暗記メーカー
ログイン
ANTITUMORALI
  • Rosa Ruo

  • 問題数 48 • 8/19/2023

    記憶度

    完璧

    7

    覚えた

    18

    うろ覚え

    0

    苦手

    0

    未解答

    0

    アカウント登録して、解答結果を保存しよう

    問題一覧

  • 1

    Indicare qual’è l'affermazione corretta inerente la Temozolomide a. È un derivato del irinotecano b. ha una buona disponibilità per via orale c. è un profarmaco metabolizzato a carico del sistema del citocromo p 450 d. importante tossicità arigenerative a carico di tutte le linee ematopoietiche e. è un farmaco che passa poco la barriera ematoencefalica

    b canale A

  • 2

    Quale dei seguenti geni polimorfici e` coinvolto nel metabolismo del 5-FU: a.CYP2C19 b.CYP2D6 C.UGT1A1 d.CYP2C9 e.DPD

    e

  • 3

    Atezolizumab ha come bersaglio: a. PD-1 b. PD-L 1 c. CTLA4 d. VEGF e. CD28

    b

  • 4

    In corso di terapia con 6-mercaptopurina bisogna fare attenzione all'interazione con: Scegli un'alternativa: a.diazepam b.warfarin c.zolpidem d.allopurinolo e. captopril

    d

  • 5

    Bevacizumab ha come bersaglio: Scegli un'alternativa: a. VEGF b. HER2 c. EGFR d. CD20 e. MET

    a

  • 6

    Quali delle seguenti affermazioni non è corretta inerente il Carboplatino? a. Gli atomi di cloro del cisplatino sono sostituiti da ligandi organici b. somministrabile solo per via endovenosa c. ha caratteristiche farmacocinetiche analoghe al cisplatino d. ha caratteristiche farmacodinamiche analoghe al cisplatino e. la neuropatia è spesso la tossicità dose limitante

    c canale A

  • 7

    Bevacizumab ha come bersaglio: Scegli un'alternativa: a.MET b.CD20 c.VEGF d.HER2 e.EGFR

    c

  • 8

    La mutazione di K-RAS influenza l'efficacia di: Scegli un'alternativa: a. metotrexate b. imatinib c. trastuzumab d. cetuximab e. irinotecan

    d

  • 9

    Quale dei seguenti chemioterapici antitumorali è specifico per la fase M? Scegli un'alternativa: a. metotrexate b. ciclofosfamide c. irinotecan d. citarabina e. paclitaxel

    e

  • 10

    La vincristina determina: Scegli un'alternativa a. inibizione della topoisomerasi lI b. interferenza nella formazione del fuso mitotico c. inibizione della diidrofolato reduttasi d. inibizione dell'aromatasi e. alchilazione del DNA

    b

  • 11

    Ipilimumab ha come bersaglio: Scegli un'alternativa: a.TCR b.CD28 c.CTLA4 d.VEGF e.PD-1

    c

  • 12

    L'analisi farmacogenetica della didropirimidina deidrogenasi (DPD) è importante per il trattamento con: Scegli un'alternativa a. tamoxifene b. paclitaxel c. metotrexate d. irinotecan e. 5-fluorouracile

    e

  • 13

    Denosumab Scegli un'alternativa: a.riduce la formazione e l'attività degli osteoclasti, legandosi a RANKL b. riduce la formazione e l'attività degli osteoblasti, legandosi alla clerostina c.riduce la formazione e l'attività degli osteoclasti, legandosi alla sclerostina d.riduce la formazione e l'attività degli osteoclasti, legandosi a PTH e.riduce la formazione e l'attività degli osteoblasti, legandosi a RANKL

    a

  • 14

    Indicare quale delle seguenti affermazioni inerenti il Metotrexate non è corretta a. ha come bersaglio principale la deidro-folato-deidrogenasi b. è un analogo dell'acido folico: differisce per un ossidrile ed un gruppo metilico c. oltre all'attività antineoplastica possiede anche un'attività immunodepressoria d. può provocare danni renali se troppo concentrato nelle urine e. utilizzabile anche per via topica

    e canale A

  • 15

    La Multi Drug Resistance (MDR) è determina da: Scegli un'alternativa: a.aumentato catabolismo del farmaco antitumorale b.incapacità del farmaco di entrare nella cellula tumorale c.una proteina plasmatica che lega irreversibilmente il farmaco antitumorale d.una proteina di membrana che pompa il farmaco fuori dalla cellula tumorale e.aumento dell'efficacia dei meccanismi di riparazione dei danni del DNA

    d

  • 16

    In corso di terapia con 6-mercaptopurina bisogna prestare attenzione all'interazione con: a. diazepam b. captopril c. zolpidem d. allopurinolo e. warfarin

