暗記メーカー
ログイン
economia degli intermediari 2
  • ユーザ名非公開

  • 問題数 100 • 2/12/2025

    記憶度

    完璧

    15

    覚えた

    35

    うろ覚え

    0

    苦手

    0

    未解答

    0

    アカウント登録して、解答結果を保存しよう

    問題一覧

  • 1

    Il rischio che sorge quando un operatore adempie la sua prestazione prima di essere sicuro di ricevere la controprestazione, prende il nome di

    Rischio di controparte

  • 2

    La valutazione del merito di credito che si basa sulla valutazione delle condizioni dell’affidato durante la vita economica del prestito prende il nome di

    Fase di monitoring

  • 3

    Come si chiama la Tipologia di rischio connessa alla probabilità che un debitore non rispetti puntualmente propri impegni di pagamento degli interessi e rimborso del capitale

    Il rischio di credito

  • 4

    Che cosa si intende per attività finanziaria risk Freeee?

    Attività finanziarie che non prestano alcuna probabilità di non essere rimborsate a scadenza

  • 5

    Come si chiama il compenso per il rischio mediamente sopportato dalla banca da incorporare nel tasso di interesse richiesto?

    Premio al rischio

  • 6

    In quale fase può articolarsi la valutazione del merito di credito?

    Fase di screening (selezione iniziale) e fase di monitoring(valutazione delle condizioni dell’affidato durante la vita economica del prestito)

  • 7

    Il rischio connesso alla perdita del potere d’acquisto nel corso della vita economica delle attività finanziarie prende il nome di

    Rischio moneta monetario

  • 8

    Che cosa identifica il rischio sovrano?

    È riferito ai debiti di uno Stato quando contrae i debiti in valuta diversa da quella di propria emissione

  • 9

    Che cosa identifica il rischio paese?

    È riferito a tutti i debitori di uno stesso paese, quando questi possono risultare in inadempienti per cause specifiche del debitori o per questioni legate alla situazione economica generale del paese

  • 10

    Con riferimento alla caratteristiche fondamentali delle attività finanziarie, il tasso di interesse è considerato come

    La remunerazione per chi cede il potere d’acquisto e il compenso per i rischi che la cessione comporta

  • 11

    La possibilità che variazione dei fattori di mercato determina una variazione positiva o negativa di una posizione assunta da un intermediario o dell’intero portafoglio di attività e passività finanziaria determina

    Il rischio di mercato

  • 12

    Per una banca, quale rappresenta il rischio più grave che potrebbe provocare le sue dissesto

    Il rischio di insolvenza

  • 13

    Il rischio di reinvestimento e il rischio di prezzo fanno riferimento al

    Rischio di interesse

  • 14

    Come si chiama la tipologia del rischio che si riferisce all’incapacità dell’intermediario finanziario di far fronte tempestivamente ed economicamente dei flussi di cassa attesi e inattesi?

    Rischio di liquidità

  • 15

    Quando il valore economico delle attività di un intermediario è inferiore al valore economico delle sue Passività (patrimonio netto negativo) si incorre nel

    Rischio di insolvenza

  • 16

    Che cosa si intende per liquidità di un’attività finanziaria?

    L’attitudine dell’attività a essere trasformata rapidamente ed economicamente in moneta

  • 17

    Il rischio che è relativo al fatto che i tassi acquisteranno investiti i flussi di cassa percepiti nel corso della vita dell’attività finanziaria possono essere/minori Di quelli impliciti nel tasso di rendimento scadenza causando un rendimento di periodo maggiore/minore di quello calcolato ex ante si chiama

    Rischio di reinvestimento

  • 18

    La variazione del Valori di attività finanziarie denominate in valuta in relazione alla dinamica dei tassi di cambio identifica il

    Rischio di valuta

  • 19

    Il dubbio Sulla capacità della banca di onorare i propri impegni, creando panico tra i depositanti che hanno tutta la convenienza a ritirare il più prestito possibile ai propri fondi prende il nome di

    Corsa Agli sportelli

  • 20

    Come si chiama la tipologia di rischio connesso alla possibilità che inadeguatezza nei processi nei comportamenti umani o nei sistemi tecnologici possono generare una riduzione di ricavi o un incremento in atteso dei costi

    Rischio operativo

  • 21

    Come può essere definito il rischio operativo?

