暗記メーカー
ログイン
cultura generale banca dati
  • Giulia De Luca

  • 問題数 67 • 5/5/2024

    記憶度

    完璧

    10

    覚えた

    25

    うろ覚え

    0

    苦手

    0

    未解答

    0

    アカウント登録して、解答結果を保存しよう

    問題一覧

  • 1

    Quale fra questi personaggi NON è posto da Dante nell’inferno?

    sordello da goito

  • 2

    Nella poesia “il gelsomino notturno” di Giovanni Pascoli al verso 10 l “odore di fragole rosse” è:

    una sinestesia

  • 3

    La frase “Don Abbondio non era nato con un cuor di leone” è

    una litote

  • 4

    Il 6 gennaio del 1941 il presidente degli Stati Uniti Franklin D.Roosevelt espose, durante un famoso discorso, il desiderio di un mondo fondato su quattro libertà umane essenziali, quali?

    libertà di parola e di espressione; libertà di ogni persona di adorare Dio a modo suo; la libertà dal bisogno; la libertà dalla paura.

  • 5

    “Fenomeno consistente nella riduzione del livello generale dei prezzi e nel conseguente aumento del potere d’acquisto della moneta, generalmente determinati da una riduzione della quantità di moneta in circolazione rispetto al reddito prodotto: si tratta di un fenomeno indesiderato manifestatosi generalmente associato a una riduzione dell’attività economica.” Enciclopedia Treccani A quale dei seguenti termini si riferisce la definizione sopra riportata?

    deflazione

  • 6

    “L’Italia ha bisogno di un governo capace di muoversi con efficacia e tempestività su almeno quattro fronti. Il PNRR è un’occasione unica per migliorare la nostra crescita di lungo periodo, creare opportunità per i giovani e le donne, sanare le diseguaglianze a partire da quelle tra Nord e Sud. Entro la fine di quest’anno, dobbiamo raggiungere 55 obiettivi, che ci permetteranno di ricevere una nuova rata da 19 miliardi di euro. Gli obiettivi riguardano temi fondamentali come le infrastrutture digitali, il sostegno al turismo, la creazione di alloggi universitari e borse di ricerca, la lotta al lavoro sommerso. Completare il PNRR è una questione di serietà verso i nostri cittadini e verso i partner europei. Se non mostriamo di saper spendere questi soldi con efficienza e onestà, sarà impossibile chiedere nuovi strumenti comuni di gestione delle crisi. [….]” Linkiesta, 8 agosto 2022 Articolo di Giuliano Cazzola Che cos’è il PNRR cui si fa riferimento nel testo?

    Piano nazionale di ripresa e resilienza

  • 7

    “…approvato la riforma del CSM, del processo penale, del processo civile e delle procedure fallimentari e portato in Parlamento la riforma della giustizia tributaria. Queste riforme sono essenziali per avere processi giusti e rapidi. […] ridurre le aliquote Irpef a partire dai redditi medio bassi; superare l’Irap; razionalizzare l’Iva.” Linkiesta, 8 agosto 2022 Articolo di Giuliano Cazzola Che cosa sono Irpef e Irap cui si fa riferimento nel testo?

    Imposta sul reddito delle persone fisiche – imposta regionale sulle attività produttive

  • 8

    «È vero che abbiamo in loco una piccola pletora di castisti, ma essi in genere gestiscono per lo più figuranti, anche perché per le grosse produzioni i casting per gli attori sono già stati fatti a Roma. Sarebbe comunque di grande aiuto anche per le produzioni minori, cortometraggi compresi» . Che cosa indica in questo brano il termine pletora ?

    sovrabbondanza

  • 9

    “ Durante il XV e XVI secolo gli europei cominciarono a disegnare mappe del mondo in cui figuravano molti spazi vuoti […] un segno che andava formandosi una mentalità scientifica, oltre a una volontà imperiale. Le mappe vuote segnavano un importante passo avanti di natura psicologica e ideologica” Y. N. Harari, Sapiens. Da animali a dei, Bompiani, Milano 2020. Di quale passo avanti si tratta?

    Della chiara ammissione che gli europei ignoravano diverse parti del mondo

  • 10

    «Destinare le risorse pubbliche a contenere gli aumenti di energia […] è uno degli impegni che la maggioranza chiede al governo, nell’ambito della risoluzione sul Def che è stata approvata dalla Camera e dal Senato.» («la Repubblica» 20/04/2022) Che cosa è il Def cui si fa riferimento nel testo?

