

    vero

  • 28

    la retina è un tratto biometrico considerato come tra i più affidabili ed accurati nel panorama delle tecniche biometriche

    vero

  • 29

    il telefono può essere usato come sensore per un sistema biometrico basato sulla voce

    Sì, ma il peggioramento del segnale è notevole e solo una parte delle informazioni contenute nella voce può essere estratta

  • 30

    la percentuale di DNA che cambia da individuo ad individuo

    è una frazione molto piccola, intorno al 0,1% - 0,5%

  • 31

    la tecnica PCR è uno dei passi fondamentali per l'analisi del DNA per l'identificazione. essa serve per...

    moltiplicare delle piccole quantità di Dna per riuscire a fare un'analisi

  • 32

    i sistemi biometrici di identificazione basati sul DNA sono considerati come

    i sistemi che possiedono l'accuratezza potenziale più elevata di tutti gli altri sistemi biometrici

  • 33

    nei sistemi biometrici basati sull'odore, i sensori conduttivi componenti la Rei del sensore di acquisizione rilevano le molecole dell'odore in base a vibrazioni della conducibilità della superficie del sensore esposta alle molecole dell'odore

    vero

  • 34

    il sensore di acquisizione di un sistema biometrico basato sull'odore è un sistema di detettori chiamato spesso con il nome di naso elettronico

    vero

  • 35

    le caratteristiche che possono essere estratte da un Array di sensori di un sistema biometrico basato sull'odore sono circa

    90

  • 36

    i tempi di pressione possono contribuire a migliorare le performance di un sistema che già usa i tempi di lentezza dei tasti

    vero

  • 37

    tutto il DNA è composto dalla alternanza di

    quattro basi

  • 38

    le retine di due gemelli Sono

    simili nella struttura, ma con sufficienti particolari per riuscire a distinguerle

  • 39

    attualmente i sistemi biometrici basati sulla mano sono

    più diffusi dei sistemi basati sull'iride

  • 40

    se in aeroporto si installa un sistema biometrico per l'accesso alle aree riservate con far = 0,2% e frr = 0,3% e di un giorno lo valicano 10.000 persone, Quanti utenti abilitati in media non vengono fatti entrare al primo tentativo

    30

  • 41

    i sistemi multimodali sono di solito più accurati degli elementi che li compongono

    vero, e grazie alla possibilità di valutare congiuntamente informazioni provenienti da tratti diversi che aumenta accuratezza

  • 42

    considerando l'essere umano come un sistema capace di identificare una persona impiegando le informazioni provenienti da più sensi e comprandole con quelle memorizzate, si potrebbe definirlo come operatore in modalità multimodale

    vero

  • 43

    in un sistema audiometrico multimodale generico, È possibile seguire tecniche di fusione della informazione

    in tre livelli: uno a livello di features due al livello di Match Score tre a livello di modulo decisionale

  • 44

    le tecniche di fusione delle informazioni basate su classificatore sono implementate in moduli che nella catena biometrica stanno

    dopo il modulo di matching

  • 45

    di solito si ottengono maggiori incrementi di accuratezza usando due sample dello stesso tipo di tratto biometrico in un sistema multibiometrico, Oppure usando lo stesso sample ma due diversi metodi di matching Con prestazioni simili?

    usando due sample

  • 46

    In quali sistemi avvengono acquisizione biometriche in cascata a seconda del risultato dell'identificazione precedente

    nei sistemi multimodali e gerarchici

  • 47

    se, in caso di sistemi multimodali gerarchici, si pongono in cima alla catena i sistemi meno accurati

    si aumenta il tempo medio di verifica

  • 48

    i sistemi multimodali gerarchici in verification possono ridurre il tempo di acquisizione

    vero, perché con una certa percentuale, alcuni utenti dovranno mostrare un solo tratto biometrico

  • 49

    l'analisi della correlazione spaziale e/o temporale di due tratti biometrici dipendenti può essere utile per

    riconoscere un possibile attacco ad un sensore nel sistema biometrico

  • 50

    Quale dei sistemi elencati implementa due delle più accurate e resistenti agli attacchi tecnologie presenti sul mercato

    Iride più retina

  • 51

    I Moderni sistemi biometrici di riconoscimento del volto basati su multiple image o su 2.5d Face

    sono dei sistemi multibiometrici e non unimodali

  • 52

    la normalizzazione dei match score in un sistema multimodale è un'operazione molto importante e necessaria perché

    permette al classificatore o al combinatore successivo di comparare correttamente ed in modo bilanciato tutti i match Score

  • 53

    quando vi sono delle differenze di alcuni ordini di grandezza fra gli intervalli di variabilità dei match score in un sistema multimodale, quale metodo di normalizzazione è meglio usare?

    la normalizzazione decimale

  • 54

    i sistemi multimodali quadri modali sono più diffusi di quelli trimodale

    falso

  • 55

    creare una soglia personalizzata per ogni utente di un sistema biometrico in base alla sua personale distribuzione delle distanze con gli altri utenti

    è metodologicamente corretto

  • 56

    acquistando sistemi biometrici monomodali sul mercato basati su tratti biometrici diversi è più semplice ed immediato creare un sistema biometrico multimodiale usando una tecnica di fusione

    a livello di matching

  • 57

    perché è importante che i sample nella valutazione siano non Self ovvero geneticamente differenti?

    perché se usassimo tratti biometrici indipendenti ma provenienti dalla stessa persona come l'occhio destro e sinistro dello stesso individuo, o tratti biometrici presi da gemelli per creare il DB Avremmo una stima non corretta nel computo dei fmr

  • 58

    nelle valutazioni scenario e operational nei casi quali il sistema non ritorna il match Core, ma solo yes/no è possibile ottenere la curva roc del sistema?

    no, In ogni caso

  • 59

    Che tipo di valutazione viene definita con la frase the goal of the evaluation is to compere completing algoritmis for a single Technology. testing of all algoriths is carried out on a standardised database collected by Universal sensor?

