記憶度
3問
10問
0問
0問
0問
アカウント登録して、解答結果を保存しよう
問題一覧
1
l'allergia IgE-mediata NON è causata
dalla dose di alimento
2
il DHA
é un omega-3 è il principale costituente delle membrane neuronali e dei fosfolipidi retinici nel feto
3
il feto sintetizza
l'ormone tiroideo T3 dalla T4 materna
4
Gli integratori usati in gravidanza e allattamento rientrano nella categoria dei multivitaminici Corretta dieta in gravidanza
vero
5
L’etichetta «può contenere ..» indica che non sono stati applicati metodi analitici per escludere un’eventuale contaminazione, quindi l’alimento potrebbe non essere sicuro, ma non è detto che contenga l’allergene
vero
6
La legge in vigore comprende norme specifiche sulla presenza di residui di agrofarmaci negli alimenti per neonati a base di cereali
non più di 0,01 milligrammi di residui per chilogrammo di alimento
7
La prevalenza delle reazioni avverse al cibo
è più elevata nel bambino
8
l'acido folico NON
è vietato in gravidanza
9
le intolleranze alimentari farmacologiche NON sono causate da
Amine biogene (triptofano del pesce)
10
lo svezzamento condiziona lo sviluppo del sistema gastrointestinale in modo significativo
vero
11
In Europa è obbligatorio indicare in etichetta i seguenti allergeni: latte, uova, pesce, sedano, crostacei, soia, arachidi, lupino, sesamo, noci da guscio
vero
12
Per i prodotti a base di cereali vengono date indicazioni per
Il tenore in vitamine: in particolare per la vitamina B1 che deve essere aggiunta a tutti i prodotti a base di cereali e per le vitamine A e D
13
i folati sono
vitamine del gruppo B, idrosolubili e termolabili che l'organismo non è in grado di sintetizzare
14
l'allergia alimentare è
una reazione di ipersensibilità immunologicamente mediata in risposta all’esposizione ad un alimento che normalmente è innocuo
15
il latte HD e i suoi derivati
sono trattati con lattasi derivati da lievito o muffa
16
le intolleranze alimentari
enzimatiche sono determinate dall'incapacità, per difetti congeniti, di metabolizzare alcune sostanze assorbite in seguito all’ingestione di alcuni cibi
17
la vitamina D
riduce il rischio di sviluppare diabete gestazionale
18
Le richieste di Iodio in gravidanza
aumentano per supplementare il feto per la propria produzione di ormoni tiroidei nel 2° e 3° trimestre
19
lo svezzamento inizia dal 6° mese e comunque non prima del 5° mese del bambino perché (trova quella sbagliata)
sì ritiene che il lattante sia formato correttamente a livello epatico
20
il DHA per la mamma NON
favorisce lo sviluppo neuronale e la plasticità sinaptica
21
il favismo è un deficit da glucosio-6 fosfato deidrogenasi
che è ereditaria e legata al cromosoma X e che determina un’anemia emolitica
22
l'intolleranza al lattosio dipende dal deficit della lattasi e causa
la mancata scissione del lattosio in glucosio e galattosio. Il lattosio arriva nel colon dove viene fermentato dalla flora batterica intestinale provocando diarrea e meteorismo
23
la reazione allergica
non è dose dipendente, a differenza della reazione di intolleranza
24
l'allergia è
nel bambino: latte, uova, arachidi, soia, frumento (90% dei casi)