問題一覧
1
a chi si deve la diffusione del termine scuola attiva ?
ferriere
2
aohann Heinrich pestalozzi introdusse il concetto di educazione del cuore, sostenendo che l’evoluzione dell’uomo attraversa tre stadi evolutivi. quali ?
naturale, sociale, morale
3
a cosa fa riferimento, in ambito psico-sociologico, con l’espressione gruppo dei pari?
un gruppo omogeneo per età
4
secondo John Dewey La scuola deve assomigliare a:
un laboratorio
5
Martin Hoffman nei suoi lavori parla dei valori morali degli adolescenti e del ruolo dei genitori. secondo lui:
uno stile educativo genitoriale attento alle conseguenze delle azioni, associato alla tendenza a fornire spiegazioni e a usare il ragionamento e la persuasione, favorisce l’interiorizzazione morale e l’ empatia verso gli altri
6
quali fattori influiscono sullo sviluppo dell’intelligenza ?
componenti genetiche e stimolazione ambientali
7
l’area dei bisogni educativi speciali
comprende tre grandi sotto-categorie tra cui quella dello svantaggio socioeconomico, linguistico, culturale
8
cosa intende Freud per “Super-io”?
l’interiorizzazione delle norme genitoriali
9
Sergej Hessen pone alla base della sua pedagogia la filosofia dei valori criticando:
lo spontaneismo pedagogico
10
chi parlò di assimilazione e accomodamento?
Jean Piaget
11
il termine bullismo identifica:
comportamenti aggressivi ripetitivi perpetrati da una o più persone nei confronti di una vittima incapace di difendersi
12
per Bandura, una fonte di auto-efficacia sono le esperienze di padronanza. di cosa si tratta?
esperienze non troppo facili, in cui l’individuo deve perseverare anche di fronte agli insuccessi, visti come occasione di costruzione e sfida
13
il luogo preposto per abilitare la mano e la mente dell’alunno è secondo Loris malaguzzi
l’atelier
14
come si deve configurare l’azione della scuola nei confronti dei disadattementi prodotti da cause affettive o socio-ambientali?
con azioni preventive e compensative
15
la disposizione cognitivo-affettiva che consente al soggetto di vivere lo stato emotivo di un’altra persona come se fosse il proprio è detta
empatia
16
quando si parla di dropout a che cosa ci si riferisce ?
all’abbandono della scuola da parte dell’ adolescente, prima di aver concluso il ciclo prescelto.
17
le scuole nuove si ispirano
all’attivismo
18
a quale noto pedagogista inglese si deve la fondazione della prima scuola attiva sul finire dell’Ottocento?
Cecil Reddie
19
per Gregory Bateson imparare ad apprendere fa parte:
del deuteroapprendimento
20
chi è l’autore della scuola del lavoro?
kerschensteiner
21
secondo Bruno Bettelheim i bambini traggono benefici:
dalle fiabe, perché attivano processi di identificazione e aiutano a trovare un senso al tumulto dei loro sentimenti
22
cosa sono le attitudini ?
predisposizioni per una particolare attività fisica o mentale
23
edouard claparede è uno dei maggiori esponenti:
del funzionalismo pscicologico europeo
24
quale tipologia di gioco corrisponde, secondo Piaget, alla fase di sviluppo nota come stadio operatorio-concreto?
con regole
25
secondo il socio-costruttivismo
l’apprendimento è il risultato della cooperazione con gli altri
26
credo che i giocattoli forniti dall’analista dovrebbero essere nel complesso del tipo da me descritto cioè semplici piccoli e non meccanici. quale nota psicoanalista ha introdotto i giocattoli durante l’analisi condotta sui bambini ?
Melanie klein
27
chi suggerì di prendere in considerazione il rapporto fra età mentale ed età cronologica per determinare il quoziente d’intelligenza ?
stern
28
come si può definire la personalità ?
un’organizzazione dinamica
29
secondo quale meccanismo avviene lo sviluppo del linguaggio secondo Skinner ?
condizionamento
30
quali sono, secondo Guildford, gli indici del pensiero divergente ?
fluidità, flessibilità, originalità
31
secondo Pietropolli qual è l’età che segna la nascita sociale dell’individuo?
l’adolescenza che segna il passaggio di ruolo affettivo e sociale; da figli della famiglia naturale si diventa figli della comunità sociale nella quale si vive e si cresce
32
secondo Piaget lo stadio pre-operatorio appare e matura a quale età ?
da 18 mesi a 6 anni
33
è uno dei pilastri del metodo Montessori e rappresenta un ambiente di vita dove il bambino è libero di lavorare e manifestare la sua spontaneità è la casa..
