問題一覧
1
i potenziometri sono:
sia a spostamento angolare che lineare
2
i termistori NTC:
diminuiscono la propria resistenza all'aumentare della temperature
3
i trasduttori sono componenti che:
trasformano una determinata grandezza in ingresso in un'altra di uscire (elettrica) legata alla prima da una legge di corrispondenza nota
4
il dispositivo LVDT:
trasforma un movimento lineare in tensione
5
il dispositivo RVDT:
è un trasduttore induttivo di posizione angolare
6
il nucleo di un traduttore LVDT
è mobile
7
il potenziometro è
un trasduttore resistivo variabile
8
il segnale di errore è un prametro fondamentale per alcuni sistemi di controllo
vero perchè consente al sistema di apportare le correzioni necessarie
9
il sensore induttivo magnetic, pickup è fornito di
una bobina alimentata che produce un segnale sinusoidale
10
il trasduttore capacitivo deve essere alimentato con
corrente alternata
11
un sistema capacitivo per la misurazione della quantità di carburante , il condesatore di riferimento
è sempre immerso nel combustibile
12
in un sistema di controllo e catena diretta si ha che
il regolatore opera utilizzando oltre ad r solo informazioni riguardanti la variabile di controllo c e altre uscite del sistema controllato (feedback)
13
in un sitema di controllo a catena diretta si ha che
il regolatore opera utilizzando oltre il segnale di riferimento r solo informazioni riguardanti ingressi del sistema controllato (feedforward)
14
in un sistema di controllo a retroazione si ha reazione negativa
quando il segnale di retroazione viene sottratto al segnale di riferimento
15
in un sistema di controllo a ripetizione si ha reazione positiva
quando il segnale di retroazione viene sommato al segnale di riferimento
16
in un trasduttore la risoluzione è
la più piccola variazione d'ingresso che provoca una variazione dell'uscita
17
in un trasduttore precisione ed accuratezza
due diverse caratteristiche statiche
18
la principale differenza sullo statore di sincro e resolver è
il numero di avvolgimenti e relativa disposizione
19
la caratteristiche di trasferimento di un trasduttore è
il rapporto tra la variabile d'ingresso ed il segnale elettrico in uscita
20
la classificazione del sincro , identifica il trasmettitore differenziale di coppia con la sigla
TDX
21
la dinamo tachimetrica è un trasduttoe ranalogico di
velocità
22
la ripetibilità di un trasduttore è
la capacità di fornire sempre la stessa uscita in presenza dello stesso ingresso applicato
23
la sensibilità di un trasduttore è
rapporto tra la variazione della grandezza di ingresso e di uscita
24
la stabilità è
la capacità nel tempo di un trasduttore di mantenere la linearità
25
la tensione di eccitazione di LVDT e RVDT
deve essere AC
26
la termocoppia è costituita da un circuito elettrico formato da
due conduttori metallici di differente materiale saldati insieme alle loro estremità
27
l'alimentazione di sincro e resolver deve essere
AC
28
l'attuatore è un dispositivo che
trasforma una grandezza elettrica in una grandezza fisica
29
l'errore di isteresi è
la massima differenza tra i valori di uscita a parità di sollecitazione raggiunta da valori crescenti e decrescenti posti in ingresso
30
nel trasduttore LVDT ad ogni movimento del nucleo corrisponde
una variaizone di tensione indotta nei due avvolgimenti secondari
31
nel trasduttore LVDT la tensione di uscita
dipende dalla differenza delle tensioni dei due secondari
32
per misurare la temperatura di un ambiente si può utilizzare
O una NTC o una PTC
33
sono ocnsiderati sensori t
termometro bimetallico e accelerometro
34
sono considerati trasduttori di input
termocoppia e fotodiodo
35
sono considerati trasduttori di output (attuatori)
led e cicalino piezoelettrico (buzzer)
36
sono tutte grandezze d'ingresso di un trasduttore di input
temperatura, pressione, luce, posizione, velocità, suono
37
trasduttori passivi
sono trasduttori ai quali bisogna fornire energia esterna affinchè la grandezza fisica di uscita possa essere trsformata in grandezza elettrica
38
un LVDT èun trasduttore
induttivo di posizione lineare
39
un potenziometro è considerato un
trasduttore di posizione
40
un potenziometro è dispositivò
passivo
41
un sensore ad effetto Hail è sensibile
al campo magnetico
42
un sonsore è un dispositivo che
trasforma una grandezza fisica in una elettrica
43
un sistema limitato si dice aperto se
può raggiungere lo stato finale attraverso diverse traettorie
44
un sistema '' open loop'' è
meno affidabile rispetto ad un sistema ''closed loop''
45
un sistema ad anello chiuso
possiede la catena di retroazione
46
un sistema capacitivo per il controllo della quantità di carburante serbatoio, utilizza la variazione
del dielettrico tra le armature del consensatore variabile
47
un sistema di controllo è
un insieme di componenti interagenti che comandano o regolano un sistema
48
un sistema di controllo può essere sia ad anello aperto che ad anello chiuso
VERO
49
un trasduttore capacitiva è alimentato con
AC
50
un trasduttore di pressione è un dispositivo che
Misura la pressione o di un liquido o di un gas
51
un trasduttore è un dispositivo che
converte una forma specifica di energia in energia elettrica
52
un trasduttore può essere
sia digitale che analogico
53
la pressione relativa è
la differenza tra la pressione da misurare e la pressione atmosferica
54
un Encoder assoluto
da informazioni che non vengono perdute in caso di mancanza di alimentazione
55
un sincrono classificato con la sigla CX
è utilizzato per generare un segnale elettrico
56
in un open loop system da cosa può dipendere la velocità di risposta e la posizione del circo
dalla variazione nel gudagno adell'amplificatore e dal valore della tensione di comando
57
le celle foto-conduttive di un trasduttore fotoelettrico
sono foto dispositivi che variano la loro resistenza elettrica quando sottoposti alla luce
58
le variabili d'ingresso in un sistema possono essere suddivise in
tre categorie: ingresso di segnali, ingresso di mentenimento, disturbi
59
l'insieme dei possibili stati di un sistema prende il nome di
traiettoria del sistema
60
conosciuta la relazione tra i valori assoluti dai segnali di controllo e il comportamento del sistema
questo viene controllato operando sui segnali di controllo
61
un sistema chiuso è caratterizzato da
una sola traiettoria che conduce ad uno stato finale di equilibrio
62
i sistemi di controllo si possono suddividere in controllo di
regolazione (l'uscita mantenuta costante intorno ad un valore predefinito) e asservimento (l'uscita segue l'ingresso il più possibile)
63
la magnetostrizione
è una proprietà dei materiali ferromagnetici ch eli induce a cambiare forma o dimensioni
64
che tipo di segnale produce in uscita il sensore induttivo noto anche come sensore magnetic pick up forniot da una bobina alimentata
segnale sinusoidale
65
un sensore capacitivo senza contatto (gap sensor)
può rilevare oggetti metalli e non metalli
66
un trasduttore primario
rileva direttamente il segnale di ingresso che deve essere misurato
67
un encoder assoluto
da informazioni che non vengono perdute in caso di mancanza di alimentazione
68
una termoresistenza RTD al NICHEL
invecchia piu rapidamente nel tempo e perde precisione a temperature piu elevate
69
FIG.1
estensimetro
70
FIG 2
sensore di umidità