    Il rischio di perdite derivanti da disfunzioni a livello di procedure , personale e sistemi interni oppure da eventi esogeni

  • 22

    Il rischio di subire sanzioni o essere condannati a risarcimento di danni per effetto di violazione di norme e regolamenti di settore si chiama

    Rischio legale

  • 23

    La probabilità che si accumulino perdite in conseguenza di un evento che mette in moto una serie di perdite a catena all’interno delle istituzioni che formano il sistema finanziario comporta un

    Rischio sistemico

  • 24

    Che cosa si intende per market failure

    L’incapacità di mercati di raggiungere autonomamente tramite liberi comportamenti degli operatori economici, condizioni soddisfacenti di efficienza

  • 25

    Quale tra i seguenti non rappresenta un esempio di market failure

    L’equità nella distribuzione delle risorse

  • 26

    Quali sono gli obiettivi finali del regolamentazione finanziaria?

    La stabilità, la trasparenza e la concorrenza

  • 27

    Con riferimento al problema delle asimmetrie informative, indicare quali delle seguenti affermazioni non è corretta

    I debitori che necessitano di risorse finanziarie non conoscono perfettamente la loro condizioni di rischio

  • 28

    Qual è il modello di vigilanza che prevede tre autorità rispettivamente per la stabilità del mercato e di ciascun intermediario la trasparenza del mercato finanziario e a garanzia della concorrenza secondo l’impostazione di tipo orizzontale?

    Vigilanza per finalità

  • 29

    Come si chiama il modello di vigilanza con il quale ad ogni autorità viene assegnato un preciso obiettivo da perseguire?

    Vigilanza per finalità

  • 30

    Qual è il modello di vigilanza che prevede autorità che si occupano di singoli attività secondo l’impostazione di tipo orizzontale?

    Vigilanza per attività

  • 31

    Qual è il modello di vigilanza che prevede un’autorità unica per la stabilità, la trasparenza e la concorrenza?

    Vigilanza del regolatore unico

  • 32

    Qual è il modello di vigilanza che prevede tre autorità di supervisione rispettivamente per banche mercati finanziari assicurazioni secondo principio della riserva di attività all’interno di ciascun settore?

    Vigilanza per soggetti

  • 33

    Perché la struttura di vigilanza adottata in Italia considerata una soluzione ibrida

    Perché si intrinseca elementi di vigilanza per soggetti (assicura assicurazioni e fondi pensione) e distinzione per finalità tra CONSOB e Banca d’Italia

  • 34

    Quale dei seguenti organi di vigilanza il compito in Italia ed assicurare la trasparenza e la completezza delle informazioni, la correttezza dei comportamenti degli operatori nella prestazione dei servizi di investimento e il corretto ed efficiente funzionamento dei mercati mobiliari

    La commissione nazionale per la società e la borsa

  • 35

    Qual è l’autorità amministrativa indipendente dotata di personalità giuridica piena in autonomia, la cui attività è rivolta alla tutela degli investitori, l’efficienza e la trasparenza e lo sviluppo del mercato mobiliare italiano

    E commissione nazionale per la società e la borsa

  • 36

    Qual è l’organismo presieduto dal ministero dell’economia e della finanza al quale il TUB Attribuisce compiti di alta vigilanza in materia di credito e di tutela del risparmio

    Comitato interministeriale per il credito e risparmio

  • 37

    Quale dei seguenti organi di vigilanza il compito in Italia di assicurare la stabilità e il buon funzionamento del sistema finanziario?

    La Banca d’Italia

  • 38

    Come si chiama quell’istituto che ha la funzione di garantire ed assicurare la trasparenza e la correttezza nella gestione e l’amministrazione dei fondi pensione in genere delle forme previdenziali?

    Covip

  • 39

    L’istituto che vigila sul comporto assicurativo si chiama

    Ivass

  • 40

    Quanti e quali sono i principali pilastri dell’unione bancaria europea

    Sono due : il meccanismo unico di supervisione è il meccanismo unico di risoluzione della crisi

  • 41

    Con l’unione bancaria europea

    È stato istituito il meccanismo di vigilanza unico che è stato affidato alla BCE

  • 42

    Quale tra i seguenti non rappresenta un organo di vigilanza europeo?

    Consiglio europeo sulla borsa e sui mercati

  • 43

    Quale tra le seguenti categoria non rientra tra intermediari Mobiliari

    Cassa depositi e prestiti

  • 44

    Il contratto con cui un soggetto ottiene in locazione da un altro soggetto, un bene per un determinato periodo e dietro pagamento di canoni periodici, riservandosi di restituire la scadenza oppure acquistarlo, pagando un ulteriore canone previsto dal contratto si chiama

    Leasing

  • 45

    Quale tra le seguenti categorie rientra tra intermediari finanziari in senso stretto?

