記憶度
15問
35問
0問
0問
0問
アカウント登録して、解答結果を保存しよう
問題一覧
1
Qual è la funzione dei plasmodesmi?
Collegamento tra cellule vegetali adiacenti
2
Quali fra i seguenti organismi non hanno mai mitocondri?
batteri aerobi
3
Lo spermatidio:
si forma al termine della meiosi II
4
Quale tra le seguenti è una modalità di trasporto attivo?
pompa ionica
5
Quale dei seguenti è un organo di equilibrio nell'uomo?
lanbirinto
6
In condizioni fisiologiche, in un mm3 di sangue, quali tra i seguenti elementi corpuscolati sono presenti in minore quantità?
granulociti basofili
7
Qual è la funzione del complesso sinaptonemale nella meiosi?
assicura il corretto allineamento dei cromosomi omologhi
8
Il processo chiamato evoluzione convergente fa in modo che:
specie appartenenti a rami evolutivi diversi possano finire per assomigliarsi se vivono in ambienti simili
9
Quale dei seguenti neurotrasmettitori ha un effetto inibitorio nel sistema nervoso centrale?
GABA
10
Un esempio di cellula perenne è
il neurone
11
Nelle piante C4 :
la fissazione del carbonio e il ciclo di Calvin avvengono in tipi diversi di cellule
12
Quante molecole di FADH2 vengono prodotte durante un giro del ciclo di Krebs?
1
13
Nella prima reazione della glicolisi, catalizzata dall’enzima esochinasi, il glucosio si trasforma in:
glucosio-6-fosfato
14
Quale dei seguenti eventi non avviene durante la fase luminosa della fotosintesi?
Produzione di 3-fosfoglicerato
15
Il rene svolge tutte le seguenti funzioni TRANNE:
eliminare molecole introdotte con la dieta e non digerite
16
Quale molecola si combina con l'acetil-CoA per avviare il ciclo di Krebs?
ossalacetato
17
Qual è lo scopo della metilazione del DNA nella regolazione dell'espressione genica?
inibire la trascrizione
18
Quale delle seguenti strutture fa parte dello scheletro assile?
osso ioide
19
Nella fase luminosa della fotosintesi:
viene liberato ossigeno
20
Quale dei seguenti NON è un agente disaccoppiante?
citrato
21
Quale delle seguenti caratteristiche permette di stabilire che l’organismo che stiamo analizzando è un procariote?
è presente un nucleoide
22
Che funzione svolge il tendine?
collegare un osso a un muscolo
23
Il Plasmodium falciparum è uno degli agenti patogeni che provocano la malaria. È un organismo parassita, unicellulare, nel cui ciclo vitale, che coinvolge due ospiti, alterna una fase sessuata, con produzione di micro e macrogameti, a una fase asessuata, che comporta la divisione del nucleo. Sulla base di queste informazioni si può dedurre che il Plasmodium falciparum è:
un protozoo
24
Due individui appartenenti allo stesso phylum
possono far parte di classi diverse
25
L’acido palmitico è caratterizzato da
essere un acido grasso saturo
26
La divisione dell'uovo umano è:
oloblastica e diseguale
27
Quali strutture permettono la comunicazione tra cellule animali adiacenti attraverso canali detti connessoni?
giunzioni comunicanti
28
Quando avviene l'inattivazione del cromosoma X secondo l'ipotesi di Mary Lyon?
durante lo sviluppo embrionale
29
Quale parametro NON è necessario a priori per un'analisi di linkage mediante Lod score?
età dei soggetti
30
Quale dei seguenti ormoni ha la funzione di inibire la liberazione di calcio da parte delle ossa, riducendo la calcemia?
calcitonina
31
Indicare l'affermazione corretta riguardo la concentrazione di anidride carbonica.
È maggiore nell'aria alveolare che nell'aria espirata
32
Quante coppie di nervi spinali si trovano nell'uomo?
31
33
Il termine soma viene generalmente utilizzato per indicare quale corpo cellulare
il corpo delle cellule neuronali
34
Quale dei seguenti muscoli NON fa parte della spalla?
