暗記メーカー
ログイン
TEORIE e ISTITUZIONI DELL’EDUCAZIONE
  • Elena Fasano

  • 問題数 47 • 2/21/2024

    記憶度

    完璧

    7

    覚えた

    18

    うろ覚え

    0

    苦手

    0

    未解答

    0

    アカウント登録して、解答結果を保存しよう

    問題一覧

  • 1

    PER COMENIO L’EDUCAZIONE DOVEVA ESSERE

    universale

  • 2

    Lo strumento educativo per eccellenza secondo Makatenko era

    Il collettivo

  • 3

    Le prime esperienze del movimento dell’educazione nuova ebbero origine

    Stati Uniti

  • 4

    Fondatore ed esponente del Positivismo

    Comte

  • 5

    Il metodo proposto da Pestalozzi può essere definito:

    Elenamentare

  • 6

    Le sorelle Agazzi propongono un modello di educazione infantile di stampo:

    naturale

  • 7

    Chi fra questi autori promosse la “Pedagogia Scientifica”?

    Montessori

  • 8

    Secondo Spencer lo scopo dell’educazione doveva essere

    Il perfezionamento razionale dei risultati raggiunti dall’umanitá nel corso della sua evoluzione

  • 9

    Secondo Dewey il compito principale dell’educazione è:

    Costribuire all’insegnamento dell’individuo nella società

  • 10

    La “scuola attiva” o “nuova” è

    un indirizzo pedagogico e filosofico fondato da Dewey

  • 11

    secondo Filangieri la scuola deve essere basata su

    Diritto di istruzione

  • 12

    chi tra questi autori scrisse la più riuscita confutazione dell’Emilio di rosseau?

    Gerdil

  • 13

    L’educaziine popolare di Cèlestin Freibet prevedeva

    la continuità educativa tra la scuola e l’ambiente esterno

  • 14

    la formazione del carattere rappresenta un aspetto centrale del pensiero di

    kerschensteiner

  • 15

    per frobel l’uomo alla nascita era

    come il seme maturo di una pianta

  • 16

    seguimi riprese gli studi di Itard sull’educazione dei bambini con disabilità e li appeofondì nel campo di

    piano morale e intellettuale

  • 17

    quali di questi autori attribuisce un particolare significato ad una particolare importanza dell’educazione materna

    pestalozzi

  • 18

    maritain propone un’educazione

    spirituale

  • 19

    secondo Spencer l’anomia é la fase dell’infanzia nella quale

    prevalgono il gioco libero il mondo dell’immaginazione

  • 20

    per Rosmini il diritto di insegnamento della chiesa deriva da:

    da cristo che le aveva assegnato il compito di ammaestrare la gente

  • 21

    A quale corrente filosofica apparteneva Itard?

    Ideologues

  • 22

    L’educazione Come consapevolezza dell’umanità di ogni individuo è un concetto Espresso da

    Fröbel

  • 23

    quale tipo di condanna ricevette l’Emilio di Rosseau?

    Civile e religiosa

  • 24

    Marx ritiene che l’educazione sia fortemente Condizionata

    Dai processi socio economici

  • 25

    la legge gentile prescrisse per la prima volta in Italia

    L’esame di Stato al termine di ogni Ciclo di studi

  • 26

    Il metodo di insegnamento per Comenio?

    Aveva scarsa importanza

  • 27

    I tre Stati caratterizzanti Vita dell’uomo secondo Comte erano:

    Teologico metafisico e positivo

  • 28

    Solo una delle seguenti espressioni non è applicabile Al pensiero pedagogico di Rosseau:

    l’uomo va educato nel contesto sociale

  • 29

    secondo Giuseppe lombardo Radice la didattica nella scuola primaria deve

    ispirarsi ai principi Della pedagogia Positivistica

  • 30

    Il materiale Montessori?

    Doveva consentire il controllo dell’errore

  • 31

    Giuseppe Calasanzio Fu il fondatore?

    Delle scuole pie

  • 32

    Per quale dei seguenti autori l’educazione è un farsi dello spirito?

    Gentile

  • 33

    Secondo Lambruschini l’educaziine doveva essere

    Selettiva

  • 34

    Medici che all’inizio del 900 si occupano di educazione dei soggetti anomali furono?

    Itard, Decroly,Claparède

  • 35

    Secondo il positivismo L’educazione doveva essere considerata come?

    Un fatto naturale

  • 36

    I centri di interesse furono proposti?

    Decroly

  • 37

    L’educazione popolare di Freinet prevedeva?

    La continuità educativa tra la scuola e l’ambiente esterno

  • 38

    gli asili fondati da Aporti avevano come scopo?

    offrire un sostegno alle famiglie Impegnati tutto il giorno nei campi e nelle fabbriche

  • 39

    Secondo quale dei seguenti autori l’idea di persona aveva una struttura aperta e dinamica?

    Mounier

  • 40

    la legge Coppino nel 1877 prescrisse per la prima volta in Italia

    L’obbligo di frequenza per le scuole elemntari

  • 41

    secondo Antoniano la Donna deve avere opportunitá d’istruzione

    Deve essere eventualmente istruita dal marito

  • 42

    Fu il primo a utilizzare nello studio della storia dell’infanzia le fonti iconografiche

    Ariès

  • 43

    I lavori donneschi

    Avevano una finalità diverse a seconda del ceto sociale di appartenenza

  • 44

    Secondo Gramsci egemonia culturale della classe operaia si può fermare grazie al contributo

    Di un azione educativa organica e sistematica sui ceti popolari

  • 45

    Giovanni Battista de la salle

    Propone una figura di insegnante in cui alla vocazione religiosa si associa la competenza professionale

  • 46

    In età moderna le donne dei ceti elevati

    Frequentavano gli educandati

  • 47

    Secondo Spencer l’anomia è la fase dell’infanzia nella quale

    Prevalgono il gioco libero e il mondo dell’immaginazione