    Società finanziaria

  • 46

    Quale tra le seguenti categorie non rientra tra gli intermediari finanziari in senso stretto?

    Broker

  • 47

    Indicare quale tra questi soggetti non rientra nella categoria degli altri intermediari creditizi

    Società di intermediazione mobiliare

  • 48

    Quale tra le seguenti categorie rientra tra gli intermediari mobiliari?

    Negoziatori

  • 49

    Gli intermediari specializzati alla congestione di prestiti a privati per l’acquisto di beni prendono il nome di

    Società di credito al consumo

  • 50

    Quali sono i principali intermediari creditizi non bancari

    Le società di leasing di factoring e di credito al consumo

  • 51

    Il factoring è

    Un contratto con il quale un’impresa cede a una società specializzata ai propri crediti esistenti o futuri al fine di ottenere liquidità e una serie di servizi correlati alla gestione del credito ceduto

  • 52

    Indicare quale tra questi soggetti non rientrano nelle categorie degli intermediari creditizi

    Società di intermediazione mobiliare

  • 53

    Che cosa sono le Sim?

    Intermediari autorizzati a offrire servizi di investimento

  • 54

    Come si chiama quella particolare categoria di soggetti che acquista titoli in nome proprio per collocarli presso la candela assumendone nella posizione e relativo rischio titoli

    Dealer

  • 55

    Come si chiama quella particolare categoria di intermediari che offrono un servizio di ricerca della contropartita per conto della clientela senza Di venire essi stessi contropartita diretta

    Broker

  • 56

    Quando i edile reagiscono come un market maker Significa che

    Si impegnano ad acquistare e vendere titoli all’interno di un intervallo di prezzi prefissati

  • 57

    Con riferimento all’attività svolta dagli investitori istituzionali, qual è la seguente affermazioni non è corretta

    L’attività può derivare da un mandato di investimento su base esclusivamente individuale

  • 58

    Quale tra le seguenti non rappresenta una caratteristica economica degli investitori istituzionali?

    Obbligo di investimento

  • 59

    Con riferimento a quale tipologia di gestione l’investitore delega all’intermediario la decisione in merito alla selezione e alla negoziazione dei titoli che compongono il portafoglio nell’ambito di un mandato

    Gestione individuale

  • 60

    La gestione mediante la quale l’intermediario unisce al servizio di selezione dei titoli per conto della clientela, il servizio di pooling Dei fondi dei singoli investitori che consente di conseguire vantaggi di diversificazione del portafoglio, la riduzione delle componenti di rischio prende il nome di

    Gestione collettiva

  • 61

    Come si chiama la tipologia di fondi comuni di investimento in cui partecipanti hanno il diritto di sottoscrivere nuove quote e chiederne il rimborso in qualsiasi momento?

    Fondi comuni di investimento aperti

  • 62

    Con riferimento alla classificazione degli investitori istituzionali, si individua quali delle seguenti figure non rappresentano investitori istituzionali

    Società di factoring

  • 63

    Il fondo comune di investimento aperto prevede che

    I partecipanti possono sottoscrivere in qualsiasi momento le quote mediante il versamento di un importo corrispondente al loro valore

  • 64

    Nel fondo comune di investimento aperto i partecipanti al fondo

    Possono sottoscrivere in qualsiasi momento le quote mediante il versamento di un importo corrispondente al loro valore

  • 65

    Si individui quali delle seguenti figure è un investitore istituzionale

    Fondi pensione

  • 66

    Come si chiama quell’organismo collettivo in cui la titolarità è rappresentata da Un’azione ordinaria e non da una quota e pertanto l’investitore ne diviene un socio non acquista quote di patrimonio indistinto

    Società di investimento a capitale variabile

  • 67

    Quale dei seguenti soggetti non rientra nelle categorie dell’investitori istituzionale?

    Cassa depositi e prestiti

  • 68

    Quale tra i seguenti soggetti rientra nelle categorie dell’investitori istituzionale?

