暗記メーカー
ログイン
lez 42
  • RO

  • 問題数 22 • 10/11/2024

    記憶度

    完璧

    3

    覚えた

    9

    うろ覚え

    0

    苦手

    0

    未解答

    0

    アカウント登録して、解答結果を保存しよう

    問題一覧

  • 1

    Lez.42-1 Un parlamentare che esprime un'opinione fuori della Camera di appartenenza…

    …può essere sindacabile o insindacabile

  • 2

    Lez.42-2 Se un parlamentare con riguardo a un'opinione espressa viene ritenuto insindacabile…

    …può essere sollevato un conflitto di attribuzioni nei confronti della Camera dei appartenenza che ha deliberato a favore dell'insindacabilità

  • 3

    Lez.42-3 Per l'elezione del Presidente della Camera è necessaria…

    ...al primo scrutinio la maggioranza dei due terzi dei componenti della Camera; dal secondo scrutinio la maggioranza dei due terzi dei voti; dopo il terzo scrutinio è sufficiente la maggioranza assoluta dei voti

  • 4

    Lez.42-4 Per l'elezione del Presidente del Senato è necessaria…

    ...al primo e al secondo scrutinio la maggioranza assoluta dei voti dei componenti del Senato; al terzo scrutinio la maggioranza assoluta dei voti dei presenti; qualora nella terza votazione nessuno abbia riportato detta maggioranza, il Senato procede al ballottaggio fra i due candidati che hanno ottenuto nel precedente scrutinio il maggior numero di voti

  • 5

    Lez.42-5 Le Camere, ordinariamente, votano…

    …a scrutinio palese

  • 6

    Lez.42-6 Se al Senato o alla Camera il Governo pone la questione di fiducia sull’approvazione di un disegno di legge, e la votazione ha esito negativo…

    …il Governo è obbligato a presentare le dimissioni

  • 7

    Lez.42-7 Per trarre in arresto un deputato o un senatore in esecuzione di una sentenza penale di condanna…

    …se la sentenza di condanna è irrevocabile, non occorre nessuna autorizzazione del Senato o della Camera

  • 8

    Lez.42-8 Per trarre in arresto un deputato o un senatore in esecuzione di una sentenza penale di condanna…

    …se la sentenza di condanna è irrevocabile, non occorre nessuna autorizzazione del Senato o della Camera

  • 9

    Lez.42-9 Una commissione di inchiesta, istituita dalla Camera o dal Senato su una materia di pubblico interesse, può essere composta secondo un criterio che non rifletta la proporzione fra i gruppi parlamentari?

    No, perché è la stessa Carta costituzionale a stabilire che la composizione delle commissioni di inchiesta deve rispecchiare la proporzione fra i gruppi costituiti nelle Camere

  • 10

    Lez.42-10 Il titolo di ammissione di un deputato…

    …è giudicato dalla Camera dei deputati

  • 11

    Lez.42-11 Secondo il dettato costituzionale, può essere attribuita a una commissione parlamentare in sede deliberante o legislativa l’approvazione di un disegno di legge…

    …relativo alla istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta

  • 12

    Lez.42-12 Un parlamentare che esprime un'opinione all'interno della Camera di appartenenza…

    …può essere sindacabile o insindacabile

  • 13

    Lez.42-13 Una legge ordinaria diretta a rinviare le elezioni parlamentari e a prolungare la durata della legislatura in corso oltre la normale scadenza quinquennale…

    …sarebbe legittima solo se approvata dalle Camere dopo la deliberazione dello stato di guerra

  • 14

    Lez.42-14 In caso di guerra un’eventuale proroga della durata delle Camere può essere disposta…

    …dalle stesse Camere con legge

  • 15

    Lez.42-15 Una legge volta a disciplinare l’elezione dei deputati e dei senatori, approvata alla Camera secondo il procedimento ordinario (commissione in sede referente) e al Senato secondo il procedimento decentrato (commissione in sede deliberante)…

    …è costituzionalmente illegittima

  • 16

    Lez.42-16 Il numero legale per la validità di una deliberazione di un'Assemblea parlamentare…

    …consiste nella metà più uno dei suoi membri

  • 17

    Lez.42-17 Secondo la Carta costituzionale, è possibile…

    …istituire su una materia di pubblico interesse una commissione parlamentare di inchiesta dotata degli stessi poteri dell’autorità giudiziaria

  • 18

    Lez.42-18 Se al Senato o alla Camera un disegno di legge è stato approvato da una commissione in sede deliberante o legislativa, il Governo può chiedere che esso venga esaminato di nuovo dall’intera Assemblea?

    No, la richiesta di rimettere all’Assemblea un disegno di legge già deferito a una commissione in sede deliberante o legislativa può essere avanzata solo finché quest’ultima non l’abbia ancora approvato

  • 19

    Lez.42-19 La questione di fiducia posta su un articolo di un disegno di legge…

    …non consente di mettere in votazione gli emendamenti presentati a quell'articolo

  • 20

    Lez.42-20 Chi decide se un parlamentare è insindacabile?

    La Camera di appartenenza

  • 21

    Lez.42-21 Per sottoporre a procedimento penale un parlamentare…

    …non serve alcuna autorizzazione particolare

  • 22

    Lez.42-22 Quando in un procedimento legislativo la Commissione opera in sede redigente…

    …l'Assemblea vota il testo articolo per articolo e con votazione finale, senza poter apportare modifiche