問題一覧
1
37. 01 le procedure legislative speciali:
Hanno in comune soltanto la partecipazione in ogni caso del parlamento europeo e del consiglio
2
38. 02 il progetto preliminare di bilancio è definito:
Dalla commissione europea
3
40. 01 quali sono i soggetti che possono chiedere alla corte di giustizia dell’Unione Europea di pronunciarsi sulla compatibilità di un accordo previsto con i trattati?
Uno Stato membro, il parlamento europeo, il consiglio o la commissione
4
40. 03 contrarre obblighi a livello internazionale:
Costituisce la manifestazione della capacità di agire nelle relazioni internazionali dell’unione
5
41. 01 quale di queste affermazioni sugli atti di attuazione è falsa?
L’atto legislativo di base delega la commissione a disciplinare gli elementi essenziali e non essenziali della materia
6
41. 02 gli atti delegati, adottati dalla commissione sulla base di una delega di attuazione:
Hanno sempre natura non legislativa
7
41. 03 le competenze di esecuzione degli atti giuridicamente vincolanti dell’unione possono essere attribuite a:
Alla commissione o, in casi specifici e nel settore PESC, al consiglio
8
43. 02 sono le fonti primarie del diritto dell’Unione Europea?
I trattati istitutivi e i principi generali del diritto
9
43. 04 gli accordi internazionali conclusi dall’UE:
Fonti intermedie, ossia subordinate ai trattati istitutivi ma prevalgono sul diritto derivato
10
44. 01 i protocolli ai trattati:
Hanno natura di fonti primarie
11
46. 02 tra i principi generali elaborati dalla corte di giustizia nell’ambito dell’esercizio della propria attività giurisprudenziale di carattere interpretativo vi è:
Il principio della tutela del legittimo affidamento
12
47. 01 quale delle seguenti affermazioni sugli accordi internazionali conclusi da Stati membri con Stati terzi è corretta?
Non fanno parte dell’ordinamento dell’Unione Europea, ma assumono rilievo come causa di giustificazione per il mancato rispetto di obblighi derivanti dai trattati
13
47. 02 l’art. 216.2 TFUE prevede infatti che gli accordi conclusi dall’unione vincolino:
Le istituzioni dell’unione e gli Stati membri
14
47. 04 quale delle seguenti affermazioni sugli accordi internazionali conclusi dall’unione è falsa?
Gli accordi internazionali sono subordinati agli atti di diritto derivato adottati dalle istituzioni europee
15
49. 05 le direttive dell’Unione Europea:
Sono atti normativi che devono essere recepiti negli Stati membri entro un termine stabilito
16
49. 08 le decisioni individuali:
Hanno portata particolare sono obbligatorie direttamente applicabili in tutti i loro elementi
17
49. 13 le decisioni generali:
Sono adottate in genere dal consiglio europeo o dal consiglio
18
51. 01 tra gli atti atipici non rientrano:
I pareri del parlamento europeo
19
53. 02 quale tra i seguenti ricorsi non rientra tra le competenze dirette della corte di giustizia?
Il ricorso pregiudiziale di validità
20
53. 03 la competenza pregiudiziale della corte di giustizia consente alla corte di:
Pronunciarsi sull’interpretazione o la validità del diritto dell’unione
21
54. 01 chi può chiedere la comminazione di una sanzione pecuniaria nell’ambito di un secondo procedimento di infrazione?
Dalla commissione europea
22
54. 02 nella procedura per inadempimento promossa dalla commissione, la lettera dimessa in mora è:
Indispensabile per la regolarità della procedura
23
54. 04 qual è l’obiettivo principale della fase precontenziosa del ricorso per inadempimento?
Favorire la composizione amichevole della controversia ed evitare l’intervento della corte di giustizia
24
55. 02 quale delle seguenti affermazioni è corretta?
Il ricorso di annullamento è una forma di controllo giurisdizionale avente ad oggetto il comportamento delle istituzioni europee sotto il profilo attivo
25
55. 04 le persone fisiche possono proporre un ricorso di annullamento?
Sì, ma solo in limitate ipotesi previste dal trattato
26
59. 02 la corte di giustizia può rifiutarsi di rispondere alle questioni pregiudiziali?
Sì, ma solo in presenza di specifiche ipotesi patologiche (quali questioni manifestamente irrilevanti o puramente ipotetiche)
27
60. 02 lo “spazio di sicurezza” si articola nei seguenti settori:
Cooperazione giudiziaria in materia penale e cooperazione di polizia
28
60. 04 l’unione doganale è stata realizzata entro i termini fissati dal trattato CEE?
Sì, con 18 mesi di anticipo
29
61. 02 a che punto è l’armonizzazione delle imposte dirette nell’UE?
È ancora lontana, in particolare a causa delle resistenze politiche ed economiche degli Stati membri
30
65. 03 qual è l’obiettivo principale della politica dell’Unione Europea nel settore della concorrenza e degli aiuti di Stato?
Preservare la competitività del mercato
31
65. 04 sono aiuti di Stato:
Nessuna risposta è corretta
32
65. 07 in base alla disciplina europea della concorrenza, quali delle seguenti operazioni non sono di per sé vietate, ma devono essere sottoposte ad un controllo preventivo volto a stabilire la compatibilità con le regole del mercato interno?
Le concentrazioni tra imprese
33
66. 01 quale dei seguenti obiettivi non è perseguito dalla politica agricola comune (PAC)?
Promuovere il turismo rurale
34
66. 03 Il FEAGA (fondo europeo agricolo di garanzia), in regime di gestione concorrente, finanzia:
I pagamenti diretti agli agricoltori
35
66. 04 quale degli strumenti seguenti della politica agricola comune (PAC) è lo strumento più importante per sostenere il reddito degli agricoltori?
I pagamenti diretti
36
67. 05 il comitato economico e finanziario (CEF):
È un organo consultivo dell’Unione Europea
37
67. 06 l’eurosummit è:
Un incontro dei capi di Stato o di governo degli Stati membri dell’eurozona
38
67. 07 quali sono gli obiettivi del semestre europeo?
Coordinamento ex ante delle politiche economiche degli Stati membri
39
68. 01 qual è la principale modalità di attuazione delle politiche di coesione dell’Unione Europea?
L’istituzione e la gestione dei fondi a finalità strutturali
40
68. 05 quale delle seguenti è la terza dimensione della coesione dell’U UE introdotta dal trattato di Lisbona?
La coesione territoriale
41
69. 01 quale dei seguenti principi fondamentali delle politiche ambientali è in contrasto con gli altri tre?
Principio della correzione alla fonte
42
69. 05 quale delle seguenti non è un obiettivo del piano RepowerEU?
Sviluppo di nuove tecnologie per l’estrazione di combustibili fossili
43
70. 03 lo scopo della direttiva sul salario minimo (dir UE 2022/2041) è di:
Contribuire a conseguire condizioni di vita e di lavoro dignitose per i lavoratori in tutta l’Europa
44
70. 04 quale degli obiettivi seguenti è considerato il più importante per le politiche occupazionali dell’UE, in quanto è strettamente correlato alla creazione di posti di lavoro e impieghi più qualificati?
Investire nell’istruzione e nella formazione
45
70. 05 quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo lo strumento SURE?
È un fondo di prestiti che ha lo scopo di sostenere gli Stati membri nella copertura dei costi di disoccupazione generati dalla pandemia di COVID-19
46
70. 06 quale delle seguenti è una misura che il legislatore dell’unione può adottare per “incoraggiare la cooperazione tra gli Stati membri” nel settore delle politiche sociali?
Favorire scambiare informazioni e buone pratiche tra Stati membri