問題一覧
1
… sono le cellule più numerose del corpo umano
eritrociti
2
Quali ioni sono maggiormente presenti nel liquido extracellulare?
Na, Cl
3
Quali ioni sono maggiormente presenti nel liquido intracellulare?
K, Mg, P
4
1/3 dei liquidi corporei è…
extracellulare
5
Proteggono la cellula da fattori ambientali nocivi e agiscono come siti di adesione per proteine extracellulari
Sfingolipidi
6
il 55% della membrana plasmatica è costituito da
Proteine
7
I mitocondri si autoreplicano
Vero
8
Gli enzimi ossidativi mitocondriali si trovano in
creste e matrice
9
Una volta entrato nelle cellule, il glucosio è sottoposto all’azione di enzimi … che lo degradano a …, attraverso il processo di …
citoplasmatici, acido piruvico, glicolisi
10
Nella matrice mitocondriale, l’acido piruvico, gli acidi grassi e gli aminoacidi vengono convertiti in
acetil-CoA
11
Nel ciclo dell’acido citrico, l’acetil-CoA viene scisso in
idrogeno, anidride carbonica
12
A livello delle creste mitocondriali, l’idrogeno è convertito in … e combinato con … per formare …
ione idrogeno, ossigeno, acqua
13
Per la formazione di un legame peptidico è necessaria l’energia derivante dalla scissione di QUATTRO legami fosforici
Vero
14
Quale si trova a monte rispetto al gene codificante?
Promotore
15
Il promotore contiene il TATA box
Vero
16
Al TATA box si lega
TBP e FTIID
17
All’enhancer NON si legano i fattori di trascrizione
Falso
18
L’enhancer si può trovare in un altro cromosoma rispetto al gene
Vero
19
in condizioni di riposo, il sangue scorre attraverso l’intero apparato circolatorio in media … al minuto
1 volta
20
Le malattie da accumulo lisosomiale sono (trasmissione genetica: autosomiche/x-linked dominanti/recessive
x-linked recessive, autosomiche recessive
21
La malattia di Tay-Sachs rientra nella categoria di malattie…
da accumulo lisosomiale
22
Nella malattia di Tay-Sachs si verifica la mancata degradazione di
gangliosidi
23
I perossisomi contengono
perossido di idrogeno, catalasi
24
Nell’adrenoleucodistrofia quali organelli sono coinvolti?
perossisomi
25
Oltre all’ossidazione di sostanze tossiche, i perossisomi sono coinvolti nel
catabolismo di acidi grassi a lunga catena
26
L’aldosterone favorisce la secrezione tubulare di
K
27
L’aldosterone favorisce il riassorbimento tubulare di
Na, acqua
28
Quali cellule rappresentano il bersaglio dell’aldosterone?
cellule principali del tubulo collettore corticale
29
Gli elevati livelli di quale ione inducono il rilascio di aldosterone?
K
30
Quale molecola stimola il rilascio di aldosterone?
angiotensina II
31
Quando aumentano i livelli di angiotensina II? (suggerimento: 1) ione 2) volemia 3) pressione
iponatremia, ipovolemia, ipotensione
32
Dove si trovano le cellule escretrici di aldosterone?
zona glomerulare della corticale del surrene
33
Quali sono gli unici tre batteri in grado di determinare l’insorgenza di polmonite interstiziale?
Chlamydia, Legionella, Mycoplasma
34
Una secrezione eccessiva di saliva è definita
scialorrea
35
Una secrezione ridotta di saliva con secchezza delle fauci è definita
xerostomia