dei bambini
34
che cosa è il pensiero divergente ?
la capacità di risolvere problemi che presentano molteplici soluzioni
35
ha scritto lettera a una professoressa
don Milani
36
cosa s’intende in psicologia per desiderabilità sociale ?
la capacità di descrivere le caratteristiche differenziali delle persone in base ai loro comportamenti
37
secondo la teoria della gestalt, l’apprendimento
è un insieme di esperienze che va oltre la somma delle informazioni apprese
38
cosa sono e quali funzioni svolgono i neuroni specchio ?
si tratta di cellule che si attivano nella stessa area cerebrale durante l’interazione tra individui che vivono lo stesso stato emozionale
39
l’attenzione selettiva è la capacità di:
prestare attenzione ad uno stimolo tra molti stimoli
40
a quale psicologo si deve l’opera dal titolo psicologia del bambino o pedagogia sperimentale ?
claparede
41
chi è l’autore de lo sviluppo mentale del bambino ?
Piaget
42
indicare tra i seguenti qual è il modello gerarchico di Abraham Maslow, secondo il quale i bisogni umani possono essere organizzati in diversi gruppi per cui i bisogni appartenenti a un gruppo superiore richiedono sempre il soddisfacimento di quelli inferiori:
bisogni fisiologici, bisogni di sicurezza, bisogni di appartenenza e di amore, bisogni di riconoscimento e di rendimento, bisogni del Sè
43
la cosiddetta strange Situation è stata studiata da:
Mary ainsworth
44
chi ha scoperto l’esistenza dei neuroni specchio ?
Giacomo rizzolatti
45
che cosa si intende per intelligenza emotiva ?
un aspetto dell’intelligenza legato alla capacità di riconoscere, utilizzare, comprendere e gestire in modo consapevole le proprie le proprie ed altrui emozioni
46
le fasi dello sviluppo teorizzate dallo psicolanalista Erik Erikson riguardano nello specifico:
la costruzione del senso di identità
47
quale tra i seguenti fattori non concorre a contribuire allo sviluppo dell’individuo ?
climatici
48
che cosa sono gli oggetti transizionali secondo la teoria di Winnicott?
sono oggetti che si inseriscono nello spazio potenziale tra madre e bambino e accompagnano il bambino nel distacco dalla madre, offrendo un’alternativa intermedia tra la madre e la totale assenza di lei
49
il costruttivismo attribuisce un’importanza fondamentale:
alla separazione tra il momento teorico e quello pratico della formazione
50
ha elaborato la teoria della differenziazione emotiva:
Alan Sroufe
51
tra le cause delle situazioni di svantaggio vi possono essere:
cause esterne allo studente
52
quale noto psicologo statunitense ha coniato l’espressione analfabetismo emozionale ?
Daniel goleman
53
lo spirito creativo è un’opera di
Daniel Goleman
54
chi ha scritto democrazia ed educazione ?
Dewey
55
con pedagogia scientifica johann friedrich Herbert definisce:
un sistema di concetti intorno al metodo dell’educazione
56
una motivazione intrinseca ci porta:
a intraprendere azioni di per sé gratificanti
57
lo psicologo canadese Albert bandura ha studiato l’apprendimento dal punto di vista
imitativo
58
quale noto pedagogista italiano fondò la scuola città pestalozzi ?
codignola
59
a quale argomento in particolare si interessò vygotskij nell’analisi dei processi cognitivi?
ambiente socio-culturale e ruolo dell’istruzione
60
cosa indica il termine affettività ?
l’aspetto della vita psichica riguardante le emozioni e i sentimenti
61
nell’ambito della psicologia della gestalt k. duncker ha messo in evidenza il concetto di fissità funzionale, ovvero:
l’atteggiamento di considerare unicamente le funzioni abituali di un oggetto
62
a che anno risale la dichiarazione dei diritti del fanciullo ?
1959
63
indicare la definizione fornita da lev semenovie vygotskij del concetto di zona di sviluppo prossimale
è la distanza tra il livello di sviluppo attuale e il livello di sviluppo potenziale che può essere raggiunto con l’aiuto degli altri. è la zona in cui bambino e adulto si scambiano competenze
64
quanti stadi prevede la teoria dello sviluppo psico-sociale di Erik Erikson?
