記憶度
3問
8問
0問
0問
0問
アカウント登録して、解答結果を保存しよう
問題一覧
1
Lez 1-01 Cosa si intende per notitia criminis
la notizia di reato
2
Lez 1-02 se la notitia criminis si rivela manifestamente infondata
il pm chiede l'archiviazione
3
Lez01-03 il legislatore nel 1988 ha affidato la gestione della fase preparatoria
al solo PM
4
Lez2-01 Cosa si intende per investigazione
quell'insieme di iniziative e azioni che le Forze di Polizia pongono in essere per l'accertamento della verità o per l'acquisizione di conoscenze, in relazione al conseguimento dei fini istituzionali
5
Lez2-02 l'investigazione e l'investigazione preventiva
sono diverse tra loro
6
Lez2-03 l'investigazione inquirente
è condotta dalla polizia giudiziaria
7
Lez2-04 l'investigazione
può essere svolta anche da privati
8
Lez02-05 l'attività di investigazione ha come fondamentale scopo
la tutela ed il perseguimento dei diritti e degli interessi dei propri assistiti
9
Lez3-01 ai sensi dell'art.358 cpp
il Pubblico Ministero svolge ogni attività necessaria ad accertare fatti e circostanze in favore della persona sottoposta alle indagini
10
Lez3-02 Dal punto di vista strutturale l'atto investigativo in discorso corrisponde al mezzo di prova denominato
ricognizione
11
Lez3-03 gli accertamenti tecnici si suddividono
in due categorie
12
Lez3-04 la dizione accertamenti tecnici ripetibili
non è contemplata nel codice di rito
13
Lez3-05 Nel momento in cui il pubblico ministero effettua gli ordinari accertamenti e rilievi di cui all'art. 359
non è tenuto a coinvolgere né l'indagato né la persona offesa
14
Lez3-06 il consulente tecnico nominato dal PM
deve essere iscritto in appositi Albi
15
Lez3-07 l'atto di nomina del consulente tecnico
deve essere inserita nel fascicolo del PM
16
Lez3-08 l'attività investigativa del P.M.
è disciplinata dal titolo V del libro V del codice di procedura penale
17
Lez4-01 DNA sta per
acido desossiribonucleico o deossiribonucleico
18
Lez4-02 La prima importante innovazione introdotta dalla legge del 2009 riguarda
l'istituzione di una banca dati nazionale del DNA presso il Ministero dell'interno e del laboratorio centrale per la banca dati del DNA presso il Ministero della Giustizia
19
Lez4-03 il compito del laboratorio
è quello di analizzare materiali biologici per ricavarne la sequenza alfanumerica del DNA caratteristica ed esclusiva di ogni singolo individuo (c.d. tipizzazione del profilo genetico)
20
Lez4-04 il DNA è costituito
da una serie alfanumerica, in cui alcune sigle in lettere definiscono il locus genetico, e da una coppia di numeri che definiscono le particolari caratteristiche assunte dal DNA; l'insieme di lettere e numeri, dunque, costituisce il "profilo genetico" di un individuo
21
Lez4-05 chi si può rivolgere alla banca dati
sia la PG che il PM