暗記メーカー
ログイン
psicologia sociale
  • MC sksk

  • 問題数 80 • 6/21/2024

    記憶度

    完璧

    12

    覚えた

    28

    うろ覚え

    0

    苦手

    0

    未解答

    0

    アカウント登録して、解答結果を保存しよう

    問題一覧

  • 1

    Lo studio dell’effetto autocinetico di Sherif è utile per spiegare:

    formazione della norma

  • 2

    Le seguenti affermazioni: “Noi psicologi vantiamo un alto tasso percentuale di successi nelle terapie. I casi con scarso successo sono quelli in cui si è resas necessaria la collaborazione con gli psichiatri”, sono espressione di…

    bias dell’ingroup

  • 3

    Uno dei primi psicologi social Norman Triplett ha dimostratto che:

    La prestazione individuale migliora in presenza di altre persone

  • 4

    Le persone con basso self monitoring o automonitoraggio:

    Sono vere tutte le affermazioni

  • 5

    Le euristiche

    Sono ragionamenti rapidi

  • 6

    Tra le tecniche per accrescere l’acquiescenza, la tecnica del piede nella porta:

    Prevede che la richiesta cruciale sia perceduta da una richiesta minore destinata ad essere accettata

  • 7

    I sondaggi preelettorali danno per vincente e in crescita il partito social-democratico. Gli elettori si sono sentiti incoraggiati a votare quel candidato che alla fine ha vinto le elezioni. Si tratta di un caso di:

    Profezia autoavverante

  • 8

    McDougall poneva l’attenzione

    Agli istinti

  • 9

    Dario Bianchi o Luca Rossi hanno 25 anni ed entrambi si sono laureati con il massimo dei voti. Accedono ad un colloquio di selezione Dario il 3 marzo e Luca il 5 aprile. I responsabili delle assunzioni hanno esaminato un eletato numero di domande di lavoro, e alla fine scelgono Luca. Perchè?

    Per effetto recency

  • 10

    Mario conduce un coloquio di lavoro, pensa che gli italiani siano più creativi nel trovare soluzioni a problema lavorativi. Si mostra meno caloroso e accogliente con i candidati stranieri che al coloquio di selezione sono apparsi più a disagio, meno empatici. Mario decide per l’assunzione del candidato italiano. Questo è un esempio di:

    Tutte le risposte sono corrette

  • 11

    Secondo la teoria del conflitto realistico il conflitto e pregiudizio tra gruppi nascono quando:

    La competizione è legata a risorse insuficienti

  • 12

    Gli atteggiamenti hanno una funzione

    Nessuna delle alternative è vera

  • 13

    L’influenza sociale

    Può modificare l’atteggiamento esplicito di una persona

  • 14

    La spiegazione del comportamento umano in termini di cause stabili e inestabili è da attribuire a:

    Weiner

  • 15

    Lo studio dell’effetto autocinetico è stato condotto da:

    Nessuno di loro

  • 16

    Secondo la teoria dell’azione ragionata:

    Sono corrette tutte le affermazioni

  • 17

    Rispetto alla teoria dell'azione ragionata, la teoria del comportamento pianificato di Aizen:

    suggerisce che la previsione di un comportamento a partire da un atteggiamento aumenta se le persone ritengono di aver controllo su quel comportamento.

  • 18

    nei confronti dell'outgroup, l'orientamento al dominio sociale:

    si associa ad una minor tendenza ad attribuire tratti di umanità e a comprendere i loro stati mentali.

  • 19

    Il processo per cui le aspettative di una persona rispetto a un'altra diventano realtà, poiché evocano in quest'ultima comportamenti che confermano le aspettative della prima. Questa è la definizione di:

    profezia auto avverante

  • 20

    Gli studi sul pregiudizio si svilupparono

    Dopo gli anni Quaranta.

  • 21

    Qualche mese fa i media comunicarono che i titoli di uno stato del sud America non avevano più la stessa rendita di un tempo. Dopo qualche giorno la gente si affrettò a vendere quello che aveva. A distanza di poche settimane quei titoli avevano perso ogni valore. Questo è un tipico esempio di:

    profezia autoavvera.

  • 22

    In molte situazioni, come ad esempio in una riunione di lavoro o in un corso universitario, ci si aspetta che le persone non usino un linguaggio volgare o comportamenti non professionali. Questo è un esempio di:

    influenza normativa.

  • 23

    Paolo si sente insicuro. Gli consigliate di evitare di confrontarsi con le persone che ritiene "superiori". Il vostro consiglio è un punto fondamentale:

    della teoria del confronto sociale di Festinger.

  • 24

    Quali sono i due assiomi fondamentali della psicologia sociale?

    le persone si costruiscono una loro realtà e le influenze sociali sono pervasive, pervadono tutta la vita sociale.

  • 25

    A Rotter va riconosciuto il merito di aver sviluppato quale delle seguenti teorie psicosociali?

