暗記メーカー
ログイン
Storia LM
  • ユーザ名非公開

  • 問題数 32 • 5/15/2024

    記憶度

    完璧

    4

    覚えた

    13

    うろ覚え

    0

    苦手

    0

    未解答

    0

    アカウント登録して、解答結果を保存しよう

    問題一覧

  • 1

    Fra Quattro e Cinquecento in tutta Europa

    Le cerchie cittadine furono ricostruite alla moderna per far fronte alle nuove armi da fuoco, ricalcando il perimetro della precedente mura medioevale, Le cerchie cittadine persero in genere le loro funzioni militari (ereditate dalle nuove cittadelle bastionate), mantenendo solo funzioni daziarie

  • 2

    Le cittadelle

    Avevano una doppia funzione: proteggere le città dalle aggressioni esterne, impedire rivolte interne contro il sovrano, Erano generalmente costruite a cavallo delle mura, così da permettere agli occupanti di fuggire agevolmente in caso di aggressioni interne

  • 3

    Parigi

    Era una delle principali città francesi ma divenne capitale sono con Francesco I, nel 1528

  • 4

    L’Hôtel de Ville è stato progettato da:

  • 5

    A Parigi nei primi anni del Seicento, Enrico IV e il suo ministro Sully

    Progettarono tre Place Royales di varie forme geometriche: Place des Vosges, Place Dauphine e Place de France

  • 6

    Generalmente, il sistema di costruzione delle Places Royales prevedeva

    Che l’area venisse lottizzata per essere poi veduta a privati, che si impegnavano a seguire il progetto degli architetti reali rispetto alla facciata; per il resto potevano fare ciò che volevano

  • 7

    Il Louvre

    Residenza tradizionale dei Re di Francia, dopo la costruzione di Versailles non fu più abitato, e venne ristrutturato solo dopo la rivoluzione Francese, Fu ampliato nella seconda metà del Seicento su progetto di architetti francesi (Perrault, Le Vau, Charles Le Brun) dopo aver scartato il progetto di Bernini

  • 8

    Castello di Vaux-Le-Vicompte

    È il principale modello della Reggia e del Parco di Versailles

  • 9

    La Reggia di Versailles

    Diventò un nuovo modello di reggia che ebbe grande successo e fu ammirato in tutta Europa, Costituisce un edificio unico, del tutto privo di paralleli nel panorama architettonico Europeo

  • 10

    Inigo Jones, architetto reale progettò

    Il complesso di Covent Garden a Londra, nella prima metà del Seicento, La Queen’s House a Greenwich, di forme neopalladiane

  • 11

    Gli squares londinesi creano delle

    Operazioni speculative avviate da nobili latifondisti, che sulle proprie terre costruivano quartieri residenziali di un certo stiling

  • 12

    In seguito al grande incendio di Londra

    Fu emanata una rigida normativa edilizia (L’Act for Rebuilding the City) Che avrebbe avuto profonde conseguenze sulle dinamiche edilizie successive

  • 13

    Il terremoto di Lisbona avvenne nel

    1755

  • 14

    La cosiddetta “gabbia pombalina” era

    Un sistema costruttivo antisismico sperimentato dopo il terremoto di Lisbona

  • 15

    San Pietroburgo

    Fondata ai primi del Settecento, continuò a crescere per tutto il secolo, sotto l’impulso dei successori di Pietro il Grande

  • 16

    Durante la rivoluzione francese in Francia

    Vennero “soppressi” (statalizzati) tutti i conventi e le istituzioni religiose regolari, Furono distrutti tutti gli edifici ritenuti simboli del passato, fra cui alcune delle maggiori abbazie benedettine (Cluny, Citeaux, Saint Denis)

  • 17

    L’eclettismo è diventato quel movimento architettonico

    Tendeva a mescolare fra loro i vari stili architettonici, creando nuovi tipi edilizi basati sulla fusione di linguaggi disparati, Si fondava sull’idea che - essendo qualsiasi scelta stilistica in fondo arbitraria - lo stile potesse essere scelto dall’architetto a suo piacimento

  • 18

    La peste nera

    1346 - 1353

  • 19

    Trattato di architettura civile e miltiare

    1481 - 1486

  • 20

    Cupola di Brunelleschi

    1418 - 1436

  • 21

    Il familisterio realizzato da Jean-Baptispte Godin

    Si ispirava alle idee di Charles Fourier e del Falansterio

  • 22

    Nel corso dell’Ottocento le capitali europee videro un processo di

    Formazione ex novo di periferie degradate, a causa dell’immigrazione di manodopera inattuale dalle campagne , Degrado dei quartieri periferici medioevali, invasi dai flussi migratori provenienti dalle campagne

  • 23

    Nelle città dell’Ottocento le stazioni

    Hanno un carattere duplice : l’area passeggeri è progettata in forme tradizionali, l’area dei binari è invece intesa come edificio di servizio impiegando materiali meno nobili ma con un linguaggio spesso più innovativo, Diventano rapidamente uno dei gangli della città, costruite generalmente a ridosso del centro storico come cardine fra il vecchio insiediamento e le aree di recente urbanizzazione

  • 24

    La Tour Eiffel fu costruita

    Nel 1889, come simbolo dell’Esposizione Internazionale di Parigi

  • 25

    Il Piano di Washington è stato redatto da:

    Pierre-Charles L’Enfant

  • 26

    Chicago venne distrutta da un incendio nel

    1871

  • 27

    La c.d Scuola di Chicago è nota per aver costruito

    I primi grattacieli

  • 28

    George Eugène Haussmann era

    Un funzionario di carriera

  • 29

    Il sistema di finanziamento dei lavori pubblici sotto Haussmann era fondato

    Sull’esproprio di vaste aree edificabili, su cui venivano innescate dinamiche speculative che andavano a vantaggio delle casse comunali

  • 30

    Il primo passo compiuto da Haussmann nel suo programma di grands travaux fu

    La riorganizzazione degli uffici tecnici della prefettura di Parigi

  • 31

    L’idea di “Città Giardino” così com’era stata elaborata da Howard alla fine dell’Ottocento

    Ebbe uno straordinario successo e fu messa in pratica sin dai primi del ‘900 alla periferia di moltissime città europee

  • 32

    Fra ‘800 e ‘900 la diffusione di concetto di monumento nazionale ha portato alla

    Distinzione dei monumenti dal loro contesto storico: i primi salvaguardati, il secondo distrutto, Conversione dei monumenti a nuove funzioni, spesso molto diverse dalle originarie, Demolizione dei monumenti in vista della loro musealizzazione sotto forma di capolavori estratti dal contesto