暗記メーカー
ログイン
Biochimica
  • ユーザ名非公開

  • 問題数 72 • 2/13/2024

    記憶度

    完璧

    10

    覚えた

    27

    うろ覚え

    0

    苦手

    0

    未解答

    0

    アカウント登録して、解答結果を保存しよう

    問題一覧

  • 1

    cos’è la mioglobulina?

    un tetramero muscolare

  • 2

    cosa fa un enzima?

    catabolizza una reazione, ovvero la rende più veloce

  • 3

    concentrazione di nacl nella fisiologica

    0,9%

  • 4

    percentuale di glucosio nelle urine in un soggetto sano?

    0

  • 5

    dopo un pasto ricco di carboidrati aumenta la produzione pancreatica di?

    insulina

  • 6

    la biossidazione è una via metabolica che produce NADH FADH2 e AcetilCoA

    a partire da acidi grassi

  • 7

    qual è la proteina più abbondane nel plasma?

    albumina

  • 8

    HDL e LDL sono due tipi di?

    lipoproteine

  • 9

    quale molecola dell’hb lega il ferro?

    carbossiemoglobina

  • 10

    cos’è l’AST?

    Aspartato, una transferrasi

  • 11

    se lei voleese scindere un trigliceride in 3 acidi grassi e 1 gricerolo, che enzima utilizza?

    lipasi

  • 12

    quanti legami energetici puó avere l’ATP, e cosa significa?

    2, adenosinatrifosfato

  • 13

    La molecola NH3 che elemento rappresenta?

    ammoniaca

  • 14

    l’urea ha la funzione di?

    eliminare azoto proteico

  • 15

    la creatinina è un marcatore funzionale di quale organo?

    glomerulo renale

  • 16

    qual’e il valore normale di glicemia a digiuno?

    60-90 mg/dl

  • 17

    cos’è l’ALT?

    Marcatore, insieme di AST di patologie epatiche, una transaminasi

  • 18

    Mi dica il nome di almeno un anticoagulante utilizzato per analisi del sangue

    EDTA

  • 19

    un marcatore non enzimatico di infarto acuto del miocardio?

    troponina

  • 20

    Nel corrente circolatorio la transferrina è uj trasportatore di?

    ferro

  • 21

    Da cosa sono formati i trigliceridi?

    3 molecoledi di acidi grassi e 1 di glicerolo

  • 22

    quali sono le cause dell’ittero?

    produzione eccessiva e accumulo di bilirubina

  • 23

    il gruppo funzionale aldeidico è presente in?

    ribosio

  • 24

    il GTP deriva dall’unione covalente tra

    1 guanosina e 3 gruppi fosfati

  • 25

    il glicoegno è un polimero costituito da unitamente di

    glucosio unite in maniera ramificata

  • 26

    una molecola che ha acquistato, ha subito una

    riduzione

  • 27

    cosa sono i trigliceridi?

    riserva energetica conservati negli adipociti

  • 28

    in una reazione reversibile che ha raggiunto l’equilibrio

    trasferisce elettroni all’ossidante

  • 29

    a parità di temperatura, 2 soluzioni con stessa pressione osmotica, hanno uguale

    coefficiente di dissociazione dei soluti

  • 30

    la creatinina è un marcatore di funzionalità

    del glomerulo renale

  • 31

    in assenza di anticoagulanti la parte liquida ottenuta per centrifugazione di un campione di sangue è definita

    siero

  • 32

    un valore di glicemia normale

    e a digiuno è 0,9 o 90 mg/dl

  • 33

    se una trasformazione chimica ha delta g neativo è

    reversibile (spontanea)

  • 34

    il fegato a digiuno attiva la sintesi di

    corpi chetonici

  • 35

    quando NADP+ diventa NADPH

    si riduce

  • 36

    proteina presente nel plasma

    albumina

  • 37

    con il ciclo di krebs viene prodotto

    FADH2 nel mitocondrio

  • 38

    il glucagone è

    un ormone proteico

  • 39

    prosotto fosfolirazione ossidativa

    ATP

  • 40

    la degradazione ossidativa degli acidi grassi è detta

    B ossidazione

  • 41

    il foglio B in una proteina fa parte della struttura

    secondaria

  • 42

    prodotto B ossidazione

    NADH

  • 43

    il prodotto terminale del catabolismo delle purine viene escreto sotto forma di

    acido urico

  • 44

    l’insulina stimola

    l’entrata di glucosio nella cellule bersaglio

  • 45

    NAD+ e FAD sono

    agenti ossidanti/ossidoreduttasi

  • 46

    nel gruppo carbossilico il numero di ossidazione del carbonio è

    +3

  • 47

    ins eguito alla saturazione di un acido grasso insaturo, gli atomi di carbonio che formano il doppio legame C-C si