    Locus of Control.

  • 26

    L'obbedienza indotta è un paradigma

    della dissonanza cognitiva.

  • 27

    Un ragazzo all'ingresso del supermercato chiede ad una signora: "Signora, lei è a favore delle droghe? La signora con fare deciso afferma: "Certo che no*. Il ragazzo si rivolge nuovamente alla signora: "Quindi donerà 5€ alla nostra associazione che lotta contro l'abuso di droga?" La signora accetterà per effetto:

    della tecnica del piede nella porta.

  • 28

    Il bias dell'ingroup è maggiore quando:

    il gruppo di appartenenza è piccolo e ha uno stato inferiore

  • 29

    Le guide del sé sono:

    canoni personali a cui tendiamo a conformarci.

  • 30

    I risultati degli esperimenti di Milgram possono essere spiegati secondo i seguenti fattori (più risposte):

    La necessità di fornire una risposta allo sperimentatore (continuando con la procedura) o alla vittima(interrompendosi) come unica via d'uscita, senza possibilità per il soggetto di trovare una soluzione accettabile per entrambe le parti.//La casualità dell'attribuzione di ruoli di insegnante/vittima e, quindi, la pari accettazione del rischio.//La mancanza di tempo per riflettere su una scelta più adeguata.

  • 31

    Le impressioni sulla realtà sociale si basano su (più risposte)

    caratteristiche di personalità.//memoria autobiografica//conoscenze pregresse

  • 32

    Secondo l'ipotesi del contatto di Allport, affinchè ci sia riduzione del pregiudizio è necessario (più risposte):

    assenza di asimmetrie nello status//scopi comuni//piacevolezza nell’interazione//sostegno sociale e istituzionale

  • 33

    gli studi di Milgram

    Dimostra l’effetto delle punizioni sull’apprendimento

  • 34

    alcuni studi suggeriscono che alcune aree cerebrali siano legate al senso di essere se stessi (più risposte)

    corteccia prefrontale mediale//emisfero cerebrale destro

  • 35

    Negli esperimenti di Milgram, quali dei seguenti fattori possono avere inciso sui livelli di obbedienza (più risposte):

    Lo scopo per cui l'azione di obbedienza era necessaria.//l'autorevolezza dello sperimentatore//La casualità dell'attribuzione di ruoli di insegnante/vittima e, quindi, la pari accettazione del rischio//La volontarietà della vittima nel sottoporsi alla sperimentazione.

  • 36

    Le persone con basso self monitoring o automonitoraggio:

    sono vere tutte le affermazioni

  • 37

    Il sistema 2 di Kahneman permette un'elaborazione (più risposte):

    consapevole//faticosa//razionale//lenta

  • 38

    Lee dovrebbe essere messo nella squadra di matematica al posto di Darius perché gli asiatici sono più intelligenti" è un esempio di:

    pregiudizio

  • 39

    La complessità del Sé di Linville indica:

    Il numero e la diversità degli aspetti del Sé

  • 40

    La psicologia sociale:

    Studia le persone, i gruppi, il contesto e come sono le interazioni tra loro

  • 41

    Il merito della nascita della psicologia sociale come disciplina autonoma viene attribuito a

    Allo psicologo McDougall e al sociologo Ross

  • 42

    La complessità del sé di Linville indica:

    Il numero e la diversità degli aspetti del sé

  • 43

    Secondo la teoria del conflitto realistico il conflitto e il pregiudizio tra gruppi nascono quando:

    La competizione è legata a risorse insufficienti

  • 44

    Il Twenty Statement T est ( TST) di Kuhn e McPartland misura:

    L’auto-descrizione mediante 20 frasi da completare

  • 45

    La leggenda di Edipo è un esempio di

    Profezia che si autoavvera

  • 46

    Secondo il modello della co-variazione di Kelley ( 1967) quando si compie un’attribuzione, le informazioni pertinenti sono:

    Informazioni di consenso, specificità e coerenza

  • 47

    L’agire in coerenza con le credenze e le aspettative del gruppo o degli altri è la definizione di

    Influenza sociale

  • 48

    Le persone con basso Self monitoring o auto monitoraggio

    Sono vere tutte le alternative

  • 49

    la Self Determination Theory Distingue diversi tipi di motivazione tra cui

    amotivazione

  • 50

    La seguente frase “noi siamo molto ben allenati e molto abili a trovare le ragioni per quello che facciamo ma non siamo… troviamo le ragioni” appartiene a

    albelson

  • 51

    Lo studio sull’effetto auto genetico di sherif ha rilevato

    La creazione di una norma

  • 52

    Ciò che permette la riduzione del pregiudizio

    È aumentare la simpatia verso l’out group

  • 53

    il ritenere in modo sistematico che il comportamento del genere maschile dipenda dalle loro caratteristiche personali è