    d

  • 17

    Il polimorfismo del gene UGT1A1 influenza la tossicità di: Scegli un'alternativa: a.irinotecan b.cisplatino c.doxorubicina d.imatinib e. 5-fluorouracile

    a

  • 18

    L'analisi farmacogenetica della diidropirimidina deidrogenasi (DPD) è importante per il trattamento con: a. irinotecan b. tamoxifene c. 5-fluorouracile d. paclitaxel e. metotrexate

    c

  • 19

    la vincristina determina a. alchilazione del DNA b. inibizione della topoisomerasi II c. interferenza nella formazione del fuso mitotico d. inibizione dell’aromatasi e. inibizione della diidrofolato reduttasi

    c

  • 20

    il tamoxifene ha un’emivita di a. 1 ora b. 12 ore c. 24 ore d. 3 giorni e. 7 giorni

    e

  • 21

    Qual è il meccanismo d’azione del 5-fluorouracile? Scegli un'alternativa a. inibisce la sintesi di RNA dipendente da DNA b. inibisce la DNA polimerasi c. forma legami incrociati nel DNA a doppio filamento d. inibisce l'attività della topoisomerasi I e. inibisce la timidilato sintetasi

    e

  • 22

    Indicare quale delle seguenti affermazioni è corretta inerente la Sulfasalazina a. Oltre all'attività antibatterica possiede anche un'attività antinfiammatoria b. È un sulfamidico che provoca soprattutto disturbi della crasi ematica c. è somministrabile per via parenterale d. è un sulfamidico che provoca soprattutto cristalluria e. è un'associazione tra un sulfamidico e una diamminopirimidina

    a canale A

  • 23

    Indicare quale delle seguenti affermazioni è corretta inerente l’Alentuzumab: a. È indicato in alcune forme di leucemia acute dove non si può usare la fludarabina b. è consigliabile la pre-somministrazione di corticosteroidi e antistaminici c. gli effetti collaterali sono anche rivolti al tratto gastrointestinale d. è diretto contro l'antigene CD 51 dei linfociti e. è un farmaco che può provocare frequentemente piastrinopenia

    b canale A

  • 24

    La flutamide e: Scegli un'alternativa a. un inibitore delle tirosina chinasi b. un modulatore selettivo degli estrogeni c. un antagonista del recettore degli androgeni d. un inibitore dell'aromatasi e. in inibitore della 17alfa-idrossilasi

    c

  • 25

    Il filgrastim Scegli un'alternativa: a."è usato in pazienti che hanno avuto episodi di trombocitopenia dopo chemioterapia" b.è una mucopolisaccaride che interferisce con i processi coagulativi c.è un agonista orale del recettore per la trombopoietina d.è un fattore ricombinante umano stimolante le colonie di granulociti-macrofagi e.stimola produzione, differenziazione e funzione dei neutrofili

    e

  • 26

    li trattamento con ciclofosfamide è caratterizzato dalla possibile comparsa della seguente reazione avversa: a. cardiotossicità b. dermatite c. fibrosi della vescica d. neuropatia e. glaucoma

    c

  • 27

    Indicare l'affermazione corretta inerente il Panitumumab a. Ha una buona biodisponibilità orale b. inibisce la fosforilazione dei ligandi noti c. dopo il legame con il recettore del VEGFR il complesso si internalizza d. diminuisce la produzione di VEGF e. è un farmaco diretto contro EGF

    d canale A

  • 28

    Avelumab ha come bersaglio: a. CTLA4 b. PD-1 c. VEGF d. CD28 e. PD-L1

    e

  • 29

    Quale delle seguenti affermazioni inerenti l'acido folico NON è corretta Scegli un'alternativa: a.l'acido folico sono necessari per la sintesi del DNA b.L'acido folico è somministrato a scopo profilattico nei bambini prematuri, c.L'acido folico è somministrato a scopo profilattico durante la gravidanza d.L'acido folico è una glicoproteina che regola la differenziazione delle cellule progenitrici emopoietiche e. L'acido folico di per se è inattivo

    d

  • 30

    Indicare quale delle seguenti affermazioni è corretta inerente il Lapatinib a. Non è né un anticorpo monoclonale né un inibitore dei recettori tirosin chinasici b. è un farmaco diretto nei confronti di EGF ed Her-2 c. indicazione elettiva i carcinomi colon retto d. ha una metabolizzazione prevalentemente epatica e da un alto legame con le proteine plasmatiche e. ha una bassissima biodisponibilità orale: consigliabile somministrazione EV

