問題一覧
1
in un centro abitato, quando un pedone fuori dalle strisce pedonali l, non fa la precedenza è opportuno:
ridurre la velocità se occorre e fermarsi per non investire il pedone
2
in caso di acquazzoni, il fenomeno dell’acqua planing dovuto a qualche millimetro d’acqua sill’asfalto :
d un fenomeno quasi di galleggiamento di un veicolo in movimento su uno strato d’acqua esteso su una strada
3
è vietato in quanto costituisce pericolo o intralcio per la circolazione:
sostare sui binari tranviari
4
In caso di forti piogge il conducente deve:
evitare di azionare il freno in modo improvviso e non dosato
5
lla distanza di sicurezza dipende :
dalla presenza dei veicoli che conseguono
6
E obbligatorio ridurre la velocità e all’occorrenza fermarsi :
quando non è agevole l’incrocio con altri veicoli
7
la fermata del veicolo
è consentita di norma lungo il margine destro della carreggiata
8
viaggiando con pneumatici dello shssso asse gonfiati con pressioni diverse
si compromette la tenuta di strada del veicolo
9
se ad un incrocio giungono contemporaneamente da strade diverse che veicoli la presenza spetta
di norma al conducente del veicolo che arriva da sinistra
10
quando si vuole cambiaste corsia:
si deve controllare che la striscia che divide le corsie sia tratteggiata
11
su una strada a doppio senso di marcia per svoltare a sinistra :
occorre inserirsi nelle corsie che consentono di però seguire in tale direzione
12
il conducente che intende effettuare l’oncersione di marcia su una strada a doppio senso:
deve dare la presenza ai veicoli che sopraggiunto
13
durante la marcia per file parallele :
è consentito cambiare corsia per effettuare manovre di svolta
14
la posizione antiriflesso dello specchio retrovisore centrale
serve a ridurre il fastidio agli occhi causato dai proiettori
15
L’uso simultaneo degli indicatori di direzione è obbligatorio :
per segnslereminorovvisi rallentamenti nelle autostrade
16
La doppia striscia continubposta nella direzione posta nella direzione della lunghezza della strada
consente il sorpasso ove è consentito senza oltrepassarla
17
quando in un semaforo c’è la luce gialla lampeggiante
bisogna ridurre la velocità e procedere con prudenza
18
un veicolo che esce in retromarcia da un parcheggio:
deve dare la precedenza a tutti i veicoli in transito
19
nel caso di un ingombro della carreggiata per avaria del veicolo per caduta del carico il conducente deve
rendere il libero per quanto è possibile il transito
20
il sorpasso dei tram qualora gli stessi non circolino in sede stradale risrrgsts
deve effettuarsi a destra
21
ciò che contraddistingue gli addetti ai servizi di polizia e
l’uniforme o la paletta
22
i segnali che hanno la funzione di fornire agli utenti della strada informazioni necessarie o utili per la guida e per l’individuazione di località, servizi ed impianti sono segnali verificali appartengono alla categoria dei:
segnalo di indicazione
23
i segnali che preavvisano l’esistenza di pericolo
segnali di pericolo
24
i segnali che rendono noti obblighi, divieti e limitazioni cui gli utenze della strada devono uniformarsi sono:
segnali di prescrizione
25
si suddividono in segnali di precedenza, divieto e obbligo. sono:
segnali di prescrizione
26
possono essere tra l’altro segnali di località e centro abitato, di nome di strade, segnali turistici e di territorio. di quali segnali si tratta?
segnali di indicazione
27
se una striscia longitudinale continua sulla strada è affiancata da una striscia discontinua:
puo essere oltrepassata dalla parte dove c’è la striscia discontinua
28
la sosta sulla carreggiate i cui margini sono evidenziati da una striscia continua
l’è vietata
29
nelle aree pedonali urbane possono transitare :
biciclette e veicoli di soccorso
30
come definisce il codice della strada i tipi di uso di un veicolo ?
uso proprio e uso terzi
31
che cosa è la linea mezzeria
la striscia longitudinale che divide la carreggiata
32
la revoca della patente di guida
è disposta quando il il titolare non sia in possesso con carattere permanente dei requisiti fisici e psichici prescritti
33
le frecce direzionali sulla carreggiata:
possono essere integrate da una iscrizione sulla pavimentazione che indicano la località raggiungibile
34
il conducente deve ridurre la velocità e se occorre fermarsi :
quando i pedoni che si trovano sul percorso tardano a scansarsi
35
come viene definito l’uso di un veicolo adibito a servizio di piazza o taxi
uso di terzi
36
la revisione della patente di guida
può essere disposta dalla motorizzazione civile e dalla prefettura nei casi previsti dal codice della strada
37
secondo il cos’è della strada i conducenti debbono spegnere i proiettoricdicprofindsti e passare a quelli anabbaglianti
quando stanno per incrociare altri veicoli
38
in caso di avverse condizioni del tempo prima di partire bisogna
pulire bene il parabrezza e i vetri che interessano la visibilità del conducente
39
al fine di evitare il prodursi di incidente bisogna controllare spesso :
la convergenza ed equilibratura dalle ruote
40
è vietato il sorpasso
quando non si dispone di uno spazio libero sufficiente
41
la fermata è vietata
in corrispondenza dei passaggi a livello
42
su tutte le strade è vietato
gettare dai veicoli in movimento qualsiasi cosa
43
un psrcheggio autorizzato
è delimitato da strisce gialle continue qualora sia riservato ai taxi
44
l’uso delle corsie frefsrenziale ai taxi
è consentito
45
il triangolo mobile di pericolo
fa parte della dotazione obbligatoria dei veicoli
46
lungo le autostrade
sono vietati l’attraversamento e l’ inversione del senso di marcia
47
Qual è il tasso alcolemico che non deve essere superato dai conducenti che esercitano l’attività professionale di trasporto di persone?
zero grammi per litro di sangue