    Il Documento di Economia e Finanza, che è il principale strumento di programmazione del governo

  • 11

    Cosa regola il titolo II della prima parte della Costituzione Italiana?

    I rapporti etico-sociali

  • 12

    Quale fra i seguenti arcipelaghi si trova nell’oceano Atlantico?

    Azzorre

  • 13

    Qual è l’autore dell’opera del XVII secolo “Don Quijote de la Mancha”?

    Miguel de Cervantes

  • 14

    Quale dei seguenti termini NON indica il periodo di un’era geologica?

    biassico

  • 15

    Quale tra le coppie di termini proposti completa logicamente la seguente proporzione verbale: x : Potere = Cima : y

    x = Apogeo y = Montagna

  • 16

    Quale tra le coppie di termini proposti completa logicamente la seguente proporzione verbale: x : Linguistica = Termodinamica: y

    x = Morfologia y = Fisica

  • 17

    Quali parole vanno sostituite ai numeri per dare un senso compiuto e logico alla frase seguente? “Il resoconto era senza dubbio (1) e quel ragazzo non aveva (2) nulla” .

    (1) attendibile (2) millantato

  • 18

    Qual è il tema affrontato nell’encicloca Laudato sii di Papa Francesco?

    l’ecologia

  • 19

    In quale altro modo viene indicato il meccanismo europeo di stabilità?

    fondo salva Stati

  • 20

    “La bandiera della Repubblica è il tricolore italiano: verde, bianco e rosso, a tre bande verticali di eguali dimensioni” la precedente affermazione dove viene sancita?

    Da un articolo della Costituzione Italiana

  • 21

    A quale secolo risale la riforma protestante attuata da M.Lutero?

    XVI

  • 22

    Quale fra le seguenti parlamentari è stata la prima donna eletta Presidente del Senato della Repubblica Italiana?

    Maria Elisabetta Casellati

  • 23

    Chi realizzò il primo generatore statico di energia elettrica?

    Alessandro Volta

  • 24

    Chi fa i seguenti è stato per 42 anni la massima autorità della Libia?

    Mu’ammar Gheddafi

  • 25

    Le concrezioni minerali che, in certe cavità naturali, si innalzano dal pavimento sono denominate

    stalagmiti

  • 26

    Gli studiosi dividono, per convenzione, la storia dell'umanità in alcuni grandi periodi, all'interno dei quali si collocano i singoli avvenimenti. La storia antica......:

    Va dalla fine della preistoria al crollo dell’Impero Romano d'Occidente.

  • 27

    Indicare l’autore dei seguenti versi: "Gloria del disteso mezzogiorno/ quand’ombra non rendono gli alberi,/ e più e più si mostrano d’attorno/ per troppa luce le parvenze, falbe"

    Eugenio Montale

  • 28

    Quanti sono i versi di un sonetto?

    quattordici

  • 29

    Dove è sepolto Dante?

    Ravenna

  • 30

    Quale tra le seguenti non è un’opera di Shakespeare?

    la bottega del caffè

  • 31

    Il padre della beat generation è considerato

    Jack Kerouac

  • 32

    Il genere letterario che tipicamente prevede un eroe di bassa estrazione sociale, spesso orfano e abbandonato, che affronta una serie di peripezie e di viaggi nei quali è a volte costretto a compiere atti riprovevoli per sopravvivere, è detto:

    picaresco

  • 33

    Chi tra i seguenti fu un grande critico letterario e anche Ministro della Pubblica istruzione?

    Francesco de Sanctis

  • 34

    Quale delle seguenti alternative riporta un abbinamento ERRATO tra autore e opera?

    Fëdor Dostoevskij - Anna Karenina  

  • 35

    Correntemente si usa l’espressione Palazzo Chigi per indicare

    il Governo

  • 36

    La Commissione europea ha sede a

    Bruxelles

  • 37

    Quale tra le seguenti NON è una città metropolitana italiana?