    Technology evaluation

  • 60

    Quali di queste tre valutazioni soffre maggiormente del problema della non riproducibilità dei risultati?

    operational evaluation

  • 61

    per definire la grandezza del campione di volontari che devono produrre i dati, quali delle seguenti regole possono essere utili?

    la regola del 3 e la regola del 30

  • 62

    Cosa significa che l'intervallo di confidenza al 95% di un far è tra 0,02 e 0,01?

    che abbiamo il 95% delle probabilità che il vero valore del far del sistema cada in quel intervallo

  • 63

    nel documento best practice sulla valutazione delle performance biometriche dei sistemi, con il termine presentation Effect si intendono gli effetti delle variabili inerenti alla presentazione del tratto biometrico al sensore

    vero

  • 64

    In quale caso si è quando the impostor submits thier own biometrics features as if they were attempting successful verification against their own template?

    Un tentativo di tipo zero effort

  • 65

    nelle valutazioni scenario e operational la soglia di decisione del sistema biometrico va fissata prima o dopo iniziare la campagna di acquisizione dei dati?

    prima

  • 66

    è considerata come buona prassi l'operazione di inserimento di dati sintetici nel database di sample per i test di valutazione del sistema?

    No, perché le Stime delle valutazioni verrebbero polarizzate rispetto al modello usato per generare le immagini sintetiche

  • 67

    Quale parametro rappresenta la misura del grado di separazione presente fra le distribuzioni degli impostori e dei genuini calcolato considerando le loro medie e deviazioni standard

    il parametro d

  • 68

    due sistemi biometrici con lo stesso err sono del tutto equivalenti dal punto di vista biometrico

    falso: pur avendo lo stesso err i sistemi possono avere delle curve Roc che si diversificano in diverse regioni di funzionamento della soglia e quindi di fatto possono non essere equivalenti se non lavorano nella regione vicina all'err

  • 69

    Lo standard Iso/Iec 1994 si occupa del interscambio dei dati biometrici fra istituzioni e aziende

    riguardanti solo impronte digitali, immagini di volti, iridi, ecc

  • 70

    il fatto che il sistema debba essere tipo covert può influenzare la scelta del tratto?

    Sì, alcuni tratti biometrici non sono adatti ad applicazioni covert

  • 71

    è importante controllare se gli utenti previsti per un sistema possono essere allineati oppure no alle operazioni di acquisizione del tratto?

    Sì, le evidenze sperimentali mostrano che le performance accuratezza e assenza di retrai migliorano notevolmente se gli utenti imparano Come fare si acquisire sono collaborativi al rispetto delle procedure/consigli per l'acquisizione del tratto

  • 72

    il fatto che l'applicazione sia di autenticazione o identificazione può influire sulla scelta del tratto biometrico

    Sì, perché non tutti i tratti biometrici possono essere impiegati in identificazione, ad esempio nel caso di sistemi di grandi dimensioni

  • 73

    in un sistema multimodale, i sistemi per la fusione di tipo combinatorio

    agiscono sulle uscite binarie delle catene biometriche impiegate dal sistema multimodale

  • 74

    se si integrano due sistemi biometrici che producono uscite 1/0 con un combinatore di tipo end

    si aumenta il parametro chiamato Security si abbassa il far

  • 75

    il modulo di decisione finale basato sul ranking di un sistema multimodale

    produce la sua uscita analizzando le graduatorie di valori di mezzi Trovati nel DB per ogni catena biometrica presente nel sistema multimodale

  • 76

    in generale, quando è possibile stabilire se il numero di sample usato per il test è abbastanza grande

    solo dopo l'acquisizione dei dati

  • 77

    cosa deve essere fatto se nella stima dell'intervallo di confidenza di un far si ottiene un estremo inferiore negativo?

    significa che il metodo di stima statistica del parametro far non è adatto, occorre passare ad una tecnica diversa ad esempio un metodo di bootstrap

  • 78

    in generale le regole prevedono che sia meglio creare un test a di 200 persone che provano due volte ad entrare dopo le roll, ho un test B da 250 persone che provano ad entrare una volta dopo il roll

    meglio il test B, anche se porta solo a 240 tentativi, sono tutti indipendenti anche se solo 200 sono veramente statisticamente indipendente

  • 79

    è possibile che la soglia del sistema biometrico usata in un test operazionale possa influenzare il comportamento degli utenti e quindi rendere meno rappresentativi i sample raccolti, che sarebbero influenzati dalla soglia usata?

    Sì, nel caso di acquisizione multiple. ad esempio nel caso di soglia bassa, l'utente può accorgersi che può presentare un tratto al sensore anche con poca cura, visto che riesce ad entrare lo stesso