記憶度
15問
35問
0問
0問
0問
アカウント登録して、解答結果を保存しよう
問題一覧
1
La forma organizzativa divisionale è in genere adatta per imprese:
Che intendano meglio allocare le risorse alle diverse linee di prodotto
2
Una strategia decisionale di ottimizzazione prevede che ogni azione potenziale sia valutata in termini di accettabilità dei risultati
falso
3
Il grado di specializzazione orizzontale decresce all’aumentare del numero di unità organizzative
falso
4
La criticità dell’interdipendenza si riferisce:
All’impatto che la realizzazione o la mancata realizzazione della relazione determina sull’efficacia e sull’efficienza delle attività
5
Un elevato livello di accentramento si determina quando il decisore, nell’ambito di un processo decisionale, si occupa delle fasi di stimolo, informazione, autorizzazione, implementazione e controllo
vero
6
Il grado di specializzazione orizzontale aumenta all’aumentare del numero di unità organizzative e della loro differenziazione
vero
7
Il grado di accentramento o decentramento di un’organizzazione può essere riferito:
In base alla distribuzione dell’autorità decisionale (formale)
8
Dove il principio organizzativo è quello della gerarchia, il meccanismo di coordinamento si basa su norme e valori condivisi
falso
9
Il sistema di incentivi riduce il problema del coordinamento agendo sulla motivazione
vero
10
La task-force rappresenta:
un gruppo di persone temporaneo e multifunzionale , operante per risolvere un problema specifico, rilevante e difficile
11
Il grado di specializzazione verticale aumenta all’aumentare del numero di unità organizzative e della loro differenziazione
falso
12
L’efficienza degli organi di integrazione dipende, tra gli altri:
dall’esercizio di influenza basato sulle loro competenze e informazioni
13
Per compito si intende l’insieme dei comportamenti che ci si attende da colui che ricopre una certa mansione
falso
14
I costi distributivi, nell’ambito dei costi di transazione, si riferiscono:
all’assorbimento di risorse necessarie ad assicurare gli attori sull’equità della ripartizione dei risultati della transazione
15
parità di altre condizioni, le transazioni caratterizzate da elevata incertezza sono governate in modo più efficiente:
dalla gerarchia
16
L’approccio alla progettazione organizzativa secondo una logica di tipo top-down procede per disaggregazione, quella di tipo bottom-up per aggregazione
vero
17
La standardizzazione degli output realizza il coordinamento specificando le caratteristiche del risultato che deve essere raggiunto
vero
18
La progettazione della meso-struttura consiste nella scelta della forma organizzativa
falso
19
Nella struttura a matrice, le funzioni:
Fungono da contenitori e sviluppatori di competenze
20
Nel modello di Vroom la valenza rappresenta il valore della probabilità di raggiungimento di un determinato risultato
falso
21
Tra i meccanismi di coordinamento e controllo, gli incentivi:
fanno leva sulla dimensione motivazionale per la risoluzione del problema del coordinamento
22
Il potenziale di opportunismo decresce al crescere del numero delle transazioni nel tempo
vero
23
La struttura a matrice è particolarmente vantaggiosa in quanto evita la duplicazione dei meccanismi di coordinamento
falso
24
La specializzazione delle unità organizzative in base agli input avviene sulla base delle diverse tipologie di clienti serviti
falso
25
Una condizione necessaria per il controllo di gruppo è che la performance ed il contributo di ogni membro del gruppo possa essere rilevabile
vero
26
A parità di altre condizioni, la non osservabilità e la non controllabilità dei comportamenti delle controparti rende meno efficiente la negoziazione
vero
27
La specificità delle risorse rappresenta una caratteristica della transazione che comporta il passaggio ad una situazione di “piccoli numeri”, quindi una diminuzione dei costi di transazione
falso
28
Gli organi di integrazione hanno la responsabilità di:
realizzare il coordinamento delle attività senza disporre di autorità gerarchica nei confronti delle unità che devono coordinare
29
Tra le proprietà della rete esterna ai confini dell’organizzazione, la connettività riguarda:
il grado di collegamento tra un nodo focale e tutti gli altri
30
Secondo Lawrence e Lorsche, l’adattamento all’ambiente e quindi il successo dell’azienda richiedono differenziazione, formalizzazione e interdipendenza
falso
31
Tra le forme organizzative semplici il gruppo dei pari possiede i seguenti vantaggi:
bassi costi di struttura, strategia consapevole delle caratteristiche operative dell’azienda, flessibilità, facilità dei rapporti personali e maggior coordinamento