    Ancona

  • 38

    La costituzione italiana dice che il voto è uguale. “Uguale” significa che:

    ogni voto vale come un’unità

  • 39

    A seguito di una recente modifica la Costituzione Italiana tutela oggi anche

    La biodiversità

  • 40

    La Costituzione italiana afferma che la difesa è un diritto ... in ogni stato e grado del procedimento.

    inviolabile

  • 41

    L’accordo di Parigi è il primo accordo universale e giuridicamente vincolante sui cambiamenti climatici, adottano nella conferenza di Parigi sul clima di quale anno?

    2015

  • 42

    Chi fra questo fu il primo Papa nato nel regno d’Italia?

    Pio XII

  • 43

    Quale fra i seguenti personaggi storici fu governatore del Lombardo-Veneto?

    Joseph Radetzky

  • 44

    Quale di questi Stati americani è attraversato dall’equatore?

    Colombia

  • 45

    In base alla Costituzione italiana, ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un'attività o una funzione che concorra al progresso ... della società.

    materiale o spirituale

  • 46

    Correntemente si usa l’espressione “Viminale” per indicare

    il Ministero dell’Interno

  • 47

    L’invenzione di una macchina che sfruttava la pressione del vapore per generare movimento di componenti meccaniche è attribuita a:

    James Watt

  • 48

    L’invenzione della lampadina a incandescenza è attribuita a:

    Thomas Edison

  • 49

    L’invenzione del parafulmine è attribuita a

    Benjamin Franklin

  • 50

    La scienziata Marie Curie era di origine

    polacca

  • 51

    La reumatologia studia le malattie

    delle articolazioni

  • 52

    Quale tra le seguenti opere NON è stata scritta da James Joyce?

    la signora dalloway

  • 53

    Il romanzo “il giardino dei finzi Contini” è ambientato a

    ferrara

  • 54

    La costituzione italiana è costituita da

    una serie di norme giuridiche

  • 55

    In base alla Costituzione italiana, il Presidente della Repubblica è eletto:

    dal parlamento in seduta comune

  • 56

    Quale alternativa riporta i seguenti scienziati secondo il corretto ordine cronologico di nascita?

    Leonardo da Vinci, Isaac Newton, Antoine-Laurent de Lavoisier, Giorgio Parisi 

  • 57

    Quale alternativa riporta il corretto ordine cronologico delle seguenti opere scientifiche?

    La fisica (Aristotele); Dialogo sopra i massimi sistemi (Galileo); Philosophiae Naturalis Principia Mathematica (Newton); Trattato elementare di chimica (Lavoisier) 

  • 58

    Ettore Majorana fu

    un fisico

  • 59

    Con il nome di "ragazzi di via Panisperna" si indicava un gruppo di:

    fisici

  • 60

    L'atteggiamento di chi sceglie in diverse dottrine ciò che è affine e cerca di armonizzarlo in una nuova sintesi è detto:

    eclettismo

  • 61

    Leggere il brano e rispondere a ogni quesito solo in base alle informazioni contenute (esplicitamente o implicitamente) nel brano e non in base a quanto il candidato/la candidata eventualmente conosca sull’argomento. L’eterodossia, il segno dei maestri, è un bersaglio da abbattere anche con la maldicenza, la diffamazione e la denigrazione. Non è un valore da coltivare. La democrazia dei grandi numeri ha bisogno non di maestri ma di persuasori, non di guide dello spirito ma di tutors per il successo, non di inquietudini ma di torpore, non di dubbi che aprono gli occhi sul presente e sul futuro ma di pregiudizi che li chiudono. (Gustavo Zagrebelsky, Mai più senza maestri , Bologna, Il Mulino, 2019) Nella società contemporanea i maestri che insegnano, che pongono un segno:

    creano asperità, disturbano risvegliando le coscienze.

  • 62

    In quale giorno viene celebrata la giornata della legalità, ricorrenza per commemorare le stragi di Capaci e Via d’Amelio?

    23 maggio

  • 63

    Quale figura retorica esprime “la parte per il tutto”?

    sineddoche

  • 64

    Qual è la capitale della Turchia?

    Ankara

  • 65

    Individuare tra i seguenti termini il sinonimo di “ablazione”:

    asportazione

  • 66

    Quale termine può essere associato ad entrambe le seguenti definizioni? “Documento emesso con riferimenti commerciali” “atto di stregoneria”

    fattura

  • 67

    In quattro dei seguenti termini il suffisso “-teca“ ha lo stesso significato. Individuare il termine rimanente.

    zapoteca