暗記メーカー
ログイン
Risposte multiple EGIF
  • Michela Vallone

  • 問題数 236 • 8/2/2024

    記憶度

    完璧

    35

    覚えた

    84

    うろ覚え

    0

    苦手

    0

    未解答

    0

    アカウント登録して、解答結果を保存しよう

    問題一覧

  • 1

    Gli intermediari finanziari che svolgono in esclusiva la promozione e gestione di fondi comuni di investimento, Sicav e fondi pensione prendono il nome di:

    società di gestione del risparmio

  • 2

    Nell'ambito del finanziamento diretto mediante strumenti finanziari negoziabili, quale delle seguenti affermazioni è falsa?

    L'emissione di titoli è rivolta esclusivamente agli investitori istituzionali

  • 3

    I controlli strutturali hanno ridotto:

    le spinte competitive

  • 4

    I fondi in cui l'ammontare da sottoscrivere è prefissato al momento della sua promozione e il rimborso avviene solo a scadenze predeterminate si chiamano:

    fondi comuni di investimento chiusi

  • 5

    Il modello di vigilanza in cui ogni autorità presidia un obiettivo della regolamentazione prende il nome di:

    vigilanza per finalità

  • 6

    Il luogo in cui la società di gestione del risparmio deposita tutte le somme di denaro e i titoli del fondo comune di investimento prende il nome di:

    Banca depositaria

  • 7

    Nell'ambito del sistema previdenziale, con il metodo a ripartizione:

    le pensioni dell'anno t sono pagate dai contributi versati dai lavoratori in servizio nello stesso anno

  • 8

    Gli strumenti finanziari rappresentativi di quote del patrimonio di una società per azioni che rappresentano la partecipazione del socio nella società si chiamano:

    titoli azionari

  • 9

    All'interno della funzione monetaria, il "pagamento" è definito come:

    l'atto con il quale un operatore si libera di un'obbligazione relativa all'acquisizione di un bene o all'utilizzo di un servizio.

  • 10

    Si ha un problema di azzardo morale:

    quando il debitore pone in essere condotte che aumentano il rischio per l'intermediario finanziario

  • 11

    La politica monetaria e affidata:

    alle Banche Centrali Nazionali

  • 12

    Quale tra i seguenti non rientra tra i compiti dell'Eurosistema:

    concedere il credito di ultima istanza

  • 13

    I contratti a termine possono essere definiti come:

    contratti che conferiscono il diritto di acquistare o di vendere una specifica attività a una data prestabilita a un prezzo prefissato

  • 14

    Quali sono gli obiettivi finali della regolamentazione finanziaria?

    La stabilità del sistema finanziario, la trasparenza informativa e la tutela della concorrenza

  • 15

    Il modello di vigilanza che prevede tre autorità di supervisione rispettivamente per banche, mercati finanziari e assicurazioni secondo principio della riserva di attività all'interno di ciascun settore, prende il nome di:

    vigilanza per soggetti

  • 16

    Con riferimento ai titoli azionari, il diritto di recesso rientra nella categoria dei:

    diritti di natura mista

  • 17

    Il margine bancaria che esprime la redditività dell'intermediazione tradizionale prende il nome di:

    margine di interesse

  • 18

    L'attività di gestione del risparmio può essere esercitata:

    in forma individuale e collettiva

  • 19

    Quali sono le fasi della catena del valore del mercato relative al mercato secondario?

