記憶度
15問
35問
0問
0問
0問
アカウント登録して、解答結果を保存しよう
問題一覧
1
Qual è l’obiettivo della teoria della localizzazione?
La localizzazione
2
Qual è il rapporto tra regione omogenea e regione naturale:
La prima può rappresentare l’evoluzione della seconda
3
Quando nasce la scienza regionale:
1800
4
Quali delle seguenti condizioni è strettamente connessa allo sviluppo dei modelli relativi all’approccio comportamentistico?
diffusione dell informazione
5
Quali di questi non fa parte dell’approccio Friedmann:
sviluppo urbano
6
Quale tra questi non è uno stadio della teoria di Friedmann?
Integrazione Industriale – sviluppo urbano
7
Quali di questo è uno stadio del modello Friedmann
Integrazione spaziale (similea paniere cap.3-4 dom 3)
8
Quale concetto tiene in considerazione le variabili quantitative
sviluppo
9
Quale elemento può essere considerata la causa per cui in regione funzionalesi intensificano le interdipendenze tra gli elementi:
Aumento delle tendenze polarizzanti (simile a paniere cap.3-2 dom.9)
10
Qual è il rapporto tra costo di produzione e di trasporto nella teoria della localizzazione?
dipendente
11
Quale concetto può essere misurato da variabili quantitative?
sviluppo
12
Quale concetto tiene in considerazione le variabili economiche?
sviluppo
13
Quale dei seguenti può essere considerato anche un esempio di teoria della localizzazione?
il modello del triangolo locazionale di Weber
14
Quale dei seguenti può essere considerato anche un esempi o di teoria della localizzazione
il distretto industriale secondo l'impostazione di Becattini
15
Quale teoria può essere considerate una teoria della localizzazione?
Teoria dei pori di sviluppo di Perroux
16
Quale è l'obiettivo della teoria classica della localizzazione?
scelta localizzativa
17
Qual è il limite che riguarda lo studio dello sviluppo umano?
Libertà e ambiente Scrivono in modo diretto: FENOMENI E RELAZIONI
18
Quale paradigma scientifico disciplinare può essere definito come la reinterpretazione del concetto di polarizzazione e dell’approccio concettualedi Perroux?:
il funzionalismo
19
QUALE DEI SEGUENTI Può ESSERE CONSIDERATO ANCHE UN ESEMPIODI TEORIA DELLA LOCALIZZAZIONE?
TEORIA DEIPOLI DI SVILUPPO DI PERROUX
20
Quale dei seguenti stadi non può essere riferito al modello centro periferia di Friedmann:
sviluppo urbano
21
Quale dei seguenti stadi non può essere riferito al modello centro periferia di Friedmann:
integrazione industriale
22
Quali delle seguenti condizioni è strettamente connesso allo sviluppo dei modelli relativi all'approccio comportamentistico?
Diffusione dell'informazione
23
Quali di questi è uno stadio del modello di Friedman:
integrazione spaziale
24
Quali dei seguenti variabili non incide sull'indice HDI o ISU?
bilancia dei pagamenti
25
Quali dei seguenti variabili non incide sull'indice HDI o ISU?
INDICE DI VECCHIAIA
26
Ripartire un territorio non meglio identificato in porzioni significa:
rappresenta una vera e propria regione sistemica
27
Rispetto alla misurazione del limite degli indici di sviluppo limite degli indicidi sviluppo:
COMPONENTE “AUTONOMA” DEL REDDITO NON INDICATIVA DEL REDDITO DELLO “STATUS” E DEL MODO DI VITA
28
Rispetto alla misurazione dello sviluppo:
limite degli indici di sviluppo
29
Rispetto alla misurazione dello sviluppo umano proprio multidimensionale, l’indice GRD in quale categoria può essere inserita:
genere
30
Rispetto alla misurazione dello sviluppo umano, proprio di un approccio multidimensionale, l'indice GEM in quale categoria può essere considerato?
partecipazione
31
Rispetto alla misurazione dello sviluppo umano, quale può essere consideratoun limite degli indici di sviluppo?
dimensione di benessere e qualità della vita costruite in modelli di paesi ad economia avanzata
32
Rispetto alla misurazione dello sviluppo umano, quale può essere consideratoun limite degli indici di sviluppo?