    riducono

  • 48

    il legame ionico si stabilisce tra 2 elementi con

    elettronegatività diversa

  • 49

    in una reazione di ossidoriduzione il riducente

    trasferisce elettroni all’ossidante

  • 50

    un catalizzatore

    abbassa energia di attivazione

  • 51

    elettroforesi

    applicata al siero sanguigno per separare proteine

  • 52

    glicolisi

    produce piruvato, produce ATP

  • 53

    peoteina dotata di 2 sub-unità

    insulina

  • 54

    una mole di emoglobina puó legare

    4 moli di ossigeno

  • 55

    la transformazione NAPDH e NADP+

    avviene durante la biosintesi degli acidi grassi

  • 56

    il ciclo dell’urea

    consuma ATP

  • 57

    un acido grasso polisanturo ha

    un legame doppio tra atomi di carbonio

  • 58

    tra i metabolismi solo epatici vi è

    sintesi dei corpi chetonici

  • 59

    la B ossidazione partendo da molecole di acidi grassi produce

    AcetilCoA

  • 60

    osmolarità plasma sanguigno

    0,3

  • 61

    glucagone

    peptide

  • 62

    se si utilizza un anticoagulante, la parte liquida ottenuta per centrifugazione

    plasma

  • 63

    concentrazione di glucagone aumentato

    in seguito a digiuno prolungato

  • 64

    una delle funzioni della via dei pentosi fosfati è la produzione di

    NADPH

  • 65

    l’urea serve all’escrezione

    dell’eccesso di azoto proteico

  • 66

    lipide componente essenziale di tutte le membrane

    colesterolo

  • 67

    enzima

    catalizzatore proteico

  • 68

    emoglobina e mioglobina hanno in comune

    legano reversibilmente ossigeno

  • 69

    legami ionici si formano tra

    tra ioni aventi carica opposta

  • 70

    la soluzione fisiologica è uguale rispetto al plasma sanguigno per

    pressione osmotica

  • 71

    ATP

    molecola azotata

  • 72

    gli amminoacidi costituiscono le proteine

    alfa amminoacidi

  • 73

    il marcatore più precoce di infarto acuto del miocardio è

    CPK

  • 74

    in soluzione acquosa l’ammoniaca sotto forma di

    NH4O2 e NH3

  • 75

    Iperproduzione di corpi chetonici

    acidosi respiratoria

  • 76

    ammoniaca composto

    NH3

  • 77

    ossidazione alcol secondario

    gruppo carbossilico

  • 78

    in una reazione il riducente

    perde elettroni

  • 79

    composto aromatico

    benzene

  • 80

    legame estere

    ROOH e ROH

  • 81

    nucleotide

    base azotata+ ribosio+ acido fosforico

  • 82

    glucosio

    C6 H12 O6

  • 83

    gli acidi grassi sono saturi se tra atomi di carbonio ci sono

    legami singoli

  • 84

    amminoacidi

    1 gruppo ammonico e 1 carbossilico

  • 85

    trigliceridi

    fonte di riserva di energia

  • 86

    ciclo di krebs

    produce anidride carbonica

  • 87

    i corpi chetonici sono prodotti a partire da

    AcetilCoA

  • 88

    catione

    CA+2

  • 89

    ribosio

    monosaccardie con 3 atomi di carbonio

  • 90

    mioglobina

    curva di saturazione iperbolica

  • 91

    i corpi chetonici sono prodotti dal

    fegato

  • 92

    il gruppo COH è caratterizzato dagli

    aldeidi

  • 93

    due soluzioni sono isotoniche se hanno

    la stesse pressione osmotica

  • 94

    le condizioni che diminuiscono l’affinità dell’emoglobina per l’ossigeno

    diminuzione del PH

  • 95

    transaminasi

    marcatori di patologia epatiche

  • 96

    ossidazione dell’etanolo si ottiene

    aldeide

  • 97

    i fosfolipidi hanno testa apolare

    i trigliceridi no

  • 98

    sede B ossidazione

    mitocondri

  • 99

    degradazione acidi grassi

    mitocondri

  • 100

    glicolisi

    una mole di glucosio e 2 moli di piruvato