32
L’efficacia degli organi di integrazione dipende, tra gli altri
dall’avere un orientamento intermedio rispetto alle unità da integrare
33
Una delle caratteristiche distintive della task-force come meccanismo di coordinamento è:
l’essere costituita come un gruppo temporaneo di persone
34
Il controllo di gruppo è tanto più efficace quanto minore è la complessità del task che il gruppo stesso deve compiere
vero
35
Si hanno economie di scala quando il rendimento della funzione di produzione cresce all’aumentare della scala o della dimensione della attività di trasformazione
falso
36
Uno stile di influenza autoritario si verifica in genere:
in unità organizzative con elevato orientamento all’ottimizzazione e all’efficienza
37
La responsabilità di profitto è una caratteristica delle unità organizzative di primo livello nelle forme organizzative:
divisionale
38
L’analisi delle specializzazioni conduce alla regola di progettazione secondo cui conviene minimizzare la differenziazione intra-unità organizzativa e massimizzare quella inter-unità
falso
39
Gli “achievers”, nel modello proposto da McClelland, preferiscono mansioni caratterizzate da elevata responsabilità, da obiettivi sfidanti e che prevedano livelli di rischio calcolabi
vero
40
Nell’analisi delle mansioni la job evaluation consiste nell’esame approfondito delle mansioni per individuare compiti, metodi di lavoro, finalità e competenze necessarie
falso
41
L’ambiguità di ruolo si verifica:
quando le aspettative sono esplicitate in maniera incompleta, vaga o contraddittoria
42
La mansione è:
l’insieme dei compiti assegnati in modo stabile ad una singola persona
43
La forma per progetto debole affronta il problema del coordinamento:
attraverso l’istituzione di una figura di integratore
44
Una dimensione particolarmente ristretta delle unità organizzative può generare:
un incremento dello stress da esposizione
45
Nella forma organizzativa divisionale, con il termine “autosufficienza delle divisioni” si intende:
il grado di completezza delle risorse(funzioni) assegnate alle divisioni stesse
46
Ai fini della valutazione comparata delle forme di governo della relazione, i costi di transazione comprendono
costi decisionali, costi distributivi e costi di cambiamento
47
La “discrezionalità” è una caratteristica della mansione che si riferisce ai gradi di libertà di cui gode una persona nel prendere decisioni
vero
48
Il potenziale di opportunismo è una variabile chiave della progettazione organizzativa
vero
49
La specificità delle risorse, nel modello dei costi di transazione, si riferisce:
Ad investimenti durevoli che un’impresa deve effettuare per supportare transazioni specifiche con un’altra impresa, non utilizzabili in altre transazioni con imprese diverse
50
La specializzazione per prodotto, a parità di altre condizioni, è conveniente:
in presenza di una elevata diversificazione della produzione
51
Le doppie dipendenze gerarchiche sono una caratteristica tipica della forma organizzativa
a matrice
52
Non sempre la progettazione dell’organizzazione “segue” la formulazione della strategia
vero
53
La decisione di gruppo favorisce:
l’apprendimento, una riduzione dell’effetto framing, delle distorsioni da disponibilità e degli eccessi di sicurezza, un aumento della motivazione e della condivisione di obiettivi
54
La retribuzione, nel modello di Herzberg, è un fattore motivante, non igienico
falso
55
Nella rete di relazioni che l’impresa intrattiene con altre organizzazioni l’embeddedness:
Tende a ridurre i comportamenti opportunistici e favorisce meccanismi di coordinamento informale
56
Il primo ad introdurre il tema della divisione del lavoro e’ stato:
Adam Smith
57
Il “ruolo” ha origine dalle aspettative condivise sui modelli di comportamento che i vari componenti del gruppo dovrebbero seguire
vero
58
L’interdipendenza generica si ha quando è possibile precisare la successione delle attività svolte da due diversi attori e la direzione dello scambio tra essi intercorrente
falso
59
Il clan risulta la forma di governo delle transazioni più efficiente:
in caso di elevata ambiguità delle prestazioni e di lunga durata della relazione
60
La presenza di un orientamento intermedio a quello delle unità fra le quali si deve realizzare il coordinamento rappresenta una delle condizioni di efficacia degli organi di integrazione
vero
61
Nella specializzazione orizzontale in base agli output, quella basata sul cliente prevede che:
Le unità organizzative siano definite sulla base dell’appartenenza dei clienti a tipologie differenti: es. segmento di mercato, settore industriale, ecc.