Bicipite brachiale
35
Quale delle seguenti affermazioni riguardante il fenomeno di un’attivazione di un cromosoma X nelle cellule femminili dei mammiferi è corretta?
generalmente, per i geni associati all’X, nei tessuti femminili 1/2 delle cellule esprimono gli alleli paterni e 1/2 quelli materni
36
Sono dette cellule stabili:
le cellule che normalmente non compiono il ciclo cellulare, ma possono riprenderlo
37
Quale dei seguenti ormoni favorisce la secrezione di HCL dallo stomaco?
gastrina
38
L'onda P dell'ECG (elettrocardiogramma) rappresenta:
la depolarizzazione atriale
39
Gli eubatteri
sono organismi cellulari di tipo procariotico
40
Omega 3 e omega 6:
sono acidi grassi polinsaturi
41
Qual è la causa dell’assortimento indipendente dei cromosomi di origine paterna e materna durante la meiosi?
L’orientamento casuale degli omologhi rispetto ai poli del fuso alla metafase I
42
Dove si trova il liquido sinoviale?
nelle cavità articolari
43
Quale delle seguenti è la parte ossea vestigiale dello scheletro umano?
Coccige
44
Da una cellula nervosa viene prelevato materiale patogeno infettante. In esso viene isolata una proteina con una sequenza di amminoacidi uguale a quella di una proteina presente nella cellula ospite, ma non viene riscontrata la presenza di acidi nucleici. Cosa si può dedurre?
Il materiale infettante è costituito da un prione
45
Quale delle seguenti affermazioni relative al ciclo di Krebs è ERRATA?
avviene nella membrana interna del mitocondrio
46
Una carenza di vitamina K può causare:
problemi della coagulazione del sangue
47
L'assunzione eccessiva di grassi saturi e trans nella dieta è stata associata a un aumento del rischio di:
diabete di tipo 2
48
I virus sono definiti temperati quando
non determinano l’immediata lisi della cellula infettata
49
Quali sono le funzioni principali del muscolo gran dorsale a livello omerale?
Adduzione, estensione e rotazione interna
50
Quale dei seguenti amminoacidi promuove la sintesi proteica nel tessuto muscolare?
Isoleucina
51
Quale fra le seguenti affermazioni NON è coerente con la teoria dell’evoluzione per selezione naturale di Darwin?
La necessità di adattamento induce variazioni ereditabili negli individui di una popolazione
52
Il colesterolo
è caratterizzato da uno scheletro carbonioso formato da quattro anelli condensati
53
La parete cellulare dei batteri gram positivi
è provvista di uno spesso strato di peptidoglicani
54
La demolizione del glicogeno è stimolata
dall’adrenalina
55
L'enzima litico rilasciato dagli spermatozoi è:
ialuronidasi
56
Quale delle seguenti affermazioni riferita all’endocitosi NON è corretta?
è una delle modalità con cui può avvenire la fagocitosi
57
Quale tra le seguenti malattie è curabile con antibiotici?
salmonellosi
58
Come si chiama quel processo mediante il quale vengono depositati sali di calcio nella matrice ossea?
calcificazione
59
Il reticolo endoplasmatico liscio è coinvolto nella sintesi
dei lipidi
60
Nella biosegnalazione, quale tra queste molecole può essere un secondo messaggero intracellulare?
cAMP
61
Quale fra le seguenti è la dimensione tipica (diametro) di una cellula eucarioti a animale?
circa 20 um
62
Quale delle seguenti affermazioni relative alle valvole atrio-ventricolari è FALSA?
sono connesse al miocardio tramite muscoli che ne controllano l’apertura
63
Le cellule anela hanno un notevole successo nella ricerca biomedica, in quanto
possono essere coltivate facilmente in vitro
64
Che cosa sono i microsatelliti del DNA?
sequenze di DNA non codificate ripetute in tandem
65
Che animale è il barracuda?
pesce
66
Quale delle seguenti affermazioni è corretta?