    Scambio, compensazione, regolamento e custodia

  • 20

    Il rischio che l’insolvenza o l’inadempimento di un intermediario si trasferisca prima al sistema bancario e poi all’intero sistema economico prende il nome di:

    rischio sistemico

  • 21

    La formula di un'operazione di attualizzazione è:

    V0 = Vn (1 + i)-n

  • 22

    I fondi chiusi che investono esclusivamente o prevalentemente in beni immobili, diritti reali immobiliari e partecipazioni in società immobiliari si chiamano:

    fondi comuni di investimento immobiliare

  • 23

    Il Comitato di Basilea è:

    il principale organismo di definizione degli standard internazionali per la regolamentazione prudenziale del settore bancario

  • 24

    La raccolta del risparmio tra il pubblico è:

    vietata ai soggetti diversi dalle banche

  • 25

    Il tasso di un’obbligazione indicizzata:

    varia periodicamente in relazione al parametro di riferimento

  • 26

    Quale tra i seguenti mercati appartiene al mercato monetario?

    Mercato dei BOT

  • 27

    Che cosa identificano i mercati "over the counter"?

    Mercati che si sviluppano sulle specifiche esigenze delle parti contraenti e per iniziativa di operatori professionali

  • 28

    Quale tra i seguenti requisiti non rientrano tra quelli che gli emittenti delle azioni devono possedere e la cui sussistenza deve essere verificata dalla Banca d’Italia

    I ricavi derivanti in via preponderante dall’investimento

  • 29

    Quale tra le seguenti non rappresenta una componente del rendimento?

    Compenso per l'ottenimenro di un maggiore potere di acquisto

  • 30

    I servizi di deposito offerti dal sistema finanziario in quale categoria di servizi possono essere classificati?

    Custodia

  • 31

    Quale strumento di misurazione dei rischi esprime la massima perdita che un investimento potrà subire con un certo livello di confidenza e in un certo orizzonte verticale?

    Value at Risk

  • 32

    Le obbligazioni convertibili sono:

    titoli di debito che danno la possibilità di chiedere la conversione in azioni

  • 33

    Quali tra i seguenti non rientra tra i requisiti necessari per l'ottenimento dell'autorizzazione?

    Iscrizione in un apposito albo

  • 34

    Con riferimento al rischio di credito, la perdita che il creditore prevede di conseguire in base alla probabilità media di insolvenza di ciascun debitore prende il nome di:

    perdita attesa

  • 35

    Cosa si intende con il termine market failure?

    L'incapacità del mercato di raggiungere autonomamente condizioni di efficienza soddisfacenti

  • 36

    Quali delle seguneti affermazioni è falsa?

    Il risparmio è un elemento aggiuntivo e autonomo rispetto alla domanda di beni di consumo

  • 37

    L'incapacità del mercato di raggiungere autonomamente condizioni di efficienza soddisfacenti prende il nome di:

    market failure

  • 38

    La formula di un'operazione di capitalizzazione è:

    Vn = V0 (1 + i)n

  • 39

    Quale tra i seguenti soggetti non rientra nella categoria delle "banche di investimento"?

    Banca centrale

  • 40

    Se i mercati sono organizzati in forma di società per azioni, in cui gli azionisti differiscono dagli utenti, il contrasto tra i due soggettiè legato ad alcune caratteristiche economiche fondamentali. Quali?

    Le economie di rete

  • 41

    Il downside risk si utilizza per identificare:

    la parte della distribuzione di probabilità che sta a sinistra della media

  • 42

    I titoli di Stato in cui il livello delle cedole e/o l'ammontare del capitale sono calcolati in corrispondenza della loro data di maturazione si chiamano:

    titoli indicizzati

  • 43

    I fondi pensione sono uno strumento della:

    previdenza complementare

  • 44

    Le compagnie di assicurazione rientrano tra gli intermediari finanziari perché:

    hanno lo scopo istituzionale di gestire i mezzi finanziari derivanti dal processo assicurativo

  • 45

    L'istituto che vigila sul comparto assicurativo si chiama:

    Ivass

  • 46

    Il dubbio sulla capacità della banca di onorare i propri impegni creando panico tra i depositanti che hanno tutta la convenienza a ritirare, il più presto possibile, i propri fondi prende il nome di:

    corsa agli sportelli

  • 47

    quale tra i seguenti obiettivi non sono inclusi nel documento dello Iosco?

    ordinato svolgimento delle negoziazioni

  • 48

    Il rischio di credito riguarda:

    la probabilità che un debitore non rispetti, in tutto o in parte, i suoi impegni

  • 49

    I controlli relativi al frazionamento del rischio di credito:

    mirano ad evitare che il portafoglio crediti della banca sia troppo concentrato nei confronti di determinate posizioni

  • 50

    Quale tra le seguenti caratteristiche non rientra tra le caratteristiche formali degli strumenti finanziari?

