暗記メーカー
ログイン
Quiz patente 5
  • ユーザ名非公開

  • 問題数 94 • 9/16/2024

    記憶度

    完璧

    14

    覚えた

    35

    うろ覚え

    0

    苦手

    0

    未解答

    0

    アカウント登録して、解答結果を保存しよう

    問題一覧

  • 1

    Lo stato di shock

    Può essere causato da una forte perdita di sangue

  • 2

    Se a seguito di incidente stradale si è sviluppato un incendio e la vittima ha gli abiti in fiamme, si deve

    Spegnere le fiamme soffocandole con altri indumenti od una coperta

  • 3

    In caso di emorragia da un arto si deve

    Premere la vena a valle dell'emorragia rispetto al cuore se si tratta di emorragia venosa

  • 4

    In caso di evidente emorragia da un arto si deve

    Premere l'arteria tra la ferita e il cuore, se si tratta di emorragia arteriosa

  • 5

    Il conducente che accusa segni di stanchezza cosa deve fare?

    Raggiungere la più vicina piazzola di sosta e riposare

  • 6

    Se si ha il sospetto che la vittima di un incidente stradale abbia riportato una frattura delle ossa del cranio si deve

    Vedere se respira ponendo una mano sul torace all'altezza dell'ultima costola di lato o sull'addome

  • 7

    Se a seguito di incendio, l’infortunato presenta gli abiti in fiamme

    Se l’ustione riguarda gli arti, immergerli in acqua fredda al fine di attenuare il dolore

  • 8

    Se si ha il sospetto che la vittima di un incidente stradale abbia riportato una frattura delle ossa del cranio si deve

    se non respira, praticare la respirazione artificiale, dopo avere liberato le vie respiratorie

  • 9

    Nel caso in cui la vittima presenti uno o più arti fratturati si deve

    Non muovere l’arto fratturato

  • 10

    In caso di emorragia da un arto si deve

    In caso di emorragia venosa, sollevare l’arto in modo che la ferita si trovi più in alto del cuore

  • 11

    La respirazione artificiale

    Va praticata solo dopo aver accertato l'assenza di corpi estranei nel cavo orale

  • 12

    Cosa bisogna fare in caso di lesioni alle articolazioni?

    Immobilizzare mediante appoggio o con delle stecche

  • 13

    Il fine del primo soccorso è:Il fine del primo soccorso è:

    Proteggere la vittima da nuove lesioni e nuovi pericoli

  • 14

    Se a seguito di incendio, l’infortunato presenta gli abiti in fiamme

    Soffocare le fiamme allo scopo di spegnerle

  • 15

    Lo stato di shock

    Può essere causato da una forte emozione

  • 16

    Una persona priva di sensi respira ancora. Come la si posiziona?

    Posizione laterale di sicurezza

  • 17

    Allorchè si è coinvolti in un incidente stradale, è sempre obbligatorio soccorrere gli infortunati

    Evitando ogni prestazione inadeguata e controproducente, chiedendo invece l'intervento sanitario

  • 18

    Le ustioni più comuni sono quelle di primo grado, come comportarsi di fronte ad esse, quali sono le azioni di primo soccorso da seguire?

    Si consiglia, dove fosse possibile, di bagnare con acqua fredda per alcuni minuti (in caso di ustioni da acido anche fino a 10) e asciugare senza strofinare

  • 19

    Le manifestazioni dello stato di shock sono

    Sudore freddo alla fronte e stato di agitazione

  • 20

    Soccorrere un infortunato della strada

    È un dovere in caso di incidente stradale

  • 21

    L'assunzione di alcool influenza la guida rendendo il conducente

    Meno vigile e reattivo, poiché ritarda i riflessi

  • 22

    Se la vittima di un incidente presenta un corpo estraneo in un occhio si deve

    Bendare l'occhio, senza rimuovere il corpo estraneo se penetrato nel bulbo

  • 23

    In quale circostanza il primo soccorritore dovrebbe evitare di porre un soggetto incosciente in posizione laterale di sicurezza?

    In caso di sospette lesioni a carico del cranio o della colonna vertebrale

  • 24

    In caso di evidente emorragia da un arto si deve

    Eseguire una fasciatura compressiva

  • 25

    In caso di evidente emorragia da un arto si deve

    Tamponare mediante compressione, possibilmente con materiale sterile, la fuoriuscita di sangue

  • 26

    Se il soggetto presenta una ferita sanguinante, si deve

    Coprire la ferita con materiale possibilmente sterile

  • 27

    Se a seguito d'incendio, l'infortunato presenta segni di ustione, si deve

    Se l'ustione riguarda gli arti, immergerli in acqua fredda al fine di attenuare il dolore

  • 28

    Cosa si deve tenere bene a mente quando si agisce in una condizione di rischio per l’infortunato?

    Che il fine dell’aiuto non è di guarire, ma di ammortizzare eventuali danni o evitare che ci siano dei peggioramenti

  • 29

    Come funziona la presa di Rautek?

    Infilare il braccio sotto l’ascella dell’infortunato, piegare l’avambraccio e afferrare da sopra

  • 30

    La respirazione artificiale

    Va praticata solo dopo aver accertato l’assenza di corpi estranei nel cavo orale

  • 31

    Come ci si comporta se sul luogo dell’incidente c’è uno svenuto?

    Posizione laterale e portare la testa in iperestensione

  • 32

    Allorché si è coinvolti in un incidente stradale è sempre obbligatorio soccorrere gli infortunati

    Basandosi su conoscenze di primo soccorso

  • 33

    Soccorrere un infortunato della strada

    È un dovere in caso di investimento di una persona

  • 34

    In caso in cui il trasportato presenti dolori al centro del torace e agli arti superiori cosa occorre fare?

    Metterlo in posizione seduta con testa e spalle appoggiate e ginocchia piegate

  • 35

    La respirazione artificiale

    Va praticata con il sistema bocca a bocca o bocca a naso

  • 36

    Se il soggetto presenta una ferita sanguinante si deve

    Coprire la ferita con materiale possibilmente sterile per bloccare il sanguinamento

  • 37

    Soccorrere un infortunato della strada

    È un dovere in caso di investimento di una persona

  • 38

    Cosa bisogna fare in caso di gonfiore?

    Raffreddare

  • 39

    In caso di un incidente con feriti, cosa dici all’operatore del 118 una volta chiamato?

    Resti calmo e gli dici il tuo nome, località dell’incidente, se hai visto cosa è accaduto e gli infortunati. Gli spieghi anche le condizioni delle persone coinvolte e quanti sono in modo da facilitare al meglio i soccorsi

  • 40

    Se la vittima presenta un corpo estraneo in un occhio si deve

    Evitare sfregamenti sull'occhio da parte della vittima per evitare una lesione più grave

  • 41

    In caso di emorragia da un arto si deve

    Eseguire una fasciatura compressiva