La clavicola si articola con la scapola
67
Per quale delle seguenti patologie è normalmente indicata la terapia antibiotica?
scarlattina
68
Nelle cellule, le reazioni endoergoniche:
sono spesso accoppiate a reazioni esoergoniche
69
Dove si trova il muscolo semitendinoso?
coscia
70
Qual è la scorta di glicidi quantitativamente più importante del corpo?
il glicogeno muscolare
71
L’ormone inibina è secreto in un individuo di sesso maschile
dalle cellule del sertoli
72
Gli spermatociti secondari sono:
aploidi
73
Quale dei seguenti acidi grassi è considerato essenziale per l'uomo?
acido linoleico
74
Una malattia genetica, autosomica dominante:
può essere trasmessa da un solo genitore
75
Che cosa comprende la fase M del ciclo cellulare di una cellula eucariotica?
mitosi e citodieresi
76
Quale dei seguenti è un bersaglio chiave degli agenti disaccoppianti?
ATP sintasi
77
Come si chiama il rivestimento esterno dell’occhio, di colore biancastro, formato da un robusto tessuto connettivo?
sclera
78
Qual è il muscolo più lungo del corpo?
sartorio
79
L'ormone inibina ha la funzione di inibire l'ormone:
FSH
80
Per operatore si intende
un tratto di DNA dell’operone a cui si lega il repressore
81
Qual è la funzione dei muscoli della cuffia dei rotatori?
Protezione e sostegno dell'articolazione, principalmente effettuano movimenti di rotazione interna ed esterna
82
Quale dei seguenti muscoli NON è considerato flessore di anca?
otturatore interno
83
Però perone si intende
un tratto di cromosoma batterico, costituito da un promotore, un operatore e uno o più geni strutturali
84
Quale delle seguenti vitamine regola l’assorbimento di calcio e fosforo?
vitamina D
85
Quale tra i seguenti muscoli addominali svolge la funzione di stabilizzare la colonna vertebrale durante i movimenti che coinvolgono le braccia e le gambe?
trasverso
86
Che funzione svolgono gli osteoblasti?
promuovono la formazione di depositi calcarei
87
Quale delle seguenti affermazioni è corretta?
gli amminoacidi metionina e cisteina contengono un atomo di zolfo
88
Quali fra le seguenti sono caratteristiche attribuibili ai mitocondri? 1. Sede di replicazione di molecole di DNA 2. Sede di sintesi di molecole d'acqua 3. Sede di trasporto tramite diffusione semplice 4. Presenti in cellule autotrofe
tutte
89
Quale dei seguenti amminoacidi è essenziale?
Fenilalanina
90
Quale dei seguenti enzimi interviene nella biogenesi dei miRNA?
drosha
91
Quale delle seguenti strutture non è presente nella cellula procariotica?
nucleolo
92
Nel tabacco, se il numero diploide di cromosomi è 48, quanti cromosomi si troveranno in un granello di polline?
24
93
Quale molecola è il prodotto finale del ciclo di Krebs?
ossalacetato
94
Quale di queste molecole NON fa parte del complesso della troponina?
troponina A
95
Quale delle seguenti alternative rappresenta l'equazione globale della fotosintesi?
6 CO2 + 6 H2O ? C6H12O6 + 6 O2
96
Quale delle seguenti parti del cervello umano ha un centro per il controllo della respirazione?
midollo allungato
97
Il colore del pelo dei conigli nani è determinato da un solo gene con quattro alleli di cui uno solo dominante; solo in presenza di tale allele il colore del pelo è grigio scuro. Qual è il rapporto tra genotipi che determinano il colore grigio scuro del pelo e le possibili combinazioni genotipiche?
4/10
98
Solo una delle seguenti classi di sequenze nucleotidiche è comune alle librerie genomiche e di cDNA:
esoni
99
Sono dette cellule perenni le cellule
che dopo il differenziamento non compiono più il ciclo cellulare
100
Le fibre muscolari bianche:
eseguono contrazioni rapide ma si affaticano facilmente