    Rischio

  • 51

    Il contratto mediante il quale una parte ottiene il diritto, ma non l'obbligo, di acquistare una determinata quantità di un’attività (finanziaria o reale) ad un prezzo prefissato, ad una data o entro una data specifica prende il nome di:

    opzione di tipo call

  • 52

    Il rischio collegato all'equilibrio tra entrate e uscite finanziarie di un intermediario prende il nome di:

    rischio di liquidità

  • 53

    Il meccanismo d'asta marginale è una tipologia d'asta in cui:

    tutti i soggetti aggiudicatari di un quantitativo di strumenti finanziari offerti in asta pagano il medesimo prezzo

  • 54

    Quali sono le fasi della catena del valore del mercato relative al mercato primario?

    Emissione, quotazione e collocamento

  • 55

    L'asimmetria informativa implica:

    La selezione avversa e l'azzardo morale

  • 56

    La funzione di allocazione delle risorse e basata su operazioni:

    di credito

  • 57

    Il dovere della banca centrale di spiegare e giustificare le decisioni prese ed assumersene le responsabilità fa riferimento al requisito di:

    accountability

  • 58

    Quale tra i seguenti elementi non contraddistingue un'informazione privilegiata?

    Informazione pubblica che non influenza il prezzo degli strumenti finanziari

  • 59

    I fondi chiusi che investono esclusivamente o prevalentemente in beni immobili, diritti reali immobiliari e partecipazioni in società immobiliari si chiamano:

    fondi comuni di investimento immobiliare

  • 60

    Il delivery risk è collegato:

    alla mancata consegna della contrparte

  • 61

    Nel caso di un'opzione call, se il prezzo di mercato è minore dello strike price:

    non c'è convenienza a esercitare l'opzione

  • 62

    Il substitution risk è collegato:

    al maggior costo sostenuto per ricostruire la posizione

  • 63

    La mancata prestazione (totale o parziale) del dabitore nei confronti dal creditore identifica:

    Il rischio di credito

  • 64

    Gli strumenti finanziari che conferiscono al titolare la facoltà di scegliere a una scadenza predeterminata se mantenere lo status di creditore o acquistare lo status di azionista si chiamano:

    obbligazioni convertibili

  • 65

    Nel circuito indiretto:

    le unità in deficit prendono a prestito i fondi indirettamente dai risparmiatori attraverso gli intermediari finanziari emettendo strumenti che rappresentano “diritti” sul reddito futuro o sulle attività del prenditore.

  • 66

    Il modello di vigilanza che sottopone ogni attività di intermediazione al controllo di una specifica autorità, a prescindere dall'operatore che la offre, prende il nome di:

    vigilanza per attività

  • 67

    La sezione di sinistra del bilancio-tipo di un'unità economica indica:

    la ricchezza lorda dell'operatore economico

  • 68

    Quale tra i seguenti controlli non rientra tra i controlli di stabilità delle banche?