    d canale A

  • 31

    Indicare quale affermazione è corretta inerente la 6-Mercaptopurina a. è un profarmaco che viene attivato a livello epatico b. è indicata prevalentemente per tumori solidi (mammella, ovaio,…) c. non possiede attività immunodepressiva d. è un analogo dell’adenosina e. è somministrabile per via orale

    e canale A

  • 32

    L'abiraterone è: Scegli un'alternativa: a. un antagonista del recettore degli androgeni b. un modulatore selettico degli estrogeni c. in inbitore della 17alfa-idrossilasi d. un inibitore dell'aromatasi e. un inibitore delle tirosina chinasi

    c

  • 33

    Qual’è l'affermazione non corretta inerente la Ciclofosfamide a. La leucopenia è la tossicità dose-limitante più frequente b. è un potente immunosoppressore c. non passa la barriera ematoencefalica e quindi non può essere utilizzato per tumori del SNC d. indicazioni sia per tumori solidi sia ematologici e. può provocare cistite emorragica (10% dei casi circa)

    c canale A

  • 34

    Il fulvestrant è un: Scegli un'alternativa: a.modulatore selettivo del recettore degli estrogeni b.inibitore dell'aromatasi di tipo non steroideo c.antagonista del GnRH d.inibitore dell'aromatasi di tipo steroideo e.soppressore selettivo del recettore degli estrogeni

    e

  • 35

    Bortezomid inibisce: Scegli un'alternativa: a.mTOR b.diidrofolato reduttasi c.proteosoma d.aromatasi e.tirosina chinasi

    c

  • 36

    La terapia cellulare CAR-T utilizza: Scegli un'alternativa а. cellule T ingegnerizzate b. neutrofili ingegnerizzati c. anticorpi monocionali d. cellule B ingegnerizzate e. inibitori di tirosina chinasi

    a

  • 37

    Denosumab: a.riduce la formazione e l’attività degli osteoclasti, legandosi a RANKL b.riduce la formazione e l’attività degli osteoblasti, legandosi alla sclerostina c.riduce la formazione e l’attività degli osteoblasti, legandosi a RANKL d.riduce la formazione e l’attività degli osteoclasti, legandosi alla sclerostina e.riduce la formazione e l’attività degli osteoclasti, legandosi a PTH

    a

  • 38

    Atezolizumab ha come bersaglio: a. PD-1 b. PD-L 1 c. CTLA4 d. VEGF e. CD28

    b

  • 39

    la mutazione di K-RAS influenza l’efficacia di a. trastuzumab b. imatinib c. metotrexate d. irinotecan e. cetuximab

    e

  • 40

    La terapia cellulare CAR-T utilizza: Scegli un'alternativa: a.neutrofili ingegnerizzati b.cellule T ingegnerizzate c.anticorpi monoclonali d.inibitori di tirosina chinasi e.cellule B ingegnerizzate

    b

  • 41

    l’imatinib inibisce a. MET b. BCR-ABL c. proteasoma d. VEGFR e. EGFR

    b

  • 42

    Il filgrastim Scegli un'alternativa: a."è usato in pazienti che hanno avuto episodi di trombocitopenia dopo chemioterapia" b.è una mucopolisaccaride che interferisce con i processi coagulativi c.è un agonista orale del recettore per la trombopoietina d.è un fattore ricombinante umano stimolante le colonie di granulociti-macrofagi e.stimola produzione, differenziazione e funzione dei neutrofili

    e

  • 43

    Gli interferoni: a.non vengono mai iniettati sottocute b.non vengono utilizzati nella sclerosi multipla c.sono molecole identiche alle proteine naturalmente presenti ell’organismo d.non hanno mai effetti collaterali e.aumentano le risposte infiammatorie

    c

  • 44

    Bevacizumab ha come bersaglio: Scegli un'alternativa a. EGFR b. VEGF c. MET d. HER2 e. CD20

    b

  • 45

    nivolumab ha come bersaglio a. VEGF b. TCR c. PD1 d. CTLA4 e. CD28

    c

  • 46

    contraccettivi ormonali contenenti estrogeni aumentano il rischio di Scegli un'alternativa: a. attacchi di emicrania b.ipersecrezione acida c. cancro dell'ovaio d.acne e. cancro dell'endometrio

    Risposta: a (aumentano il rischio di cancro alla mammella, ma son protettivi per ovaio e endometrio)

  • 47

    Il polimorfismo del gene UGT1A1 influenza la tossicità di: a. imatinib b. 5-fluorouracile c. cisplatino d. irinotecan e. doxorubicina

    d

  • 48

    l tamoxifene è metabolizzato in endoxifene ovvero: Scegli un'alternativa: a.un metabolita con minor attività b.un metabolita tossico c.un metabolita con uguale attività d.un metabolita con maggiore attività e.un metabolita inattivo

    d