問題一覧
1
Il dolore nella colica renale
nessuna delle precedenti
2
L'esplorazione rettale può evidenziare
presenza di sangue nell'ampolla rettale e infiammazione nel cavo di Dougles
3
I sintomi tipici del reflusso esofageo sono
rigurgito e pirosi retrosternale
4
sintomi atipici della MRGE sono
Tosse cronica, otalgia, raucedine
5
L'obesità
si classifica in base al BMI
6
Il quadrante in cui proietta la milza è
nessuna risposta corretta
7
in caso di perforazione gastrica
scompare l'aia di ottusità epatica
8
I quadranti della mammella sono
nessuna risposta corretta
9
l'anamnesi fisiologica comprende
ciclo mestruale, alvo, diuresi
10
un paziente con occlusione intestinale alta da calcolo biliare
riferisce vomito biliare
11
L'incontinenza fecale maggiore consiste in
emissione involontaria di feci solide
12
Il segno di Homans viene ricercato nella
trombosi venosa profonda della gamba
13
il segno di Murphy è positivo in caso di
nessuna delle precedenti
14
L'approccio al paziente chirurgico prevede di
individuare il problema (sintomi e segni)
15
Il vomito può essere
biliare in caso di stenosi duodenale
16
Di un polso arterioso si valuta
tutte le risposte sono corrette
17
All'ispezione mammaria non si può definire
la consistenza di un nodulo
18
Il nodulo mammario è più probabilmente maligno se
Fisso
19
Il sovrappeso è definito
BMI tra 25-30 kg/m2
20
per poliuria si intende
diuresi>3000 cc/die
21
il segno di Giordano è positivo in caso di
idronefrosi e pielonefrite
22
una pz con pancreatite acuta può avere nausea e vomito per
reazione al dolore e ileo paralitico
23
il quadrante addominale superiore dx si chiama
ipocondrio dx
24
La scomparsa dell'aia di ottusità epatica pone il sospetto di
occlusione intestinale e perforazione intestinale
25
la tromboflebite acuta è
una patologia venosa
26
La diagnosi di ittero viene fatta
ispezione
27
L'ernia iatale
può determinare anemizzazione del paziente
28
Le emorroidi
sono strutture fisiologiche
29
le secrezioni da un capezzolo
possono essere sieroematiche
30
La presenza di un calcolo di 2cm in colecisti può essere responsabile delle seguenti situazioni tranne
ittero
31
Nell'anamnesi di un paziente che riferisce ematuria si ricerca
familiarità per tumori delle vie urinarie e stranguria
32
L'appendicite acuta può insorgere con un dolore
ben localizzato in fossa iliaca dx e mal definibile in epi e mesogastrio
33
Le flebopatie acute includono
tromboflebite
34
La dischezia
è associata a tenesmo rettale
35
il segno di Blumberg
indica una peritonite
36
un paziente con ascesso anale riferisce
febbre
37
il polso femorale si palpa
al di sotto del legamento inguinale
38
la vescica si proietta in
nessuna risposta è corretta
39
L'appendicite acuta può insorgere con dolore
tutte le precedenti
40
Il dolore dell'arto inferiore in caso di ischemia acuta è
molto intenso
41
per melena si intende
nessuna risposta è corretta
42
I diverticoli dell'esofago
si associano a infezioni delle vie aeree
43
La comparsa di dolore addominale continuo in pz con ileo meccanico
indica la sofferenza vascolare dell'intestino
44
La claudicatio intermittens
si divide in a e b in base ai metri percorsi
45
la disfagia può essere causata da
tutte le risposte sono corrette
46
un indizio di occlusione intestinale da aderenze è
pregressa appendicectomia
47
La claudicatio intermittens
si divide in A e B in base ai km percorsi
48
il segno di Murphy è positivo se
nessuna rx corretta
49
Il quadro di canalizzazione d'alvo ai gas ma non alle feci è definito
subocclusione intestinale
50
la classificazione in emorragie alte e basse è in base a
legamento di Treitz
51
il dimagrimento può essere
intenzionale
52
Quale dei seguenti dati anamnestici non è correlato all'insorgenza di ileo paralitico
pregressa resezione del colon per neoplasia un anno fa
53
il segno di McBurney si ricerca
in fossa iliaca dx
54
il tenesmo rettale consiste in
falsi stimoli defecatori
55
il paziente con pancreatite cronica
è spesso sottopeso
56
per stranguria si intende
nessuna delle risposte è corretta
57
Quale delle seguenti P non fa parte delle 5 P delle ischemie acute degli arti inferiori
sono tutte caratteristiche dell'ischemia acuta
58
all'auscultazione dell'addome posso sentire
suoni intestinali
59
Il segno di Courvoisier-Terrier è più frequente
nei tumori della testa del pancreas
60
Un pz con pancreatite acuta si può lamentare
tutte le risposte sono corrette
61
Un paziente con un quadro di peritonite
cerca di stare immobile
62
all'ispezione dell'addome posso evidenziare
tutte le risposte sono corrette
63
la corretta sequenza dell'esame obiettivo addominale è
ispezione, auscultazione, palpazione, percussione
64
La melena consiste in
emissione di feci picee dall'ano
65
Il segno di Blumberg identifica
peritonismo
66
Un paziente con occlusione intestinale alta
riferisce vomito biliare
67
Il dolore a riposo è tipico della
ischemia cronica dell'arto inferiore
68
L'ernia iatale
può determinare FA
69
L'ittero cutaneo può essere determinato dalle seguenti condizioni tranne
Tumori della coda del pancreas
70
il segno di Homans viene ricercato nella
trombosi venosa profonda della gamba
71
il dolore al dorso a sbarra è tipico di
pancreatite acuta
72
Quali delle seguenti affermazioni relative ad un paziente che lamenta diarrea profusa è falsa?
la steatorrea è frequente
73
Un paziente con sanguinamento cronico da neoplasia del colon potrà essere
dispnoico
74
Quale dei seguenti dati anamnestici non è correlato all'insorgenza di ileo paralitico?
pregressa isterectomia un anno fa
75
il quadrante in cui proietta il sigma è
fossa iliaca sx
76
Indizi di occlusione intestinale da aderenze sono
cicatrici sulla cute
77
fare diagnosi consiste in
ricercare e scoprire le cause dei sintomi
78
L'ittero senza dolore è più tipico di
Tumore della testa del pancreas ed epatite
79
La presenza di un calcolo di 2 cm in colecisti può essere responsabile delle seguenti situazioni tranne
tutte le risposte sono corrette
80
il dolore addominale
nessuna delle risposte è corretta
81
In italia la causa più frequente di pancreatite acuta è
colelitiasi
82
il dolore addominale
Viscerale è mal localizzato
83
La diagnosi differenziale tra globo vescicale e anuria da IR viene fatta
con percussione dell'addome
84
Un paziente itterico può riferire
prurito
85
La presenza di un calcolo di 2 cm in colecisti può essere responsabile delle seguenti situazioni tranne
ematochezia
86
I tumori maligni della testa del pancreas
possono determinare l'insorgenza di ittero
87
ad un paziente con diarrea si deve chiedere
tutte le risposte sono corrette
88
Una pz con acalasia
nessuna rx corretta