問題一覧
1
Lez.2-1 Le Costituzioni non scritte…
...esistono
2
Lez.2-2 Con il referendum del 2 giugno 1946…
…si decise la forma di Stato del nuovo ordianmento italiano
3
Lez.2-3 L'Assemblea Costituente…
…è stata eletta con un sistema proporzionale
4
Lez.2-4 Sono organi di rilievo costituzionale…
…Il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, il Consiglio Superiore della Magistratura, il Consiglio Supremo di Difesa
5
Lez.2-5 Lo Statuto Albertino…
…era una Costituzione flessibile
6
Lez.2-6 Classicamente, gli elementi costituitivi dello Stato sono:
territorio; popolo; sovranità
7
Lez.2-7 Si definisce "Stato sociale" quello che…
…garantisce vere e proprie prestazioni sociali in favore dei consociati
8
Lez.2-8 la Costituzione italiana…
…è stata approvata con un'ampia maggioranza
9
Lez.10-1 L'ordinamento italiano si conforma al diritto internazionale consuetudinario…
…automaticamente
10
Lez.10-2 Le direttive dell'Unione europea…
…possono essere direttamente applicabili in alcune loro parti
11
Lez.10-3 I regolamenti dell'Unione europea…
…sono direttamente applicabili dai giudici degli Stati membri
12
Lez.10-4 Nel sistema istituzionale dell’Unione Europea a quale organo compete l’iniziativa degli atti legislativi?
Alla Commissione
13
Lez.10-5 Quali dei seguenti Stati europei, per le loro forme istituzionali, sono da annoverare tra le ‘repubbliche parlamentari’?
La Germania e la Grecia
14
Lez.10-6 Tra le fonti normative dell’Unione europea, le direttive sono…
…atti che vincolano gli Stati membri quanto ai risultati da raggiungere entro termini da essi previsti, non riguardo agli strumenti giuridici utilizzabili per conseguirli
15
Lez.10-7 Tra le fonti normative dell’Unione europea, i regolamenti sono…
…atti recanti norme generali e astratte, obbligatori in tutti i loro elementi, e direttamente applicabili in ciascuno degli Stati membri dell’Unione
16
Lez.10-8 I trattati internazionali cui aderisce l'Italia…
…sono firmati dal Governo
17
Lez.10-9 L'autorizzazione alla ratifica di trattati internazionali…
…è obbligatoria se questi riguardano arbitrati o regolamenti giudiziari internazionali
18
Lez.10-10 I membri del Parlamento europeo…
…sono eletti direttamente dai cittadini del Paesi membri
19
Lez.10-11 Le decisioni dell'Unione europea…
…hanno portata vincolante in tutti i loro elementi, ma solo per i loro destinatari
20
Lez.10-12 Le raccomandazioni dell'Unione europea…
...non sono vincolanti
21
Lez.10-13 Attualmente l'Unione europea si fonda…
…su due trattati: il Trattato sull'Unione europea e il Trattato sul funzionamento dell'Unione europea
22
Lez.10-14 Il cammino di integrazione europea è cominciato con l'istituzione…
della Comunità europea del carbone e dell'acciaio
23
Lez.10-15 Secondo il consolidato orientamento della Corte costituzionale, quando il giudice italiano, in relazione al caso sottoposto al suo esame, accerta che una legge dello Stato è in contrasto con norme, immediatamente applicabili, di un regolamento dell’Unione europea...
…deve applicare senz’altro il regolamento europeo, disattendendo le norme legislative italiane contrastanti con esso