暗記メーカー
ログイン
ONCOLOGIA 6
  • ユーザ名非公開

  • 問題数 21 • 12/31/2023

    記憶度

    完璧

    3

    覚えた

    8

    うろ覚え

    0

    苦手

    0

    未解答

    0

    アカウント登録して、解答結果を保存しよう

    問題一覧

  • 1

    Crizotinib è l’unica terapia target disponibile per tumore del polmone:

    ROS1-mutato

  • 2

    Nella terapia del tumore del polmone, Crizotinib:

    Tutte le precedenti

  • 3

    Alctinib, Ceritinib e Brigatinib sono usati come prima scelta:

    Nel tumore del polmone ALK-mutato

  • 4

    La mutazione più comune a carico di EGFR nel tumore del polmone è:

    Delezione dell’esone 19 nel 50% dei casi

  • 5

    Amivantamab + Lazertinib è usata come terapia di prima scelta nel tumore del polmone:

    EGFR-mutato

  • 6

    Quale mutazione può determinare lo sviluppo di resistenza a anti-EGFR di prima linea come Gefitinib ed Erlotinib nel tumore del polmone?

    T790M

  • 7

    Nel microcitoma polmonare riscontriamo:

    Tutte le precedenti

  • 8

    La terapia di I linea del microcitoma polmonare è rappresentata da:

    Cisplatino-etoposide + Atezolizumab con radioterapia cerebrale profilattica

  • 9

    La terapia di II linea del microcitoma polmonare:

    Entrambe le precedenti

  • 10

    Quale tra questi è il tumore testicolare a cellule germinali più comune?

    Seminoma, 27%

  • 11

    Nel tumore del testicolo, la chemioterapia adiuvante può essere basata sullo schema:

    PEB (Cisplatino, Etoposide, Bleomicina)

  • 12

    Nel seminoma di stadio I, dopo l’orchiectomia, si può compiere:

    Tutte le precedenti

  • 13

    Nel seminoma di stadio IIA, la terapia adiuvante di prima scelta è:

    Radioterapia

  • 14

    La linfoadenectomia retroperitoneale profilattica viene considerata:

    Tumore del testicolo non-seminoma di stadio I ad alto rischio, IIA o IIB

  • 15

    Nel tumore del testicolo a cellule germinali:

    I seminomi rappresentano il 45% dei tumori e i non-seminomi il 55%

  • 16

    Quale istotipo di tumore dell’endometrio è più comune?

    Adenocarcinoma endometrioide

  • 17

    Il tumore della prostata (indica l’opzione ERRATA):

    Origina nella pars centrale nel 40% dei casi

  • 18

    Quale antineoplastico non dà neurotossicità tra questi?

    Ipilimumab

  • 19

    Nel seminoma di stadio IIB, come terapia adiuvante si può svolgere:

    Entrambe le precedenti

  • 20

    Nel seminoma e non-seminoma con malattia avanzata (stadio IIC-III), si attua:

    CT con 3-4 cicli di PEB

  • 21

    Nei tumori del testicolo germinali, lo stadio IIC indica:

    La presenza di sole metastasi linfonodali retroperitoneali e/o pelviche con diametro trasverso massimo superiore a 5 cm