    Un errore di attribuzione

  • 54

    completa la frase: ______ si basano su categorie, le stesse che si usano per relazionarsi a vari gruppi sociali e riflettono l’immagine che abbiamo delle relazioni intergruppo e servono per definire nostre identità riducendo lo status quo

    Gli stereotipi

  • 55

    A proposito della teoria della discrepanza del sé, nel caso di una contrapposizione tra sé effettivo e se ideale, i sentimenti sono

    Delusione e depressione

  • 56

    Nel confronto tra in group e out group le persone possono sperimentare una dissonanza cognitiva che comporterà

    bias di conferma

  • 57

    il modo in cui un atteggiamento Contribuisce all’interconnessione esprimendo aspetti e funzioni importanti di identità…. Descrizione della funzione ______ Dell’atteggiamento

    Di identità sociale

  • 58

    I modi in cui gli input provenienti dagli individui e dai gruppi attorno a noi influenzano i nostri pensieri, sentimenti, comportamenti

    Processi di gruppo

  • 59

    Le rappresentazioni sociali si basano sul processo di

    Etichettamento

  • 60

    In un esperimento ai partecipanti viene chiesto di assumere il ruolo di giudice.Michele di quarant’anni, guardia giurata e Mario…… vicenda i maltrattamenti.i partecipanti ritennero che solo Michele fosse colpevole sulla base di

    Pregiudizio

  • 61

    L’esistenza di una discrepanza tra lo standard di vita di cui godono i membri di un gruppo e quello di cui credono di dover godere e alla base della

    Teoria della deprivazione relativa

  • 62

    Con l’espressione “elaborazione duale” si intende

    L’operare conscio e inconscio degli atteggiamenti

  • 63

    La teoria della dominanza sociale

    Sostiene che i gruppi superiori e subordinati concordano nel mantenere stabile la distribuzione ineguale di potere

  • 64

    La complessità del sé di Linville indica

    Il numero è la diversità degli aspetti del sé

  • 65

    La teoria della deprivazione relativa sostiene che

    Le persone diventano ribelli quando emerge uno scarto tra risultati ed aspettative

  • 66

    L’esperimento di Bushman e Bonacci (2004) aveva dimostrato

    Gli atteggiamenti di pregiudizio possono predire un comportamento discriminatorio

  • 67

    In un esperimento ai partecipanti venne chiesto di assumere il ruolo di giudice per valutare la responsabilità di Yan Lee una ragazza asiatica di 19 anni e il compagno Alexander di 25 anni personal trainer di una nota palestra.i partecipanti tennero Alexander non credibile sulla base di

    Stereotipo

  • 68

    le prime impressioni di un medico sul paziente possono influenzare erroneamente la diagnosi successiva.si tratta dell’espressione del bias

    Di ancoraggio

  • 69

    le profezie autoavveranti (più risposte)

    Confermano stereotipi e pregiudizi //Credenze//Rinforzano il conformismo//rappresentazioni sociali

  • 70

    Il credere che i propri sforzi non abbiano alcun effetto è espressione di

    Impotenza appresa

  • 71

    La tecnica del piede nella porta risulta efficace perché

    Le persone aderiscono per ridurre la dissonanza cognitiva

  • 72

    le funzioni psicologiche svolte dagli atteggiamenti sono (più risposte)

    conoscitiva/difensiva/adattiva/valoriale

  • 73

    Stereotipi e pregiudizi svolgono i seguenti funzioni (più risposte)

    Aiutano a differenziare il nostro gruppo da quello degli altri //permettono di avere delle aspettative sul comportamento altrui//ci consentono di giustificare le disparità sociali e la discriminazione//Riflettono una certa pigrizia mentale: aumentano quando abbiamo meno tempo per valutare qualcuno

  • 74

    La costruzione della realtà è

    l’assioma secondo cui la visione della realtà di ognuno di noi è una costruzione plasmata sia dal processo cognitivo sia da processi sociali

  • 75

    Il Twenty statement test è stato sviluppato da

    Kuhn e McParteland

  • 76

    I processi di influenza sociale accentuano e potenziano gli effetti

    Tutte le risposte sono corrette

  • 77

    lo studio di tumin sul pregiudizio e l’istruzione ha trovato che

    Le persone con maggiore istruzione tendono a presentare i livelli di pregiudizi più bassi

  • 78

    Sentendo parlare di vaiolo delle scimmie, la nostra mente corre quasi sicuramente alla recente pandemia di COVID-19, facendo nascere in noi la domanda ‘sta accadendo di nuovo?’ stiamo ricorrendo ad un’ eruistica

    Della disponibilità

  • 79

    Secondo dollard il pregiudizio verso un gruppo è dato

    Dalla frustrazione per il mancato soddisfacimento di un bisogno

  • 80

    L’atteggiamento è

    Una rappresentazione mentale che sintetizza la valutazione complessiva su un oggetto (Persona, gruppo, situazione…)