Carenza serie di dati necessari al calcolo
33
RISPETTO ALLA MISURAZIONE DELLO SVILUPPO UMANO. COSA SI INTENDE CON IL TERMINE EMPOWERMENT?
processo di attivazione da parte del soggetto,con proprie forze, capacità e competenze di acquisire la partecipazione democratica alla vita della comunità di cui fa parte
34
Rispetto alla misurazione dello sviluppo umano proprio multidimensionale, l’indice GRD in quale categoria può essere inserita:
GENERE INVERTITE
35
RISPETTO ALLE DIMENSIONI DELLO SVILUPPO, IL SUPERAMENTO DI UNA VISIONE DELLO SVILUPPO "LIMITATAMENTE" ECONOMICA, IN CHE MODO Può VERIFICARSI?
misurare oltre la dimensione economica l’effettivo miglioramento delle condizioni di vita della popolazione dei vari paesi del mondo
36
RISPETTO ALLE DIMENSIONI DELLO SVILUPPO LA CONFERENZA DELLE NAZIONI UNITE SULLO SVILUPPO (RIO DE JANEIRO 1992) COSA HA SANCITO?
CHE LE DIMENSIONI DELLO SVILUPPO RIENTRANO NELL’APPROCCIO PROPRIO DEL CONCETTO DI SVILUPPO SOSTENIBILE ELABORATO ALLA FINE DEGLI ANNI OTTANTA
37
Secondo forze centrifughe e comportamento umano
Approccio sistemico
38
Secondo la costituzione cosa è la regione:
Un possibile esempio di regione, con specifiche funzioni legislative e compiti amministrativo
39
Secondo Paola Morelli (2010), rispetto alla relazione fra agricoltura e territorio, la definizione di spazio agricolo è la seguente:
un'estensione dei luoghi e un ambito attraversato da flussi materiali e immateriali dove è prevalentel'uso agricolo del suolo
40
Secondo quale autore il sistema .... evolvino verso una
traiettoria temporale con Lambent ed in rapporto agli obiettivi? VON BERTANLAFFY
41
Si è modificata radicalmente:
la distribuzione e la presenza
42
Teoria della localizzazione?
IL MODELLO DEL TRIANGOLO LOCAZIONALE DI WEBER
43
Una prima formulazione di regione naturale riconducibile al francese Buache risale al:
1700
44
Un esempio di regione omogenea?
UN’AREA DOGANALE
45
E’ uno spazio organizzato dal processo di territorialità da parte di un gruppo umano:
il territorio
46
Uno spazio organizzato dal processo di territorialità definisce il:
territorio
47
e’ uno spazio organizzato dal processo di territorialità da parte di un gruppo umano ... :
il territorio
48
E’ possibile intendere la progettazione di un sistema umano di interazioni sulla porzione di superficie terrestre con la:
Territorializzazione
49
è possibile intendere la progettazione di un sistema umano di intenzioni su una porzione di superficie terrestre:
territorializzazione
50
Il processo di frammentazione dello spazio geografico:
Deterritorializzazione
51
Ripartire un territorio non meglio identificato in porzioni significa:
rappresenta una vera e propria regione sistemica (possibile invertita)
52
La definizione di regione secondo la scienza regionale idiografica:
La sezione di scomposizione del territorio di cui si descrivono in modo diretto fenomeni e relazioni
53
Fa riferimento alla scienza regionale idiografica:
la sezione di scomposizione del territorio di cui si descrivono in modo diretto fenomeni e relazioni
54
Scrivono in modo diretto:
Fenomeni e relazioni
55
La scienza nomotetica fa riferimento:
Alla regione area o organismo
56
Il mezzo per dimostrare la teoria costruendo il modello:
lo strumento
57
Attraverso quali mezzi possono essere dimostrate le teorie e costruire i modelli?
Dagli strumenti
58
I mezzi per dimostrare le teorie e costruire i modelli sono dati:
Dagli strumenti
59
Il mezzo per dimostrare la teoria e costruire il modello è dato da:
Strumento
60
Da quali mezzi si dimostra la teoria costruendo il modello? (Possibile domanda, formulazione incerta)
Dagli strumenti
61
L'elaborazione di teorie secondo il livello della conoscenza e l'approccio sistemico, permette di approfondire anche lo studio della?