    Sicav

  • 69

    Che cosa identifica l’ acronimo SICAV

    Società di investimento, capitale variabile

  • 70

    Il fondo comune di investimento chiuso prevede che

    I soggetti interessati possono sottoscrivere le quote solo nell’ambito di uno o più emissioni a date prefissate per importi massimi predeterminati

  • 71

    Con riferimento alla classificazione degli investitori istituzionali, si individui quale delle seguenti figure non rappresenta un investitori istituzionale.

    società di leasing

  • 72

    Nell’ambito del sistema previdenziale con il metodo ripartizione

    Le pensioni dell’anno sono pagate dai contributi versati dai lavoratori in servizio nello stesso anno

  • 73

    I fondi pensioni sono uno strumento della

    Previdenza complementare

  • 74

    Qual è la differenza tra i mercati primari e mercati secondari?

    Nei mercati primari vengono scambiati strumenti finanziari di nuova emissione mentre nei mercati secondari sono negoziati strumenti finanziari già in circolazione

  • 75

    Nell’ambito della classificazione dei mercati finanziari, cosa sono i mercati primari?

    il luogo in cui vengono scambiati strumenti finanziari di nuove emissione

  • 76

    Quale tra i seguenti mercati appartiene al mercato monetario?

    Mercato dei BOT

  • 77

    Quali dei seguenti mercati non appartiene al mercato monetario?

    Mercato obbligazionario

  • 78

    Quale tra i seguenti mercati non appartiene al mercato monetario?

    Mercato dei titoli di Stato

  • 79

    Che cosa identificano i mercati over the counter

    Mercati che si sviluppano per iniziativa di operatori professionali in cui gli scambi si svolgono al di fuori dei circuiti ufficiali

  • 80

    I titoli che compongono il mercato monetario hanno generalmente

    Durata breve

  • 81

    Con riguardo alla classificazione dei mercati finanziari, cosa sono i mercati secondari?

    Il luogo in cui vengono negoziati strumenti finanziari già in circolazione

  • 82

    Che cos’è il credito di ultima istanza?

    Rappresenta l’ultima linea cui le banche possono ricorrere per soddisfare le proprie esigenze di liquidità e è concesso dalla Banca centrale agli istituti bancari

  • 83

    Da cosa è composto il sistema europeo di banche centrali (sebc)

    Dalla BCE e dalle banche centrali nazionali dei paesi dell’Unione Europea

  • 84

    L’assetto istituzionale della Banca centrale deve essere in grado di garantire

    Indipendenza ,accountability e trasparenza

  • 85

    Con riferimento alla definizione di attività bancarie indicate nell’articolo 10 del tub Quale delle seguenti espressioni non è corretta?

    Le banche esercitano solo l’attività bancaria e non altre tipologie di attività finanziarie

  • 86

    La raccolta del risparmio tra il pubblico è

    Vietata ai soggetti diversi dalle banche

  • 87

    Quali sono le principali operazioni svolte da una banca?

    Sia operazioni di raccolte che operazioni di impiego

  • 88

    Da chi è rilasciata l’autorizzazione all’attività bancaria?

    Dalla BCE su proposta della Banca d’Italia

  • 89

    Il margine della gestione bancaria che include altri ricavi e il risultato netto delle operazioni finanziarie prende il nome di

    Margine di intermediazione

  • 90

    Qual è la voce del bilancio delle banche che vista come la posta in grado di assorbire i rischi che si scaricano sulla banca?

    Il patrimonio

  • 91

    Con riferimento alla valutazione dei crediti, quale delle seguenti affermazioni non è corretta?

    non è necessario valutare il rischio posizione per posizione

  • 92

    Il margine della gestione bancaria che esprime la redditività dell’intermediazione tradizionale prende il nome di

    Margine di interesse

  • 93

    Quale delle seguenti voci compare nel conto economico di una banca?

    Margine di intermediazione

  • 94

    Quali sono gli obiettivi che deve perseguire la gestione bancaria?

    Redditività liquidità e solvibilità

  • 95

    Che cosa rappresenta il comitato di Basilea?

    E il principale organismo di definizione degli standard internazionali per la regolamentazione prudenziale del settore bancario

  • 96

    Che cosa sono gli accordi di Basilea?

    Linee guida in materia di requisiti patrimoniali delle banche redatte dal comitato di Basilea

  • 97

    Come si chiama il principale organismo di definizione degli standard internazionali per la regolamentazione prudenziale del settore bancario

    Comitato di Basilea

  • 98

    Con riferimento all’assicurazione dei depositi per la tutela dei depositanti in Italia, opera

    Il fondo interbancario di tutela dei depositi

  • 99

    Quale tra le seguenti rappresentano la forma di controllo di stabilità sulle banche?

    controlli relativi al frazionamento del rischio di credito

  • 100

    Quale tra i seguenti non rientrate dai servizi di investimento?

    Gestione di portafoglio