62
In caso di conflitto con altri responsabili funzionali, il product manager:
Deve di norma privilegiare il metodo del confronto
63
Nel caso di governo bilaterale delle transazioni, il meccanismo di riferimento del rapporto tra le parti è sempre il mercato, assistito da meccanismi di tipo burocratico
falso
64
Le teorie contingenti postulano l’esistenza di un one best way organizzativo mediate il quale la progettazione avviene indipendentemente dalle caratteristiche della situazione
falso
65
Nella specializzazione delle unità organizzative in base agli input o alla tecnica, la specializzazione avviene:
considerando le risorse impiegate e i processi di lavoro utilizzati
66
L’azzardo morale:
si verifica quando un dipendente, una volta assunto, non mantiene gli impegni stabiliti contrattualmente
67
I livelli di burocratizzazione e i costi organizzativi aumentano nel caso di gruppi di imprese
vero
68
Gli svantaggi legati alla forma funzionale burocratica sono:
sovraccarico della direzione generale, perdita di controllo, obiettivi parziali, difficoltà di coordinamento tra le funzioni
69
Le economie di specializzazione presentano:
vantaggi connessi alla replicazione nel tempo di una stessa attività da parte della stessa risorsa
70
Il grado di incertezza delle attività richiede un aumento delle capacità di trattamento dell’informazioni, gestibile attraverso il decentramento decisionale
vero
71
Il groupthink, groupshift, social loafing e diffusione della responsabilità rappresentano delle patologie del gruppo
vero
72
La piramide di Maslow prevede una scala di bisogni disposti gerarchicamente in base alla quale la soddisfazione dei bisogni più elementari è la condizione per far emergere i bisogni di ordine superiore
vero
73
Tra le caratteristiche dell’adhocrazia si riscontrano
Basso numero di livelli gerarchici, unità organizzative con dimensioni limitate, elevato decentramento
74
A parità di altre condizioni attività caratterizzate da un grado di incertezza simile devono essere aggregate nella stessa unità organizzativa
vero
75
La divisione verticale del lavoro riduce il rischio di comportamenti contrari agli obiettivi generali dell’azienda
vero
76
L’auto-sufficienza delle divisioni si riferisce alle capacità dei responsabili di assumere decisioni relative alla linea di prodotti assegnati che in genere competono alla direzione centrale
falso
77
In una transazione, l’incertezza legata alla non conoscenza dell’identità specifica e delle caratteristiche comportamentali della controparte costituisce una fonte di costi di transazione
vero
78
La forma funzionale professionale
è tipica di imprese in cui la standardizzazione delle conoscenze e delle capacità rappresenta un fattore critico
79
L’evoluzione delle tecnologie dell’informazione ha favorito il diffondersi di forme organizzative a rete
vero
80
Le economie di raggio d’azione rappresentano una variabile della progettazione organizzativa in grado di spiegare:
le ragioni che portano a diversificare le attività di base e i compiti
81
Nella progettazione delle mansioni il grado di feed-back:
esprime la misura con la quale la mansione fornisce all’operatore informazioni di ritorno sull’efficacia della propria prestazione
82
Uno degli svantaggi dell’organizzazione con project manager riguarda:
la carenza di autorità legata alla scarsa formalizzazione delle leve a disposizione del project manager
83
Tra le proprietà della rete esterna ai confini dell’organizzazione, la betweennes centrality riguarda:
Quando un nodo funge da collegamento tra altri due nodi
84
Il processo di cambiamento studiato da Kurt Lewin prevede:
tre principali fasi: di scongelamento, di trasformazione e di ricongelamento
85
Mediante l’esportazione indiretta un’impresa penetra in un mercato estero attraverso il ricorso a risorse proprie
falso
86
Nel modello di Williamson la gerarchia è superiore al mercato in quanto riduce la possibilità per gli attori organizzativi di mettere in atto comportamenti opportunistici
vero
87
Gli organi di staff sono unità organizzative:
Aventi lo scopo di fornire servizi alle unità che svolgono le attività principali della catena del valore
88
Secondo la piramide dei bisogni di Maslow un bisogno cessa di essere motivante solo dopo la sua soddisfazione
vero
89
Nella forma organizzativa divisionale, con il termine “autonomia delle divisioni” si intende:
Il grado di libertà decisionale
90
L’indice di degree centrality esprime la prossimità o vicinanza agli altri nodi della rete
falso
91
La forma semplice o elementare è particolarmente efficace in contesti caratterizzati da:
ambienti dinamici, strategie semplici, dimensione piccola e bassa varietà produttiva
92
I meccanismi informali e volontari sono in genere facilitati:
dalla rotazione delle persone tra le diverse unità organizzative
93
Da chi e’ stato istituito il movimento dell’organizzazione scientifica del lavoro?
Taylor
94
Nella teoria dei sistemi sociotecnici, l’equi finalità è la caratteristica da cui è possibile evincere l’esistenza di una “one best way” alla progettazione organizzativa
falso
95
Nel modello “aspettativa-valenza” di Vroom, per aspettativa si intende:
Un giudizio dell’individuo circa la probabilità di raggiungere un certo risultato dati un certo sforzo/energia
96
Nella progettazione organizzativa secondo una logica brownfield i costi di cambiamento e le resistenze al cambiamento sono minori rispetto alla logica greenfield
falso
97
La forma gerarchica semplice si caratterizza per:
Elevato grado di accentramento e rete di comunicazione a stella
98
Un aumento della varietà della mansione rappresenta un intervento per effetto del quale si attribuisce al lavoratore una maggiore autonomia decisionale
falso
99
Un’elevata divisione del lavoro può produrre economie di specializzazione
vero