Otto
65
paulo Freire affronta nella sua opera il tema dell’orientamento liberatorio. tale orientamento:
mira a superare la contrapposizione tra alunno e insegnante
66
la psicologia è la scienza che studia il comportamento inteso come:
espressione della personalità
67
che cosa si intende con la sigla ADHD?
deficit da disturbo dell’attenzione e dell’ iperattività
68
secondo Raymond cattell, si definisce intelligenza cristallizzata:
l’insieme di abilità, strategie e conoscenze che rappresentano il livello di sviluppo cognitivo raggiunto attraverso la storia dell’apprendimento del soggetto
69
nell’emilio, Jean-jacques Rousseau promuove il concetto di educazione:
natura e negativa
70
come viene definita da Maria Montessori la mente del bambino ?
assorbente
71
nella teoria del ciclo di vita di Erik Erikson, durante l’adolescenza l’individuo si trova in una fase dello sviluppo psicosociale caratterizzata dall’’antinomia tra :
identità e confusione dell’identità
72
lo psicologo dello sviluppo Jerome kagan si è occupato, in particolare della relazione tra
biologia e ambiente
73
secondo David Kolb, che cos’è essenziale per l’apprendimento ?
la dimensione esperienziale concreta e l’osservazione riflessiva
74
processo di apprendimento nelle due culture è un’opera di :
Bruner
75
Ferrante aporti sosteneva che i bambini devono essere educati nello sviluppo:
intellettivo, religioso, morale, fisico
76
la scienza dell’educazione è un’opera di:
Ardigò
77
e. morin nella sua teoria introduce
il pensiero della complessità
78
per Anna Freud l’intellettualizzazione è la tendenza a
teorizzare su un piano intellettuale ogni esperienza emotiva, per controllarla
79
secondo Donald winnicott negli adolescenti il senso di colpa:
non è completamente sviluppato, e questo è un fattore di protezione da reazioni estreme
80
il pensiero ipotetico-deduttivo si sviluppa, secondo jean Piaget:
durante la pre-adolescenza, dopo gli undici anni.
81
chi ha attribuito valore didattico alle cianfrusaglie ovvero agli oggetti semplici che i bambini piccoli usano raccogliere per giocare ?
sorelle Agazzi
82
chi creò il metodo dei progetti ?
kilpatrick
83
l’effetto Pigmalione è
un errore di aspettativa in base al quale il successo o l’insuccesso dello studente è determinato dalle aspettative che l’insegnante ha nei suoi confronti
84
chi è l’autore della scuola Serena di Agno ?
boschetti-alberti
85
secondo lev semenovie vygotskij, il linguaggio ha la funzione di regolare:
il comportamento e il pensiero
86
quale noto linguista teorizza l’esistenza di una grammatica universale comune a tutti gli individui sin dalla nascita?
Noam chomsky
87
friedrich frobel è noto per aver creato e messo in pratica il concetto di :
giardino d’infanzia
88
anton makarenko riteneva che il soggetto dell’educazione fosse:
l’uomo collettivo
89
secondo i costruttivisti
non vi è possibilità di una conoscenza univoca e oggettiva della realtà
90
la formazione permanente, nota in Europa con l’espressione life long learning è il processo di apprendimento che dura
tutto l’arco della vita
91
quale fra questi studiosi delle scienze dell’educazione ha parlato di globalizzazione dell’insegnamento ?
Decroly
92
James E. Marcia individua due criteri attraverso cui l’individuo durante l’adolescenza forma la propria identità. quali sono ?
esplorazione e impegno
93
non si può non comunicare è il primo degli assiomi della comunicazione teorizzati da
Paul watzlawick
94
informazioni specifiche, universali e non influenzate culturalmente, per riconoscere le emozioni possono essere ricavate dalla studio:
delle espressioni facciali
95
è opinione popolare a proposito della pulsione sessuale che essa manchi nell’infanzia e che si risvegli soltanto nel periodo di vita che va sotto il nome di pubertà. ma questo non soltanto è un puro e semplice errore, bensì anche un errore gravido di conseguenze, perché è il principale responsabile della nostra attuale ignoranza a proposito delle condizioni fondamentali nella vita sessuale. questo brano è tratto da :
tre saggi sulla teoria sessuale di sigmund Freud
96
quale, tra i seguenti fattori, influenza lo sviluppo della personalità ?
tutti i fattori indicati nelle opzioni precedenti
97
la madre sufficientemente buona (non necessariamente la madre vera del bambino) è una madre che attivamente si adatta ai bisogni del bambino, un adattamento attivo che a poco a poco diminuisce a seconda della capacità del bambino che cresce di rendersi conto del venir meno dell’adattamento e di tollerare i risultati della frustrazione. questo brano è tratto da :
gioco e realtà di D. Winnicott
98
cosa si intende con il termine neuro scienze?
studio dei vari aspetti morfofunzionali del sistema nervoso
99
il comportamentismo in psicologia si è diffuso
nei primi anni del novecento
100
oltre alla scuola e alla famiglia esistono altre agenzie che possono influenzare l’educazione dell’alunno ?
si