暗記メーカー
ログイン
Psicopatologia
  • ユーザ名非公開

  • 問題数 45 • 6/9/2024

    記憶度

    完璧

    6

    覚えた

    17

    うろ覚え

    0

    苦手

    0

    未解答

    0

    アカウント登録して、解答結果を保存しよう

    問題一覧

  • 1

    L’episodio maniacale è

    La condizione legata a un’alterazione dell’umore

  • 2

    Il Disturbo d’Ansia Generalizzata

    presenta sintomi aspecifici

  • 3

    I criteri diagnostici schizofrenici non sono:

    numerosi episodi isolati di incapacità di resistere ad impulsi aggressivi

  • 4

    I sintomi del Disturbo Schizofrenico

    Furto del pensiero, appiattimento affettività, anedonia

  • 5

    i sintomi che non caratterizzano il Disturbo Depressivo:

    Allontanamento dei nessi associativi

  • 6

    Il TSO si fa se:

    Gli interventi terapeutici non sono accettati dall’infermo

  • 7

    Quale struttura può effettuare un TSO:

    Il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura

  • 8

    La valutazione spaziale è caratterizzata da:

    Il nome della città e/o il nome del luogo dell’effettuazione dell’esame

  • 9

    Nel corso delle visite psichiatriche non bisogna trascurare:

    Il colloquio, il contenuto del pensiero, l’abbigliamento, l’attività motoria

  • 10

    Le funzioni psichiche sono tutte tranne:

    L’incoscio

  • 11

    Non è un disturbo formale del pensiero:

    La confabulazione

  • 12

    Il delirio di persecuzione:

    Essere oggetto di oscure trame e complotti

  • 13

    Convinzione che un’altra persona possa leggere nel pensiero è:

    Lettura del pensiero

  • 14

    Le caratteristiche delle allucinazioni sono:

    Percezione senza oggetto e assenza di critica da parte del soggetto

  • 15

    Il disturbo formale del pensiero è:

    Disturbo dello svolgimento del pensiero

  • 16

    La schizofrenia presenta maggiormente allucinazioni di tipo:

    Uditivo

  • 17

    La valutazione temporale è caratterizzata da:

    Il giorno della settimana e data

  • 18

    La forte angoscia invincibile e immotivata verso situazioni, oggetti è:

    Fobia

  • 19

    Le compulsioni sono:

    Comportamenti ripetitivi e atti mentali che l’individuo sente di dover compiere

  • 20

    L’Anedonia è:

    Mancanza di piacere e di provare emozioni

  • 21

    Quale struttura è sede di coordinamento di prevenzione, cura, riabilitazione e reinserimento sociale?

    Il centro di salute mentale

  • 22

    La recovery:

    Ristabilire dalla malattia mentale indipendentemente dalla presenza di sintomi

  • 23

    La recovery affermazioni non corrette:

    può avvenire senza alcun intervento

  • 24

    Lo stato crepuscolare:

    È un disturbo qualitativo dello stato di coscienza

  • 25

    La criptomnesia è:

    Un disturbo della capacità mnesica

  • 26

    La criptomnesia è:

    Un disturbo psicogeno della memoria

  • 27

    Il soggetto non riconosce la propria identità psichica:

    Depersonalizzazione autopsichica

  • 28

    Il soggetto non riconosce la propria identità psichica:

    Disturbo della coscienza soggettiva

  • 29

    Quali sono i sintomi positivi della schizofrenia?

    eloquio disorganizzato, allucinazioni, deliri, comportamento dist o catatonico

  • 30

    Qual’è il criterio temporale per la diagnosi di schizofrenia?

    almeno 6 mesi con 2 o più sintomi positivi o almeno 1 mese con sintomi negativi

  • 31

    criterio temporale per diagnosi schizofreniforme del DSM5

    almeno da un mese, ma meno di sei mesi

  • 32

    Criterio temporale nella diagnosi dello schizoaffettivo del DSM5

    almeno due settimane o più

  • 33

    Qual’è il criterio temporale per la diagnosi di ansia del DSM5?

    almeno sei mesi consecutivi

  • 34

    La derealizzazione:

    È un disturbo della coscienza soggettiva

  • 35

    Risposta falsa sul TSO:

    è proposto dal giudice cautelare

  • 36

    La circostanzialità è:

    è un disturbo del pensiero formale

  • 37

    L’abulia è

    è un disturbo di volontà

  • 38

    I fattori prognostici favorevoli alla schizofrenia:

    È la prevalenza dei sintomi positivi

  • 39

    Il ritardo Mentale lieve è:

    QI 50/55/69

  • 40

    Le strutture semi residenziali sono:

    Il DayHospital e Il centro Diurno

  • 41

    Nel DSM V il criterio temporale diagnostico per il DDM:

    2 Settimane di cui 1 un sintomi deve essere Umore depresso e anedonia

  • 42

    Nel DSMV il criterio temperate del disturbo mistico:

    almeno 2 anni

  • 43

    Nel DSMV il criterio temporale del disturbo Bipolare I, nell’episodio maniacale:

    1 settimana

  • 44

    Nel DSMV il criterio temporale del disturbo bipolare I, negli episodi ipomaniacali:

    4 giorni consecutivi

  • 45

    Del DSMV il criterio temporale del disturbo bipolare I, nell’episodio di DM:

    2 settimane con criterio A