Traiettoria temporale
62
Le nuove concettualizzazioni e metodologie accettate dalla comunità scientifica possono essere identificate come una rivoluzione di tipo?
Paradigmatico
63
Il comportamento umano e le forme di organizzazione del territorio sono il risultato di una serie di elementi e condizionamenti fisici e naturali
Determinismo
64
Fa riferimento al paradigma generale della meccanica razionale:
Determinismo
65
Regione umida è un esempio di:
Regione naturale
66
Di cosa si occupa lo studio di Ratzel:
Regione naturale
67
Se l’uomo non è in grado di contrastare la natura, l’approccio di riferimento di questo assunto a riferimento al:
Determinismo
68
in quale movimento l’uomo è incapace di contrastare la natura?
Determinismo
69
Si rifiuta il principio di causalità̀ unidirezionale:
Possibilismo
70
Dagli strumenti Fevbre ha coniato il termine:
Possibilismo
71
L’uomo può essere considerato un fattore geografico nel:
Possibilismo
72
L’insieme dei comportamenti sociali metodici dell’uomo di fronte sia alle possibilità che alle resistenze differenti relative al territorio è il:
Genere di vita
73
Resistenze differenti relative al territorio è il:
Genere di vita
74
Espressione sul territorio del genere di vita:
Paesaggio
75
La regione antropizzata è una regione:
Umana
76
la regione umana è un territorio plasmato da un determinato :
Genere di vita
77
I diversi paesaggi sono sono interconnessi in una regione:
umana
78
La separazione tra luoghi di produzione e luoghi di consumo è un’ipotesi della:
Teoria classica della localizzazione
79
Dove la distanza è una variabile strategica?
Teoria classica della localizzazione
80
Nella teoria classica della localizzazione:
il costo varia al variare della distanza e il costo di localizzazione è ipotizzato costante
81
Nella teoria classica della localizzazione:
Il costo di trasporto varia al variare della distanza e il costo di localizzazione è ipotizzato costante
82
Il costo di trasporto è:
può essere proporzionale rispetto alla distanza
83
Lo spazio nei modelli classici della localizzazione è ipotizzato:
Continuo
84
la rendita di posizione di una singola coltura extra: (?):
La rendita di Dunn
85
la successione della fasi concentriche
Una critica al modello di Von Thünen
86
La presenza negativa (della curva di rendita?)
una possibile critica di modello di Von Thunen
87
Con riferimento all’orientamento sul lavoro come possibile estensione del modello di Weber il numeratore della formula del coefficiente del lavoro è rappresentato da:
Costo del lavoro per unità̀ di prodotto
88
Il coefficiente dato dal costo del lavoro per unità di prodotto viene chiamato:
il coefficiente del lavoro
89
l numeratore del coefficiente del lavoro è:
il costo del lavoro per unità di prodotto
90
Quale dei seguenti può essere considerato anche un esempio di teoria della localizzazione?
il modello del triangolo locazionale di Weber
91
Teoria della localizzazione?
IL MODELLO DEL TRIANGOLO LOCAZIONALE DI WEBER
92
Modello di Christaller:
Sviluppo urbano
93
Quali delle seguenti condizioni è strettamente connessa allo sviluppo dei modelli relativi all’approccio comportamentistico?
Diffusione dell’informazione
94
Quella particolare industria capace di influenzare la configurazione spaziale dell’intera regione:
Industria motrice
95
Nell’ambito della polarizzazione e con rifèrimento allo schema di Myrdal, l’agire di forze centrifughe e la generazione di processi cumulativi anche in alcune delle aree marginali può essere definito come un effetto di:
sviluppo
96
Quale teoria può essere considerate una teoria della localizzazione?
Teoria dei poli di sviluppo di Perroux
97
i principi di unità regionale secondo juillard sono coesione e uniformità di:
paesaggio
98
La reinterpretazione dell’approccio dei Perroux:
Il funzionalismo
99
Appare come uno schema di ragionamento logico ed ideologico che spiega la struttura sociale in ragione delle funzioni che in modo congiunto conferiscono ad un sistema un adeguato ordine sociale per la realizzazione dei fini collettivi non separabile dalle strategie e dalle politiche:
Il funzionalismo
100
Cosa succede quando si intensificano le interdipendenze tra gli elementi:
aumento tendenze polarizzanti