    I controlli di linea

  • 69

    L'operazione che determina il valore di una somma ad una data futura si chiama:

    operazione di capitalizzazione

  • 70

    L'autorizzazione ai servizi di investimento è rilasciata:

    dalla Banca d'Italia

  • 71

    I servizi finanziari che servizi che riguardano la copertura dei rischi specifici collegati alla vita umana e ai rischi di varia natura prendono il nome di:

    assicurazione

  • 72

    La costruzione di un portafoglio di attività finanziarie adeguatamente diversificato consente di:

    massimizzare il rendimento atteso, dato un livello di rischio sopportabile ovvero minimizzare il rischio, dato un certo livello di rendimento atteso

  • 73

    In Italia il compito di assicurare la stabilità e il buon funzionamento del sistema finanziario è attribuito:

    alla Banca d'Italia

  • 74

    I fondi comuni chiusi:

    sono fondi che non prevedono la possibilità per il partecipante di entrare mediante la sottoscrizione di nuove quote e di uscire mediante il riscatto delle medesime

  • 75

    Si indichi tra le seguenti cause quella non collegata al rischio operativo:

    errore di previsione

  • 76

    Quale tra i seguenti titoli di Stato si colloca tra quelli con durata di breve termine?

    BOT

  • 77

    Il rischio di reinvestimento e il rischio di prezzo fanno riferimento al:

    rischio di interesse

  • 78

    Nei contratti a termine colui che compra si aspetta che il prezzo:

    cresca

  • 79

    Quale tra i seguenti soggetti rientra nella categoria dell'investitore istituzionale?

    Sicav

  • 80

    Il dovere della banca centrale di fornire al pubblico e ai mercati tutte le informazioni rilevanti su strategia, valutazioni e decisioni di politica monetaria, in modo apero chiaro e tempestivo, si riferisce al principio di:

    trasparenza

  • 81

    In quale tipologia di strumenti finanziari assume un ruolo primario la Clearing House?

    Nei futures

  • 82

    Quale tra i seguenti soggetti rientra nella categoria degli "altri intermediari creditizi"?

    Società di factoring

  • 83

    I codici di autodisciplina sono:

    regole interne di corporate governance

  • 84

    Il rischio collegato a varazioni di valore delle attività finanziarie per effetto di cambiamente delle condizioni di mercato prende il nome di:

    rischio di mercato

  • 85

    Nel circuito di intermediazione finanziaria diretto il rischio grava:

    sulle unità in surplus finanziario

  • 86

    Quale tre le seguenti non rappresenta una caratteristica economica degli investitori istituzionali?

    Obbligo di investimento

  • 87

    Nella gestione collettiva del risparmio:

    il gestore assume l'obbligo del mandatario di agire nell'interesse esclusivo dei partecipanti al fondo

  • 88

    Il sistema in base al quale le imprese vengono gestite e controllate prende il nome di:

    corporate governance

  • 89

    Quale tra i seguenti titoli di Stato è indicizzato?

    Certificati di credito del Tesoro

  • 90

    L'attività di organizzazione e gestione dei mercati regolamentati di strumenti finanziari?

    Dalle società di gestione dei mercati

  • 91

    Il rischio di controparte è collegato:

    al funzionamento del sistema dei pagamento

  • 92

    Nei contratti a termine colui che vende si aspetta che il prezzo:

    diminuisca

  • 93

    Il Sistema europeo di banche centrali (Sebc) è composto:

    dalla Bce e dalle banche centrali nazionali dei paesi dell'Unione Europea

  • 94

    Le obbligazioni strutturate a tasso variabile con indicizzazione inversa ad un tasso di interesse che funge da benchmark prendono il nome di:

    reverse floater

  • 95

    Un attività finanziaria risk-free è:

    un'attività esente da rischio

  • 96

    Nelle obbligazioni convertibili, il rapporto di conversione indica:

    quante azioni possono essere ottenute in base al numero di obbligazioni possedute

  • 97

    L'informazione rappresenta:

    l'input e l'output dell'attività degli intermediari

  • 98

    Quali delle seguneti affermazioni è falsa?

    Le attività finanziarie hanno un valore intrinseco

  • 99

    Quale tra le seguenti categorie rientra tra gli intermediari finanziari in senso stretto?

    Società finanziarie

  • 100

    Un soggetto propenso al rischio?

    Attribuisce più peso all’upside risk